Mds32 ha scritto: ↑20/10/2023, 12:08
Io comunque ai campioni continentali in carica non solo darei la qualificazione automatica all'Europeo successivo ma darei anche la qualificazione automatica al mondiale successivo.
Stante il fatto che non capisco proprio questa improvvisa voglia di "posti fissi" in una competizione sportiva, questo ha effettivamente più senso di far "difendere il titolo" ai campioni manco fosse wrestling.
Perché la finale della stessa competizione si gioca 4 anni dopo, e nel calcio (specialmente moderno) 4 anni sono ere geologiche. Magari la squadra campione era alla fine di un ciclo e ha vinto perché aveva un gruppo collaudato e affiatato, 4 giorni dopo quegli stessi giocatori sono bolliti o sono stati sostituiti da seghe (pensiamo anche a noi stessi nel 2006 e nel 2010, ultimi in un girone con PARAGUAY NUOVA ZELANDA e SLOVACCHIA ziocantante).
Almeno la finale continentale è "solo" 2 anni prima di quella mondiale, e appunto la qualificazione automatica darebbe prestigio alla competizione continentale.
Stante che, ribadisco, a parte il genuino rodimento di culo perché non vediamo un mondiale dal 2014 non vedo altri motivi per desiderare che una qualificazione non derivi dai risultati sul campo. Fosse per me non farei qualificare automaticamente neanche la nazione ospitante, anche pragmaticamente capisco i motivi.
The Prizefighter ha scritto: ↑20/10/2023, 11:48
Non mi interessa se negli altri gironi c'è più frutta e verdura che nel nostro, rimane sempre in girone da pezzenti che si doveva passare con le ciabatte.
This. Vivaddio, veramente siamo messi così male da frignare perché abbiamo nel girone Ucraina e Macedonia del Nord?
Fra l'altro, pensiero mio magari sbagliato, l'Ucraina manco era il cliente più scomodo in terza fascia. E' una buona Nazionale ma storicamente contro le "grandi" (anche solo di nome) si sciolgono con la neve al sole, pure quando avevano individualità migliori rispetto ad oggi. Per come siamo onestamente preferisco loro alle tre scandinave che stavano nella stessa fascia, ma tutto sommato forse anche alla Slovenia.
E da terza e quarta fascia onestamente abbiamo pescato non dico la più facile in assoluto, ma quasi (fra l'altro Malta senza l'esclusione dei russi sarebbe stata direttamente in quinta fascia assieme a San Marino, Andorra e Liechtenstein, così per dire).
Frignare per la composizione del girone lascia davvero il tempo che trova. Siamo scarsi, scarsi forte (l'11 iniziale di Wembley è onestamente roba brutta brutta, al di là di scandali e infortuni), se non riusciamo a passare un girone con Ucraina e Macedonia semplicemente meritiamo di restare fuori, come è stato per gli ultimi due Mondiali.
Che poi con la nuova formula degli Europei dobbiamo davvero impegnarci per non volare in Germania, onestamente.