Registi decaduti

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Tommy Dreamer 88
Messaggi: 84
Iscritto il: 22/12/2010, 23:14
Città: Acilia

Re: Registi decaduti

Messaggio da Tommy Dreamer 88 »

rasengan ha scritto:
Credevo parlavi solo di lui :sorry:
Ma figurati :LOL2:



Avatar utente
Fox
Messaggi: 240
Iscritto il: 23/12/2010, 10:06
Città: Marino Laziale

Re: Registi decaduti

Messaggio da Fox »

John Locke ha scritto:
Infatti, perché sennò pure Cameron era decaduto prima di Avatar. Bisogna valutare la qualità e a anche il budget a disposizione, che spesso è indicativo della considerazione della quale gode il regista.
[MatthewDeschain]Infatti Cameron è decaduto CON Avatar[/MatthewDeschain]


Con la morte nel cuore lo dico: George A. Romero.

Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1070
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 9 times
Been thanked: 41 times

Re: Registi decaduti

Messaggio da noodles86 »

rasengan ha scritto:M. Night Shyamalan
quoto alla grande!
Per me rapresenta il top per questa categoria!
Esordio con un film pazzesco! il secondo bello e il resto una discesa che forse non ha conosciuto ancora la parola fine

Avatar utente
Halo8
Messaggi: 1114
Iscritto il: 22/12/2010, 22:03
Città: Culonia

Re: Registi decaduti

Messaggio da Halo8 »

George A. Romero. E' difficile capire come un genio del genere possa aver partorito oscenità come Diary of the Dead o Survival of the Dead (Land glielo abbuono perché come horror preso singolarmente è molto carino, anche se gli Zombi che diventano intelligenti.... brrr.... )

Oliver Stone, e di brutto anche. Alexander non l'ho manco finito di vedere per quanto mi faceva cagare, un regista che sembra sguazzi in un mare di autocompiacimento (comunque l'ultimo Wall Street e W. non li ho visti, magari sono dei capolavori)

George Lucas, che ha deciso di prendere la sua creatura per le palle e strizzare, per instascare fino all'ultima moneta grazie a prequel agghiaccianti, anime, cartoni in cgi e in futuro forse una nuova trilogia. Potrebbe andare peggio: potrebbe creare uno spin-off con Jar-Jar Binks come protagonista.

edit: dimenticavo: Paul Verhoeven. Dopo Starship Troopers è clinicamente morto, ed è un gran peccato.

Avatar utente
Fox
Messaggi: 240
Iscritto il: 23/12/2010, 10:06
Città: Marino Laziale

Re: Registi decaduti

Messaggio da Fox »

Halo8 ha scritto:George A. Romero. E' difficile capire come un genio del genere possa aver partorito oscenità come Diary of the Dead o Survival of the Dead (Land glielo abbuono perché come horror preso singolarmente è molto carino, anche se gli Zombi che diventano intelligenti.... brrr.... )

Oliver Stone, e di brutto anche. Alexander non l'ho manco finito di vedere per quanto mi faceva cagare, un regista che sembra sguazzi in un mare di autocompiacimento (comunque l'ultimo Wall Street e W. non li ho visti, magari sono dei capolavori)

George Lucas, che ha deciso di prendere la sua creatura per le palle e strizzare, per instascare fino all'ultima moneta grazie a prequel agghiaccianti, anime, cartoni in cgi e in futuro forse una nuova trilogia. Potrebbe andare peggio: potrebbe creare uno spin-off con Jar-Jar Binks come protagonista.

edit: dimenticavo: Paul Verhoeven. Dopo Starship Troopers è clinicamente morto, ed è un gran peccato.

Diary secondo me è molto bello, il vero problema è Survival che è agghiacciante, sembra una parodia dei film di zombie, con l'uccisione dei morti viventi sempre ridicola [il militare che si accende la sigaretta col cadavere in fiamme, dai]. Deve essersi rincoglionito del tutto, c'ha pure una certa età.

Verhoeven ha fatto Showgirls e solo per quello è degno di stima eterna.

Avatar utente
Martoz
Messaggi: 1029
Iscritto il: 24/12/2010, 13:37
Città: Roma

Re: Registi decaduti

Messaggio da Martoz »

Fox ha scritto: Con la morte nel cuore lo dico: George A. Romero.

Beh lui può sempre risorgere

Avatar utente
MatthewDeschain
Messaggi: 226
Iscritto il: 22/01/2011, 9:36

Re: Registi decaduti

Messaggio da MatthewDeschain »

Fox ha scritto:

Diary secondo me è molto bello, il vero problema è Survival che è agghiacciante, sembra una parodia dei film di zombie, con l'uccisione dei morti viventi sempre ridicola [il militare che si accende la sigaretta col cadavere in fiamme, dai]. Deve essersi rincoglionito del tutto, c'ha pure una certa età.

Verhoeven ha fatto Showgirls e solo per quello è degno di stima eterna.
Stima?
E' indecente..... :bleah:
Cmq abbiamo capito che sul cinema non andiamo d'accordo... :love:

Avatar utente
Fox
Messaggi: 240
Iscritto il: 23/12/2010, 10:06
Città: Marino Laziale

Re: Registi decaduti

Messaggio da Fox »

MatthewDeschain ha scritto: Stima?
E' indecente..... :bleah:
Cmq abbiamo capito che sul cinema non andiamo d'accordo... :love:
Quel film è talmente trash, inutile e brutto da risultare bello, alla fin fine.
Poi fu uno dei primi film che mi fece scoprire la masturbazione, esce la lacrimuccia ogni volta.

E poi c'è Kyle MacLachlan, merita a priori.

Avatar utente
PozzeFinally
Messaggi: 1355
Iscritto il: 23/12/2010, 9:12
Città: Lodi
Località: Dove non batte il sole
Been thanked: 2 times

Re: Registi decaduti

Messaggio da PozzeFinally »

Tinto Brass

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Registi decaduti

Messaggio da Emperador Horace »

Nessuno nomina Dario Argento? Si era un po' ripreso con gli episodi di Masters Of Horror, ma tra le cose che ha fatto negli ultimi 15 anni ci sono dei film agghiaccianti.

A proposito dei MOH, probabilmente pure Tobe Hooper potrebbe rientrare nella categoria.

Michele M. Ippolito
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/12/2010, 20:27
Città: San Giorgio a Cremano

Re: Registi decaduti

Messaggio da Michele M. Ippolito »

Joel Schumacher. Dopo lo straordinario "Falling Down" ha fatto i due Batman più brutti della storia e poi solo filmetti di second'ordine a parte il buon "Il linea con l'assassino".

Michele

Rispondi