TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Inklings
Messaggi: 5396
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 887 times
Been thanked: 1199 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Inklings »

Io ho già balzato una comitiva di amici, stavolta passo.
Nolan + sbatta di fisica + 3 ORE + biopic (i tipi di film che apprezzo di meno, cazzo mene della verosimiglianza o dell’aderenza alla “storia vera”) = aspettativa sotto le scarpe.
Quello e il fatto di essermi quasi addormentato all’ultima roba sua che vidi in sala (come si fa a fare un film di guerra palloso come Dunkirk, mamma mia).
Magari un’altra sera tra tot mesi in cui non saprò cosa fare e me lo troverò su una qualche piattaforma di streaming.



Avatar utente
John Smith
Messaggi: 1833
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 215 times
Been thanked: 487 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da John Smith »

The Prizefighter ha scritto: 24/08/2023, 12:21 Oppenheimer ieri al cinema.

Unica nota negativa la presenza di bambini (wtf) e adolescenti in piena fase puberale che hanno sentito il bisogno di commentare le scene di nudo
Che odio anche solo pensare che pure per un film serio i cinema sono pieni di ragazzini deficienti che fanno gli scemi per il solo gusto di essere scemi e fare incazzare gli spettatori.

Per il resto aspetto solo il giorno che ho organizzato con gli amici, ho aspettative alte pur non conoscendo l'opera originale o la figura di Oppenheimer in generale.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Darth_Dario »

Visto Oppenheimer. Più o meno quello che mi aspettavo a livello di apologia. Abile Nolan a nascondere la tesi fino alla fine, ovvero che Oppenheimer in realtà stava proteggendo il mondo da un male più grande (lol ma andate a cagre, invece di mostrare le facce contrite di Murphy fate vedere le immagini delle vittime giapponesi).

Scazzato dalla regia, per tre quarti di film sembra un trailer/pubblicità a caso. Musiche altissime, scene mai più lunghe di due minuti, non respira niente, nulla prende corpo.

Murphy fa quello che può con la direzione del personaggio ("fallo presuntuoso, sbruffone, pentito, addolorato, combattuto, eccitato, stanco, in ogni inquadratura, ok?"), molto bravo Downey Jr.

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

Inklings ha scritto: 26/08/2023, 1:49 Io ho già balzato una comitiva di amici, stavolta passo.
Nolan + sbatta di fisica + 3 ORE + biopic (i tipi di film che apprezzo di meno, cazzo mene della verosimiglianza o dell’aderenza alla “storia vera”) = aspettativa sotto le scarpe.
Quello e il fatto di essermi quasi addormentato all’ultima roba sua che vidi in sala (come si fa a fare un film di guerra palloso come Dunkirk, mamma mia).
Magari un’altra sera tra tot mesi in cui non saprò cosa fare e me lo troverò su una qualche piattaforma di streaming.
A me questa volta Nolan non è dispiaciuto, nemmeno io apprezzo il genere, mentre il soggetto in sé questa volta mi interessava di più. Non è tutto perfetto, anzi, qualche pensiero in spoiler, poi se lo vedi ne riparliamo.
Spoiler:
Una prima ora troppo frenetica, in cui l'accelerazione che dà al film lo rende secondo me poco organico, nel senso che passano personaggi e fatti uno dietro l'altro senza fermarsi quel minimo necessario. Anche la parte finale un po' alla legal thriller mi ha convinto meno, avrei preferito ci si fermasse più sul dramma interiore di Oppenheimer dopo la bomba.

Altro difetto a mio modestissimo parere: per rendere le tre ore scorrevoli, e ti assicuro che se il timore è di addormentarti la vedo difficile, il film carica troppo ogni scena, il che crea grande coinvolgimento ma in alcuni passaggi travolge personaggi e profondità. Il climax della bomba, invece, è costruito molto bene, ma proprio per quello prima avrei dato altro tempo al film, onestamente alcune scene mi sembravano troppo costruite per essere ad effetto e bypassare i problemi derivanti da 3 ore di dialoghi

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

In relativamente poco tempo mi sono trovato a guardare Nove settimane e mezzo, Attrazione fatale e Basic Instinct. Posso concludere che negli anni '80 c'era una voglia di fica clamorosa, approvo.

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Ray magini »

Visto Oppenheimer.
Film oggettivamente lungo ma non pesante (trovatevi un cinema con le poltrone comode), a me è piaciuto.
Bravi gli attori e raccontata bene la storia.
Ah, la Pugh quando c’è da fare la porcellona fa sempre un ottimo lavoro

Avatar utente
FantOs
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/11/2019, 23:03
Città: You can try...
Has thanked: 46 times
Been thanked: 113 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da FantOs »

• Oppenheimer, tre ore in balia del solito Nolan inarrestabile e ineluttabile. Ho apprezzato giusto il tentativo di mostrare le ossessioni nella società americana.
• Io Capitano, dal trailer avevo temuto il peggio, mi sbagliavo Garrone ha fatto un ottimo lavoro nel raccontare una storia che sapeva di già visto. È riuscito a "personalizzarla", penso al fiabesco nella scena del deserto o quella nel campo di detenzione. Ha (ri)mostrato la sua capacità di rappresentare dei rapporti affettivi, tipo quello tra il protagonista e il muratore mi ha ricordato quello tra padre e figlia in Dogman. Non il mio Garrone preferito, ma sicuramente molto maturo nel trattare un tema in cui è facile cadere in moralismi e racconti dalla lacrima facile, senza togliere nulla però al dramma della migrazione.

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Ray magini »

Visto assassinio a Venezia. Molto ben fatto (tutti e tre i film di poirot lo sono), forse la trama più "indovinabile" dei tre.
Comunque promosso a pieni voti

Avatar utente
Avantard
Messaggi: 2020
Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
Has thanked: 118 times
Been thanked: 100 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Avantard »

Inklings ha scritto: 26/08/2023, 1:49 Io ho già balzato una comitiva di amici, stavolta passo.
Nolan + sbatta di fisica + 3 ORE + biopic (i tipi di film che apprezzo di meno, cazzo mene della verosimiglianza o dell’aderenza alla “storia vera”) = aspettativa sotto le scarpe.
Quello e il fatto di essermi quasi addormentato all’ultima roba sua che vidi in sala (come si fa a fare un film di guerra palloso come Dunkirk, mamma mia).
Magari un’altra sera tra tot mesi in cui non saprò cosa fare e me lo troverò su una qualche piattaforma di streaming.
Il fatto che tu reputi palloso sia un film molto dialogato come Oppenheimer che uno che è l'esatto opposto come Dunkirk, significa due cose:
1 Ti sta sul cazzo Nolan
2 I film impegnativi non fanno al caso tuo a prescindere

Comunque, visto The Nun 2 per sbaglio.
Nel senso che dovevo andare a vedere Io Capitano (ci andrò settimana prossima) ma ho sbagliato a vedere la programmazione e lo davano il giorno dopo. Ormai mi ci trovavo al cinema e allora ho visto la suora.

Niente, non ci siamo.
Nel senso che con questi universi cinematografici collegati sembra sempre che svolgano un compitino approssimativo perché sanno che tanto buona parte della storia verrà convogliata in un altro sequel o spin-off, dunque non c'è bisogno di scervellirsi a fare una roba che verrà ricordata negli anni. Ed è così che esce fuori un titolo sopravvalutato.
The Nun 2 forse funziona più se lo si guarda come thriller che horror vero e proprio. Più che altro perché è troppo pieno di cliché di genere e di jumpscare troppo sputtanati negli ultimi 15 anni.
Del tipo, alla fine che gran differenza ci sarebbe tra un The Nun 2 e Gli occhi del diavolo (2022), che è tipo uno dei titoli più brutti e banali degli ultimi 20 anni, a livello dei teen horror di inizio 2000 (quelli almeno facevano sorridere con le varie trashate pre-cancel culture), che probabilmente è uscito giusto perché in quel periodo lo slot horror del panorama cinematografico era libero da concorrenza?

Insomma, The Nun 2 non è per intenditori ma piuttosto per chi al cinema ci va di rado, ovvero quando preferisce sedersi su una poltrona in una sala buia con amici e amichette mettendo la storia su instagram, invece che stare al bar a bersi l'ennesimo drink annacquato e troppo caro (ci andrà dopo il cinema), pertanto le pretese sono bassissime così come la consapevolezza inesistente che in giro c'è di molto meglio. La stessa gente che probabilmente va a vedere Oppenheimer o i film di Tarantino perché è roba famosa e amiö sto film si deve vede eh. Ma poi non capiscono un cazzo di quel che vedono. Ecco chi è lo spettatore medio di The Nun 2.

Eppure The Conjuring, il primo, non era neanche male.

Quest'anno per ora vince a mani basse Evil Dead 2, dimostrando che, pure se si tratta di sequel e saghe, si può tirare fuori qualcosa di diverso dal predecessore, ben ritmato e godibile.
E horror.
Menzione d'onore per Megan, consapevole di essere una stronzata a cavallo fra diversi generi, che non ha pretesa di serietà, e che funziona proprio per questo.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Io invece Oppenheimer non lo vedrò al cinema, quindi lo vedrò più avanti, ma su Dunkirk, sinceramente a me non è piaciuto granché, a distanza di tempo non so dire che l'ho trovato palloso, ma avendo visto e guardando spesso sia film di guerra, sia quelli impegnati, forse l'aspettative erano differenti da quello che poi ho effettivamente visto.
Avantard ha scritto: 17/09/2023, 13:57 Quest'anno per ora vince a mani basse Evil Dead 2, dimostrando che, pure se si tratta di sequel e saghe, si può tirare fuori qualcosa di diverso dal predecessore, ben ritmato e godibile.
E horror.
Ecco questo sarà il prossimo film in lista, ma prima di questo devo vedere quello su Prime con Tom Hanks che sono curioso.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 5396
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 887 times
Been thanked: 1199 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Inklings »

Avantard ha scritto: 17/09/2023, 13:57 Il fatto che tu reputi palloso sia un film molto dialogato come Oppenheimer che uno che è l'esatto opposto come Dunkirk, significa due cose:
1 Ti sta sul cazzo Nolan
2 I film impegnativi non fanno al caso tuo a prescindere

1) Nolan mi piace abbastanza fino ad Interstellar (ma già ad Inception inizia ad infastidirmi), e ho visto la sua filmografia tranne Oppenheimer e il primo
2) di film impegnativi penso di guardarne abbastanza (almeno, non so se Kurosawa, Bergman, Godard, Malick, Dreyer, Fellini, Tarkovskij, Ostlund, etc. siano abbastanza impegnativi da reggere il confronto con Nolan)

Semplicemente, penso che Dunkirk sia un film di guerra che impallidisce al confronto di colossi del genere come Apocalypse Now, il Cacciatore, Paisà, la Sottile Linea Rossa, etc. (mi piace abbastanza il genere, spero si sia capito).

Lungo imho:
Ha molto poco da dire in generale, men che meno di nuovo, il percorso dei personaggi (che hanno uno “sviluppo” pressoché piatto) è in secondo piano rispetto alla bigger picture della guerra, l’unica cosa che finisco per ricordare è quella fastidiosissima scala continua che pervade tutto il film e che gli dà quella patina da “esercizio di stile” (un po’ la stessa impressione che ho avuto con 1917, ma quest’ultimo mi ha intrattenuto un filino di più).

Per il resto, non mi piace la piega degli ultimi film di Nolan in cui il destino della Storia sembra poggiare sulle spalle del singolo (tipo la barchetta in Dunkirk che sembra andare a salvare le sorti della guerra, Interstellar, etc.) perché non amo le “grandi narrazioni” (e non mi sembrano manco troppo originali, penso che il peak l’abbia già fatto Kubrick con 2001); in secondo luogo, non apprezzo troppo i trattati di fisica semplificati in pellicola (o il fatto di impostare la trama per presentare questi temi).

Tutto qui :)

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

Visto l'ultimo di Allen, direi in linea con gli ultimi lavori, forse qualcosina di meglio anche. Ottimo il cast (Lou de Laâge illegale, quel dolcevita <3), un po' debole lo svolgimento dell'intreccio in alcuni casi, concettualmente siamo sempre sulla falsa riga del filone che parte da Crimini e misfatti e arriva a Match point, rispetto a quest'ultimo (che trovo un filmone) la scrittura è un po' più pigra nel delineare i temi del ruolo della fortuna e del caso nella vita umana.

Rimane un discreto/buon film, anche visivamente meno pigro di alcuni degli ultimi titoli, poi personalmente faticherò sempre a bocciare nettamente un film di Woody, con l'eccezione di To Rome with love.

Avatar utente
Monkey d Michele
Messaggi: 1371
Iscritto il: 26/11/2020, 18:40
Has thanked: 175 times
Been thanked: 228 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Monkey d Michele »

Inklings ha scritto: 17/09/2023, 14:43 1) Nolan mi piace abbastanza fino ad Interstellar (ma già ad Inception inizia ad infastidirmi), e ho visto la sua filmografia tranne Oppenheimer e il primo
2) di film impegnativi penso di guardarne abbastanza (almeno, non so se Kurosawa, Bergman, Godard, Malick, Dreyer, Fellini, Tarkovskij, Ostlund, etc. siano abbastanza impegnativi da reggere il confronto con Nolan)

Semplicemente, penso che Dunkirk sia un film di guerra che impallidisce al confronto di colossi del genere come Apocalypse Now, il Cacciatore, Paisà, la Sottile Linea Rossa, etc. (mi piace abbastanza il genere, spero si sia capito).

Lungo imho:
Ha molto poco da dire in generale, men che meno di nuovo, il percorso dei personaggi (che hanno uno “sviluppo” pressoché piatto) è in secondo piano rispetto alla bigger picture della guerra, l’unica cosa che finisco per ricordare è quella fastidiosissima scala continua che pervade tutto il film e che gli dà quella patina da “esercizio di stile” (un po’ la stessa impressione che ho avuto con 1917, ma quest’ultimo mi ha intrattenuto un filino di più).

Per il resto, non mi piace la piega degli ultimi film di Nolan in cui il destino della Storia sembra poggiare sulle spalle del singolo (tipo la barchetta in Dunkirk che sembra andare a salvare le sorti della guerra, Interstellar, etc.) perché non amo le “grandi narrazioni” (e non mi sembrano manco troppo originali, penso che il peak l’abbia già fatto Kubrick con 2001); in secondo luogo, non apprezzo troppo i trattati di fisica semplificati in pellicola (o il fatto di impostare la trama per presentare questi temi).

Tutto qui :)
E comunque interstellar penso sia uno dei film più sopravvalutati degli ultimi 15 anni

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1592
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 67 times
Been thanked: 69 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Monkey d Michele ha scritto: 18/09/2023, 19:55 E comunque interstellar penso sia uno dei film più sopravvalutati degli ultimi 15 anni
Credo che ci siano tanti film sopra interstellar che son stati sopravvalutati. Che poi la cosa dipenda anche dai gusti ci sta pure.

Ad esempio a me piacciono poco i Musical, ho provato a vedere "La La Land" ed ho staccato dopo una 20 minuti, di certo non sarà brutto, ma non rientra nelle mie corde (senza contare che di Musical che mi piacciono son pochissimi di suo).
O tipo quando uscì il film "RocketMan" con tanti paragoni con Bohemian Rhapsody, anche quello staccato dopo un pò, ma erano e son di tipi di film differenti, seppur hanno una base comune.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Guy Ritchie's The Covenant
In pratica 1000 afghani sparano e colpiscono chiunque tranne i due protagonisti, che invece hanno una mira infallibile e vengono colpiti solo quando la storia lo richiede.

Fine.

Rispondi