MacheteKowalski ha scritto: ↑04/09/2023, 14:45
Ni, da un lato vero che la prestazione è stata molto simile, dall'altro però abbiamo Sainz che lotta per 15 giri per tenere dietro Verstappen (venendo superato solo per una frenata di troppo alla fine del rettilineo principale) e Leclerc che non è mai riuscito ad impensierire Verstappen mentre stava dietro a Sainz e non è riuscito a superare il compagno di squadra pur non essendo mai stato coinvolto in particolari duelli e quindi poteva forse vantare una macchina un po' più fresca.
Poi secondo me Charles aveva qualche problema alla macchina perché in trazione fin dai primissimi giri non riusciva proprio ad uscire aggressivo dalle curve, perdendo sempre quei decimi che gli avrebbero permesso di restare incollato a chi gli stava davanti e poter provare il sorpasso nel dritto.
Oltretutto si vedeva benissimo che in curva doveva fare un sacco di correzioni, cosa che a Sainz non è mai successa.
Ma Charles non avrebbe mai potuto né attaccare né superare Max per il semplice fatto che Max ha sempre preso il DRS di Sainz e nel trenino di DRS è impossibile superare (senza considerare che la Red Bull era comunque più veloce della Ferrari e degradava meno, ergo impossibile da battere). L'unico pilota ad aver superato nel trenino dei DRS è stato Hamilton su Norris, ma solo perché la Mclaren aveva pochissima velocità di punta. Per il resto, ieri, se il pilota davanti aveva il DRS era impossibile da sopravanzare.
Anche sul discorso di Leclerc con la macchina più fresca non sono d'accordo. In realtà, essendosi fatto tutta la gara alle spalle prima di Max, poi di Carlos, poi di Checo e infine ancora di Carlos, è assai probabile che abbia avuto problemi a tenere tutto nel giusto range di funzionamento. In F1 è avvantaggiato sempre chi ha pista libera davanti, mentre soffre maggiormente chi è costretto a farsi tutta la gara subito subito dietro la vettura che lo precede. Infatti, molto spesso i team chiedono ai piloti di allontarsi per prendere aria e far respirare la vettura. Ieri Carlos e Charles avevano un passo molto simile, cosa positiva sicuramente per Sainz perché quasi mai è veloce come Leclerc, però a differenza di quello che abbiamo visto in altre piste dove Leclerc andava anche 3-4-5 decimi al giro più veloce di Sainz, ieri non abbiamo certamente visto la stessa cosa a parti invertite, anzi.
Per Cheating: il topic è moribondo perché non c'è veramente più niente di cui parlare. La Red Bull è un razzo e uno dei due piloti ha nel taschino almeno 6-7 decimi al giro rispetto al compagno. Persino la lotta per essere la seconda forza è alquanto noiosa perché anziché avere un paio di scuderie con prestazioni tutto sommato simili, abbiamo Ferrari e Mercedes (Aston ormai la vedo in fase nettamente calante, Mclaren a volte è seconda forza come prestazione ma sta troppo indietro nel campionato costruttori) che si alternano come prestazione a seconda delle piste, in modo tale da arrivare quasi sempre a distanza siderale l'una dall'altra. Di cosa si dovrebbe discutere esattamente? Ieri il Gran Premio è stato avvincente solo perché Ferrari ha fatto una scelta aggressiva, montando ad entrambi i piloti un nuovo motore per il GP di casa e scaricando pesantemente la macchina. Una scelta che comunque ci ha tenuto ad almeno 3-4 decimi al giro rispetto a RB, che aveva un degrado molto inferiore al nostro. Aggiungici che il resto del GP si può banalmente riassumere nella frase: Norris si è fatto tutto il GP dietro ad Albon e credo che il quadro sia completo. Una F1 che non ha veramente più nulla da dire, non ci sono manco più lotte nelle posizioni di rincalzo. Se non fosse stato per Sainz che ha battagliato un po' e per il duello finale tra Carlos e Charles quello di ieri sarebbe stato un GP di una noia mortale, stessa cosa per Zandvoort dove manco la pioggia è riuscita a sparigliare un minimo le carte. Se poi consideriamo che abbiamo Verstappen che ha vinto 10 gp consecutivi, la RB che viene da 15 vittorie di fila. Insomma, di cosa dovremmo parlare?
