Emperador Horace ha scritto: ↑05/09/2023, 0:20
Raionmaru è qui, nei commenti se la prendeva sempre con Jericho chiamandolo "cagnetta di Vince", tanto che una volta fece perdere le staffe anche a Low Ryder.
Anche Dark Nemesis e sua moglie scrivevano lì, spesso in gruppo con Sandra. OrobiCore iniziò feudando lì con loro ovviamente sulle Bella Twins, ma anche con me riguardo la gestione di Kana in WWE
Ma a me mancano Andrea36, LoSnupo, The Blond One e thecat, e la loro lotta per il deretano d'oro
Ma INOKI FOREVER che fine ha fatto invece? Scritto in caps lock esatto?
Ricordo che a un certo punto era diventato una tale star che lo si voleva anche nel forum a furor di popolo.
Avantard ha scritto: ↑05/09/2023, 13:57
Ma INOKI FOREVER che fine ha fatto invece? Scritto in caps lock esatto?
Ricordo che a un certo punto era diventato una tale star che lo si voleva anche nel forum a furor di popolo.
E scriviamogli.
Qualche anno fa avevo mandato questo messaggio a una quindicina di nomi storici del Forum ahimè scomparsi
Emperador Horace ha scritto: ↑27/07/2020, 10:19Ciao
come avrai potuto notare dal Torneo degli Utenti, viewtopic.php?f=55&t=69915 nel Forum ormai latitano starpower e personaggi significativi.
Volevo chiederti se puoi renderti disponibile per uno stint di qualche settimane, nello scopo di forgiare le nuove leve con feud e alleanze, tutte da concordare.
In attesa
Horace, UOTY 2016
Lo lessero solo Spaulding, Rémy LeBeau/Gambit e Rakhsasa/DeeP, ma nessuno si fece sentire
Mai riloggati invece GiorgioBass, Reject, Fear And Spear, ShearerWHC, Bestever, Frensy85, sailorluisa, Vincent Vega 86 (sarebbe KOK) e kta.
L'ultimo nome invece non s'è collegato col Nick storico ma se n'è fatto uno nuovo, però non ha mai reso in continuità i due stint e quindi non lo nomino pubblicamente.
Non vorrei fare quello del "ai miei tempi", ma su TW ci sono sempre stati personaggi nei forum che si scannavano, editorialisti che dicevano la loro, periodi di guerra ma report degli eventi sempre precisi e rispettosi delle persone che non avevano la possibilità (o la voglia) di seguire l'evento.
Non bisogna confondere la libertà di parola e la linea editoriale con la libertà di sbragare e cagare fuori dal vaso e mancare di rispetto a chi vuole leggersi una cronaca di un evento.
Il forum, seppur molto ammosciato negli anni (anche per scelte di moderazione soprattutto in chi ha vissuto certi periodi di vera e propria guerra), resta il cuore di TW e l'unica cosa che lo tiene in piedi.
Caroto ha scritto: ↑05/09/2023, 15:30
Non vorrei fare quello del "ai miei tempi", ma su TW ci sono sempre stati personaggi nei forum che si scannavano, editorialisti che dicevano la loro, periodi di guerra ma report degli eventi sempre precisi e rispettosi delle persone che non avevano la possibilità (o la voglia) di seguire l'evento.
Non bisogna confondere la libertà di parola e la linea editoriale con la libertà di sbragare e cagare fuori dal vaso e mancare di rispetto a chi vuole leggersi una cronaca di un evento.
Il forum, seppur molto ammosciato negli anni (anche per scelte di moderazione soprattutto in chi ha vissuto certi periodi di vera e propria guerra), resta il cuore di TW e l'unica cosa che lo tiene in piedi.
Che ricordi Sandra! Mi dispiace non ci fosse durante il regno infinito di Nikki Bella, sarebbe stato un lungo periodo di flame memorabile. Mi ha fatto ricordare pure Thinking Demon, chissà come c'è rimasta per la scomparsa di Wyatt.
Avantard ha scritto: ↑05/09/2023, 13:51
Il fatto è che per me si può essere discutibili, ma che almeno venga rispettata una parvenza di giornalismo.
Pace.
Ma in un mondo in cui il riferimento è Meltzer è 3/4 della "cronaca" è "tizio ha sentito caio che parlava con sempronio che diceva che forse HHH ha l'alluce valgo" ma che parvenza si può rispettare? Cioè, se quello è l'apice, figurati il sottobosco.
Io un po' vi capiso e un po' no perché ok siamo arrivati tutti qua dal sito e va bene. Ma una volta che avete scoperto il forum, siete mai tornati indietro sul sito? Io personalmente, no (se non per il Kliq Here! finché è durato). Per i report imparate l'inglese (ma non vi aspettate cose eccessivamente diverse).
Darth_Dario ha scritto: ↑05/09/2023, 16:46
Io un po' vi capiso e un po' no perché ok siamo arrivati tutti qua dal sito e va bene. Ma una volta che avete scoperto il forum, siete mai tornati indietro sul sito? Io personalmente, no (se non per il Kliq Here! finché è durato). Per i report imparate l'inglese (ma non vi aspettate cose eccessivamente diverse).
È la cosa che mi ha stupito di più della questione, il fatto che ci siano ancora utenti che leggono il sito
Ogni tanto mi capitava di recuperare qualche report anni fa, ma già da parecchio tempo li avevo mollati perché non granché (e perché per come sono fatti ora molto meglio buttarsi su highlights e recuperare in base a quanto scritto sui forum).
Ricordo che già era stato aperto pure un topic sulla qualità dei report qualche anno fa, poi lo cerco.
Planet, “bet on…” e simili manco a parlarne
Devo dire però che la curiosità di recuperarmi qualcosa adesso ce l’ho, anche se non penso fosse questa l’intenzione degli autori (o forse sì, ma non mi va di citare Bischoff).
Trovato subito il topic, ma vedo che era più su questioni formali e non sulla faziosità o meno degli autori (che in effetti è una critica più comprensibile)
Inklings ha scritto: ↑05/09/2023, 17:10
È la cosa che mi ha stupito di più della questione, il fatto che ci siano ancora utenti che leggono il sito
Ogni tanto mi capitava di recuperare qualche report anni fa, ma già da parecchio tempo li avevo mollati perché non granché (e perché per come sono fatti ora molto meglio buttarsi su highlights e recuperare in base a quanto scritto sui forum).
Ricordo che già era stato aperto pure un topic sulla qualità dei report qualche anno fa, poi lo cerco.
Planet, “bet on…” e simili manco a parlarne
Devo dire però che la curiosità di recuperarmi qualcosa adesso ce l’ho, anche se non penso fosse questa l’intenzione degli autori (o forse sì, ma non mi va di citare Bischoff).
Trovato subito il topic, ma vedo che era più su questioni formali e non sulla faziosità o meno degli autori (che in effetti è una critica più comprensibile)
Ma vuoi provare te a fare un report imparziale per uno show che mi fa cagare e dura 3/4 ore?
LowRyder ha scritto: ↑05/09/2023, 13:42
Mi riallaccio alle considerazioni c'hoçtreß (no, non l'ho riscritto; l'ho copiato e incollato) per dire che io non saprei se definire questo feedback del forum come un già visto. Io sono qui dal 2005, leggo il sito dal 2002-2003. Ci sono sempre stati ciclici screzi sulla linea di moderazione, o relazioni tese con particolari moderatori, così come alcune controversie sulla linea editoriale (i.e., non inteso come "dell’editore", ma proprio "degli editoriali"). Per le ultime, penso alle federazioni coperte e come, agli Awards criticati per essere WWE-centrici, o -- tanto per andare nello specifico -- il passaggio dell'amato Stamford Report a Bomba/A-Bomb nel 2007/2008. Appunto, le categorie sono sempre state il forum o gli articoli di critica/approfondimento.
Ben poco se non nulla, tuttavia, per quanto concerne la linea editoriale (i.e., "dell’editore") per i report. Proprio perché c'era sempre stato zero su cui polemizzare all'infuori di grammatica e ortografia: un report ti doveva solo dire cosa stava succedendo in un segmento in-ring o extra-ring. Al massimo, era reputato accettabile -- se non suggerito -- che il redattore canalizzasse, in maniera contenuta, il sentimento del pubblico o l’immediato consenso generale.
Così, se leggi il report della Rumble 2014, ti vengono menzionate le bordate di fischi, o il reporter ti menziona una “decisione potenzialmente controversa”; capisci così che il pubblico ha rigettato Batista. Leggevi Angle vs. Michaels? Non dovevi manco vederlo: capivi che era stato un gran match perlopiù dalla descrizione dell'azione (un classicissimo "show not tell"; confrontatelo ora con le varie "match di buona o pessima fattura" intermezzate da aside sarcastiche). I giudizi erano occasionali in coda e, anche qui, erano più una sorta di "report del responso generale" rispetto al "cosa ne penso".
Per rendere l'idea:
Spoiler:
Si giunge senza interruzioni al Dream Match… attenzione, ci scappa il match dell’anno se non di più… “HBK” Shawn Michaels vs. “The Olympic Hero” Kurt Angle!
Arbitra Brian Hebner, e i due contendenti passano i primi secondi dopo il gong a squadrarsi, con angle che sorride sarcasticamente a Shawn… si parte, ed è subito tanta velocità e tanto mat-wrestling! Oh god, che tecnica per entrambi! Dopo una serie infinita di headlock si entra finalmente nel vivo del match, e ci pensa Michaels con uno shoulder block, seguito da un arm scissor… HBK mantiene una presa al braccio di Kurt, che fatica ad uscire… sunset flip di Kurt, che ottiene anche un conto di 2… nuova side headlock, ed i due si trascinano a vicenda all’angolo… Kurt getta a terra HBK e vaa subito per l’Ankle Lock, dalla quale però HBK esce velocemente… clothesline di HBK su Angle, che finisce fuori… Shawn smantella ben bene un tavolo degli annunciatori, ma è Kurt a tentare un suplex sul tavolo… HBK esce, ma Angle lo sorprende subito con la Angle Slam, rivolta verso il bordo del ring! I due tornano sul ring, e Shawn è in grossa crisi per il colpo subito poc’anzi… suplex di Angle, 1.. 2.. niente da fare… Angle connette su HBK con un body scissor, e poi con due belly to belly suplex! 1.. 2.. stoico HBK che si salva ancora… presa a terra di Kurt che lavora ancora la schiena di HBK… Shawn riesce ad uscire, ma viene demolito da una clothesline del campione olimpico… l’incontro è davvero stupendo, Angle è in gran forma, mentre HBK si dimostra il più grande incassatore di tutta la WWE… entrambi ora sono fuori ring, e mentre il pubblico divide il proprio tifo, Angle tenta di connettere con un German Suplex sul tavolo dei commentatori, ma HBK scappa via, esegue un low blow (non visto ovviamente) e posiziona Angle sul tavolo… suicide springboard plancha dall’apron ring di HBK sul povero Kurt, distrutto sul tavolo di commento! Entrambi distrutti a terra, Kurt sanguina vistosamente dalla bocca… HBK ed angle rientrano al 9… serie di pugni e chops di HBK, che poi connette di fila con un inverted atomic drop, un braccio teso, ed un body slam… HBK is on fire, e si carica per la Sweet Chin Music! Eccolo partire, Angle si sposta, Ankle Lock! Presa alla caviglia di Kurt Angle, ed HBK è distrutto! HBK urla come un bambino appena nato, tenta un roll-up, ma Kurt mantiene la presa! Momento incredibile! Shawn non riesce a raggiungere le corde, e le sue grida ammutoliscono i cori dei fans… alla fine HBK tocca le corde, e Kurt è costretto a lasciarlo! Angle intima a HBK di rialzarsi, e va per un’altra Angle Slam, che HBK rigira in un sunset flip, che a sua volta Kurt riesce a tramutare in una presa alla vaiglia, per poi essere nuovamente rigirato da HBK con un sunset flip che vale un conto di 2! Pura magia sul ring! Angle sembra ancora messo leggermente meglio, sale sul paletto, tenta un moonsault, ma HBK si sposta da ultimo! I due sembrano davvero finiti, Angle si avvicina a HBK, lo solleva, Angle Slam! 1.. 2.. noooooooo! Con le ultimissime forze HBK esce dal conteggio! Kurt è disperato, presa alla testa di HBK, che dal nulla però se ne esce con la Sweet Chin Music! HBK prova a chiudere, ma angle non ci sta ed esce dal pin… Il pubblico sembra essere con Angle, che dal cilindro estrae un’altra Ankle Lock! HBK guaisce come un lupo, non ne può più, Kurt mantiene e rafforza la presa, intima a HBK di cedere, Shawn sembra non volerne sapere… momenti di grande spettacolo allo Staples Center di Los Angeles… le urla di HBK sono prova del dolore che sta soffrendo, ed è costretto a cedere! Kurt Angle batte Shawn Michaels in uno dei match più belli della storia del wrestling!
Insomma, il rapporto è per definizione diegetico, clinico e non infarcito di considerazioni extradiegetiche. Tanto meno quando queste sono chiaramente sfoghi per il trattamento dei preferiti o meno preferiti del singolo staffer, che trasforma il tutto da cronaca a serie di tweet al sale.
Ora, a me va bene che -- causa gli show lunghissimi, quantità di materiale da coprire, o la difficoltà di trovare volontari –- ci si voglia spostare dalla telecronaca del match a qualcosa di più ristretto. Un peccato perché per me dava al report una vera e propria ragion d'essere e consegnava agli annali una effettiva cronaca dell'evento, ma forse è un approccio demodé. Credo però che il problema di impostazione resti e che la soluzione più immediata, da un punto di vista di recupero dei doveri di cronaca, sia semplice: prendere coscienza in maniera più evidente che i report non sono il surrogato del forum, un microblog o una vetrina di opinioni (in realtà nemmeno opinioni particolarmente ponderate, qui si parla davvero di spiccato gusto personale su chi si vorrebbe vedere pushato/depushato). Poi, prendere un paio di staffer che sappiamo scrivere semi-decentemente -- ché, tanto, se pure non scrivono semi-decentemente, oggigiorno puoi dare i post in pasto a ChatGPT --, e lasciare Spina e Pierleoni sulla AEW, l'unica federazione che dà evidentemente loro qualche speranza nel wrestling mainstream.
Nota a margine: nel mio piccolo, io portavo Pierleoni/RobLP proprio ad esempio di uno che aveva opinioni e toni molto polarizzati sul forum, ma nell'ambito di articolista raggiungeva un encomiabile equilibrio professionale. E, a dispetto di ciò che si è detto, trovo Lorenzo davvero bravo da un punto di vista formale. Tuttavia, devo pure convenire che il livello di coinvolgimento personale ormai trasuda una, a tratti ottenebrante, partigianeria. Vederlo commentare la perdita dei titoli di Owens e Zayn, come a stento ci si aspetterebbe in un suo editoriale su un'ipotetica sconfitta di Bryan a 'Mania XXX, evidentemente delinea un quadro in cui bisogna recuperare un po' la capacità di contenersi.
Tutto questo è un discorso che vale ammesso e non concesso che Tuttowrestling non debba passare da "primo sito in Italia" a "il Libero Quotidiano del wrestling online", a cui questi report appartengono. Se i fu Ganzerli e Saracca sembrano diventati i Biagi e Montanelli, però, forse qualcosa da rivedere c'è.
Capisco bene il vostro punto di vista e per molti versi lo condivido pure, ma io ne facevo una questione di metodo, non di merito. Il già visto e il trito e ritrito sta nelle cicliche sommosse popolari indipendentemente dal motivo o verso chi sono rivolte, come se avessero anche solo un barlume di utilità oltre a quello dello sfogo, fatte sul forum e dentro alle quali ci trovi di tutto, dalla caciara, alle osservazioni più puntuali e corrette del mondo (ed è anche giusto, è pur sempre un forum) ma che in comune hanno il mezzo e il metodo sbagliati. Certo, sarebbe buono e giusto se ci fosse più professionalità, più rispetto, più coerenza e chi più ne ha più ne metta, ma il punto rimane che loro non hanno nessun dovere nei nostri confronti, soprattutto se si continua a leggere il sito e a scrivere sul forum. Non siamo in pochi ad essere qui da parecchio, alla fine si rimane per affetto sia che la qualità migliori o peggiori. O semplicemente lo si fa per abitudine. La baracca nel bene e nel male resta in piedi, discutere di certe cose può anche essere piacevole, e vedi mai che paradossalmente le polemiche facciano pure comodo.
CombatZoneWrestling ha scritto: ↑05/09/2023, 18:09Ma vuoi provare te a fare un report imparziale per uno show che mi fa cagare e dura 3/4 ore?
Ben venga che nessuno abbia ancora scritto il buon vecchio "se ti fa schifo allora fallo tu".
Comunque se nessuno vuole più farlo con voglia e professionalità che si smetta di farlo e bon.
Non so quante visite ci possano essere sulla main di tw, non credo che smuovano folle oceaniche.
PS: che asilo Mariuccia quel topic
Darth_Dario ha scritto: ↑05/09/2023, 19:03
Comunque chi ci riesce. Si chiama Thomas Hall, sta sul blog di Scott Keith e su 411. Fa WWE e AEW, di gran lunga il miglior reporter in giro ora.
Che poi il nocciolo della questione, mi pare, è che qui si vorrebbe Thomas Hall e invece si beccano i rant illeggibili di Scott Keith.
Ray magini ha scritto: ↑05/09/2023, 23:56
Ben venga che nessuno abbia ancora scritto il buon vecchio "se ti fa schifo allora fallo tu".
Che comunque rimane l'unica cosa sensata da pensare, perché l'impressione è che ci si stia stracciando le vesti (con motivazioni giuste) per un servizio gratis di cui non si usufruisce.
"è un servizio gratuito e ognuno lo fa come vuole e ancora grazie" o "se ti fa schifo allora fallo tu" o "la baracca nel bene e nel male resta in piedi" e "lamentarsi non serve a nulla" e "eh ma tanto non lo legge nessuno" nascondono un atteggiamento paraculista e cinico e che nulla entra con il senso della critica. Visto che posso rispondere a tutte queste con un "grazie al cazzo".
Grazie al cazzo che non cambia una mazza, grazie di avercelo detto ma se dovessi incrociare le braccia ogni volta ho poca speranza di cambiare una cosa avrei una paralisi a forza di tenerle cos'. Grazie al cazzo perchè se questo fosse l'atteggiamento su ogni cosa della vita di tutti i giorni si manda in merda tutto e non si può più dire una sega: se tu decidi di fare giornalismo accetti che i tuoi articoli vengano giudicati, nel bene e nel male. Se lo fai per una testata che ha 20anni accetti che hai una fanbase, un universo di utenti costruiti nel tempo, alla quale "rendere conto" e soprattutto da rispettare.
Se non lo fai, e viene fatto presente, mandarla in merda dicendo uno di quelle frasi iniziali significa solo confermare i dubbi sollevati sul proprio quoziente intellettivo (non di quelli che lo hanno sollevato adesso, che sono semplicemente autori di affermazioni che secondo me non devono esistere in un contesto simile). Dormirai la notte se scrivi cagate? Si. E di nuovo "grazie al cazzo". Dormirò pure io che mi son girate le palle? Ho dormito come un bambino. Uno che scrive su TW può cagare in faccia a tutti gli utenti qui da tanti anni (e nuovi) a livello di rispetto e vivere la propria vita tranquillo? Si. E di nuovo "grazie al cazzo".
Siamo nel 2023, basta dare in pasto a chat GPT un report cinese e ti caga un report da mettere. Se vuoi fare un servizio parziale. Se invece vuoi scrivere stronzate ti becchi chi ti fa presente che le scrivi. Perchè è giusto così. Non smettiamo mai di dirci cosa significa rispetto per degli utenti che ti vengono a visitare, perchè è grazie a loro se sei aperto da 25 anni, è un dare-avere reciproco. Avere rispetto reciproco è anche pretenderlo in articoli che mai leggiamo. Soprattutto in chi ha in questi luoghi digitali un rifugio mentale da 10-15-20 anni.
Caroto ha scritto: ↑06/09/2023, 9:03
"è un servizio gratuito e ognuno lo fa come vuole e ancora grazie" o "se ti fa schifo allora fallo tu" o "la baracca nel bene e nel male resta in piedi" e "lamentarsi non serve a nulla" e "eh ma tanto non lo legge nessuno" nascondono un atteggiamento paraculista e cinico e che nulla entra con il senso della critica. Visto che posso rispondere a tutte queste con un "grazie al cazzo".
Grazie al cazzo che non cambia una mazza, grazie di avercelo detto ma se dovessi incrociare le braccia ogni volta ho poca speranza di cambiare una cosa avrei una paralisi a forza di tenerle cos'. Grazie al cazzo perchè se questo fosse l'atteggiamento su ogni cosa della vita di tutti i giorni si manda in merda tutto e non si può più dire una sega: se tu decidi di fare giornalismo accetti che i tuoi articoli vengano giudicati, nel bene e nel male. Se lo fai per una testata che ha 20anni accetti che hai una fanbase, un universo di utenti costruiti nel tempo, alla quale "rendere conto" e soprattutto da rispettare.
Se non lo fai, e viene fatto presente, mandarla in merda dicendo uno di quelle frasi iniziali significa solo confermare i dubbi sollevati sul proprio quoziente intellettivo (non di quelli che lo hanno sollevato adesso, che sono semplicemente autori di affermazioni che secondo me non devono esistere in un contesto simile). Dormirai la notte se scrivi cagate? Si. E di nuovo "grazie al cazzo". Dormirò pure io che mi son girate le palle? Ho dormito come un bambino. Uno che scrive su TW può cagare in faccia a tutti gli utenti qui da tanti anni (e nuovi) a livello di rispetto e vivere la propria vita tranquillo? Si. E di nuovo "grazie al cazzo".
Siamo nel 2023, basta dare in pasto a chat GPT un report cinese e ti caga un report da mettere. Se vuoi fare un servizio parziale. Se invece vuoi scrivere stronzate ti becchi chi ti fa presente che le scrivi. Perchè è giusto così. Non smettiamo mai di dirci cosa significa rispetto per degli utenti che ti vengono a visitare, perchè è grazie a loro se sei aperto da 25 anni, è un dare-avere reciproco. Avere rispetto reciproco è anche pretenderlo in articoli che mai leggiamo. Soprattutto in chi ha in questi luoghi digitali un rifugio mentale da 10-15-20 anni.
Tutto vero se io fossi uno degli autori. Io condivido ogni singola analisi dei report che è stata fatta, ma il mio punto è quello del post prima, capisco le critiche ma non capisco a cosa mirano.
Perché se la preservazione dell'etica del giornalismo ho brutte notizie per tutti.