2023 FIA Formula 1 World Championship

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

The Prizefighter ha scritto: 27/08/2023, 18:37 Comunque bellissimo come Verstappen per superare Gasly l'abbia letteralmente forzato fuori pista in curva 3 e nessuno abbia avuto mezza parola da ridire, la direzione gara non l'ha neanche notato.

Avrebbe vinto e dominato ugualmente, ma Verstappen corre con un set di regole tutte sue mi pare di capire
Non è la prima e non sarà l'ultima volta, ma diciamo che l'impunità vale proprio in generale per la Red Bull. Ieri Perez è rientrato in pista in una maniera pericolosissima (contromano nel punto più bagnato della pista dove in quel momento stava diluviando) roba che veramente in quelle condizioni rischi un frontale tra due vetture, e la direzione gara non ha manco notato l'episodio.

Poi vabbè io francamente trovo ridicola questa F1 della sicurezza prima di tutto, e i piloti se ne escono con team radio tipo quello di Alonso, che si rifiuta di rientrare per mettere le full wet perché tanto è sicuro che la direzione gara sospenderà la corsa e non vuole perdere posizioni. Ieri solo tre piloti si erano fermati a mettere le gomme da bagnato (di cui uno, Max, si era fermato perché tanto non perdeva la posizione) e ad Ocon, che sarebbe finito sul podio, gli hanno praticamente rovinato la gara. Un vero e proprio circo ormai che si è ridotto a correre in piste ridicole, con uno spettacolo sempre più deficitario e un futuro sempre più da baracconata.

C'è stato un tempo in cui saper leggere la gara in condizioni miste faceva parte della bravura del pilota e in quei frangenti si decidevano le gare. Ora, invece, le corse si neutralizzano per ogni stronzata e forse si corrono anche più rischi di prima visto che i piloti decidono scientemente di restare in pista con le mescole sbagliate per obbligare la direzione gara a fermare tutto.



Avatar utente
*play297*
Messaggi: 3874
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 389 times
Been thanked: 227 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da *play297* »

Colt877 ha scritto: 28/08/2023, 11:05 Non è la prima e non sarà l'ultima volta, ma diciamo che l'impunità vale proprio in generale per la Red Bull. Ieri Perez è rientrato in pista in una maniera pericolosissima (contromano nel punto più bagnato della pista dove in quel momento stava diluviando) roba che veramente in quelle condizioni rischi un frontale tra due vetture, e la direzione gara non ha manco notato l'episodio.

Poi vabbè io francamente trovo ridicola questa F1 della sicurezza prima di tutto, e i piloti se ne escono con team radio tipo quello di Alonso, che si rifiuta di rientrare per mettere le full wet perché tanto è sicuro che la direzione gara sospenderà la corsa e non vuole perdere posizioni. Ieri solo tre piloti si erano fermati a mettere le gomme da bagnato (di cui uno, Max, si era fermato perché tanto non perdeva la posizione) e ad Ocon, che sarebbe finito sul podio, gli hanno praticamente rovinato la gara. Un vero e proprio circo ormai che si è ridotto a correre in piste ridicole, con uno spettacolo sempre più deficitario e un futuro sempre più da baracconata.

C'è stato un tempo in cui saper leggere la gara in condizioni miste faceva parte della bravura del pilota e in quei frangenti si decidevano le gare. Ora, invece, le corse si neutralizzano per ogni stronzata e forse si corrono anche più rischi di prima visto che i piloti decidono scientemente di restare in pista con le mescole sbagliate per obbligare la direzione gara a fermare tutto.
Ci stavo pensando proprio l'altro giorno, la cosa che in situazione di bandiera rossa si possono cambiare le gomme è una delle più grosse ca***te del regolamento odierno.
Ti sei tenuto le soft? Ok te la sei rischiata, ma se fermano sarai costretto alla ripartenza dietro la Safety fermarti e perdere ancora più tempo. Meritocrazia

Avatar utente
CombatZoneWrestling
Messaggi: 3507
Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
Località: Most Improved User 2020
Has thanked: 1182 times
Been thanked: 643 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da CombatZoneWrestling »

Game’s dead.

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 3686
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 45 times
Been thanked: 203 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Marvels »

Il pubblico di Monza che sale sul carro di Sainz :almostlaughing:

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Ray magini »

Leclerc ha già finito le gomme

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da MacheteKowalski »

Cialls oggi non ne ha proprio ed è un peccato, garone di Sainz invece.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

MacheteKowalski ha scritto: 03/09/2023, 16:27 Cialls oggi non ne ha proprio ed è un peccato, garone di Sainz invece.
Lungi da me negare il garone di Sainz, che ha lottato strenuamente con una RB che ne aveva evidentemente di più (anche per una scelta intenzionale di Ferrari che ha scelto di scaricare molto la vettura per tenere botta sul rettilineo in termini di velocità di punta perdendo però sulla gestione del degrado gomma), ma alla fine se andiamo a vedere i distacchi è arrivato due decimi davanti a Leclerc. Due decimi.

Perché se uno si ferma a leggere certe analisi si aspetterebbe distacchi abissali tipo quelli che Sainz prende sistematicamente da Charles, poi però alla fine della fiera sono arrivati in volata. Questo non significa che Sainz non abbia fatto un lavorone tutto il weekend: seconda pole in carriera battendo Max e Charles e gara tosta in termini di difesa, prima su Max, poi su Checo e infine su Charles, e di ritmo gara. Però alla fine questo ritmo gara era esattamente uguale a quello di Leclerc. Quindi, bravo Sainz, ma il problema è che lui queste gare così le azzecca troppo raramente. Corresse tutti i weekend in questo modo allora sì che i miei giudizi su di lui sarebbero completamente diversi. Purtroppo però se consideriamo una prestazione alla pari con Leclerc come il suo miglior weekend in Ferrari questo dovrebbe dirci esattamente il divario enorme che c'è tra lui e Leclerc.

E per chi dice che un primo pilota non dovrebbe mai essere battuto da un gregario, devo forse ricordarvi che quest'anno a Jeddah e a Baku Perez ne avesse di più di Max? O comunque che riuscisse ad andare pari a Max. Perché alla fine questo ha fatto Sainz: ha corso un intero weekend sul livello di Leclerc. La parte difficile per lo spagnolo sarà riuscire a confermarsi e ripetere queste prestazioni sistematicamente in modo da poter giustificare quelle sue pretese che altrimenti sono francamente irricevibili sul trattamento che si aspetta di ricevere in Ferrari.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da MacheteKowalski »

Ni, da un lato vero che la prestazione è stata molto simile, dall'altro però abbiamo Sainz che lotta per 15 giri per tenere dietro Verstappen (venendo superato solo per una frenata di troppo alla fine del rettilineo principale) e Leclerc che non è mai riuscito ad impensierire Verstappen mentre stava dietro a Sainz e non è riuscito a superare il compagno di squadra pur non essendo mai stato coinvolto in particolari duelli e quindi poteva forse vantare una macchina un po' più fresca.

Poi secondo me Charles aveva qualche problema alla macchina perché in trazione fin dai primissimi giri non riusciva proprio ad uscire aggressivo dalle curve, perdendo sempre quei decimi che gli avrebbero permesso di restare incollato a chi gli stava davanti e poter provare il sorpasso nel dritto.
Oltretutto si vedeva benissimo che in curva doveva fare un sacco di correzioni, cosa che a Sainz non è mai successa.

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 18727
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 517 times
Been thanked: 199 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da AFM2000 »

MacheteKowalski ha scritto: 03/09/2023, 16:27 Cialls oggi non ne ha proprio ed è un peccato, garone di Sainz invece.
Quando c'è un garone di Sainz stranamente il topic ritorna ad essere il solito piattume (e sticazzi se succede a Monza), perché comprensibilmente mancano gli argomenti per mandare avanti un topic che già di per sé non ha senso mandate avanti vista la pochezza di argomenti di discussione.

Aspettiamo adesso la prossima gara dove sicuramente la Ferrari tornerà ad essere il solito mezzo ambulante che poi Leclerc e Sainz devono mandare avanti non si sa come. :pollicealto:

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

MacheteKowalski ha scritto: 04/09/2023, 14:45 Ni, da un lato vero che la prestazione è stata molto simile, dall'altro però abbiamo Sainz che lotta per 15 giri per tenere dietro Verstappen (venendo superato solo per una frenata di troppo alla fine del rettilineo principale) e Leclerc che non è mai riuscito ad impensierire Verstappen mentre stava dietro a Sainz e non è riuscito a superare il compagno di squadra pur non essendo mai stato coinvolto in particolari duelli e quindi poteva forse vantare una macchina un po' più fresca.

Poi secondo me Charles aveva qualche problema alla macchina perché in trazione fin dai primissimi giri non riusciva proprio ad uscire aggressivo dalle curve, perdendo sempre quei decimi che gli avrebbero permesso di restare incollato a chi gli stava davanti e poter provare il sorpasso nel dritto.
Oltretutto si vedeva benissimo che in curva doveva fare un sacco di correzioni, cosa che a Sainz non è mai successa.
Ma Charles non avrebbe mai potuto né attaccare né superare Max per il semplice fatto che Max ha sempre preso il DRS di Sainz e nel trenino di DRS è impossibile superare (senza considerare che la Red Bull era comunque più veloce della Ferrari e degradava meno, ergo impossibile da battere). L'unico pilota ad aver superato nel trenino dei DRS è stato Hamilton su Norris, ma solo perché la Mclaren aveva pochissima velocità di punta. Per il resto, ieri, se il pilota davanti aveva il DRS era impossibile da sopravanzare.

Anche sul discorso di Leclerc con la macchina più fresca non sono d'accordo. In realtà, essendosi fatto tutta la gara alle spalle prima di Max, poi di Carlos, poi di Checo e infine ancora di Carlos, è assai probabile che abbia avuto problemi a tenere tutto nel giusto range di funzionamento. In F1 è avvantaggiato sempre chi ha pista libera davanti, mentre soffre maggiormente chi è costretto a farsi tutta la gara subito subito dietro la vettura che lo precede. Infatti, molto spesso i team chiedono ai piloti di allontarsi per prendere aria e far respirare la vettura. Ieri Carlos e Charles avevano un passo molto simile, cosa positiva sicuramente per Sainz perché quasi mai è veloce come Leclerc, però a differenza di quello che abbiamo visto in altre piste dove Leclerc andava anche 3-4-5 decimi al giro più veloce di Sainz, ieri non abbiamo certamente visto la stessa cosa a parti invertite, anzi.

Per Cheating: il topic è moribondo perché non c'è veramente più niente di cui parlare. La Red Bull è un razzo e uno dei due piloti ha nel taschino almeno 6-7 decimi al giro rispetto al compagno. Persino la lotta per essere la seconda forza è alquanto noiosa perché anziché avere un paio di scuderie con prestazioni tutto sommato simili, abbiamo Ferrari e Mercedes (Aston ormai la vedo in fase nettamente calante, Mclaren a volte è seconda forza come prestazione ma sta troppo indietro nel campionato costruttori) che si alternano come prestazione a seconda delle piste, in modo tale da arrivare quasi sempre a distanza siderale l'una dall'altra. Di cosa si dovrebbe discutere esattamente? Ieri il Gran Premio è stato avvincente solo perché Ferrari ha fatto una scelta aggressiva, montando ad entrambi i piloti un nuovo motore per il GP di casa e scaricando pesantemente la macchina. Una scelta che comunque ci ha tenuto ad almeno 3-4 decimi al giro rispetto a RB, che aveva un degrado molto inferiore al nostro. Aggiungici che il resto del GP si può banalmente riassumere nella frase: Norris si è fatto tutto il GP dietro ad Albon e credo che il quadro sia completo. Una F1 che non ha veramente più nulla da dire, non ci sono manco più lotte nelle posizioni di rincalzo. Se non fosse stato per Sainz che ha battagliato un po' e per il duello finale tra Carlos e Charles quello di ieri sarebbe stato un GP di una noia mortale, stessa cosa per Zandvoort dove manco la pioggia è riuscita a sparigliare un minimo le carte. Se poi consideriamo che abbiamo Verstappen che ha vinto 10 gp consecutivi, la RB che viene da 15 vittorie di fila. Insomma, di cosa dovremmo parlare? :LOL:

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Ray magini »

Colt, si può dire che Leclerc sia andato meno bene di sainz senza far rimpicciolire il pistolino al monegasco :P
Sainz aveva un setup migliore di Leclerc (che infatti scodava già al giro 3), per questa volta lo spagnolo ha fatto meglio (anche se credo sia chiaro a tutti che Leclerc ha molto più piede dello spagnolo).
Tempo fa sulla classica pagina di tifosi cancerogeni di formula 1 leggevo come massima accusa verso Hamilton "il suo compagno di squadra (Rosberg) l'ha battuto", in un mondiale dove Ferrari non ha vinto mezzo GP. Se i piloti sono equilibrati ci stanno gli exploit, è parte dello sport.
Non capisco solo perché in Ferrari non hanno congelato le posizioni prima dell'ultimo giro, se si toccavano dentro era un disastro inutile

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

Ray magini ha scritto: 04/09/2023, 21:11 Colt, si può dire che Leclerc sia andato meno bene di sainz senza far rimpicciolire il pistolino al monegasco :P
Sainz aveva un setup migliore di Leclerc (che infatti scodava già al giro 3), per questa volta lo spagnolo ha fatto meglio (anche se credo sia chiaro a tutti che Leclerc ha molto più piede dello spagnolo).
Tempo fa sulla classica pagina di tifosi cancerogeni di formula 1 leggevo come massima accusa verso Hamilton "il suo compagno di squadra (Rosberg) l'ha battuto", in un mondiale dove Ferrari non ha vinto mezzo GP. Se i piloti sono equilibrati ci stanno gli exploit, è parte dello sport.
Non capisco solo perché in Ferrari non hanno congelato le posizioni prima dell'ultimo giro, se si toccavano dentro era un disastro inutile
E io mica l'ho negato, mi sono limitato a sottolineare che in un weekend in cui Sainz è stato più veloce di lui in tutte le sessioni alla fine ha chiuso la gara solo due decimi avanti a Leclerc. Poi sarò strano io, ma per me il garone lo fai se ottieni un risultato al di sopra di quelli che sono i mezzi della macchina. Per capirci: a prescindere dal distacco, se Sainz avesse battuto Perez (battere Max è fuori discussione) ti avrei detto che era stato nettamente superiore a Leclerc e fine. Perché in F1 è così che i piloti dimostrano di che pasta sono fatti (tipo Albon, che ha sfruttato la velocità sul dritto Williams per tenere dietro una macchina più veloce della sua come ritmo, la Mclaren di Norris e di Piastri). Allo stesso tempo però bisogna contestualizzare quello che è successo.

Ferrari a Monza era seconda forza. Ferrari è arrivata terza e quarta. Il distacco tra i due piloti è stato di due decimi, con arrivo in volata. Faccio fatica a vederci la differenza che ho letto tra uno che ha fatto una gara ottima e uno che ha fatto schifo, come sembra leggendo la stampa. A Sainz un conto è dirgli bravo perché ha corso sul livello di Leclerc, con anche un leggero vantaggio in qualifica che ha sfruttato per ottenere la pole, ben altro paio di maniche però raccontare cose che non si sono viste. La F1 ormai si è livellata, e Monza non è stata da meno. Red Bull era prima forza, ed ha chiuso 1-2. Ferrari era seconda forza, ed ha chiuso 3-4. Mercedes era terza forza, ed ha chiuso 5-6. Se analizzi le gare di queste scuderie però vedi che Max era molto più veloce di Perez, sia in qualifica sia in gara. Russell è stato più veloce di Hamilton in qualfica e pure in gara (anche se in gara Hamilton ha dovuto rimontare e quindi non abbiamo visto il suo vero ritmo). Leclerc e Sainz, invece, erano molto vicini come prestazione. I più vicini in qualifica e anche i più vicini in gara. Se scrivere questo significa non riconoscere meriti a Sainz, non so cosa dire. Secondo me è deontologicamente sbagliato scrivere come fa certa stampa che Sainz ha fatto il weekend perfetto mentre Leclerc ha corso sottotono, quando in pratica sono stati vicini come prestazione tanto in qualifica quanto in gara.

PS: Specifico per evitare fraintendimenti che magari non è chiaro. Sainz era un po' più veloce di Leclerc. Ma dato che ho visto testate dare 9 a Sainz e 5 a Leclerc nelle valutazion della gara, be', per me quello non è un distacco che giustifica una valutazione del genere. Sainz ha fatto un weekend da 9, Leclerc da 7.5-8. Un weekend da 5 lo fai se prendi 3-4 decimi dal compagno in qualifica e finisci a 20 secondi in gara. Tutto qui.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

Ma questa qualifica è sempre nella stagione in cui Red Bull ha vinto tutte le corse dando mezza pista a tutti quasi sempre? Ora io non so se sia la direttiva, ma qualche domanda viene naturale farsela a questo punto se basti così poco per cambiare in maniera così drastica i valori. E sì, anche se non sono tifoso RB queste cose non mi stanno bene perché i regolamenti non si devono cambiare a stagione in corso per dare un minimo di credibilità a questo circo.

Per le prestazioni: si conferma lo straordinario stato di forma di Sainz che ha mantenuto la calma e nel momento decisivo ha fatto il giro che ci si aspettava da lui. Bravo. Gran stato di forma post-pausa anche per Russell che rifila quasi quattro decimi ad Hamilton e si prende la seconda fila, pure lui molto pericoloso in ottica gara perché sul long run la Mercedes è forte. Leclerc buon terzo, gli è mancato il guizzo per trovare quel decimo che gli serviva per la pole. Peccato per quei 6 millesimi che gli costano la prima fila e che in ottica gara complica un po' la situazione per Ferrari.

Vengo a Red Bull: io non so cosa sia successo, sicuramente qualche errore anche dei piloti in Q2. Però la cosa grave non è tanto vederli uscire, ma come di punto in bianco sembra che qualcuno abbia spento il tasto magico che li faceva andare così forte. Da capire se è una peculiarità di Singapore oppure se si ripeterà anche nelle prossime gare. Comunque, se Leclerc o Sainz avessero fatto la metà di quello che ha fatto Max in questa sessione di qualifiche li avrebbero praticamente fatti partire da Monza. Vediamo quello che si inventano alla Fia per chiudere tutto a tarallucci e vino.
Ultima modifica di Colt877 il 16/09/2023, 16:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 3686
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 45 times
Been thanked: 203 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Marvels »

Altra pole di Sainz , bruciati Russell e Leclerc , Norris quarto con Hamilton quinto e Alonso settimo
La Red Bull in crisi con Verstappen undicesimo e Perez tredicesimo con la macchina che non sta in strada dopo la direttiva FIA puzza tantissimo
Gara molto incerta

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 3874
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 389 times
Been thanked: 227 times

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da *play297* »

Finalmente Sainz in forma! Sono due anni che ti cercavamo, grazie per non essere scomparso.

Comunque concordo con Colt e dico: se questa debacle RB è frutto della nuova direttiva, sta roba è uno schifo ben peggiore dello scorso anno. Per carità, almeno stavolta han fatto decidere il campionato, però ste cazzo di regole cambiate in corsa come da anni a sta parte fa venire il vomito.
Spero davvero che sia solo la RB che ha "Marinato" Bay
Ultima modifica di *play297* il 16/09/2023, 17:27, modificato 1 volta in totale.

Rispondi