
Intanto chiedo a voi: pro? contro? pensieri, dubbi o perplessità? Sfogatevi.
Proseguendo oltre, episodio 3: Usop a livello estetico è azzeccatissimo. Sembra proprio lui strappato dalle pagine del manga. Per quanto riguarda Kuro non so se sono influenzato dal fatto di conoscere gli eventi ma non ci hanno manco provato per un secondo a nascondere il fatto che questo sia 'no stronzo, si vede proprio da quando entra in scenaVisti i primi due episodi e finora per me promosso:
- Gli attori mi piacciono tutti, c'è una bella alchimia e ci credono tantissimo, l'atmosfera dell'opera ce l'ho vista seppur riadattata in salsa occidentale. In generale ho notato grande impegno da parte di tutta la produzione, si vede che il manga lo conoscono e se lo sono studiato per bene.
- Ci sono dei tagli si, ma parliamoci chiaro: è un adattamento. One Piece è già difficile e corposo di per se e non si può pretendere che facciano tutto 1 a 1 (non penso potranno fare 15 stagioni o simili). Si manca lo scontro tra Kabaji e Zoro e hanno tagliato totalmente Richi giusto per dirne una, ma oh... o prendevi un leone vero e lo addestravi o ti toccava farlo in cgi con conseguente impennata del budget. Shushu di certo non potevano farlo se in 8 puntate devi arrivare a coprire tutto Arlong Park, a qualcosa bisogna rinunciare. Mi aspetto altri tagli in tal senso per cui meglio arrivare mentalmente preparati.
- Buggy l'ho amato dal primo all'ultimo minuto, vale la regola magna: non tutto ciò che funziona su carta o animazione funziona per forza in live action. Se avessero mantenuto la caratterizzazione dell'originale per me sarebbe risultato ridicolo.
- Colonna sonora de Cristo
La criticità bella grossa per me è il comparto tecnico che è ai limiti dell'imbarazzante: la regia è statica da morire, la fotografia è brutta forte e (parte peggiore) le location sono poche, piccole e sanno perennemente di finto. Persino quando stanno in mare aperto ti accorgi subito che sono dentro una piscina e in particolare il secondo episodio si svolge quasi interamente in DUE location in croce e parliamo di puntate da un'ora.
Se non miglioreranno di molto sotto questo aspetto auguri quando e se dovranno rappresentare robe come Skypiea e oltre.
Anyway, il giudizio è ancora parziale vediamo come va avanti. Per ora voto tra il 6 e il 7 tranquillo. Poteva andare moooooooooolto peggio.
Per Enies Lobby ci vorrà almeno la quarta stagione, se vogliono fare Alabasta nella seconda e Skypeia alla terza, il che richiederebbe rushare molto di più di quanto non sia già successo con la prima.The Prizefighter ha scritto: ↑04/09/2023, 17:38 Finita anche io oggi. Piacevolmente sorpreso dal tutto, le ultime puntate molto belline nonostante alcune cose meh. Tipo lo scontro tra Arlong e Rufy non ha neanche 1/100 dell'epicità e del peso che ha nell'anime. Ok che il tempo era quello che era, però mi aspettavo qualcosa di in più di quattro cazzotti e Rufy che decide di sfondare le colonne per far crollare tutto. CGI sul Gatling e sul colpo finale veramente brutta. Sul "colpo singolo" tipo un braccio che si allunga è pure accettabile, ma quando c'è così tanta roba da animare è veramente brutta.
Per il resto seconda metà migliore della prima, il Baratie penso sia il mio episodio preferito, più che altro perchè è l'unico episodio in cui sembra ci siano più di 5 persone, il ristorante dona un po' di vita a questo mondo che pareva veramente popolato da 4 gatti.
Ho apprezzato molto il finale, belli gli outfit originali per tutti e bellina anche la versione di We Are che hanno usato un paio di volte. Scena finale che lascia presagire una seconda stagione. Non so fin dove possono spingersi con un'altra stagione da 8 episodi, avrei detto Enies Lobby ma poi sono andato a controllare gli archi ed effettivamente c'è troppa roba, probabilmente come detto sopra da Michael Myers faranno "solo" Alabasta, che tra Baroque Works, Drum Island e Alabasta ha un bel po' di roba da raccontare. Curioso di vedere come verrà animato Chopper![]()
Sì in effetti l'arco dell'East Blue rispetto agli altri è un po' più compresso, e già così hanno dovuto tagliare parecchia roba. Dall'ingresso nella Grand Line in poi le saghe iniziano a diventare molto più corpose.Giant92 ha scritto: ↑04/09/2023, 19:53 Per Enies Lobby ci vorrà almeno la quarta stagione, se vogliono fare Alabasta nella seconda e Skypeia alla terza, il che richiederebbe rushare molto di più di quanto non sia già successo con la prima.
Onestamente non so come possano fare, già la prima stagione ha avuto un budget stratosferico e la CGI a parte alcuni esempi è stata molto rivedibile, e sarà ancora più richiesta andando avanti visto l enorme numero di fruttati e personaggi sempre più assurdi che spunteranno.