Incroci narrati malissimo a mio avviso. La narrazione è finita non in secondo piano laddove c'era, ma proprio non l'hanno considerata. Comunque si ammetto che seguendo discontinuamente qualcosa non l'ho capita al volo guardando il match.
AEW All In II - Wembley Stadium
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: AEW All In II - Wembley Stadium
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: AEW All In II - Wembley Stadium
Che dire. Innanzitutto mi è andata di straculo a essere riuscito a tornare a casa in Italia con solo un'ora di ritardo (subito avevano annunciato che il volo sarebbe partito dopo le 23!!!! E doveva partire alle 15!!).
Sullo show. Wow. Non posso dare un giudizio oggettivo, mi è impossibile. Per me è stato meglio di qualsiasi WM, un'emozione indescrivibile. E' stata una WM senza che fosse WM. E a me commuove pensare che una federazione di soli 4 anni abbia creato qualcosa del genere. In soli 4 anni, ripeto. Cioè, rendiamoci conto. Un'atmosfera davvero frizzante e allegra, sia dentro che fuori lo stadio, c'era una sensazione di "complicità" quando ci scambiavano gli sguardi e ci guardavamo le rispettive maglie. E mi rende veramente felice il fatto che siano riusciti a riempire Wembley (81.000 persone) non chiamando grandi leggende e piazzandole nei match di cartello per fare i "dream match". E' vero, c'erano Sting e Jericho, ma il primo era in un match del midcard con altri 3 lottatori, l'altro era un match di cartello, ma contro una "scommessa" (a livello mainstream). C'era Punk, ma nell'opener.
No, loro hanno riempito Wembley con MJF, Cole, gli Acclaimed, gli FTR (che fino a pochi anni fa erano dei signori nessuno a Stanford), Orange Cassidy... insomma, con star "loro" (ok, molte erano già famose prima... ma diciamo che sono diventate "star" in AEW). E questo per me è fantastico e dà un certo segnale di fiducia nei confronti della disciplina: per anni si è discusso del fatto che a WM non puoi mandarci tizio e caio nel main event o in un match di cartello perché ok, saranno anche bravi e over, ma non sono da WM e non attirano. Ieri si è dimostrato che invece ce la si può fare benissimo (ma già l'ultima edizione di WM mi ha dato finalmente quella sensazione di "aria fresca", a livello di personaggi coinvolti, che mancava da un po' a WM).
Pazzesco.
Quanto ai match, non posso esprimere giudizi del tutto oggettivi, sono troppo condizionati dalla mia esperienza in prima persona. Posso solo dire che a me sono sembrati tutti belli. Il mio preferito è stato il main event (ecco: in questa sede avevo scritto che mi sarebbe dispiaciuto se avessero chiuso il main event con Cole e MJF che si abbracciano e amici come prima; è successo, eppure il modo in cui lo hanno realizzato mi ha fatto cambiare idea, è stato perfetto così; e poi ci stava mandare a casa il pubblico con una sensazione di felicità), poi quello Tag, ma anche Punk-Joe mi è piaciuto tantissimo (Punk quando ha eseguito la sequenza Shoulder Block+Protobomb+Leg Drop ha fatto impazzire lo stadio).
Billy Gunn molto over. Non ero d'accordo con la vittoria di Saraya... prima di assistere alla festa che si è scatenata. A volte ci dimentichiamo che chi assiste allo show dal vivo ha una percezione ben diversa rispetto a chi lo fa in casa, quindi per uno che dal divano contesta una decisione, ce ne sono almeno 100 dal vivo che apprezzano.
Forse il match che ha coinvolto di più il pubblico e che è sembrato filare più liscio è stato lo Stadium Stampede.
Boh non so che dire, non ho la voce, sono felice di aver indossato la maglia di Vialli a Wembley, e domani probabilmente avrò una fase di down per la troppa adrenalina rilasciata.
Sullo show. Wow. Non posso dare un giudizio oggettivo, mi è impossibile. Per me è stato meglio di qualsiasi WM, un'emozione indescrivibile. E' stata una WM senza che fosse WM. E a me commuove pensare che una federazione di soli 4 anni abbia creato qualcosa del genere. In soli 4 anni, ripeto. Cioè, rendiamoci conto. Un'atmosfera davvero frizzante e allegra, sia dentro che fuori lo stadio, c'era una sensazione di "complicità" quando ci scambiavano gli sguardi e ci guardavamo le rispettive maglie. E mi rende veramente felice il fatto che siano riusciti a riempire Wembley (81.000 persone) non chiamando grandi leggende e piazzandole nei match di cartello per fare i "dream match". E' vero, c'erano Sting e Jericho, ma il primo era in un match del midcard con altri 3 lottatori, l'altro era un match di cartello, ma contro una "scommessa" (a livello mainstream). C'era Punk, ma nell'opener.
No, loro hanno riempito Wembley con MJF, Cole, gli Acclaimed, gli FTR (che fino a pochi anni fa erano dei signori nessuno a Stanford), Orange Cassidy... insomma, con star "loro" (ok, molte erano già famose prima... ma diciamo che sono diventate "star" in AEW). E questo per me è fantastico e dà un certo segnale di fiducia nei confronti della disciplina: per anni si è discusso del fatto che a WM non puoi mandarci tizio e caio nel main event o in un match di cartello perché ok, saranno anche bravi e over, ma non sono da WM e non attirano. Ieri si è dimostrato che invece ce la si può fare benissimo (ma già l'ultima edizione di WM mi ha dato finalmente quella sensazione di "aria fresca", a livello di personaggi coinvolti, che mancava da un po' a WM).
Pazzesco.
Quanto ai match, non posso esprimere giudizi del tutto oggettivi, sono troppo condizionati dalla mia esperienza in prima persona. Posso solo dire che a me sono sembrati tutti belli. Il mio preferito è stato il main event (ecco: in questa sede avevo scritto che mi sarebbe dispiaciuto se avessero chiuso il main event con Cole e MJF che si abbracciano e amici come prima; è successo, eppure il modo in cui lo hanno realizzato mi ha fatto cambiare idea, è stato perfetto così; e poi ci stava mandare a casa il pubblico con una sensazione di felicità), poi quello Tag, ma anche Punk-Joe mi è piaciuto tantissimo (Punk quando ha eseguito la sequenza Shoulder Block+Protobomb+Leg Drop ha fatto impazzire lo stadio).
Billy Gunn molto over. Non ero d'accordo con la vittoria di Saraya... prima di assistere alla festa che si è scatenata. A volte ci dimentichiamo che chi assiste allo show dal vivo ha una percezione ben diversa rispetto a chi lo fa in casa, quindi per uno che dal divano contesta una decisione, ce ne sono almeno 100 dal vivo che apprezzano.
Forse il match che ha coinvolto di più il pubblico e che è sembrato filare più liscio è stato lo Stadium Stampede.
Boh non so che dire, non ho la voce, sono felice di aver indossato la maglia di Vialli a Wembley, e domani probabilmente avrò una fase di down per la troppa adrenalina rilasciata.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: AEW All In II - Wembley Stadium
L'unico post che aspettavo, grazie.Delphi ha scritto: ↑28/08/2023, 22:05 Che dire. Innanzitutto mi è andata di straculo a essere riuscito a tornare a casa in Italia con solo un'ora di ritardo (subito avevano annunciato che il volo sarebbe partito dopo le 23!!!! E doveva partire alle 15!!).
Sullo show. Wow. Non posso dare un giudizio oggettivo, mi è impossibile. Per me è stato meglio di qualsiasi WM, un'emozione indescrivibile. E' stata una WM senza che fosse WM. E a me commuove pensare che una federazione di soli 4 anni abbia creato qualcosa del genere. In soli 4 anni, ripeto. Cioè, rendiamoci conto. Un'atmosfera davvero frizzante e allegra, sia dentro che fuori lo stadio, c'era una sensazione di "complicità" quando ci scambiavano gli sguardi e ci guardavamo le rispettive maglie. E mi rende veramente felice il fatto che siano riusciti a riempire Wembley (81.000 persone) non chiamando grandi leggende e piazzandole nei match di cartello per fare i "dream match". E' vero, c'erano Sting e Jericho, ma il primo era in un match del midcard con altri 3 lottatori, l'altro era un match di cartello, ma contro una "scommessa" (a livello mainstream). C'era Punk, ma nell'opener.
No, loro hanno riempito Wembley con MJF, Cole, gli Acclaimed, gli FTR (che fino a pochi anni fa erano dei signori nessuno a Stanford), Orange Cassidy... insomma, con star "loro" (ok, molte erano già famose prima... ma diciamo che sono diventate "star" in AEW). E questo per me è fantastico e dà un certo segnale di fiducia nei confronti della disciplina: per anni si è discusso del fatto che a WM non puoi mandarci tizio e caio nel main event o in un match di cartello perché ok, saranno anche bravi e over, ma non sono da WM e non attirano. Ieri si è dimostrato che invece ce la si può fare benissimo (ma già l'ultima edizione di WM mi ha dato finalmente quella sensazione di "aria fresca", a livello di personaggi coinvolti, che mancava da un po' a WM).
Pazzesco.
Quanto ai match, non posso esprimere giudizi del tutto oggettivi, sono troppo condizionati dalla mia esperienza in prima persona. Posso solo dire che a me sono sembrati tutti belli. Il mio preferito è stato il main event (ecco: in questa sede avevo scritto che mi sarebbe dispiaciuto se avessero chiuso il main event con Cole e MJF che si abbracciano e amici come prima; è successo, eppure il modo in cui lo hanno realizzato mi ha fatto cambiare idea, è stato perfetto così; e poi ci stava mandare a casa il pubblico con una sensazione di felicità), poi quello Tag, ma anche Punk-Joe mi è piaciuto tantissimo (Punk quando ha eseguito la sequenza Shoulder Block+Protobomb+Leg Drop ha fatto impazzire lo stadio).
Billy Gunn molto over. Non ero d'accordo con la vittoria di Saraya... prima di assistere alla festa che si è scatenata. A volte ci dimentichiamo che chi assiste allo show dal vivo ha una percezione ben diversa rispetto a chi lo fa in casa, quindi per uno che dal divano contesta una decisione, ce ne sono almeno 100 dal vivo che apprezzano.
Forse il match che ha coinvolto di più il pubblico e che è sembrato filare più liscio è stato lo Stadium Stampede.
Boh non so che dire, non ho la voce, sono felice di aver indossato la maglia di Vialli a Wembley, e domani probabilmente avrò una fase di down per la troppa adrenalina rilasciata.
Interessante la parte su Saraya di cui si è parlato poco qui dentro: per me da casa la scelta peggiore dello show, ma già le tue parole aiutano a capire meglio. Inoltre ho letto in giro che negli UK riguardo lo show quasi si parla solo di quello, quindi alla fine ha senso, anche perché non è che vai a smontare chissà che potenza di storia e personaggi (scusa Shida). Detto ciò, è comunque un sintomo del marcio nella divisione, ma ormai è veramente ripetitivo continuare a dirlo. Spero solo sia un regno breve.
Re: AEW All In II - Wembley Stadium
Evento storico, senza dubbio. Il pubblico, che dava una visuale pazzesca, è stato grandioso, e tutti ma proprio tutti hanno dato il massimo.
L'unica rimostranza che mi sento di fare è al booking tipico AEW, che privilegia l'esagerazione a tutti i costi a scapito della credibilità. Sì, ok, il divertimento non è mai mancato, ma l'abuso di near falls da parte dei Bucks (una loro costante del resto) e dell'overbooking nel main event (il passaggio della sedia...) mi hanno lasciato francamente un po' perplesso. Sembra che Khan e gli EVPs non possano o non vogliano liberarsi di certe forzature che in un contesto indy come la PWG ci stavano ma in questo molto meno.
Al di là di questo, MJF vs Cole è stato fantastico, Bucks vs FTR pure e Jericho vs Ospreay, pur ritenendolo tuttora uno spreco per Will, molto meglio di quanto mi aspettassi. Ma anche il match femminile, pur se breve, ha meritato. E nessun risultato mi è sembrato fuori posto.
Insomma, promossi.
Ah, Punk (che sulla pepsi plunge mi ha commosso) doveva mandare Perry in coma.
L'unica rimostranza che mi sento di fare è al booking tipico AEW, che privilegia l'esagerazione a tutti i costi a scapito della credibilità. Sì, ok, il divertimento non è mai mancato, ma l'abuso di near falls da parte dei Bucks (una loro costante del resto) e dell'overbooking nel main event (il passaggio della sedia...) mi hanno lasciato francamente un po' perplesso. Sembra che Khan e gli EVPs non possano o non vogliano liberarsi di certe forzature che in un contesto indy come la PWG ci stavano ma in questo molto meno.
Al di là di questo, MJF vs Cole è stato fantastico, Bucks vs FTR pure e Jericho vs Ospreay, pur ritenendolo tuttora uno spreco per Will, molto meglio di quanto mi aspettassi. Ma anche il match femminile, pur se breve, ha meritato. E nessun risultato mi è sembrato fuori posto.
Insomma, promossi.
Ah, Punk (che sulla pepsi plunge mi ha commosso) doveva mandare Perry in coma.
- scarecrow
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: 17/07/2014, 11:47
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 68 times
Re: AEW All In II - Wembley Stadium
ma tutte ste interferenze nel main event quali sono state? Chiedo perché forse mi sono perso qualcosa: prima dello show tutti a sperare che Cole tradisse MJF formando la sua nuova stable, cosa che avrebbe comportato un overbooking decisamente più massiccio e decisivo (per inciso, chiudere uno show di quella portata con il Kingdom ma vabbé i booker di TW fanno sempre centro), abbiamo avuto la presenza, quasi obbligatoria per ciò che avevano raccontato, di Strong che arriva a "tentare" quello che nella fase iniziale della storia era il face. Interferenza, tra l'altro, che non incide sul match o il risultato ma serve solo ad aggiungere un clock in più alla narrazione... se questo è overbooking insopportabile non so che pensare.Freestyla ha scritto: ↑28/08/2023, 22:34 Evento storico, senza dubbio. Il pubblico, che dava una visuale pazzesca, è stato grandioso, e tutti ma proprio tutti hanno dato il massimo.
L'unica rimostranza che mi sento di fare è al booking tipico AEW, che privilegia l'esagerazione a tutti i costi a scapito della credibilità. Sì, ok, il divertimento non è mai mancato, ma l'abuso di near falls da parte dei Bucks (una loro costante del resto) e dell'overbooking nel main event (il passaggio della sedia...) mi hanno lasciato francamente un po' perplesso. Sembra che Khan e gli EVPs non possano o non vogliano liberarsi di certe forzature che in un contesto indy come la PWG ci stavano ma in questo molto meno.
Al di là di questo, MJF vs Cole è stato fantastico, Bucks vs FTR pure e Jericho vs Ospreay, pur ritenendolo tuttora uno spreco per Will, molto meglio di quanto mi aspettassi. Ma anche il match femminile, pur se breve, ha meritato. E nessun risultato mi è sembrato fuori posto.
Insomma, promossi.
Ah, Punk (che sulla pepsi plunge mi ha commosso) doveva mandare Perry in coma.
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: AEW All In II - Wembley Stadium
Io più che altro avevo dubbi sulla sua tenuta fisica: quanti match singoli ha lottato?Darth_Dario ha scritto: ↑28/08/2023, 22:19 L'unico post che aspettavo, grazie.
Interessante la parte su Saraya di cui si è parlato poco qui dentro: per me da casa la scelta peggiore dello show, ma già le tue parole aiutano a capire meglio. Inoltre ho letto in giro che negli UK riguardo lo show quasi si parla solo di quello, quindi alla fine ha senso, anche perché non è che vai a smontare chissà che potenza di storia e personaggi (scusa Shida). Detto ciò, è comunque un sintomo del marcio nella divisione, ma ormai è veramente ripetitivo continuare a dirlo. Spero solo sia un regno breve.
Però mentre le vedevo commossa con la famiglia pensavo che a questa ragazza pochi anni fa avevano detto di non lottare più, e ora invece è tornata a vincere un titolo di fronte a 81.000 persone, a casa sua. Non potevo non gioire anch'io.
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: AEW All In II - Wembley Stadium
Che poi la scena di MJF e Cole che si passano la sedia come fosse una patata bollente è stata bellissima, con in più la genialata di MJF che si mette la sedia attorno al collo (come detto da altri, la prima volta in due decenni che qualcuno cita Eddie Guerrero facendo qualcosa di nuovo).
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: AEW All In II - Wembley Stadium
Ecco, non ho parlato di Jericho-Ospreay: grande sorpresa. E già, riflettendoci, per me è stato un grande segnale e "regalo" a Ospreay concedergli un match con quello che, dopo Sting, è il volto più importante del wrestling in AEW. E se posso riportare il mio piccolo campione, c'era accanto a me qualche fan inglese che ammetteva di non aver mai visto Ospreay o di averlo solo sentito nominare (forse perché occasionali e/o appassionati di wrestling che sono andati a Wembley spinti dalla curiosità), e che si chiedeva, stupito, come mai lo avessero mandato contro Jericho. Magari pensavano che fosse un match "contentino" per un inglese promettente a casa sua (come se, esagerando, avessero mandato Grado contro Jericho, per intenderci), invece gli abbiamo spiegato che Ospreay è forse il migliore al mondo. E questi se ne sono convinti guardandolo.Freestyla ha scritto: ↑28/08/2023, 22:34 Evento storico, senza dubbio. Il pubblico, che dava una visuale pazzesca, è stato grandioso, e tutti ma proprio tutti hanno dato il massimo.
L'unica rimostranza che mi sento di fare è al booking tipico AEW, che privilegia l'esagerazione a tutti i costi a scapito della credibilità. Sì, ok, il divertimento non è mai mancato, ma l'abuso di near falls da parte dei Bucks (una loro costante del resto) e dell'overbooking nel main event (il passaggio della sedia...) mi hanno lasciato francamente un po' perplesso. Sembra che Khan e gli EVPs non possano o non vogliano liberarsi di certe forzature che in un contesto indy come la PWG ci stavano ma in questo molto meno.
Al di là di questo, MJF vs Cole è stato fantastico, Bucks vs FTR pure e Jericho vs Ospreay, pur ritenendolo tuttora uno spreco per Will, molto meglio di quanto mi aspettassi. Ma anche il match femminile, pur se breve, ha meritato. E nessun risultato mi è sembrato fuori posto.
Insomma, promossi.
Ah, Punk (che sulla pepsi plunge mi ha commosso) doveva mandare Perry in coma.
Quindi forse hanno pensato di dare a Ospreay una vetrina importante, affrontando una leggenda e battendola in un match a suo modo intenso, e in un evento storico così importante. Insomma, la sua utilità la ha avuta, oltre all'aver aggiunto nel palmares l'aver battuto Jericho.
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: AEW All In II - Wembley Stadium
Per me è stato tutto perfetto così. In ogni momento che uno dei due era tentato dal colpire in modo scorretto l'altro pensavi "ora lo fa, ora lo fa, ora lo fa", specialmente con l'arrivo di Strong. Anzi, secondo me quello è stato il momento in cui più abbiamo pensato fra tutti, nell'arena, "ora succede". E anche nel post match ci sono stati quei momenti. E anche se non è successo, è andata bene così.scarecrow ha scritto: ↑28/08/2023, 23:17 ma tutte ste interferenze nel main event quali sono state? Chiedo perché forse mi sono perso qualcosa: prima dello show tutti a sperare che Cole tradisse MJF formando la sua nuova stable, cosa che avrebbe comportato un overbooking decisamente più massiccio e decisivo (per inciso, chiudere uno show di quella portata con il Kingdom ma vabbé i booker di TW fanno sempre centro), abbiamo avuto la presenza, quasi obbligatoria per ciò che avevano raccontato, di Strong che arriva a "tentare" quello che nella fase iniziale della storia era il face. Interferenza, tra l'altro, che non incide sul match o il risultato ma serve solo ad aggiungere un clock in più alla narrazione... se questo è overbooking insopportabile non so che pensare.
Tra l'altro mentre guardavo il match pensavo: è bizzarro, perché sto assistendo a un main event in cui entrambi sono face nella storia generale, ma al tempo stesso combattono da heel; eppure funziona. E' stata una scelta particolare (ma efficace) proporre un main event per un evento così importante con questa particolarità. Così come ho amato che abbiano proposto come main event non un dream match tra icone, ma "semplicemente" la storia che ad oggi, nell'estate 2023, in AEW è quella più calda. Non uno showdown che provava a scimmiottare un Rocky-Austin (per il quale è ancora troppo presto per l'AEW), ma, appunto, "solo" la storyline più calda e funzionante che avessero a disposizione per il titolo massimo.
- john1094
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:59
- Città: Viareggio
- Has thanked: 195 times
- Been thanked: 253 times
Re: AEW All In II - Wembley Stadium
Comunque pensavo che è un peccato che gli FTR e i Bucks non abbiano a questo punto la chimica giusta per tirar fuori il matchone, nessuno dei tre finora ha rispecchiato in pieno il potenziale
-
- Messaggi: 3651
- Iscritto il: 19/02/2021, 23:58
- Città: Forlì
- Has thanked: 102 times
- Been thanked: 220 times
-
- Messaggi: 3651
- Iscritto il: 19/02/2021, 23:58
- Città: Forlì
- Has thanked: 102 times
- Been thanked: 220 times
Re: AEW All In II - Wembley Stadium
Ah ospreay vs jericho non mi ha trasmesso quello che ha trasmesso a molti qui dentro
Ho apprezzato alla grandissima l'ovazione dopo che ospreay esce dalla judas effect
Ma direi solo quello
Ho apprezzato alla grandissima l'ovazione dopo che ospreay esce dalla judas effect
Ma direi solo quello
-
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
- Città: Aosta
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 424 times
Re: AEW All In II - Wembley Stadium
Comunque un appunto.
Si parla che è incredibile aver raggiunto un risultato incredibile in 4 anni ecc… ecc….
D’accordo, però la AEW ad oggi è una major, ed ha dietro grossi investimenti oltre che una famiglia di miliardari.
Perché non è Orange Cassidiy o Perry ad aver riempito Wembley ma, oltre a Jericho e Sting, Omega, Punk, Joe, Cole, i Bucks…, ovvero tutto il meglio che la scena USA non WWE possa offrire.
Quindi va bene parlare di grande risultato, ma non facciamolo neanche sembrare i 4 amici sfigati che hanno iniziato in una palestra del Kansas.
Ah e parlare di evento migliore/più importante di sempre è patetico. Non lo è, come ha detto qualcuno manco è il migliore della AEW.
Si parla che è incredibile aver raggiunto un risultato incredibile in 4 anni ecc… ecc….
D’accordo, però la AEW ad oggi è una major, ed ha dietro grossi investimenti oltre che una famiglia di miliardari.
Perché non è Orange Cassidiy o Perry ad aver riempito Wembley ma, oltre a Jericho e Sting, Omega, Punk, Joe, Cole, i Bucks…, ovvero tutto il meglio che la scena USA non WWE possa offrire.
Quindi va bene parlare di grande risultato, ma non facciamolo neanche sembrare i 4 amici sfigati che hanno iniziato in una palestra del Kansas.
Ah e parlare di evento migliore/più importante di sempre è patetico. Non lo è, come ha detto qualcuno manco è il migliore della AEW.
- HappyHellShow
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
- Città: Carrara
- Has thanked: 108 times
- Been thanked: 251 times