Guerra in Ucraina

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Impreza »

KaiserSp ha scritto: 24/08/2023, 15:19 ripetere a pappagallo il ritornello "spetta solo a kiev decidere il proprio destino" non lo rende più veritiero, nè più vicino alla sua realizzazione

è un bello slogan per riempirsi il petto davanti ai media ed al popolino ma è vuoto di contenuti

con tutti i soldi che abbiamo dato loro e con tutti i nostri interessi in ballo, pensare che kiev possa prendere da sola una qualsivoglia decisione che poi possa ledere gli interessi di washington e bruxelles è pura follia o semplicemente ignoranza

per come la vedo io:
- le sanzioni hanno miseramente fallito: ci hanno fatto credere che "tempo 5-6 mesi e la russia tornerà all'età della pietra!!!" ma non mi pare sia successo
- la guerra convenzionale al massimo porterà ad una situazione di stallo ed anche i pezzi grossi della nato sono scettici sulle possibilità di kiev di riconquistare i territori occupati

perciò, o si passa alla guerriglia e si trasforma l'ucraina nell'afghanistan e si spera che prima o poi (?) i russi se ne vadano oppure si inizia davvero a fare diplomazia e scendere a patti, anzichè rifiutare tutto a prescindere ed arroccarsi testardamente su posizioni inconciliabili

prima o poi si stancherranno di fare la guerra, o loro, o noi... bisogna solo vedere chi si stanca prima
A me sembra solo che non tu abbia pazienza, ma se ti aspettavi che la guerra sarebbe finita o che la Russia sarebbe implosa nel giro di 6 mesi, mi spiace deluderti ma non era uno scenario realistico.

Le sanzioni hanno fallito? Il Rublo vale meno dei V-Bucks o dei robox, c'è stata una massiccia fuga di cervelli e di aziende, diversi settori sono stati stroncati per la mancanza di ricambi, vista l'impossibilità di commerciare con l'occidente. La Russia diventerà uno stato fallito, perché ciò che sta facendo è insostenibile nel lungo termine

Nel mentre gli USA si stanno godendo i risultati di sto fallimento seduti sul divano col popcorn in mano, avendo avuto come bonus:

- Una posizione geopolitica di molto rafforzata in Europa,

- L'essersi liberati di armamenti degli anni 80-90 risparmiando soldi, tempo e mal di testa burocratici

- Pubblicità per l'export dei propri armamenti (con una conseguente crescita delle spese militare in Europa e nel mondo)

- Poter studiare sul campo la guerra dei droni

Sostanzialmente sì, è una guerra d'attrito dove perderà chi esaurirà le risorse per primo. Ma, a meno di un ribaltone politico alle elezioni del 2024, non mi aspetto che il supporto degli USA venga meno. Ricordo che stiamo parlando di un paese che ha speso circa due bilioni di dollari e la vita di oltre duemila soldati per giocare a fare la polizia in Afghanistan per 20 anni, quello che sta spendendo in Ucraina a confronto sono i due centesimi che trovi nelle tasche dei pantaloni dopo aver fatto la lavatrice.

A fine anno/inizio 2024 dovrebbero arrivare i primi F-16, che restano una incognita a causa della massiccia contraerea russa, ma saranno sicuramente molto preziosi per far fuori i Ka-52 da distanza di sicurezza



Avatar utente
Lieutenant Loco
Messaggi: 1761
Iscritto il: 30/03/2011, 0:04
Località: Pianiga (VE)
Has thanked: 52 times
Been thanked: 255 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Lieutenant Loco »

La roba più realistica comunque, più che un nuovo Afghanistan, è una nuova Corea.
Congelamento delle posizioni attuali (villaggio più, villaggio meno), ogni tanto qualche colpo qua e là per vendere alle rispettive opinioni pubbliche nuovi entusiasmanti successi. In attesa di uno scossone che possa scuotere l'equilibrio, che sia l'effettiva implosione russa stile fine URSS o magari l'arrivo alla Casa Bianca di qualche pagliaccio alla Trump.
Se questo non dovesse succedere, appunto, Corea 2.0: ufficialmente la guerra continua e nessuno cede di un cazzo, ufficiosamente si comincia a prendere qualche accordo sottobanco, magari scambi di rispettivi epurati, accordi economici per dare un po' di respiro alle rispettive zone, e così via. I russi possono dire di aver "denazificato" o comunque presentare come successo l'ampiamento dei confini, gli occidentali tutto sommato hanno tracciato una bella linea di contenimento davanti al naso di Putin, gli ucraini ne restano mezzi fregati ma intanto Zelensky ha rafforzato la sua posizione interna e tutto sommato sono riusciti a dissanguare la Russia per ottenere una mappa "reale" non troppo diversa da quella del 2014.
Poi certo, in Corea la situazione era diversa, c'è quel piccolissimo particolare che a nord hanno instaurato una distopia orwelliana e le due metà sono talmente diverse fra loro che pure domani Kim andasse in ginocchio a Seoul implorando perdono non sarebbe fattibile una riunificazione. In Ucraina non è manco pensabile una polarizzazione del genere, anzi, già alla morte di Putin (manco così lontana per motivi squisitamente anagrafici) verrà probabilmente rimesso tutto in gioco, quindi auspicabilmente non stiamo parlando di 70+ anni come in Corea...

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da KaiserSp »

quindi possiamo già preparare lo spumante e fare il conto alla rovescia?

ok

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Depeche boy »

KaiserSp ha scritto: 24/08/2023, 15:19 ripetere a pappagallo il ritornello "spetta solo a kiev decidere il proprio destino" non lo rende più veritiero, nè più vicino alla sua realizzazione

è un bello slogan per riempirsi il petto davanti ai media ed al popolino ma è vuoto di contenuti

con tutti i soldi che abbiamo dato loro e con tutti i nostri interessi in ballo, pensare che kiev possa prendere da sola una qualsivoglia decisione che poi possa ledere gli interessi di washington e bruxelles è pura follia o semplicemente ignoranza

per come la vedo io:
- le sanzioni hanno miseramente fallito: ci hanno fatto credere che "tempo 5-6 mesi e la russia tornerà all'età della pietra!!!" ma non mi pare sia successo
- la guerra convenzionale al massimo porterà ad una situazione di stallo ed anche i pezzi grossi della nato sono scettici sulle possibilità di kiev di riconquistare i territori occupati

perciò, o si passa alla guerriglia e si trasforma l'ucraina nell'afghanistan e si spera che prima o poi (?) i russi se ne vadano oppure si inizia davvero a fare diplomazia e scendere a patti, anzichè rifiutare tutto a prescindere ed arroccarsi testardamente su posizioni inconciliabili

prima o poi si stancherranno di fare la guerra, o loro, o noi... bisogna solo vedere chi si stanca prima
Che è proprio quello che ho detto.
C'è una bella differenza tra l'avere interessi e ordinargli di fare ciò che diciamo noi. Le sanzioni hanno effetto, continui a ripetere tu a pappagallo i soliti leit motiv della propaganda russa tipo che le sanzioni hanno fallito o che è l'Ucraina che non vuole scendere a patti quando come ho postato nel link di qualche pagina addietro è la Russia che rifiuta tutto. Che i pezzi grossi della NATO siano scontenti dell'andamento ucraino è puro gossip, nei fatti la NATO continua a supportare la causa ucraina. Mi raccomando continua a spostare la responsabilità sul continuo della guerra e dei suoi orrori sull'Ucraina :trollface:

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da KaiserSp »

https://agenparl.eu/2023/08/24/le-sanzi ... i-tedesco/

notizia proprio di oggi

così, boh...

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Depeche boy »

Checché ne dica il ministro degli esteri tetescolo la realtade è ben diversa:

https://europa.today.it/economia/ecco-c ... ussia.html

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Impreza »

KaiserSp ha scritto: 24/08/2023, 19:51 https://agenparl.eu/2023/08/24/le-sanzi ... i-tedesco/

notizia proprio di oggi

così, boh...

"L"articolo" fallisce nel sottolineare che la Russia sta conducendo un'economia di guerra e vive in una bolla destinata ad esplodere. Hanno dovuto optare per misure drastiche come alzare nuovamente i tassi di interesse per contenere il crollo del Rublo e la crescente inflazione, una misura che potrebbe anche non bastare, stando a quello che dicono dalla Banca Centrale.

https://www.nytimes.com/2023/08/15/worl ... rates.html


ciò che sta facendo è insostenibile nel lungo termine

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 3686
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 45 times
Been thanked: 203 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Marvels »

Lieutenant Loco ha scritto: 24/08/2023, 17:32 La roba più realistica comunque, più che un nuovo Afghanistan, è una nuova Corea.
Congelamento delle posizioni attuali (villaggio più, villaggio meno), ogni tanto qualche colpo qua e là per vendere alle rispettive opinioni pubbliche nuovi entusiasmanti successi. In attesa di uno scossone che possa scuotere l'equilibrio, che sia l'effettiva implosione russa stile fine URSS o magari l'arrivo alla Casa Bianca di qualche pagliaccio alla Trump.
La vittoria di Trump per me è possibilissima . Al netto delle inchieste (4) che possono toglierlo di torno dalle primarie e vedendo gli altri candidati Repubblicani non è da escludere nemmeno che Biden possa perdere ugualmente con altri , dipende da come viene percepito il presidente in patria .
A oggi difficile fare previsioni , se non che l'immagine di Biden non è certo quella di Obama mediaticamente .

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Depeche boy »

https://www.bbc.com/news/world-europe-66603644

Intanto gli ucraini son riusciti a piantare una bandiera ucraina in territorio di Crimea dopo 8 anni di annessione illegale russa. Già questo è un successo significativo per quanto comunque esiguo in termini di conquiste territoriali in km.

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Depeche boy »

Vi riporto una statistica interessante che mi hanno mandato amici / collaboratori:

Il vizietto.

La guerra sovietica in Afghanistan durò circa dieci anni, dal 1979 al 1989. Impegnò un totale di circa 620 mila soldati, con la morte di circa 15mila di essi.

Alcuni anni dopo la fine della guerra una ricerca evidenziò come Leningrado (ora conosciuta come San Pietroburgo), una città allora di 4 milioni di abitanti, avesse circa 2500 veterani del conflitto.
Mosca, città allora di circa dieci milioni di abitanti, ne contava circa 7000.
Ciò significa che il leningradese o moscovita medio probabilmente non incontrò mai di persona un Afghantsy, un reduce.

Passiamo ai giorni nostri.
Non ci sono cifre ufficiali russe riguardo alle proprie perdite nella guerra in Ucraina (a dire il vero nemmeno per la guerra in Afghanistan ed in Cecenia) ma esse, secondo alcune stime che prendono in considerazione sofisticate metodologie di calcolo sarebbero dalle 50mila unità in su.

A San Pietroburgo le morti accertate sono 273 su una popolazione di cinque milioni e mezzo, mentre per Mosca si parla di 229 su una popolazione di quasi tredici milioni.

In compenso, per ogni moscovita che muore in combattimento muoiono 88 dagestani, 275 buryati e 350 tuvani.

Quando il Cremlino fa una guerra cerca di non disturbare gli slavi bianchi della Russia occidentale, che infatti se intervistati fuori dai centri commerciali dicono tutti “ah, qui tutto bene, la guerra nemmeno si sente”.

Giulio Bernacchia

Però i nazisti sono gli altri :EHEH

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Ray magini »

Marvels ha scritto: 24/08/2023, 22:15 La vittoria di Trump per me è possibilissima . Al netto delle inchieste (4) che possono toglierlo di torno dalle primarie e vedendo gli altri candidati Repubblicani non è da escludere nemmeno che Biden possa perdere ugualmente con altri , dipende da come viene percepito il presidente in patria .
A oggi difficile fare previsioni , se non che l'immagine di Biden non è certo quella di Obama mediaticamente .
Per me è il contrario: i repubblicani non si porteranno mai dentro un pericolo come tramp oggi*, e il biondo andrà da solo.
Si spartiranno gli elettori e vinceranno i democratici, che se avessero un po’ di raziocinio sfrutterebbero la cosa per buttare su la ocasio/Cortez e avere il primo potus donna e ispanico.

* il tramp di 8 anni fa non aveva fatto i disastri di oggi: Capitol Hill, le tasse, la storia dei documenti a casa sua, la strana amicizia con putin

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Depeche boy »

Ray magini ha scritto: 25/08/2023, 14:39 Per me è il contrario: i repubblicani non si porteranno mai dentro un pericolo come tramp oggi*, e il biondo andrà da solo.
Si spartiranno gli elettori e vinceranno i democratici, che se avessero un po’ di raziocinio sfrutterebbero la cosa per buttare su la ocasio/Cortez e avere il primo potus donna e ispanico.

* il tramp di 8 anni fa non aveva fatto i disastri di oggi: Capitol Hill, le tasse, la storia dei documenti a casa sua, la strana amicizia con putin
La storia italiana degli ultimi 30 anni dimostra che anche se sei il peggior elemento possibile con ottantamila processi vincerai comunque, vuoi per inettitudine delle opposizioni, vuoi per una campagna mediatica di successo o vuoi per altro.

Avatar utente
salettone
Messaggi: 21562
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 37 times
Been thanked: 226 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da salettone »

Con una tempistica quantomeno bizzarra, Vlad ha firmato il decreto che impone alle formazione paramilitari di entrare nelle truppe regolari.

Nel frattempo sui gruppi telegram filo-Wagner, dicono che i russi stanno spianando con i bulldozer i cimiteri in cui sono seppelliti i membri della stessa Wagner caduti in Ucraina

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Depeche boy »

Alla fine i nazisti li combatte davvero, quelli che erano amici suoi però :zombie:

Avatar utente
salettone
Messaggi: 21562
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 37 times
Been thanked: 226 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da salettone »

Visto che gli Ucraini li usano per il tiro al bersaglio con i droni, in Russia hanno deciso di proteggere i TU-95 coprendoli di copertoni
Immagine

:moltosorpreso:

Rispondi