Nicola per fare doppietta Europeo 2024 e Mondiale 2026 ed entrare nella storia. Regalateci questo sogno, vi prego.

Nicola per fare doppietta Europeo 2024 e Mondiale 2026 ed entrare nella storia. Regalateci questo sogno, vi prego.
Spalletti è già in pectore l'allenatore della Nazionale. Sia per una questione economica (perché Spalletti pretende meno di Conte), ma soprattutto per una questione tecnica col 4-3-3 che è il modulo per questi giocatori.Marvels ha scritto: ↑13/08/2023, 21:51 Spalletti con Buffon e Barzagli dura senza sfancularsi a vicenda le partite di settembre , figurarsi se lo chiamano .
Hanno pure la scusa di ADL e la penale da pagare .
Conte sa che se va in Nazionale e fallisce ha chiuso con certe panchine , oltre al fatto che viene da problemi di salute e da due anni stressanti in Premier .
Tutto va verso uno degli eroi del 2006 .
non so allora chi abbia fatto la figura peggiore
Spalletti è destinato a ripetere il 4-3-3, la squadra è già assemblata a sua immagine e somiglianza con Di Lorenzo capitano in pectore.Dwight Schrute ha scritto: ↑14/08/2023, 9:44 Col 4-2-3-1 di Spalletti questa nazionale rivince l'Europeo.
Mancini é un vigliacco perché lasciare la nazionale a 10 mesi dall'inizio per andare in Arabia é una vergogna. E con l'Inter si é comportato per ben due volte da uomo di merda. La prima quando si é intascato i soldi dopo che aveva detto che voleva mollare l'Inter a febbraio, la seconda a 6 giorni dall'inizio del campionato.
Se in nazionale c'é un progetto vincente si prende Allegri, Conte, Pioli o Spalletti. Qualsiasi altro nome é un segnale di resa.
Preferirei Spalletti a Conte perché ripartire dal 3-5-2 non mi sembrerebbe il massimo ma faccio fatica a vedere Conte da qualsiasi parte nel prossimo futuro.
Mi pare un discorso che si era già fatto, secondo me possono coesistere benissimo in un cc a 3 col terzo uomo sia mediano vecchio stile (che in Italia clamorosamente non ne esce più uno, facciamocele due domande) che di palleggio. Sia l'Inter che lo stesso Mancini fanno un centrocampo Barella-Frattesi, non vedo perché non possa esserci un Barella-Tonali.christian4ever ha scritto: ↑14/08/2023, 11:23 Mi dai occasione per lanciare il dibattito: al netto del fatto che sono entrambi fortissimi, io vedo molto difficile una convivenza tra Barella e Tonali. Non sono giocatori identici (Barella più portatore di palla e a suo agio nell'allargarsi per poi cercare la giocata) ma in un centrocampo a 2 entrambi avrebbero la tendenza ad andare avanti lasciando buchi enormi alle spalle, mentre in un centrocampo a tre avrebbero senso ma come mezz'ali perché nessuno dei due è un play. Pure in questo caso, però, avresti due mezz'ali di cui nessuna delle due è una di possesso e palleggio.
Per semplificarla, li vedo insieme solamente se il CT è Conte che agli interni chiede tante corse, tanti inserimenti e pochissimo palleggio. Con Spalletti li vedo alternativi.
Incredibile come la stampa stia discutendo di quisquilie quali l'etica nel mondo del calcio e non dell'aspetto più paradossale di tutta la vicenda: Mancini viene dal più grosso fallimento della storia della Nazionale (sì, saltare un Mondiale uscendo con la Macedonia del Nord dagli spareggi dopo aver fallito un girone con la Svizzera come principale rivale è peggio rispetto alla stessa eliminazione avvenuta però per mano di Svezia e Spagna) e lo stiamo quasi rimpiangendo. Come se una federazione seria non lo avesse cacciato a pedate il giorno dopo la sconfitta con la Macedonia (un uomo si sarebbe dimesso, ma lui evidentemente non lo è).
Beh il centrocampo dell'Inter senza play e con due incursori è tutto da testare, eh, non è che nelle prime amichevoli ci siano state grandi risposte (ma già lo scorso anno si è visto). Con un play vero (ma chi? Rovella?) puoi pensare di compensare, magari sfruttando la qualità in impostazioni di Dima e Bastoni, ma se giochi con loro due e un terzo centrocampista di inserimento o comunque non di palleggio rischi di spaccare in due la squadra e di faticare quando hai poco spazio.PF11 ha scritto: ↑14/08/2023, 11:54 Mi pare un discorso che si era già fatto, secondo me possono coesistere benissimo in un cc a 3 col terzo uomo sia mediano vecchio stile (che in Italia clamorosamente non ne esce più uno, facciamocele due domande) che di palleggio. Sia l'Inter che lo stesso Mancini fanno un centrocampo Barella-Frattesi, non vedo perché non possa esserci un Barella-Tonali.
In un cc a 2 invece direi che é impossibile vederli insieme.