Triple H VS Vince McMahon: chi comanda (e va criticato)?
- Alieus
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 29/12/2010, 23:31
- Città: Genova
- Has thanked: 290 times
- Been thanked: 105 times
Triple H VS Vince McMahon: chi comanda (e va criticato)?
"Colpa di Vince, colpa di Vince, colpa di Vince". "Vince brutto e cattivo, HHH bello e buono". "Triple H come Tony Khan".
I fan della WWE, quando capita qualcosa che non va particolarmente a genio, si dividono tra chi è disilluso nei confronti di Triple H e quelli che vedono in lui una sorta di Messia che viene oscurato solo dall'ombra di Vince McMahon, che aleggia su di lui da quando si è inserito nuovamente nell'organigramma societario.
Chi comanda effettivamente sul settore creativo e sul booking della WWE? McMahon o Levesque? Si diceva quest'ultimo (nonostante il ritorno del suocero) ma si parlava anche di interventi del primo, con tanto di riscritture degli episodi. Qual è la verità?
Al momento fa discutere tanto il caso LA Knight, over da morire presso il pubblico... E trattato malissimo a livello di booking, con sconfitte su sconfitte (il MITB su tutte, ma anche la mancata shot al titolo US nell'ultimo episodio di SD).
Vero che la grande colpa del fu Eli Drake, ossia l'andare over autonomamente, è qualcosa che storicamente ha sempre fatto storcere il naso a McMahon (come direbbe qualcuno che lo sa bene: "WOO WOO WOO, YOU KNOW IT"), ma chi ci dice che non ci sia Triple H dietro a ciò? Si sa che il vecchio nasone ha già peccato di superbia in passato, anche quando era un lottatore attivo (ciao, Booker, come va?), ed essendo storicamente abbastanza megalomane non ci sarebbe da stupirsi se non gli andasse a genio non avere se non il pieno controllo della situazione quantomeno la sua quasi totalità.
C'è chi, anche per l'affetto nei confronti dell'NXT di Triple H, si rifiuta di incolpare il Cerebral Assassin di qualsiasi cosa, ma anche chi, invece, vede lucidamente i suoi errori, come la riassunzione indiscriminata di tutti i suoi feticci (cosa che sovente veniva criticata anche ai tempi di NXT, dato che HHH si era reso colpevole di avere predato buona parte del panorama Indy dell'epoca, e che viene associato anche al metodo di Tony Khan), e pertanto non si risparmia dal criticarlo ferocemente laddove necessario.
Quindi, chi comanda in WWE? E quindi, chi va criticato per le decisioni sbagliate? Il nasone o il vegliardo?
I fan della WWE, quando capita qualcosa che non va particolarmente a genio, si dividono tra chi è disilluso nei confronti di Triple H e quelli che vedono in lui una sorta di Messia che viene oscurato solo dall'ombra di Vince McMahon, che aleggia su di lui da quando si è inserito nuovamente nell'organigramma societario.
Chi comanda effettivamente sul settore creativo e sul booking della WWE? McMahon o Levesque? Si diceva quest'ultimo (nonostante il ritorno del suocero) ma si parlava anche di interventi del primo, con tanto di riscritture degli episodi. Qual è la verità?
Al momento fa discutere tanto il caso LA Knight, over da morire presso il pubblico... E trattato malissimo a livello di booking, con sconfitte su sconfitte (il MITB su tutte, ma anche la mancata shot al titolo US nell'ultimo episodio di SD).
Vero che la grande colpa del fu Eli Drake, ossia l'andare over autonomamente, è qualcosa che storicamente ha sempre fatto storcere il naso a McMahon (come direbbe qualcuno che lo sa bene: "WOO WOO WOO, YOU KNOW IT"), ma chi ci dice che non ci sia Triple H dietro a ciò? Si sa che il vecchio nasone ha già peccato di superbia in passato, anche quando era un lottatore attivo (ciao, Booker, come va?), ed essendo storicamente abbastanza megalomane non ci sarebbe da stupirsi se non gli andasse a genio non avere se non il pieno controllo della situazione quantomeno la sua quasi totalità.
C'è chi, anche per l'affetto nei confronti dell'NXT di Triple H, si rifiuta di incolpare il Cerebral Assassin di qualsiasi cosa, ma anche chi, invece, vede lucidamente i suoi errori, come la riassunzione indiscriminata di tutti i suoi feticci (cosa che sovente veniva criticata anche ai tempi di NXT, dato che HHH si era reso colpevole di avere predato buona parte del panorama Indy dell'epoca, e che viene associato anche al metodo di Tony Khan), e pertanto non si risparmia dal criticarlo ferocemente laddove necessario.
Quindi, chi comanda in WWE? E quindi, chi va criticato per le decisioni sbagliate? Il nasone o il vegliardo?
- Marco Frediani
- Messaggi: 10294
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 359 times
Re: Triple H VS Vince McMahon: chi comanda (e va criticato)?
Concorso di colpe a volte.
HHH è il direttore creativo, McMahon ha il potere di chiedere modifiche e lo ha già fatto.
Dopo un anno di lavoro dico che HHH ha sicuramente come pregio quello di produrre puntate di Raw e Smackdown che hanno un motivo per essere viste, di puntate veramente brutte ne ho viste poche e ha ridato interesse al titoli IC e a quelli tag team per quando avere il titolo unificato ha ammazzato mezza categoria.
Ha gestito bene alcuni personaggi, come Dominik, altri molto meno. Non mi piace da una parte la direzione di fare eventi più brevi lasciando fuori un mucchio di gente ogni volta e la pigrizia creativa che ha: tornei, match a 3 con i vincitori che si scontrano, pochissima logica sportiva.
Questo credo sia il suo peggior difetto. Oggi perdi male, domani vinci una battle royal e vai per il titolo.
HHH è il direttore creativo, McMahon ha il potere di chiedere modifiche e lo ha già fatto.
Dopo un anno di lavoro dico che HHH ha sicuramente come pregio quello di produrre puntate di Raw e Smackdown che hanno un motivo per essere viste, di puntate veramente brutte ne ho viste poche e ha ridato interesse al titoli IC e a quelli tag team per quando avere il titolo unificato ha ammazzato mezza categoria.
Ha gestito bene alcuni personaggi, come Dominik, altri molto meno. Non mi piace da una parte la direzione di fare eventi più brevi lasciando fuori un mucchio di gente ogni volta e la pigrizia creativa che ha: tornei, match a 3 con i vincitori che si scontrano, pochissima logica sportiva.
Questo credo sia il suo peggior difetto. Oggi perdi male, domani vinci una battle royal e vai per il titolo.
- Alieus
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 29/12/2010, 23:31
- Città: Genova
- Has thanked: 290 times
- Been thanked: 105 times
Re: Triple H VS Vince McMahon: chi comanda (e va criticato)?
Sugli eventi più brevi io invece la penso all'opposto perché scoppiarmi certi PPV infiniti per me è sempre stato impegnativo, specialmente da quando ho avuto sempre meno tempo libero, ma sulla pigrizia creativa sono pienamente d'accordo.Marco Frediani ha scritto: ↑27/07/2023, 21:56 Ha gestito bene alcuni personaggi, come Dominik, altri molto meno. Non mi piace da una parte la direzione di fare eventi più brevi lasciando fuori un mucchio di gente ogni volta e la pigrizia creativa che ha: tornei, match a 3 con i vincitori che si scontrano, pochissima logica sportiva.
Personalmente mi approccio allo "stile HHH" con la stessa leggerezza con cui allo stadio un secondo prima si esalta un giocatore e un secondo dopo, avendo sbagliato un tiro, gli si insulta l'intera genealogia: a volte mi trovo a incensarlo, altre volte gli tiro qualsiasi maledizione possibile. Certo è che accollare a Vince qualsiasi cazzata è troppo semplice e gratuito.
- Marco Frediani
- Messaggi: 10294
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 359 times
Re: Triple H VS Vince McMahon: chi comanda (e va criticato)?
Il giochino è HHH figo e McMahon merda.J.B.L. ha scritto: ↑28/07/2023, 19:16 Sugli eventi più brevi io invece la penso all'opposto perché scoppiarmi certi PPV infiniti per me è sempre stato impegnativo, specialmente da quando ho avuto sempre meno tempo libero, ma sulla pigrizia creativa sono pienamente d'accordo.
Personalmente mi approccio allo "stile HHH" con la stessa leggerezza con cui allo stadio un secondo prima si esalta un giocatore e un secondo dopo, avendo sbagliato un tiro, gli si insulta l'intera genealogia: a volte mi trovo a incensarlo, altre volte gli tiro qualsiasi maledizione possibile. Certo è che accollare a Vince qualsiasi cazzata è troppo semplice e gratuito.
Non è vero il primo, non è vero il secondo.
Personalmente io sarei nel mezzo per gli show. Non roba come i ppv AEW con tredici match in card ma nemmeno sei match tirati come a Clash Of the Castle, specialmente con un ME inutilmente lunghissimo. HHH ha detto che personalmente si scazza quando gli show durano più di tre ore, evidentemente questa sua idea si riflette nella sua gestione.
La cosa brutta è che spesso si lascia fuori tanta gente che meriterebbe maggiori spazi.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
- Tigermask
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 67 times
- Been thanked: 69 times
Re: Triple H VS Vince McMahon: chi comanda (e va criticato)?
A me pare chiarissimo che ruota tutto intorno a Vince,quando se ne "andò" si cominciarono a vedere alcune differenze notevoli, meno segmenti parlati e molto più lottato, mi ricordo che rimasi sorpreso di vedere uno SD dove partiva un match appena finita la sigla, quando non molto tempo prima, la stessa SD si era fatto notare per pochi minuti lottati in tutta la trasmissione.
E quando è tornato il discorso è ricomiciato, molte più segmenti parlati ma per fortuna una durata dei match più consistenti.
Io credo che HHH non ha avuto veramente tempo di fare come dice lui, probabilmente voleva finire quello iniziato da Vince e cominciare a sfruttare i vari nomi richiamati nel tempo, e creare nuove storie, ma non è stato così.
Però se devo dare le percentuali (ipotetiche ovviamente, perché giusto chi sta lì sa veramente le cose), direi un 60% Vince e 40% HHH. Perché nonostante tutto anni e anni di esperienza per Vince pesano su parecchie cose, tipo adattamenti all'ultimo minuto e scelte a sorpresa (che non sempre posson piacere a noi spettatori).
Ma non ditemi che comanda HHH, Vince è ancora il presidente, e HHH si comporta da sottoposto che probabilmente butta giù idee (magari anche sbagliate) che se non piacciono a Vince vengono modificate (anche pesantemente) o cestinate.
E quando è tornato il discorso è ricomiciato, molte più segmenti parlati ma per fortuna una durata dei match più consistenti.
Io credo che HHH non ha avuto veramente tempo di fare come dice lui, probabilmente voleva finire quello iniziato da Vince e cominciare a sfruttare i vari nomi richiamati nel tempo, e creare nuove storie, ma non è stato così.
Però se devo dare le percentuali (ipotetiche ovviamente, perché giusto chi sta lì sa veramente le cose), direi un 60% Vince e 40% HHH. Perché nonostante tutto anni e anni di esperienza per Vince pesano su parecchie cose, tipo adattamenti all'ultimo minuto e scelte a sorpresa (che non sempre posson piacere a noi spettatori).
Ma non ditemi che comanda HHH, Vince è ancora il presidente, e HHH si comporta da sottoposto che probabilmente butta giù idee (magari anche sbagliate) che se non piacciono a Vince vengono modificate (anche pesantemente) o cestinate.
- Alieus
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 29/12/2010, 23:31
- Città: Genova
- Has thanked: 290 times
- Been thanked: 105 times
Re: Triple H VS Vince McMahon: chi comanda (e va criticato)?
Sì, ecco, sono d'accordo sul fatto che i PPV con sei match sono un po' troppo pesanti (io poi sono uno che di norma si stufa dopo 10 minuti di match, figuriamoci). Per me le tre ore di durata andrebbero benissimo, e un 7-8 match a evento secondo me non stonerebbero. Poi ovvio che se c'è l'occasione in cui ci vuole il matchone lungo lungo bisogna organizzarsi...Marco Frediani ha scritto: ↑28/07/2023, 21:55 Personalmente io sarei nel mezzo per gli show. Non roba come i ppv AEW con tredici match in card ma nemmeno sei match tirati come a Clash Of the Castle, specialmente con un ME inutilmente lunghissimo. HHH ha detto che personalmente si scazza quando gli show durano più di tre ore, evidentemente questa sua idea si riflette nella sua gestione.
La cosa brutta è che spesso si lascia fuori tanta gente che meriterebbe maggiori spazi.
Ti piace vincere facile, eh!
- Captain Phenomenal1
- Messaggi: 7369
- Iscritto il: 17/12/2013, 0:46
- Città: Bologna
- Has thanked: 142 times
- Been thanked: 888 times
Re: Triple H VS Vince McMahon: chi comanda (e va criticato)?
Per me è scontato che comandi Vince McMahon. Cosa è tornato a fare in WWE? A grattarsi il jackhammer sullle titan towers?
A livello creativo Vince è il burattinaio che manovra HHH nell'ombra. HHH è la figura ufficiale messa lì per prendersi la colpa quando qualcosa va male. Il suo stile di booking è riconoscibilissimo rispetto a quello di Vince.
Azzardando un'ipotesi, già accennata da altri, HHH probabilmente stende il primo copione degli show poi passa sotto Vince che lo approva o lo riscrive completamente.
A livello creativo Vince è il burattinaio che manovra HHH nell'ombra. HHH è la figura ufficiale messa lì per prendersi la colpa quando qualcosa va male. Il suo stile di booking è riconoscibilissimo rispetto a quello di Vince.
Azzardando un'ipotesi, già accennata da altri, HHH probabilmente stende il primo copione degli show poi passa sotto Vince che lo approva o lo riscrive completamente.
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: Triple H VS Vince McMahon: chi comanda (e va criticato)?
La vera risposta della maggior parte del forum è quella di ogni settimana.
C'è un qualcosa che piace a tutti o alla maggior parte degli utenti -> sicuramente una decisione di HHH, grazie per liberarci dal giogo del vecchio
C'è un qualcosa che alla maggior parte del forum non piace o lascia insoddisfatti -> colpa di Vince buu vecchio bastardo
Più o meno funziona così.
C'è un qualcosa che piace a tutti o alla maggior parte degli utenti -> sicuramente una decisione di HHH, grazie per liberarci dal giogo del vecchio
C'è un qualcosa che alla maggior parte del forum non piace o lascia insoddisfatti -> colpa di Vince buu vecchio bastardo
Più o meno funziona così.
- Silent
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
- Città: Asti
- Has thanked: 583 times
- Been thanked: 128 times
Re: Triple H VS Vince McMahon: chi comanda (e va criticato)?
In realtà per me gli stili di booking di Vince e di HHH sono talmente diversi e riconoscibili che raramente mi ritrovo a chiedermi di chi sono meriti e colpe, mi sembra tutto abbastanza ovvio. Poi magari sono cojone io che credo di capire e poi invece non capisco niente.
- Tigermask
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 67 times
- Been thanked: 69 times
Re: Triple H VS Vince McMahon: chi comanda (e va criticato)?
Infatti, e l'ho pure scritto sopra, si vedeva molto bene la differenza tra quando la WWE è stata totalmente o quasi gestita da HHH a quando è tornato Vince, dire se le cose vanno bene è grazie a HHH e male grazie a Vince, è piuttosto un modo per semplicizzare la cosa.Silent ha scritto: ↑30/07/2023, 16:49 In realtà per me gli stili di booking di Vince e di HHH sono talmente diversi e riconoscibili che raramente mi ritrovo a chiedermi di chi sono meriti e colpe, mi sembra tutto abbastanza ovvio. Poi magari sono cojone io che credo di capire e poi invece non capisco niente.
- Semeyaza
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 26/07/2023, 14:18
- Città: Eighth Circle of Hell
- Località: The Malebolge
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: Triple H VS Vince McMahon: chi comanda (e va criticato)?
facile a pensarlo, e altrettanto facile realizzarlo.Captain Phenomenal1 ha scritto: ↑29/07/2023, 14:36 Per me è scontato che comandi Vince McMahon. Cosa è tornato a fare in WWE? A grattarsi il jackhammer sullle titan towers?
A livello creativo Vince è il burattinaio che manovra HHH nell'ombra. HHH è la figura ufficiale messa lì per prendersi la colpa quando qualcosa va male. Il suo stile di booking è riconoscibilissimo rispetto a quello di Vince.
Azzardando un'ipotesi, già accennata da altri, HHH probabilmente stende il primo copione degli show poi passa sotto Vince che lo approva o lo riscrive completamente.
figuriamoci, il nasone è suo genero. il vecchio comanda più di prima.
la figlia si è tolta dai giochi..ed è un peccato.
un tocco femminile ci sta sempre bene. c'è intuizione a volte, nelle donne. e nelle loro pensate
