2023 FIA Formula 1 World Championship
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Ma che dischi rotti oh, qui invece di pensare alla debacle che sta portando alla Ferrari addirittura dietro ad un team come la McLaren (che per 7-8 anni è stato il nulla cosmico) su vuole imbastire una discussione su una competizione interna che di fatto non esiste e che c'è solo in questo topic.
Ad oggi c'è solo un fatto che si può dire. Dalle nuove regole che dovevano far svoltare la F1 di fatto ci sono stati 2 mesi in cui si è creduto che ci potesse essere una competizione. I 2 mesi dello scorso anno ad inizio annata. Poi per il resto è un dominio netto di Red Bull. Che non sembra avere fine.
Hai voglia a dire che il progetto è nato sbagliato e quant'altro, qui la situazione non mi pare sia in procinto di cambiare e quindi trovo anche ridicolo dover sentire parlare di pensare direttamente al prossimo anno.
Qualcuno dovrebbe spiegarmi come questa Red Bull non parta già avvantaggiata anche in vista del 2024 o del 2025?, con queste regole. I fatti ci dicono che per i prossimi 2 anni ci sarà un monopolio praticamente preannunciato.
Ad oggi c'è solo un fatto che si può dire. Dalle nuove regole che dovevano far svoltare la F1 di fatto ci sono stati 2 mesi in cui si è creduto che ci potesse essere una competizione. I 2 mesi dello scorso anno ad inizio annata. Poi per il resto è un dominio netto di Red Bull. Che non sembra avere fine.
Hai voglia a dire che il progetto è nato sbagliato e quant'altro, qui la situazione non mi pare sia in procinto di cambiare e quindi trovo anche ridicolo dover sentire parlare di pensare direttamente al prossimo anno.
Qualcuno dovrebbe spiegarmi come questa Red Bull non parta già avvantaggiata anche in vista del 2024 o del 2025?, con queste regole. I fatti ci dicono che per i prossimi 2 anni ci sarà un monopolio praticamente preannunciato.
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Qualcuno ha mai detto che puntando al prossimo anno Ferrari potrà impensieri RB? Il vantaggio competitivo che hanno accumulato i Tori è talmente ampio in gara che, o la FIA interviene molto pesantemente sul regomanento, stile direttiva tecnica 39 contro Ferrari, oppure questi vinceranno quasi tutti le gare fino al 2026. Magari su qualche pista verranno anche battuti nei prossimi anni (come è successo in Brasile lo scorso anno con la Mercedes) per contingenze particolari, ma la loro superiorità è talmente netta sul piano tecnico, per giunta col miglior pilota in griglia in gara, che in ottica Mondiale saranno praticamente inattaccabili. I problemi grossi li ha Liberty Media nel suo tentativo di vendere il prodotto. Per noi appassionati se il circus diventerà persino più noioso di adesso basterà semplicemente spegnere la tv e fare altro le domeniche.
Venendo alla questione piloti Ferrari: ti rendi conto che tutto il casino lo ha montato la stampa spagnola che lecca il culo al tuo pupillo? In un mondo normale si parlerebbe dei problemi di Ferrari, sapendo per certo che Leclerc è il primo pilota perché è il più veloce dei due, e Sainz il secondo perché è più lento. Invece, ci tocca ancora leggere di complotti contro Sainz per favorire Leclerc quando il principale artefice di complotti contro Sainz, è Sainz stesso con la sua mancanza di velocità e ritmo.
Per dire: hai visto oggi in Mclaren come hanno dato la posizione a Norris con i pit stop? Hai forse sentito Piastri dire cose tipo: "Guys, this is not fair"? No, perché lì ci sono delle gerarchie chiare. Norris è il primo pilota e deve stare davanti. Punto. Solo in Ferrari, a fronte di una situazione tecnica imbarazzante, dobbiamo ancora stare qui a discutere su Sainz e Leclerc quando da ormai un anno e mezzo a questa parte il monegasco sta letteralmente sculacciando lo spagnolo in qualifica e gara tutti i weekend. Ad una certa anche il più disonesto intellettualmente dovrebbe ammettere il divario, enorme, che c'è tra i due a favore del monegasco e passare oltre.
-
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
- Has thanked: 328 times
- Been thanked: 308 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Eh sì, infatti 2020 McLaren arrivava terza nei costruttori, 2021 faceva l'unica doppietta (a Monza) di tutti i team
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Finchè Pirelli continua a portare gomme nuove a stagione in corso non ci puoi fare niente. Sicuramente hanno lavorato, perchè non è solo una gomma nuova che ti fa fare un balzo del genere, ma quello ha sicuramente aiutato parecchio. Da Silverstone sta accadendo troppa roba strana, con macchine stranamente iper competitive dal nulla, mentre altre hanno perso un po' di brillantezza. Non mi pare ci siano stati aggiornamenti giganteschi alle monoposto in ste ultime due gare, solitamente Barcellona e la prima gara dopo la pausa estiva sono quelle dove si portano gli aggiornamenti più consistenti.
E onestamente sta roba di Pirelli che porta gomme con una nuova composizione e la FIA che permette gli esperimenti nelle sessioni ufficiali mi fa veramente schifo al cazzo. Il campionato si inizia in una maniera e si finisce alla stessa maniera, senza gomme cambiate in corso e format stravolti perchè vogliono sperimentare
-
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
- Has thanked: 328 times
- Been thanked: 308 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Io apprezzo sempre come la Ferrari riesca a manipolare stampa e tifosi per non risultare colpevole di nulla, è qualcosa di incredibile.The Prizefighter ha scritto: ↑23/07/2023, 20:03 Finchè Pirelli continua a portare gomme nuove a stagione in corso non ci puoi fare niente. Sicuramente hanno lavorato, perchè non è solo una gomma nuova che ti fa fare un balzo del genere, ma quello ha sicuramente aiutato parecchio. Da Silverstone sta accadendo troppa roba strana, con macchine stranamente iper competitive dal nulla, mentre altre hanno perso un po' di brillantezza. Non mi pare ci siano stati aggiornamenti giganteschi alle monoposto in ste ultime due gare, solitamente Barcellona e la prima gara dopo la pausa estiva sono quelle dove si portano gli aggiornamenti più consistenti.
E onestamente sta roba di Pirelli che porta gomme con una nuova composizione e la FIA che permette gli esperimenti nelle sessioni ufficiali mi fa veramente schifo al cazzo. Il campionato si inizia in una maniera e si finisce alla stessa maniera, senza gomme cambiate in corso e format stravolti perchè vogliono sperimentare
Togliendo la stampa italiana che ogni venerdì dice che “la macchina è in crescita” per poi venire vergognosamente smentita la domenica (“ma lo fanno tutti eh, vatti a sentire la stampa britannica per Mercedes”), ho letto negli anni infinite teorie del complotto che avevano tutte lo stesso fil rouge: la Ferrari dà fastidio, quindi ci si coalizza per farla perdere; tutti se ne accorgono, ma la dirigenza Ferrari gode nel prendere bottigliate nelle gonadi e rimane stoicamente lì in un campionato dove tutti remano contro di lei.
Nell’ordine, dal mondiale 2008:
-Glock pagato per farsi superare quando pioveva di brutto e non stava in pista con le slick
- Vettel che in Brasile doveva essere penalizzato per bandiera gialla facendo così vincere Alonso
- Test segreti Mercedes sulle gomme
- Accordi segreti tra scuderie britanniche (poi poco importa che 7 su 10 hanno la fabbrica in Inghilterra)
- Direttive anti saltellamento chieste da una scuderia non vincente con lo scopo di far perdere la Ferrari
- Pirelli che è diventata il nemico perché fa gomme che a Ferrari non piacciono
Nel mentre nessuno ha mai accusato apertamente la proprietà Ferrari per lo scempio che ne sta facendo, roba che se si attaccasse una dinamo al corpo del povero Enzo ci sarebbe energia per il mondo da quanto si sta rivoltando nella tomba
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Benissimo, ma Prize (e anch'io prima di lui) dove avremmo parlato di Ferrari? E come noi praticamente chiunque, non si è mai parlato di Ferrari.Ray magini ha scritto: ↑24/07/2023, 11:04 Io apprezzo sempre come la Ferrari riesca a manipolare stampa e tifosi per non risultare colpevole di nulla, è qualcosa di incredibile.
Togliendo la stampa italiana che ogni venerdì dice che “la macchina è in crescita” per poi venire vergognosamente smentita la domenica (“ma lo fanno tutti eh, vatti a sentire la stampa britannica per Mercedes”), ho letto negli anni infinite teorie del complotto che avevano tutte lo stesso fil rouge: la Ferrari dà fastidio, quindi ci si coalizza per farla perdere; tutti se ne accorgono, ma la dirigenza Ferrari gode nel prendere bottigliate nelle gonadi e rimane stoicamente lì in un campionato dove tutti remano contro di lei.
Nell’ordine, dal mondiale 2008:
-Glock pagato per farsi superare quando pioveva di brutto e non stava in pista con le slick
- Vettel che in Brasile doveva essere penalizzato per bandiera gialla facendo così vincere Alonso
- Test segreti Mercedes sulle gomme
- Accordi segreti tra scuderie britanniche (poi poco importa che 7 su 10 hanno la fabbrica in Inghilterra)
- Direttive anti saltellamento chieste da una scuderia non vincente con lo scopo di far perdere la Ferrari
- Pirelli che è diventata il nemico perché fa gomme che a Ferrari non piacciono
Nel mentre nessuno ha mai accusato apertamente la proprietà Ferrari per lo scempio che ne sta facendo, roba che se si attaccasse una dinamo al corpo del povero Enzo ci sarebbe energia per il mondo da quanto si sta rivoltando nella tomba
Qui si sta facendo un discorso generale dove, ancora una volta, la federazione ha deciso di cambiare delle cose in corsa, il che è un qualcosa fuori dal mondo e che non dovrebbe esistere invece questi, imperterriti, continuano ogni anno.
Come se la NBA l'anno prossimo decidesse al 18 gennaio di abolire il tiro da 3 punti perché sì, falsando completamente il tutto.
P.s. sì, la TD/39 dello scorso anno aveva il preciso obiettivo di rallentare Ferrari e Red Bull e favorire il rientro di Mercedes.
Peccato che per la Federazione non sia andata come pensavano e non solo la Mercedes non ha guadagnato nulla, ma anche la Ferrari è stata rallentata arrivando alla situazione di oggi dove c'è un team che domina incontrastato su tutti gli altri.
Anzi, a voler fare un'analisi approfondita:
- Glock: cazzata enorme, chiaro
- Vettel al momento non mi sovviene quindi non saprei
- Test segreti di Mercedes comprovati, altroché complotto
- Accordi segreti ne fanno tutti, chiaro che se 7/10 sono inglesi...
- Direttiva già detto sopra
- Il discorso gomme in realtà l'ha portato giustamente alla luce Alonso, che non mi risulta sia ancora pilota Ferrari, e anche qui ho già detto sopra
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Tutto (quasi) legittimo eh, per carità.Ray magini ha scritto: ↑24/07/2023, 11:04 Io apprezzo sempre come la Ferrari riesca a manipolare stampa e tifosi per non risultare colpevole di nulla, è qualcosa di incredibile.
Togliendo la stampa italiana che ogni venerdì dice che “la macchina è in crescita” per poi venire vergognosamente smentita la domenica (“ma lo fanno tutti eh, vatti a sentire la stampa britannica per Mercedes”), ho letto negli anni infinite teorie del complotto che avevano tutte lo stesso fil rouge: la Ferrari dà fastidio, quindi ci si coalizza per farla perdere; tutti se ne accorgono, ma la dirigenza Ferrari gode nel prendere bottigliate nelle gonadi e rimane stoicamente lì in un campionato dove tutti remano contro di lei.
Nell’ordine, dal mondiale 2008:
-Glock pagato per farsi superare quando pioveva di brutto e non stava in pista con le slick
- Vettel che in Brasile doveva essere penalizzato per bandiera gialla facendo così vincere Alonso
- Test segreti Mercedes sulle gomme
- Accordi segreti tra scuderie britanniche (poi poco importa che 7 su 10 hanno la fabbrica in Inghilterra)
- Direttive anti saltellamento chieste da una scuderia non vincente con lo scopo di far perdere la Ferrari
- Pirelli che è diventata il nemico perché fa gomme che a Ferrari non piacciono
Nel mentre nessuno ha mai accusato apertamente la proprietà Ferrari per lo scempio che ne sta facendo, roba che se si attaccasse una dinamo al corpo del povero Enzo ci sarebbe energia per il mondo da quanto si sta rivoltando nella tomba
Ma io la Ferrari non l'ho menzionata una volta, nè mi interessava parlarne

Io mi riferivo a quanto detto da Alonso ieri o l'altro ieri

Se avessi voluto parlare di Ferrari le gomme nuove sarebbero state tipo l'ultimissimo argomento in ordine di importanza, visto che si fa schifo uguale da inizio stagione
-
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
- Has thanked: 328 times
- Been thanked: 308 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Mi scuso, non avevo capito che la cosa è più generale.
Sul discorso del cambio regole in corsa vi dò ragione, ma il tutto è successo perché FIA ha completamente sbagliato le previsioni sugli sviluppi delle macchine (che sono fin troppo avanti rispetto alla teoria).
E qui ricadiamo sempre sullo stesso problema: chi comanda è un deficiente. Non riesce a fare regolamenti tecnici che realmente creino spettacolo, non ha un regolamento chiaro e preciso (sfora il budget cap, poi capiamo che multa darti), tecnicamente è messa di merda perché non ha idea di come evolvano le vetture e soprattutto ha una gestione sportiva figlia dell’idea di sport tanto cara agli yankee, ovvero il top guy padrone dello sport
Sul discorso del cambio regole in corsa vi dò ragione, ma il tutto è successo perché FIA ha completamente sbagliato le previsioni sugli sviluppi delle macchine (che sono fin troppo avanti rispetto alla teoria).
E qui ricadiamo sempre sullo stesso problema: chi comanda è un deficiente. Non riesce a fare regolamenti tecnici che realmente creino spettacolo, non ha un regolamento chiaro e preciso (sfora il budget cap, poi capiamo che multa darti), tecnicamente è messa di merda perché non ha idea di come evolvano le vetture e soprattutto ha una gestione sportiva figlia dell’idea di sport tanto cara agli yankee, ovvero il top guy padrone dello sport
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
La cosa più assurda è che quasi nessuno dei piloti sembra voler andare contro la piega che sta prendendo sto sport. Alonso e Verstappen ogni tanto fanno emergere il loro disappunto nella gestione del tutto, ma a tutti gli altri sembra vada bene così.Ray magini ha scritto: ↑24/07/2023, 12:21 Mi scuso, non avevo capito che la cosa è più generale.
Sul discorso del cambio regole in corsa vi dò ragione, ma il tutto è successo perché FIA ha completamente sbagliato le previsioni sugli sviluppi delle macchine (che sono fin troppo avanti rispetto alla teoria).
E qui ricadiamo sempre sullo stesso problema: chi comanda è un deficiente. Non riesce a fare regolamenti tecnici che realmente creino spettacolo, non ha un regolamento chiaro e preciso (sfora il budget cap, poi capiamo che multa darti), tecnicamente è messa di merda perché non ha idea di come evolvano le vetture e soprattutto ha una gestione sportiva figlia dell’idea di sport tanto cara agli yankee, ovvero il top guy padrone dello sport
-
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
- Has thanked: 328 times
- Been thanked: 308 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
A piloti e squadre non interessa lo sport, interessa che F1 faccia più utili per incassare più soldi. Il problema principale di wolff infatti era evitare che entrasse un undicesimo team a ciulare i soldi agli altri 10.
Secondo me invece il vero problema è la riduzione delle ore di test e l'aumento del potere dei simulatori. Se andiamo avanti così prima o poi basterà programmare opportunamente un AI adattiva, fargli fare infiniti test e fargli trovare la soluzione ottimale per fare più punti. Il tutto alla faccia di ingegneri e aerodinamici, per una riduzione incredibile dei costi
Io ridurrei le ore a simulatore (cazzo, non è così difficile) e reintrodurrei un monte ore/km di test da svolgere liberamente in stagione. Le squadre potrebbero testare le proprie soluzioni senza problemi nella realtà, i piloti potrebbero fare km e capire meglio le macchine e la gente potrebbe andare a vedere i test
Secondo me invece il vero problema è la riduzione delle ore di test e l'aumento del potere dei simulatori. Se andiamo avanti così prima o poi basterà programmare opportunamente un AI adattiva, fargli fare infiniti test e fargli trovare la soluzione ottimale per fare più punti. Il tutto alla faccia di ingegneri e aerodinamici, per una riduzione incredibile dei costi

Io ridurrei le ore a simulatore (cazzo, non è così difficile) e reintrodurrei un monte ore/km di test da svolgere liberamente in stagione. Le squadre potrebbero testare le proprie soluzioni senza problemi nella realtà, i piloti potrebbero fare km e capire meglio le macchine e la gente potrebbe andare a vedere i test
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Ti credo che escono solo loro, i commenti all'uscita di Alonso sono stati letteralmente "ecco che ritorna a piangere sto bollito", e appena Verstappen dice qualcosa subito partono i forconi.The Prizefighter ha scritto: ↑24/07/2023, 17:33 La cosa più assurda è che quasi nessuno dei piloti sembra voler andare contro la piega che sta prendendo sto sport. Alonso e Verstappen ogni tanto fanno emergere il loro disappunto nella gestione del tutto, ma a tutti gli altri sembra vada bene così.
Che poi, a proposito di Verstappen, abbastanza disgustoso come il tipo passa la vita su Twitch facendo gare virtuali col suo team, tutto perfetto e pulito, e poi appena fa una cazzata (che poi, vai a capire il contesto), sono subito partiti i "Verstappen scorretto nel virtuale come in pista"/"Videogiochi di merda" e così via
-
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
- Has thanked: 328 times
- Been thanked: 308 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Quindi se annullano le qualifiche si parte con le posizioni nel mondiale? Bella merda, a questo punto era meglio anticipare le prove per la sprint e fare una estrazione a sorte
-
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
- Has thanked: 328 times
- Been thanked: 308 times
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Dopo le qualifiche di oggi spero di non dover più leggere la puttanta che Leclerc non sa guidare in condizioni miste.
Max fortunato in Q2 dove si salva per il rotto della cuffia e poi vabbè, in Q3 rifila agli altri il distacco che dai alla CPU di F1 2023 con la difficoltà settata male.
Max fortunato in Q2 dove si salva per il rotto della cuffia e poi vabbè, in Q3 rifila agli altri il distacco che dai alla CPU di F1 2023 con la difficoltà settata male.
-
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
- Has thanked: 328 times
- Been thanked: 308 times