MassiveMolecule ha scritto:
10^5 tonnellate d'acqua = 9 * 10^6 Litri d'acqua contaminata
Volume dell'oceano pacifico: 622 000 000 Km^3; = 6 * 10^20 litri;
Resta una diluizione volumetrica di fattore 10^14.
Cazzo hai ragione, ho sbagliato a fare i conti, lo devi fare solo 60 volte invece di 80, mea culpa.
Mmm non ti contestavo il calcolo in sé, se andiamo a fare il calcolo presumo che tu sia stato anche troppo severo dato che l'acqua dell'oceano pacifico prima o poi passa negli altri oceani, o evapora nell'atmosfera, ergo la diluizione volumetrica è ancora più risibile a livello globale.
Contestavo il paragone con l'alcool... che notoriamente ha le stesse qualità cancerogene, tossicità, tempi di emivita, possibilità di accumulo nella catena alimentare, e un sacco di altre cose che ora dimentico (o che proprio ignoro) degli isotopi radioattivi rilasciati a fukushima.
Inoltre (ma qua sono quei furboni della tepco, del governo nipponico e dell'aiea da biasimare) vista l'evoluzione della situazione mi permetto di dubitare dei dati fornitici. Facci caso... mi risulta che sia piuttosto infrequente che ci diano informazioni numeriche "neutre", c'è sempre un paragone con altro.
Nel caso sopra "100 volte il fondo di radioattività naturale" (ok ma quale? il valore medio mondiale, quello giapponese, altro? boh), spesso e volentieri "meno che a chernobyl" "dose non pericolosa nell'immediato" "oggi la radioattività è raddoppiata" "ieri la radioattività era un terzo" "nelle vicinanze della centrale è stato trovato plutonio nel terreno"... bisognerà andare a fare i conti alla fine di tutta la vicenda mi sa.