Terremoto in Giappone

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
balordo
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/04/2011, 23:14
Città: Cremona

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da balordo »

MassiveMolecule ha scritto: Adesso, tu fai così.
Prendi uno shot di grappa, o, ancora meglio, di qualche liquore scuro, sicché tu segua anche visivamente.
Poi prendi metà di quello shot, e mettilo in un altro, riempiendo l'altra metà con l'acqua.
Poi prendi metà di quello shot, e mettilo in un altro, riempiendo l'altra metà con l'acqua.
Ripeti questo gesto ottanta volte, e poi bevi l'ottantunesimo shot.

Fammi sapere poi se ti sei ubriacato.
Di ragionamenti incommentabili in vita mia ne ho sentiti tanti, ma come questo :bravo: ... chapeau

Fai un colpo di telefono alla tepco e vedi se ti assumono, secondo me hai discrete chances



Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da MassiveMolecule »

balordo ha scritto:
Di ragionamenti incommentabili in vita mia ne ho sentiti tanti, ma come questo :bravo: ... chapeau

Fai un colpo di telefono alla tepco e vedi se ti assumono, secondo me hai discrete chances
http://www.reuters.com/article/2011/04/ ... 2Q20110404
Operator Tokyo Electric Power (TEPCO) said it would release over 10,000 tonnes of contaminated water that was about 100 times more radioactive than legal limits.
10^5 tonnellate d'acqua = 9 * 10^6 Litri d'acqua contaminata

Volume dell'oceano pacifico: 622 000 000 Km^3; = 6 * 10^20 litri;

Resta una diluizione volumetrica di fattore 10^14.

Cazzo hai ragione, ho sbagliato a fare i conti, lo devi fare solo 50 volte invece di 80, mea culpa.

balordo
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/04/2011, 23:14
Città: Cremona

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da balordo »

MassiveMolecule ha scritto:
10^5 tonnellate d'acqua = 9 * 10^6 Litri d'acqua contaminata

Volume dell'oceano pacifico: 622 000 000 Km^3; = 6 * 10^20 litri;

Resta una diluizione volumetrica di fattore 10^14.

Cazzo hai ragione, ho sbagliato a fare i conti, lo devi fare solo 60 volte invece di 80, mea culpa.
Mmm non ti contestavo il calcolo in sé, se andiamo a fare il calcolo presumo che tu sia stato anche troppo severo dato che l'acqua dell'oceano pacifico prima o poi passa negli altri oceani, o evapora nell'atmosfera, ergo la diluizione volumetrica è ancora più risibile a livello globale.

Contestavo il paragone con l'alcool... che notoriamente ha le stesse qualità cancerogene, tossicità, tempi di emivita, possibilità di accumulo nella catena alimentare, e un sacco di altre cose che ora dimentico (o che proprio ignoro) degli isotopi radioattivi rilasciati a fukushima.

Inoltre (ma qua sono quei furboni della tepco, del governo nipponico e dell'aiea da biasimare) vista l'evoluzione della situazione mi permetto di dubitare dei dati fornitici. Facci caso... mi risulta che sia piuttosto infrequente che ci diano informazioni numeriche "neutre", c'è sempre un paragone con altro.
Nel caso sopra "100 volte il fondo di radioattività naturale" (ok ma quale? il valore medio mondiale, quello giapponese, altro? boh), spesso e volentieri "meno che a chernobyl" "dose non pericolosa nell'immediato" "oggi la radioattività è raddoppiata" "ieri la radioattività era un terzo" "nelle vicinanze della centrale è stato trovato plutonio nel terreno"... bisognerà andare a fare i conti alla fine di tutta la vicenda mi sa.

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da MassiveMolecule »

balordo ha scritto: Contestavo il paragone con l'alcool... che notoriamente ha le stesse qualità cancerogene, tossicità, tempi di emivita, possibilità di accumulo nella catena alimentare, e un sacco di altre cose che ora dimentico (o che proprio ignoro) degli isotopi radioattivi rilasciati a fukushima.
Ma non cambia nulla; il discorso è che alla fine ti restano talmente poche molecole lì in mezzo, che diventa effettivamente indistinguibile, sulla lunga distanza, dalla radiazione di fondo; e sarebbe così anche se fosse 1000 volte più radioattiva, o anche 10 mila, o anche 100 mila; Io ce l'avevo con il pirlotto che si aspettava la crisi radioattiva globale.

Sul resto del post sono d'accordo; infatti se guardi il mio post successivo a quello dell'alcool, vedrai che sta volta mi son fatto furbo e ho DECUPLICATO i dati della tepco; L'esempio dell'alcool serviva semplicemente a far capire quanta poca radioattività resta fissata nell'oceano. Era per far capire quanto è estrema la diluizione, non per altro.

Su scala locale poi è assurdo fare predizioni per quanto riguarda l'ecosistema, visto che sostanzialmente si sa meno di niente.
Semplicemente mi da noia il catastrofismo.

balordo
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/04/2011, 23:14
Città: Cremona

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da balordo »

MassiveMolecule ha scritto: Ma non cambia nulla; il discorso è che alla fine ti restano talmente poche molecole lì in mezzo, che diventa effettivamente indistinguibile, sulla lunga distanza, dalla radiazione di fondo; e sarebbe così anche se fosse 1000 volte più radioattiva, o anche 10 mila, o anche 100 mila; Io ce l'avevo con il pirlotto che si aspettava la crisi radioattiva globale.
Personalmente non ne sono così convinto.
Dato che manco sappiamo di preciso che esce dai reattori la vedo dura pensare che tanto verrà diluita tanto da appiattirsi alla radiazione di fondo. A me pare comunque un atteggiamento irresponsabile buttare così alla leggera acqua contaminata in mare dichiarando pure che è il male minore, soprattutto se sommato al comportamento di tepco e governo jap dall'inizio della vicenda; mi puzza di (ennesima) volontà di minimizzare.
Non è la prima volta che accade da inizio crisi.
MassiveMolecule ha scritto: Io ce l'avevo con il pirlotto che si aspettava la crisi radioattiva globale.

Sul resto del post sono d'accordo; infatti se guardi il mio post successivo a quello dell'alcool, vedrai che sta volta mi son fatto furbo e ho DECUPLICATO i dati della tepco; L'esempio dell'alcool serviva semplicemente a far capire quanta poca radioattività resta fissata nell'oceano. Era per far capire quanto è estrema la diluizione, non per altro.

Su scala locale poi è assurdo fare predizioni per quanto riguarda l'ecosistema, visto che sostanzialmente si sa meno di niente.
Semplicemente mi da noia il catastrofismo.
Beh crisi radioattiva globale per questo scaricamento di acqua radioattiva nell'oceano di certo no.
Però concedimi che a livello locale come dici anche sopra è insensato far previsioni, e quindi potrebbe anche rivelarsi un bel problema per quel che ne sappiamo. E anche se a livello meramente statistico per la diluizione ecc ecc, non è da escludere che vada a danneggiare singoli esseri viventi, e ovviamente non potremo mai avere un bilancio numerico esatto a fine vicenda.
Il post successivo l'ho letto solo ora, sorry

Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dodv »

ma voi vi fidare ancora dei deati ke forniscono la tepco e il governo jappo??dicono ke l acqua è "appena " 100 volte + radiattiva del normale(ma sikuramente sarà moolto ma molto+radiattiva,vi rikordo ke gia in passato e anke recentemente hanno falsifikato i dati)quindi kredo ke la kosa sia +grave di quando dice l'esimio dottor mm..
cmq
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 12528.html

Avatar utente
D Vaz
Messaggi: 188
Iscritto il: 23/12/2010, 20:37

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da D Vaz »

dodv ha scritto:ma voi vi fidare ancora dei deati ke forniscono la tepco e il governo jappo??dicono ke l acqua è "appena " 100 volte + radiattiva del normale(ma sikuramente sarà moolto ma molto+radiattiva,vi rikordo ke gia in passato e anke recentemente hanno falsifikato i dati)quindi kredo ke la kosa sia +grave di quando dice l'esimio dottor mm..
cmq
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 12528.html

:emo:

Avatar utente
Mindless
Messaggi: 256
Iscritto il: 23/12/2010, 0:39

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Mindless »

Dodv, perchè non vai direttamente là a Fukushima, saluti tutti e poi muori? :idea:

Avatar utente
metalalby
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/12/2010, 14:35
Città: Milano

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da metalalby »

"E' tutto sotto controllo. Sono i giornalisti di sinistra quindi comunisti che non sanno fare il proprio lavoro."

A parte gli scherzi questa parte dell'articolo ANSA mi ha dato da pensare:

La Tepco (la società che gestisce la centrale nucleare di Fukushima) ha cominciato a riversare 11.500 tonnellate di acqua radioattiva direttamente nell'oceano Pacifico, sperando di dare un'accelerata ai lavori per rimettere in sicurezza la centrale danneggiata dal terremoto dell'11 marzo. Il rilascio dell'acqua contaminata ''direttamente in mare e' stato autorizzato come misura eccezionale e per i bassi livelli di radioattivita'''

Ragionano come i cammoristi:

Gennariello: Mamma santissima con la monnezza siamo arrivati ad inquinare le falde acquifere.
Mamma santissima: E Che c'è ne fott tanto nuie ce bevimmo l'acqua minerale.
(battuta rubata a Saviano)

Avatar utente
chaos
Messaggi: 1266
Iscritto il: 23/12/2010, 1:11
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da chaos »

Il problema sara' locale ma non e' detto che non sara' catastrofico, c'e' da tenere conto di molti parametri (correnti, profondita' dell'oceano in quel punto, ecosistema presente, temperatura etc.) ma esattamente non si sta parlando di diluizione, si sta parlando di immissione di rifiuti radiattivi (di tipo A quindi abbastanza gestibili dopo 10-15 anni) in un ambiente che non li presenta.
Per assurdo sarebbe meno pericoloso (escludendo naturalmente i problemi relativi al trasporto) se il Giappone riversasse tutta quell'acqua vicino Chernobyl.

Darkside of the moon
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/12/2010, 13:39

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Darkside of the moon »

Domanda forse un pò scema, ma non può esserci un accumulo da catena alimentare?

Avatar utente
Hektor
Messaggi: 148
Iscritto il: 23/12/2010, 20:40

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Hektor »


blackdevils
Messaggi: 629
Iscritto il: 23/12/2010, 10:28
Città: Roma
Has thanked: 4 times
Been thanked: 15 times

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da blackdevils »

Ellamadonna. Spero che sia almeno raddoppiata la situazione che ha descritto l'esperto.

Avatar utente
sailorluisa
Messaggi: 29
Iscritto il: 23/12/2010, 12:37
Città: Monza

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da sailorluisa »

Nuovo terremoto: 7.4 di magnitudo e nuovo allarme tsunami!

Avatar utente
metalalby
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/12/2010, 14:35
Città: Milano

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da metalalby »

VIDEO DEL NUOVO TERREMOTO

http://tv.repubblica.it/copertina/giapp ... ref=HREA-1

Puttana eva!

Rispondi