Totalmente d'accordo. Una volta che "buchi" la qualificazione contro avversarie oltremodo battibili: grazie ed arrivederci.deadman3:16 ha scritto: ↑24/03/2023, 10:19 La cosa più preoccupante del secondo tempo di ieri è che sì, l'abbiamo passato nella metà campo inglese, ma a conti fatti non siamo riusciti a creare mezza occasione.
Ed è abbastanza grave se si considera che, appunto, si è giocato a una porta sola.
Che poi, pure il gol non è 100% merito nostro, tutt'altro.
Nasce da un'assurda palla persa di Maguire seguita da un'uscita ancor più folle e in ritardo sul portatore (Barella) e da lì poi gran palla di Pellegrini approfittando del buco ma bona lì.
Io rimango dell'idea che al fischio finale di Italia-Macedonia Mancini dovesse rassegnare le dimissioni, e le assurde convocazioni che si susseguono da allora come la sequela di prove imbarazzanti mi danno ragione.
In più la sua incoerenza è insopportabile.
Critica e attacca i club perché non fanno giocare i giovani dando pure consigli su come fare e poi si presenta con Acerbi-Toloi coppia centrale, con Bonucci tra i convocati, si spacca Dimarco e porta via Emerson Palmieri, ancora con Verratti-Jorginho in mezzo al campo.
Poi però fa il fenomeno con Pafundi.
Basta, grazie per l'Europeo, molto meno grazie per il dopo, saluti e grazie.
La nuova nazionale italiana
- IlBiondo
- Messaggi: 5486
- Iscritto il: 23/08/2011, 1:41
- Città: Sydney
- Località: Sydney
- Has thanked: 1529 times
- Been thanked: 530 times
Re: La nuova nazionale italiana
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: La nuova nazionale italiana
Mancini ha deciso di prendere le convocazioni come il Festival di Sanremo.Colt877 ha scritto: ↑24/03/2023, 10:21 Avevo capito il senso ironico della lista, però diciamo che Fagioli ad oggi sarebbe una convocazione normale, forse neanche una vera e propria sorpresa, ma solo una prima volta. Te lo ritrovi titolare e dici: "dai, speriamo faccia bene come nella Juve." Mentre gli altri, a partire da Retegui, ti provocano più una reazione da: "E questo chi cazzo è?" Oppure: "Mancini che si è fumato a Coverciano? Roba buona, sicuramente."
Ossia quando passi da "chi cazzo è questo?" a "oddio, è ancora vivo questo?"
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: La nuova nazionale italiana
Comunque non vorrei dire ma visto quelli a disposizione ieri sera anche io avrei giocato con Toloi - Acerbi (che ieri non hanno responsabilità sui gol). Forse Romagnoli? Mancini? Manca Bastoni che é il titolare. E poi?
Ripeto. Ti presenti con una difesa diversa solo se giochi a 3 e ci metti Scalvini. Per il resto questi sono i nomi. Altrimenti ditemi voi la coppia centrale titolare di questa nazionale.
Ripeto. Ti presenti con una difesa diversa solo se giochi a 3 e ci metti Scalvini. Per il resto questi sono i nomi. Altrimenti ditemi voi la coppia centrale titolare di questa nazionale.
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: La nuova nazionale italiana
Hai la seconda coppia centrale meno battuta della A e che peraltro gioca già col 4-3-3.Dwight Schrute ha scritto: ↑24/03/2023, 12:37 Comunque non vorrei dire ma visto quelli a disposizione ieri sera anche io avrei giocato con Toloi - Acerbi (che ieri non hanno responsabilità sui gol). Forse Romagnoli? Mancini? Manca Bastoni che é il titolare. E poi?
Ripeto. Ti presenti con una difesa diversa solo se giochi a 3 e ci metti Scalvini. Per il resto questi sono i nomi. Altrimenti ditemi voi la coppia centrale titolare di questa nazionale.
Però no, meglio portare Bonucci e lasciare a casa Casale.
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: La nuova nazionale italiana
Chi poteva farlo ovviamente aggiungerei?bad ass billy gunn ha scritto: ↑23/03/2023, 21:28 Va be è la prima e ultima volta che vediamo Retegui in Nazionale.
Chissà chi lo porta in Italia quest’estate.
Spoiler:
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: La nuova nazionale italiana
Dai Dead. Ma veramente tu Giocheresti con Romagnoli - Casale in nazionale?deadman3:16 ha scritto: ↑24/03/2023, 13:18 Hai la seconda coppia centrale meno battuta della A e che peraltro gioca già col 4-3-3.
Però no, meglio portare Bonucci e lasciare a casa Casale.
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: La nuova nazionale italiana
Gioca Toloi, non vedo perché no.Dwight Schrute ha scritto: ↑24/03/2023, 16:54 Dai Dead. Ma veramente tu Giocheresti con Romagnoli - Casale in nazionale?
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: La nuova nazionale italiana
Abbiamo giocato con Toloi-Acerbi, a questo punto tanto vale sfruttare qualche automatismo che c'è tra giocatori che giocano insieme. Per esempio anche sulla catena di destra tutta la vita meglio Politano-Di Lorenzo, che si conoscono, piuttosto che quel cadavere di Berardi. E lo stesso a centrocampo, dove per me provare Locatelli e Fagioli non farebbe una lira di danno, visto che Verratti è cotto e in Nazionale fa cagare da sempre, e Jorginho pure non ce lo possiamo più permettere a quei ritmi. Barella invece non appena recupera (sperando possa riposare un po') io lo considero ancora un perno della Nazionale.Dwight Schrute ha scritto: ↑24/03/2023, 16:54 Dai Dead. Ma veramente tu Giocheresti con Romagnoli - Casale in nazionale?
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: La nuova nazionale italiana
Il fatto è che in nazionale le gerarchie ci sono ancor di più rispetto ai club, generalmente funziona così.
Ieri peraltro era persino la partita più difficile del girone, penso che mai un qualsiasi CT si affiderebbe ad uno che la nazionale non la vede da 3 anni o più (Romagnoli), ad uno che non l'ha mai vista (Casale) e ad uno che se viene convocato una volta le 3 successive resta fuori (Mancini), bensì ad Acerbi, che è nel giro da quasi 10 anni e probabilmente sta vivendo la sua miglior stagione in carriera e Toloi, che è uno dei protagonisti degli ultimi 7-8 anni dell'ormai non più "miracolo" Atalanta, con tanto di Bonucci in panchina.
Questa cosa è giusta o sbagliata? Non saprei, perchè sono giusti tutti i punti di vista, ma alla fine funziona così in nazionale, si punta sulle certezze, a maggior ragione ieri che affrontavi l'avversaria più forte del girone, per le incognite o chi non fa parte del gruppo in maniera stabile ci sono o meglio c'erano le amichevoli.
Tra l'altro manco parlassimo dei Cannavaro, Nesta e Maldini di questa generazione, il livello è questo, tutti buoni giocatori, nessun fenomeno, non penso che sposti tanto schierare un Romagnoli o Casale o Mancini al posto di un Toloi o Acerbi. E' così proprio a livello generale, non abbiamo i campioni, non c'è qualcuno che sposta gli equilibri in nessun ruolo, certo non siamo più ai livelli infimi dei mandati di Conte e Ventura che avevano proprio il nulla cosmico, però la situazione non è granchè, abbiamo un numero di chessò 30/40 giocatori, tutti buoni ma sullo stesso livello, dei quali nessuno spicca particolarmente su qualcun'altro (forse giusto Chiesa preinfortunio).
Anche riguardo Zaccagni, preciso che io l'avrei portato, ma pazienza se il CT l'ha lasciato a casa, tanto al netto di infortuni vari hai già Chiesa e Berardi che sono intoccabili dunque non giocherebbe. Certo poi se l'avesse convocato avrebbe tolto il posto ad uno tra Politano, Gnonto e Grifo, cosa che sarebbe stata buona e giusta come detto, ma pure per lui non parliamo di uno che sposta gli equilibri e che partirebbe dietro a Chiesa e Berardi nelle gerarchie sempre e comunque, salvo grossi cataclismi in campionato che ti obbligano proprio a forza a schierarlo al posto di uno dei due.
Mancano i campioni, questo è il succo, ma sto discorso lo si fa da 10 anni se non oltre quando si sperava in Balotelli che potesse maturare a livello di testa...
Ieri peraltro era persino la partita più difficile del girone, penso che mai un qualsiasi CT si affiderebbe ad uno che la nazionale non la vede da 3 anni o più (Romagnoli), ad uno che non l'ha mai vista (Casale) e ad uno che se viene convocato una volta le 3 successive resta fuori (Mancini), bensì ad Acerbi, che è nel giro da quasi 10 anni e probabilmente sta vivendo la sua miglior stagione in carriera e Toloi, che è uno dei protagonisti degli ultimi 7-8 anni dell'ormai non più "miracolo" Atalanta, con tanto di Bonucci in panchina.
Questa cosa è giusta o sbagliata? Non saprei, perchè sono giusti tutti i punti di vista, ma alla fine funziona così in nazionale, si punta sulle certezze, a maggior ragione ieri che affrontavi l'avversaria più forte del girone, per le incognite o chi non fa parte del gruppo in maniera stabile ci sono o meglio c'erano le amichevoli.
Tra l'altro manco parlassimo dei Cannavaro, Nesta e Maldini di questa generazione, il livello è questo, tutti buoni giocatori, nessun fenomeno, non penso che sposti tanto schierare un Romagnoli o Casale o Mancini al posto di un Toloi o Acerbi. E' così proprio a livello generale, non abbiamo i campioni, non c'è qualcuno che sposta gli equilibri in nessun ruolo, certo non siamo più ai livelli infimi dei mandati di Conte e Ventura che avevano proprio il nulla cosmico, però la situazione non è granchè, abbiamo un numero di chessò 30/40 giocatori, tutti buoni ma sullo stesso livello, dei quali nessuno spicca particolarmente su qualcun'altro (forse giusto Chiesa preinfortunio).
Anche riguardo Zaccagni, preciso che io l'avrei portato, ma pazienza se il CT l'ha lasciato a casa, tanto al netto di infortuni vari hai già Chiesa e Berardi che sono intoccabili dunque non giocherebbe. Certo poi se l'avesse convocato avrebbe tolto il posto ad uno tra Politano, Gnonto e Grifo, cosa che sarebbe stata buona e giusta come detto, ma pure per lui non parliamo di uno che sposta gli equilibri e che partirebbe dietro a Chiesa e Berardi nelle gerarchie sempre e comunque, salvo grossi cataclismi in campionato che ti obbligano proprio a forza a schierarlo al posto di uno dei due.
Mancano i campioni, questo è il succo, ma sto discorso lo si fa da 10 anni se non oltre quando si sperava in Balotelli che potesse maturare a livello di testa...
Re: La nuova nazionale italiana
Sto guardando la Francia per rifarmi gli occhi, bella squadra, poco da dire. Per me la più solida al mondo da un po' di anni, come dicevo ieri.
Già in vantaggio dopo 2 minuti, goal di Griezmann
Già in vantaggio dopo 2 minuti, goal di Griezmann
Re: La nuova nazionale italiana
3 0 Kylian
Vabbè ma questi sono troppo forti, quanto li invidio
La Francia è sempre stata una gran nazionale, pochi cazzi.
Questi un po' di anni fa avevano Thuram, Zidane, Vieira, Makélélé, Henry (
), Trezeguet
Sempre al top
Vabbè ma questi sono troppo forti, quanto li invidio
La Francia è sempre stata una gran nazionale, pochi cazzi.
Questi un po' di anni fa avevano Thuram, Zidane, Vieira, Makélélé, Henry (

Sempre al top
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: La nuova nazionale italiana
Son le stesse gerarchie che ci hanno portato a vedere i mondiali dal divano, forse forse qualcosa la cambierei.Double_L ha scritto: ↑24/03/2023, 19:17 Il fatto è che in nazionale le gerarchie ci sono ancor di più rispetto ai club, generalmente funziona così.
Ieri peraltro era persino la partita più difficile del girone, penso che mai un qualsiasi CT si affiderebbe ad uno che la nazionale non la vede da 3 anni o più (Romagnoli), ad uno che non l'ha mai vista (Casale) e ad uno che se viene convocato una volta le 3 successive resta fuori (Mancini), bensì ad Acerbi, che è nel giro da quasi 10 anni e probabilmente sta vivendo la sua miglior stagione in carriera e Toloi, che è uno dei protagonisti degli ultimi 7-8 anni dell'ormai non più "miracolo" Atalanta, con tanto di Bonucci in panchina.
Questa cosa è giusta o sbagliata? Non saprei, perchè sono giusti tutti i punti di vista, ma alla fine funziona così in nazionale, si punta sulle certezze, a maggior ragione ieri che affrontavi l'avversaria più forte del girone, per le incognite o chi non fa parte del gruppo in maniera stabile ci sono o meglio c'erano le amichevoli.
Tra l'altro manco parlassimo dei Cannavaro, Nesta e Maldini di questa generazione, il livello è questo, tutti buoni giocatori, nessun fenomeno, non penso che sposti tanto schierare un Romagnoli o Casale o Mancini al posto di un Toloi o Acerbi. E' così proprio a livello generale, non abbiamo i campioni, non c'è qualcuno che sposta gli equilibri in nessun ruolo, certo non siamo più ai livelli infimi dei mandati di Conte e Ventura che avevano proprio il nulla cosmico, però la situazione non è granchè, abbiamo un numero di chessò 30/40 giocatori, tutti buoni ma sullo stesso livello, dei quali nessuno spicca particolarmente su qualcun'altro (forse giusto Chiesa preinfortunio).
Anche riguardo Zaccagni, preciso che io l'avrei portato, ma pazienza se il CT l'ha lasciato a casa, tanto al netto di infortuni vari hai già Chiesa e Berardi che sono intoccabili dunque non giocherebbe. Certo poi se l'avesse convocato avrebbe tolto il posto ad uno tra Politano, Gnonto e Grifo, cosa che sarebbe stata buona e giusta come detto, ma pure per lui non parliamo di uno che sposta gli equilibri e che partirebbe dietro a Chiesa e Berardi nelle gerarchie sempre e comunque, salvo grossi cataclismi in campionato che ti obbligano proprio a forza a schierarlo al posto di uno dei due.
Mancano i campioni, questo è il succo, ma sto discorso lo si fa da 10 anni se non oltre quando si sperava in Balotelli che potesse maturare a livello di testa...
Non puoi farmi quel discorso lì sulla difesa quando davanti ha giocato uno letteralmente con tre allenamenti con questa squadra.
Dici bene quando fai presente che non abbiamo i campioni, ma se iniziamo anche a lasciare a casa quelli leggermente sopra la media e che stanno bene siamo a posto, a maggior ragione se poi facciamo giocare della gente fuori ruolo.
Davvero, l'ultimo tuo discorso non lo condivido per nulla.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: La nuova nazionale italiana
Cioè scusa siccome non si tratta di Maldini e Baresi allora sticazzi lasciamoli a casa? A maggior ragione in un periodo di magra come questo l'ultima cosa che puoi permetterti è quella di lasciare a casa quelli migliori perchè non sono campionissimi.Double_L ha scritto: ↑24/03/2023, 19:17 Il fatto è che in nazionale le gerarchie ci sono ancor di più rispetto ai club, generalmente funziona così.
Ieri peraltro era persino la partita più difficile del girone, penso che mai un qualsiasi CT si affiderebbe ad uno che la nazionale non la vede da 3 anni o più (Romagnoli), ad uno che non l'ha mai vista (Casale) e ad uno che se viene convocato una volta le 3 successive resta fuori (Mancini), bensì ad Acerbi, che è nel giro da quasi 10 anni e probabilmente sta vivendo la sua miglior stagione in carriera e Toloi, che è uno dei protagonisti degli ultimi 7-8 anni dell'ormai non più "miracolo" Atalanta, con tanto di Bonucci in panchina.
Questa cosa è giusta o sbagliata? Non saprei, perchè sono giusti tutti i punti di vista, ma alla fine funziona così in nazionale, si punta sulle certezze, a maggior ragione ieri che affrontavi l'avversaria più forte del girone, per le incognite o chi non fa parte del gruppo in maniera stabile ci sono o meglio c'erano le amichevoli.
Tra l'altro manco parlassimo dei Cannavaro, Nesta e Maldini di questa generazione, il livello è questo, tutti buoni giocatori, nessun fenomeno, non penso che sposti tanto schierare un Romagnoli o Casale o Mancini al posto di un Toloi o Acerbi. E' così proprio a livello generale, non abbiamo i campioni, non c'è qualcuno che sposta gli equilibri in nessun ruolo, certo non siamo più ai livelli infimi dei mandati di Conte e Ventura che avevano proprio il nulla cosmico, però la situazione non è granchè, abbiamo un numero di chessò 30/40 giocatori, tutti buoni ma sullo stesso livello, dei quali nessuno spicca particolarmente su qualcun'altro (forse giusto Chiesa preinfortunio).
Anche riguardo Zaccagni, preciso che io l'avrei portato, ma pazienza se il CT l'ha lasciato a casa, tanto al netto di infortuni vari hai già Chiesa e Berardi che sono intoccabili dunque non giocherebbe. Certo poi se l'avesse convocato avrebbe tolto il posto ad uno tra Politano, Gnonto e Grifo, cosa che sarebbe stata buona e giusta come detto, ma pure per lui non parliamo di uno che sposta gli equilibri e che partirebbe dietro a Chiesa e Berardi nelle gerarchie sempre e comunque, salvo grossi cataclismi in campionato che ti obbligano proprio a forza a schierarlo al posto di uno dei due.
Mancano i campioni, questo è il succo, ma sto discorso lo si fa da 10 anni se non oltre quando si sperava in Balotelli che potesse maturare a livello di testa...
Sta cosa è di un'approssimazione incredibile ed è la fotografia perfetta delle convocazioni che vengono fatte da un po' di tempo a questa parte. "Non sono campioni" non è una scusa, al momento questi abbiamo e pure se non sono campioni sono comunque superiori al resto.Tra l'altro manco parlassimo dei Cannavaro, Nesta e Maldini di questa generazione, il livello è questo, tutti buoni giocatori, nessun fenomeno, non penso che sposti tanto schierare un Romagnoli o Casale o Mancini al posto di un Toloi o Acerbi
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: La nuova nazionale italiana
Il punto è che comunque il campo ha dimostrato che Toloi, Acerbi e Jorginho non sono più a livello per una ricostruzione seria che al momento non è cosa di Mancini se non cambia atteggiamento. E quando si parla di ricostruire non si può parlare di valori assoluti, perché è normale che ripartendo da zero i valori non possono essere alti.
E le giustificazioni sono tutte non credibili, Toloi l'artefice de sta ceppa è un difensore che sta alla pari se non inferiore a gente come Casale o Mancini, su cui almeno c'è il vantaggio dell'età che hanno dalla loro su cui almeno ripartire.
La migliore stagione di Acerbi in carriera non vale una convocazione tenendo conto di chi tieni fuori.
Francamente contro Kane avrei evitato di giocare con quella coppia centrali.
E le giustificazioni sono tutte non credibili, Toloi l'artefice de sta ceppa è un difensore che sta alla pari se non inferiore a gente come Casale o Mancini, su cui almeno c'è il vantaggio dell'età che hanno dalla loro su cui almeno ripartire.
La migliore stagione di Acerbi in carriera non vale una convocazione tenendo conto di chi tieni fuori.
Francamente contro Kane avrei evitato di giocare con quella coppia centrali.