Misterraza ha scritto: ↑18/02/2023, 18:24
Alt, però, mica ho detto che i big men o wrestler d'impatto non facessero presa. Parlavo di tematiche, tendenze generali.
io ti ho chiesto su cosa ti basi il "poco interesse" dell'epoca.
In quel caso ho semplicemente sottolineato che la linea di pensiero era più o meno sempre quella.
Misterraza ha scritto: ↑18/02/2023, 18:24
Mi sembra un po' forzato dire che nel 2006 il grande tema su cui si dibatteva fosse la credibilità mark. In Italia era ancora un grossissimo tema, ma già c'erano un enorme schieramento disposto a passarci sopra e a combatterlo; del resto qui c'eravamo appassionati proprio con Guerrero, Mysterio e Benoit, non dei colossi. E come diceva Horace qualche post fa, l'estremo era il non criticare per ideologia il regno di Rey.
Credibilità "mark" ma senza parlare di credibilità "mark" ma di volendo di credibilità in generale.
A me aldilà di tutto piaceva molto Benoit, Guerrero, il primo Rey. I contesti che hanno portato al titolo i primi 2 erano credibili, poi ci son stati cmq degli alti e bassi.
Quel che voglio ancora sottolineare è che non era un odio su Rey a prescindere, ma per tutte le varie (forzature) che lo avevo portato al titolo. Poi appunto magari ci arrivava uguale, o magari no, perché Vince ha fatto sempre come gli pareva, se un personaggio era molto amato dal pubblico non sempre l'appoggiava, lo ha fatto allora, come prima e anche dopo.
Misterraza ha scritto: ↑18/02/2023, 18:24
Vai avanti ancora un paio d'anni, e i discorsi sulla credibilità mark erano bollati come discorsi da troll. Oh, poi qui nel 2006 già c'era un ampio numero di utenti che seguiva le indy e i nani da sgabuzzino, i cui primi oppositori erano proprio i fan residui di ere precedenti che non concepivano che si potesse fare gli show in palestre con gente più piccola di chi stava dietro una tastiera.
C'è stato un'evoluzione nel tempo che ha cambiato idee e concetti, però per fare questo sarebbe da andare a controllare vari forum (oltre questo) nel web, almeno nella parte italiana, per capire come e quanto si ragionasse allora, a seconda dei mezzi a disposizione
Misterraza ha scritto: ↑18/02/2023, 18:24
Negli States mi è sempre sembrato che il dibattito fosse di tutt'altro tipo, principalmente draw / non draw, ma su questo non ho troppe basi e ricordi per addentrarmi.
meglio cmq limitarsi nel "territorio web" italiano
Misterraza ha scritto: ↑18/02/2023, 18:24
Dai, il salto generazionale tra anni 90 e anni 2000 è l'arrivo internet. L'appassionato italiano della Gimmick Era mica poteva andare online e avere confronto immediato e diretto con altri appassionati, o addirittura leggersi le board americane.
Sì e no:
° Sì, perché per esempio io ho cominciato ad usare Internet a fine anni 90, ma manco a casa mia, dal vicino, e prima di avere una connessione "fissa" ho dovuto aspettare qualche anno.
Tanto è vero che appunto visitavo i siti che trovavo per le news, e per anni (prima di cancellarli) facevo gli screenshot dei Roster di RAW e SD!
° No, perché per avere un'utenza tale da poter considerare un "decente" scambio di info , curiosità e gusti, abbiamo dovuto aspettare appunto delle connessioni con una velocità decente!
Tanto è vero che prima di iscrivermi a qualche forum di Wrestling, mi limitavo inizialmente alla sola lettura dei commenti.
Quindi sicuramente qualche anno dopo il 2000, quando poi si son affacciati altri provider italiani permettendo una più vasta utenza.
Solo quando si è arrivati ad un numero consistente e numeroso, hai cominciato a vedere una marea di siti e forum dedicati al Wrestling (a partire proprio da questo, anche se aveva già qualche anno alle spalle)
Misterraza ha scritto: ↑18/02/2023, 18:24
Poi online trovavi vecchi e nuovi fans, era un'epoca di passaggio, sicuro. Però intanto al RAW italiano del 2007 un John Cena, amatissimo nel 2004 ai tempi di Smackdown!, viene fuori e si becca i fischi come in una qualsiasi arena d'America.
John Cena degli inizi non mi dispiaceva, e continuo a ripeterlo, per me la sua gran fortuna fu, per assurdo, la vicenda di Eddie e poi di Benoit, da lì partì tutto.
Misterraza ha scritto: ↑18/02/2023, 18:24
Per me era positiva pure la folla di casual che magari smetteva di seguire dopo un paio d'anni, ma so che è un parere non condiviso da tutti. Sia perché i casual possono diventare appassionati veri, sia perché i casual con la loro visione "esterna" aggiungono punti di vista alternativi ai dogmi che una comunità si crea.
Alla fine per ogni cosa, se non gli dai un'occhiata, un ascolto, una lettura, non puoi sapere con certezza che non ti piace, è vero anche che il discorso non è così semplicistico ma al momento la descrivo così.