Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Fourcade
Messaggi: 1072
Iscritto il: 02/06/2020, 19:37
Been thanked: 124 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da Fourcade »

Se la Juve se ne è approfittata facendo inciuci di qua e di là è giusto che si becchi la sanzione.
Comunque, per dovere di cronaca, i milioni di euro contestati relativi alle plusvalenze fittizie sono 60. Non sono poi così tanti eh.
Poi c'è ancora la manovra stipendi, se adottano gli stessi criteri potrebbe arrivare un'altra penalizzazione analoga.



Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da Depeche boy »

lando ha scritto: 07/02/2023, 12:33 E tu lo capisci che lo stesso PM ha detto esplicitamente che farlo non altera il bilancio, e quindi il dolo non può esistere? L'azione è lecita e non viola alcuna regola, quindi farla deliberatamente o meno non cambia.

Paratici è un coglione, e la sua cricca altrettanto. Ma non cambia la sostanza.

È come se domattina mi arriva la Polizia ad arrestarmi perché al telefono mi hanno intercettano mentre dicevo "in autostrada sto nella corsia di destra fisso e passo tutti quelli che stanno in mezzo". È una cosa assolutamente consentita, è vietato il sorpasso a destra ma non il superamento ed è stato chiarito esplicitamente, quindi che cazzo mi contesti se non c'è violazione? Che lo faccia di proposito o semplicemente sto a destra e manco ci faccio caso non cambia niente.
E qua è lo stesso, il reato di plusvalenza non esiste quindi farle volutamente o no (che poi è ovvio siano tutte volute, semplicemente uno lo dice come un coglione) non cambia.
E difatti hanno cambiato il capo d'accusa, per riaprire il procedimento e dare la penalizzazione. Basta leggere la sentenza, c'è scritto.
Certo, hanno fatto un'intera indagine e sentenza andando contro la stessa legge, anzi inventandosela solo perché sono katteevee :almostlaughing:

Come mai se vi odia tanto la situazione del 2019 è finita con l'archiviazione ? Cos'è, s'è ricordato di odiare la Giuve solo ora?

Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da lando »

christian4ever ha scritto: 07/02/2023, 12:32 Continui a sovrapporre i due procedimenti (quello sportivo e quello penale) che, pur essendo chiaramente legati poiché il primo è stato riaperto in base alle evidenze probatorie del secondo, sono distinti.
Saranno pure distinti, ma quelli che li mischia non sono io. E difatti, per queste accuse (accuse, ripeto)...

1) In sede PENALE, il PM ha richiesto il rinvio a giudizio per falso in bilancio, aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza CONSOB. Attendiamo l'udienza preliminare per capire se andrete a giudizio e se i reati contestati rimarranno questi o ci sarà la modifica dell'imputazione, ma già da ora possiamo affermare che i reati contestati non sono legati (quantomeno non direttamente) alle plusvalenze bensì a situazioni più gravi (la manovra stipendi, la redazione del bilancio, le comunicazioni in borsa).

hanno già dato delle sentenze (e già questo basterebbe per rendere l'idea della farsa: domani l'agenzia delle entrate mi comunica che faranno un accertamento fiscale perché non risulto congruo con gli studi di settore, e alla sera arriva la finanza ad arrestarmi prima ancora che inizino?

2) In sede SPORTIVA, si contesta (anche qui, aspettiamo sempre l'ultimo grado di giudizio) la messa in atto di un sistema di plusvalenze artificiali, completamente slegate da ogni esigenza e valutazione tecnica, con varie finalità (alterare il bilancio e avere possibilità di investimento) che evidentemente (quantomeno per i giudici) alterano la competizione in violazione dei principi di lealtà sportiva. Ripeto, non si contesta la singola plusvalenza e neppure il valore elevato di alcune cessioni di per sé, si contesta il sistema creato di cui i dirigenti juventini erano pienamente consapevoli.

In sede sportiva, le plusvalenze sono lecite. E non c'è nessuna norma che le vieta. Va da sé che dire "ma le fai di proposito" è evidentemente pretestuoso, e la roba del "principi di lealtà sportiva" è una cagata perché senza prove né violazioni ti inventi irregolarità a piacimento.

Sulla questione del dolo, i giudici hanno fatto riferimento tanto ad alcune evidenze documentali quanto alle intercettazioni. In Italia si abusa dello strumento delle intercettazioni e sono d'accordo sul fatto che sia stato distorto il loro uso, perché da mezzi di ricerca della prova sono diventati effettivamente prove vere e proprie, ma è una prassi consolidata persino nel penale, non è per niente strano che sia arrivata anche nel processo sportivo, soprattutto perché il valore confessorio è abbastanza evidente.

E perché Paratici che dice "lo faccio apposta" vale meno di Paratici che dice l'opposto? Se scelgo solo le frasi che pare a me, mi dai il potere che hanno sti qua e ti intercetto per un anno, ti faccio passare per stupratore, assassino, alieno... Quel che voglio.

Sul resto del messaggio: parlavo di difendervi in sede penale rispetto al PM cattivo e napoletano. Sul versante sportivo, io personalmente sono contrario alle sanzioni a stagione in corso, ma ci sarebbero state polemiche anche in caso di calcolo della penalizzazione a fine anno. E' indubbiamente un punto su cui i giudici godono di una certa discrezionalità, ma una penalizzazione doveva esserci, senza contare che l'altro filone sulla manovra stipendi rischia di portarvi a una sanzione persino più severa.

Che il PM sia tifoso del Napoli, odi la Juve ed apre fascicoli su tutto lo ha detto lui, non io. Sulle penalizzazioni, semplicemente non hanno senso. O hai prove di qualcosa (il classico Preziosi con la valigetta di soldi, per dire) o falsi solo il campionato.

L'illecito sportivo era norma del codice di giustizia sportiva, io mi riferivo al penale, cioè tolto il caso Contrada tranquillo che si viene condannati solo per reati già esistenti al momento del fatto.

Intanto la Juve è stata condannata per un reato inesistente. E non è la prima volta.

EDIT: Sul processo sportivo, secondo me basarsi sulla violazione dell'art. sulla lealtà non è inattaccabile, perché se vogliamo quella norma è più un'aggravante che si aggiunge a un'altra violazione che una norma pensata per essere applicata isolatamente. Però nel ragionamento dei giudici è applicata comunque in maniera coerente secondo me, vediamo se verrà confermata o meno la sentenza (ripeto, non la trovo inattaccabile), detto che poi il peggio deve ancora arrivare (perché su falso in bilancio e manovra stipendi c'è molto più materiale a disposizione).
Ah comunque, visto che "ci inventiamo i complotti e la persecuzione dei napoletani verso la Juve", giusto per dovere di cronaca segnalo che al collegio di garanzia CONI troveranno il sicuramente equo ed imparziale avvocato Marcello De Luca Tamajo (Napoli, 07/04/1948, nel suo CV fa bella mostra il ruolo di Amministratore delegato e DG della SSC Napoli) e l'altrettanto irreprensibile Vincenzo Cesaro, che sui social si dimostra imparziale e scevro di dietrologie e rancori personali:
Immagine

Tutto a posto, comunque. È folklore.

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da deadman3:16 »

Non è che continuando a ripetervi che la Juve è vittima di un complotto e penalizzata per un qualcosa che non esiste faccia automaticamente diventare vera questa cosa eh.

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da Depeche boy »

Quindi li volete scegliere voi coloro che dovranno giudicare le vostre malefatte? Tutto normale a Juvelandia :risata2:

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 3686
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 45 times
Been thanked: 203 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da Marvels »

uomodelmonte88 ha scritto: 07/02/2023, 10:51 Ammetterete che, come in ogni campo della vita umana, ci passa un certo abisso tra
"E' tutto un gombloddo, povera Juve"
e
"Tutto regolare, tutto giusto, processo sportivo in mezza giornata vuol dire che la giustizia è veloce, PM che dice di tifare Napoli ed essere antijuventino una goliardia che non incide"
Peccato che i guru juventini del web ( con in testa ovviamente YT) siano quasi tutti sulla prima teoria .
Su Tuttosport non intervengo perchè c'è Vaciago intercettato che parla con la dirigenza e non sta difendendo la Juventus ma un suo dipendente
Stanno arrivando a dire che è stato il PM a taroccare le intercettazioni e i bilanci e che bisogna fermare il campionato , e non parlo di ragazzini ma di gente che sta nella fase anta avanzata
Che poi il video è di quattro anni fa e il convegno sta su Youtube per Intero , visto da quanti mesi balla il processo il perchè sia stato tirato fuori adesso significa buttare tutto in caciara , visto il livello medio della utenza Youtubica e Social :almostlaughing:

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da deadman3:16 »

Marvels ha scritto: 07/02/2023, 15:35 Peccato che i guru juventini del web ( con in testa ovviamente YT) siano quasi tutti sulla prima teoria .
Su Tuttosport non intervengo perchè c'è Vaciago intercettato che parla con la dirigenza e non sta difendendo la Juventus ma un suo dipendente
Stanno arrivando a dire che è stato il PM a taroccare le intercettazioni e i bilanci e che bisogna fermare il campionato , e non parlo di ragazzini ma di gente che sta nella fase anta avanzata
Che poi il video è di quattro anni fa e il convegno sta su Youtube per Intero , visto da quanti mesi balla il processo il perchè sia stato tirato fuori adesso significa buttare tutto in caciara , visto il livello medio della utenza Youtubica e Social :almostlaughing:
Ma il tentativo di buttarla in caciara mi sembra abbastanza palese :almostlaughing:

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da Depeche boy »

Immagine

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da christian4ever »

Rispondo senza quotare così non appesantisco:

1) La sentenza sportiva si basa su elementi raccolti nell'indagine della procura di Torino, ciò che è stato utilizzato può benissimo essere ritenuto sufficiente per una condanna sportiva, mentre è chiaro che nel processo penale i tempi sono diversi (e di certo la giustizia sportiva non può aspettare anni per intervenire) e la rilevanza di quegli stessi elementi va valutata diversamente.

2) Aridanghete, non c'è scritto che la plusvalenza in sé sia illecita, vi viene contestato il sistema complessivo di operazioni artificiali e slegate da ogni valutazione tecnica e da qualunque tipo di procedimento logico nella scelta del calciatore, messo in atto coscientemente (perché la mole di prove a dimostrazione del dolo è abbastanza cospicua, una sola intercettazione ambigua in senso contrario non pesa così tanto per i giudici, evidentemente).

Sicuramente la violazione dell'art.4 su queste basi è contestabile con un minimo di appiglio, rispetto ad esempio alla manovra stipendi dove l'accusa avrà vita facile perché lì pare sia stata una falsificazione dolosa facilmente dimostrabile, però il ragionamento complessivo dei giudici non è campato per aria, ecco.

3) Beh c'è scritto, si valuta il totale delle evidenze probatorie e tra documentazioni (il libro di Cherubini), carte varie e la grossissima mole di intercettazioni il quadro che ne esce fuori è quello di un atteggiamento pienamente consapevole degli illeciti.

Avatar utente
zittino bob
Messaggi: 10098
Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
Città: Modugno
Località: I lost my smile
Has thanked: 16 times
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da zittino bob »

Per me è tutto un golbloddo di ADL. Quel romano che gioca a fare il napoletano e piazza i suoi sgherri napoletani che odiano la juve in questa inghiesta che è tutta una faaaaaarsa per far vincere lo scudetto al napoli .:smiley4:.

Avatar utente
Mds32
Messaggi: 11346
Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
Città: Agnone (Isernia)
Località: Agnone (Isernia)
Has thanked: 644 times
Been thanked: 403 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da Mds32 »

Questo topic sta arrivando al livello spazzatura per quanto sta diventando trash.

Quelle affermazioni (palesemente fatte in un contesto privato e scherzoso) sono arrivate prima o dopo l'inchiesta? perchè se sono arrivate prima non vedo di cosa si sta discutendo. Si può anche essere antijuventini ma fare il proprio lavoro con professionalità ed imparzialità

L'imparzialità deve risiedere nel giudicante, non nell'inquirente. Poi chi lo sa, magari spulciando i social del giudice un post del 1492 in cui dice qualcosa sulla Juventus lo si trova.


Poi vabbè la storia del giudice cattivo e del complotto interstellare è una puttanata da qualsiasi punto la si voglia guardare. Che la federazione voglia danneggiare la Juve è un'idea così stramba che non trovereste il video in cui la si spiega neppure nella sezione sadomaso su youporn. In questo casino indovinate chi va in coda alla Juve per danni subiti? Proprio lega e federazione, ma è chiaro che per il perverso gusto di distruggere la Juventus una federazione kamikaze, che viene da due mancate qualificazioni ai mondiali con momento più basso della sua storia da sempre, voglia distruggersi sputtanando di fronte al mondo il suo prodotto.

Così come fa ridere il discorso sulla stampa malata che vuole solo danneggiare la Juventus.
Se l'informazione in Italia è malata tra le cause ci sono i diversi proprietari, o ex tali, di squadre di calcio che si divertono a fare gli editori: tipo Berlusconi o Cairo.
Oppure come il primo gruppo editoriale italiano: Gruppo Gedi proprietario di Espresso - Repubblica - Stampa - Radio Deejay - Huffingtonpost etc etc il cui AD e direttore generale è un tale Maurizio Scanavino (evidentemente omonimo del DG della Juventus), il presidente è tale John Elkann (cazzo quante omonimie oggi) e la cui proprietà è di una società finanziaria di nome EXOR (come quella della Famiglia Agnelli! ma deve essere un caso).


E' incredibile come si possa perdere la propria dignità pur di difendere ciò che dovrebbe essere indifendibile.

Avatar utente
CaccoleNutella
Messaggi: 1038
Iscritto il: 24/07/2012, 15:02
Città: Pesaro
Has thanked: 110 times
Been thanked: 252 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da CaccoleNutella »

Mds32 ha scritto: 07/02/2023, 17:34
L'imparzialità deve risiedere nel giudicante, non nell'inquirente.
va bene tutto, non lo dico per difendere la juve (anzi poco sopra puoi pure vedere un mio post in cui ne dico merda) ma questa è un'inesattezza bella e buona. l'imparzialità è una caratteristica comune della magistratura di cui fa parte sia l'organo giudicante che quello inquirente. obiettivo di un pubblico ministero dovrebbe essere quello di trovare prove che accertino la verità, non che condannino le persone. poi, che nei fatti a volte si vedano storture è un altro discorso ma non facciamola diventare la regola, ecco.

Avatar utente
Mds32
Messaggi: 11346
Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
Città: Agnone (Isernia)
Località: Agnone (Isernia)
Has thanked: 644 times
Been thanked: 403 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da Mds32 »

CaccoleNutella ha scritto: 07/02/2023, 17:50 va bene tutto, non lo dico per difendere la juve (anzi poco sopra puoi pure vedere un mio post in cui ne dico merda) ma questa è un'inesattezza bella e buona. l'imparzialità è una caratteristica comune della magistratura di cui fa parte sia l'organo giudicante che quello inquirente. obiettivo di un pubblico ministero dovrebbe essere quello di trovare prove che accertino la verità, non che condannino le persone. poi, che nei fatti a volte si vedano storture è un altro discorso ma non facciamola diventare la regola, ecco.
Puoi vederla come ti pare ma la decisione finale spetta al giudice non al PM quindi se anche il PM non fosse imparziale l'importante è che ad esserlo lo sia colui che emette la sentenza.
E, ripeto, si può anche essere antijuventini ma fare il proprio lavoro con professionalità ed imparzialità quindi il fatto che anni orsono (ben prima dell'attuale processo) abbia fatto quelle affermazioni NON vuol dire che non abbia svolto il suo lavoro con professionalità ed imparzialità.

Chiariti questi punti vi lascio di nuovo alle trashate con cui avere inondato il topic nelle ultime ore.

Avatar utente
CaccoleNutella
Messaggi: 1038
Iscritto il: 24/07/2012, 15:02
Città: Pesaro
Has thanked: 110 times
Been thanked: 252 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da CaccoleNutella »

Mds32 ha scritto: 07/02/2023, 18:05 Puoi vederla come ti pare ma la decisione finale spetta al giudice non al PM quindi se anche il PM non fosse imparziale l'importante è che ad esserlo lo sia colui che emette la sentenza.
E, ripeto, si può anche essere antijuventini ma fare il proprio lavoro con professionalità ed imparzialità quindi il fatto che anni orsono (ben prima dell'attuale processo) abbia fatto quelle affermazioni NON vuol dire che non abbia svolto il suo lavoro con professionalità ed imparzialità.

Chiariti questi punti vi lascio di nuovo alle trashate con cui avere inondato il topic nelle ultime ore.
Non ti sto dicendo come la vedo io ma come la vede il nostro ordinamento. Tu hai detto che l'inquirente non deve essere imparziale ed invece no, lo deve essere eccome al netto dei bias che abbiamo tutti.

comunque non parlo del caso in sé, non mi mettere nel calderone. quelle affermazioni penso siano sconvenienti per un soggetto rappresentante lo stato perché poi prestano il fianco a questo tipo di strumentalizzazioni ma ovviamente non credo che il PM vada in tribunale con la sciarpa.

Avatar utente
Mds32
Messaggi: 11346
Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
Città: Agnone (Isernia)
Località: Agnone (Isernia)
Has thanked: 644 times
Been thanked: 403 times

Re: Inchieste, indagini, processi, ovvero: un giorno ordinario nel mondo del calcio.

Messaggio da Mds32 »

CaccoleNutella ha scritto: 07/02/2023, 18:28 Non ti sto dicendo come la vedo io ma come la vede il nostro ordinamento. Tu hai detto che l'inquirente non deve essere imparziale ed invece no, lo deve essere eccome al netto dei bias che abbiamo tutti.

comunque non parlo del caso in sé, non mi mettere nel calderone. quelle affermazioni penso siano sconvenienti per un soggetto rappresentante lo stato perché poi prestano il fianco a questo tipo di strumentalizzazioni ma ovviamente non credo che il PM vada in tribunale con la sciarpa.
Non mi mettere in bocca parole che non ho detto.
Io non ho detto che non deve essere imparziale perchè mi sembra ovvio che sarebbe meglio se lo fosse, ma ho detto che se anche non lo fosse questa cosa ha una importanza minimale perchè chi emette la sentenza non è lui ma un giudice e lui si che deve esserlo per forza.

Quelle affermazioni diventano sconvenienti solo se le si vuole strumentalizzare per provare a giustificare cose altrimenti ingiustificabili.
Sarebbe stato diverso se fossero state fatte adesso e non 5 anni fa.

Rispondi