

Comunque a prescindere dalle strategie sbagliate la Mercedes si sta avvicinando parecchio alla Ferrari, mentre la combo Max-Red Bull è di un altro livello, Perez bene o male fa il suo.
McLaren ha in mano un po' di buoni piloti americani, o'ward su tutti.*play297* ha scritto: ↑01/08/2022, 10:26 Notizia che onestamente non mi aspettavo assolutamente, davo quasi per certo Ricciardo su quella macchina, ma evidentemente il multi-year agreement ha fatto la differenza.
Quindi... Alpine 2023 in lotta per la vittoria?
Che poi il problema in Alpine si chiama Esteban Ocon, sarà bravo ma imbarazzante come crei sempre casini coi compagni di squadra, tra qua e l'Arabia, per non dimenticare il bellissimo rapporto con Perez in Force India nel 2017/2018
Ha un altro anno di contratto, non è che può metterlo alla porta così facilmente eh.Ray magini ha scritto: ↑01/08/2022, 12:55 McLaren ha in mano un po' di buoni piloti americani, o'ward su tutti.
Credo che a fine stagione pensionerá l'australiano per o'ward
Colpa della regola assurda secondo cui il campione di F2 non può più correre nella categoria, una follia.
Ocon di fatto sta facendo una ottima stagione .Mystogan ha scritto: ↑01/08/2022, 10:41 Si il disastro Ferrari ha messo in secondo piano la giornata disastrosa di Ocon e di tutta l'Alpine, Ocon ogni weekend sembra cerchi di fare la gara solo su Alonso per dimostrare che non si sta facendo battere da un quarantenne, col palese benestare del muretto che evidentemente ha messo Nando alla porta. Spero l'inspiegabile gap in classifica rientri tutto da qui alla fine.
Ma attenzione però, qui il complotto io lo vedo nel fatto che l'incompetenza, per definizione, dovrebbe essere casuale, non a senso unico nei confronti di Leclerc. A Monaco la strategia folle è stata fatta a Leclerc, a Sainz è stata fatta una strategia intelligente, lasciandolo libero di fare come voleva, che se non fosse stato per Albon forse lo avrebbe anche portato a vincere; a Silverstone, di nuovo, Leclerc resta in pista con bianca vecchia e Sainz si ferma in linea con gli altri; ieri Sainz ha fatto la stessa strategia di Lewis che ha funzionato sulla mercedes, quindi media-media-soft. Poi se non è riuscito a sfruttare la macchina e non aveva ritmo, problemi suoi, ma la strategia non era sbagliata. Capisci quindi che se la strategia sbagliata è sempre quella di Leclerc e mai quella di Sainz, che anzi da quello che vedo io ha strategie in linea con quelle dei piloti degli altri top team, inizia a puzzarmi un po' di bruciato la cosa.Moxicity ha scritto: ↑01/08/2022, 17:29 Non è maliziano complotti, è semplice incompetenza. Io sono convinto al 100% che fossero convinti che fosse la strategia giusta, di riuscire a stare 2/3 secondi davanti a Max, mettere in temperatura le gomme e tenerlo dietro. Idiozia, hai già perso la posizione, vai avanti con la tua strategia, invece si cambia per peggiorare. Più che favorire Sainz si vuole mantenere i due piloti allo stesso livello, peccato non lo siano. Se non passi Russell i primi 5 giri e dietro Charles gira più veloci, cambi la posizione.
Già partendo con le medie ti sei obbligato alla strategia M-M-S (non potendo provare undercat) lambemmo seguila fino alla fine. Ma è un’idiozia ancora più grossa perche la puoi fare se parti primo e hai un vantaggio di prestazione enorme. Invece dovevi mettere le soft subito, tentare di prendere immediatamente la testa e girare meglio degli altri.
Parliamone.
Dal Canada si , ma prima non ricordo sgarbi particolari e il rapporto tra i due era disteso , vedasi l'anno scorso in Ungheria quando Alonso fece vincere Ocon tenendo dietro 10 giri Hamiltondeadman3:16 ha scritto: ↑01/08/2022, 17:54 Parliamone.
Perché quando non ha rotture o il muretto non lo sabota, Nando quest'anno lo sta distruggendo.