
Andarsi ad inventare la strategia, per poi fare la figura dei fessi è una roba che solo in Ferrari potevo pensare di vedere.
Spero che quella di Binotto sia stata una difesa di facciata e che poi vada nel retrobox armato di machete, altrimenti è imbarazzante.Colt877 ha scritto: ↑31/07/2022, 17:23 Ah comunque vorrei far notare che oggi azzeccare la strategia non era così difficile, perché la più veloce, quindi quella di Max, era semplicemente la strategia consigliata da Pirelli.
Andarsi ad inventare la strategia, per poi fare la figura dei fessi è una roba che solo in Ferrari potevo pensare di vedere.
Sono perfettamente d'accordo con teColt877 ha scritto: ↑31/07/2022, 17:14 Un Team Principal serio oggi andrebbe in diretta televisiva a chiedere scusa per questa prima metà di stagione e rassegnerebbe le dimissioni, dicendo di volersi concentrare solo sullo sviluppo della parte tecnica dell'auto(checché se ne dica, Binotto è un ottimo ingegnere, come conferma l'ottima auto di quest'anno).
Che poi quello da cacciare non è Binotto, è Inaki Rueda.*play297* ha scritto: ↑31/07/2022, 17:34 Sono perfettamente d'accordo con te
E invece succederà che la maggior parte dei Ferraristi, che sono quelli che commentano sotto i post di Sky Sport F1 per capirci, ne chiederà la testa e l'allontanamento dal team (come al solito funziona in Italia dove se hai 11 in campo che fanno schifo e strutture da terzo mondo il problema è l'allenatore) cosa che otterranno visto che Camilleri/Elkann prendono le decisioni in base al popolino e non gliene frega assolutamente nulla, basta che si fatturi e si fa il giro veloce (oggi manco quello), e via, tizio a casa messo a comando e via in ripetizione finché, per puro culo, non ci capiti un altro Todt o un altro Brawn.
E dopo due anni, visto che il tecnico lo sa fare egregiamente, Binotto diventa il dopo Newey in Red Bull dominando ancora
Ma come, non lo hai visto Perez che non ha aiutato Verstappen? Che appena lo vede negli specchietti manca soltanto parcheggi la macchina per farlo passare più comodamente. E ci sta, è il capitano del team ed è nettamente più bravo in gara come ritmo e come gestione delle gomme. Quello che non ci sta è il solito attendismo di Ferrari che perde giri e giri senza avere le palle di dire le cose chiare e tonde.deadman3:16 ha scritto: ↑31/07/2022, 17:29 Spero che quella di Binotto sia stata una difesa di facciata e che poi vada nel retrobox armato di machete, altrimenti è imbarazzante.
Che poi, c'è un altro errore che nessuno dice.
Si è notato dal terzo giro che Leclerc aveva un passo migliore di Sainz e sti stronzi non hanno chiamato lo swap, ripetendo l'errore di Silverstone.
Ma ancora, mi raccomando, trattiamoli alla pari quando è palese chi sia il migliore, specie sul passo gara.
Non ha detto proprio così, ha detto che il problema principale era la macchina che non andava e che la strategia è stata una conseguenza ma non il problema principale.Colt877 ha scritto: ↑31/07/2022, 17:43 Ma come, non lo hai visto Perez che non ha aiutato Verstappen? Che appena lo vede negli specchietti manca soltanto parcheggi la macchina per farlo passare più comodamente. E ci sta, è il capitano del team ed è nettamente più bravo in gara come ritmo e come gestione delle gomme. Quello che non ci sta è il solito attendismo di Ferrari che perde giri e giri senza avere le palle di dire le cose chiare e tonde.
Le dichiarazioni di Binotto non le ho sentite(ho spento dopo l'ultimo giro, perché era davvero troppo guardare anche la premiazione dopo una gara così), ma ho letto qualcosa sui social e se ho capito bene ha detto che il problema era la macchina e che la strategia era giusta. Questo vuol dire vivere in un mondo tutto tuo dove non hai neanche gli occhi di guardare la gara altrui. Lasciamo perdere anche le Alpine, ma c'era un altro pilota che aveva messo la gomma bianca praticamente ad inizio gara, ed era Kevin Magnussen, che con quella gomma andava malissimo(e prendo lui perché la Haas come filosofia è simile alla Ferrari). La bianca aveva senso solo nell'ottica di fare una sosta in meno degli altri. Quindi metterla al primo stop e poi portarla alla fine sapendo di avere un tesoretto di 20 secondi di pit stop in meno da usare rispetto agli altri. Ma metterla per marcare Verstappen non aveva il benché minimo senso, e infatti Leclerc anziché andare più lungo e fare la strategia di Lewis e Sainz, hanno preferito farlo rientrare e buttarlo nel tritacarne per l'ennesima volta. E sul fatto, non so se ne abbia parlato, che la rossa con Sainz non sia andata bene, vorrei far notare che la strategia rende più o meno a seconda di chi guida. Guardate Max e Checo. Quindi non mi si prenda come paragone Carlos Sainz, che anche oggi ha dimostrato di essere molto più lento di Leclerc e soprattutto completamente inutile al team, visto che l'unico pilota con cui pare intenzionato a battagliare in gara è Leclerc. Ogni volta che si stanno giocando la vittoria Sainz fa da tappo solo a Leclerc e lotta solo con lui, fateci caso. Mai una volta che si comporta con uno qualunque degli altri piloti di vertice, come fa con Leclerc.
Binotto non può andare in TV e dire che stratega e ingegneri sono delle bestie. Non è una cosa da fare se sei un capodeadman3:16 ha scritto: ↑31/07/2022, 17:29 Spero che quella di Binotto sia stata una difesa di facciata e che poi vada nel retrobox armato di machete, altrimenti è imbarazzante.
Che poi, c'è un altro errore che nessuno dice.
Si è notato dal terzo giro che Leclerc aveva un passo migliore di Sainz e sti stronzi non hanno chiamato lo swap, ripetendo l'errore di Silverstone.
Ma ancora, mi raccomando, trattiamoli alla pari quando è palese chi sia il migliore, specie sul passo gara.
Peggio ancora, perché era evidente, come dici anche tu, che solo una delle tue Ferrari non aveva ritmo, mentre l'altra, quella di Leclerc, aveva quel passo gara per vincere (chissà perché). Il problema è che se tu fai la strategia vincente a quello dei due che è più lento, ci sta che quello non riesca a cavarci un ragno dal buco, mentre il povero Leclerc è costretto a lottare con una scuderia di pagliacci il cui unico obiettivo quest'anno sembra essere la sua distruzione. So che è brutto da dire, ma qui o la Ferrari fa fuori in blocco tutto il muretto, oppure tanto vale metterci l'anima in pace che a breve perderemo anche Leclerc, e giustamente. Io gli auguro di trovare un sedile in Mercedes o in Red Bull, che tanto in Ferrari non serve a niente. In Ferrari ci basta e avanza Carlos Sainz.deadman3:16 ha scritto: ↑31/07/2022, 17:46 Non ha detto proprio così, ha detto che il problema principale era la macchina che non andava e che la strategia è stata una conseguenza ma non il problema principale.
Smentito immediatamente dopo da Leclerc che ha detto che il passo c'era.
Solo per una delle due Ferrari non aveva un buon passo, non entrambe.
Il filotto importante , quattro gare , dove ha raccolto 55 punti su 100 (per colpe non sue )AFM2000 ha scritto: ↑31/07/2022, 20:06 Ed ecco la fantasia folle da complottisti di pensare ad un non si sa come Leclerc dietro Sainz così per evitare casini, oggi Leclerc è finito sesto perché nel muretto Ferrari ci sono un branco di INCAPACI, punto. Per parlare ancora una volta di complottismo e favoritismo su Sainz conferma ancora una volta la follia di una visione assurda e ridicola delle cose.
Piuttosto, invece di sottolineare la prova di Sainz, reduce da un filotto importante di prestazione, ci si dovrebbe chiedere come la Mercedes nel giro di 3/4 gare abbia recuperato tutto questo passo, però oh sembra essere diventata una mania guardare con attenzione quello che fa lo spagnolo, che, piccolo spoiler, non è il problema della Ferrari, ma il dannatissimo muretto.
E si, Perez è assolutamente in caduta libera, perché ancora una volta esattamente come Sainz dietro alle due Mercedes, ancora una dannatissima volta. Se poi in Ferrari ci sono degli INCAPACI, è assolutamente comprensibile che Leclerc abbia un minimo margine solo sul messicano, perché ribadisco ancora una volta, la classifica è una falsata eh, cioè ora dovremo avere almeno due rosse (cosa ancora assolutamente fattibile) tra i primi 3 posti nel mondiale piloti, con almeno uno (come minimo), Leclerc, abbondantemente in corsa per il campionato. Però ehi, concentriamoci su Sainz e su presunte strategie per favorirlo![]()
In tutte le gare in cui Leclerc e Sainz erano in "lotta" per la vittoria (ho messo le virgolette perché Leclerc ne aveva chiaramente di più) e serviva fare una buona strategia, guarda caso Sainz ha sempre giovato di una strategia ottimale in linea con quelle degli altri(a dimostrazione che forse non sono così incompetenti come sembra), mentre Leclerc è stato sempre zavorrato con scelte scellerate che gli sono costate tre vittorie praticamente certe(Silverstone, Monaco e Ungheria). Diceva Agatha Christie che tre indizi fanno una prova, e più che complottismo a me sembra sempre più una certezza quello che sta succedendo.AFM2000 ha scritto: ↑31/07/2022, 20:06 Ed ecco la fantasia folle da complottisti di pensare ad un non si sa come Leclerc dietro Sainz così per evitare casini, oggi Leclerc è finito sesto perché nel muretto Ferrari ci sono un branco di INCAPACI, punto. Per parlare ancora una volta di complottismo e favoritismo su Sainz conferma ancora una volta la follia di una visione assurda e ridicola delle cose.
Piuttosto, invece di sottolineare la prova di Sainz, reduce da un filotto importante di prestazione, ci si dovrebbe chiedere come la Mercedes nel giro di 3/4 gare abbia recuperato tutto questo passo, però oh sembra essere diventata una mania guardare con attenzione quello che fa lo spagnolo, che, piccolo spoiler, non è il problema della Ferrari, ma il dannatissimo muretto.
E si, Perez è assolutamente in caduta libera, perché ancora una volta esattamente come Sainz dietro alle due Mercedes, ancora una dannatissima volta. Se poi in Ferrari ci sono degli INCAPACI, è assolutamente comprensibile che Leclerc abbia un minimo margine solo sul messicano, perché ribadisco ancora una volta, la classifica è una falsata eh, cioè ora dovremo avere almeno due rosse (cosa ancora assolutamente fattibile) tra i primi 3 posti nel mondiale piloti, con almeno uno (come minimo), Leclerc, abbondantemente in corsa per il campionato. Però ehi, concentriamoci su Sainz e su presunte strategie per favorirlo![]()