2022 FIA Formula 1 World Championship

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

Mystogan ha scritto: 26/07/2022, 13:21 Comunque siamo arrivati al punto della stagione in cui anche vincendo tutti i GP Leclerc potrebbe non vincere il campionato. Chiaro, é un caso estremo (mi pare che Max oltre a tutti i secondi posti debba vincere la Sprint Race rimasta e fare tipo tutti i viola), ma dà l'idea della criticità della situazione.
Alla fine penso arriveremo comodamente davanti a Perez, forse anche con Sainz, ma con una macchina così competitiva non stare più vicini a giocarsela é veramente mortificante.

In Ungheria DEVE essere 1-2 Ferrari, DEVE, bisogna cominciare a veder gare in cui c'è più di una macchina di distanza tra Charles e Max.
Non voglio dire una stronzata eh, però c'è una cosa che molti non considerano. Red Bull sta gestendo le componenti in modo da non avere problemi di penalità, mentre Ferrari è già arrivata alle penalità in griglia con Leclerc e Sainz che ne prenderanno sicuramente un'altra a testa per una nuova power unit(il monegasco secondo me ne prenderà altre due, visto che ha preso la quarta power unit in Canada).

Questo cosa vuol dire? Innanzitutto che Red Bull secondo me non sta spingendo al limite col motore, perché punta a rispettare la tabella di marcia e non andare in penalità. Ferrari invece spinge di più e per questo rischia di più dei problemi di affidabilità. In questo scenario, io capisco il voler ribadire si deve vincere e tutte le altre belle cose. Ma la vera domanda da porsi è: si può davvero vincere il Mondiale? Secondo me no. Primo, perché scontando le penalità che inevitabilmente Ferrari avrà, significa correre almeno un altro paio di gare partendo dal fondo, in cui bene che va puoi arrivare quarto, quinto. Secondo, c'è Red Bull che molto probabilmente non incorrerà in penalità, quindi il distacco virtualmente è già maggiore rispetto a quello attuale. Per questo io dico che forse bisognerebbe concentrarsi più sulle cose che si controllano e sul breve periodo(tipo, come dici tu, fare una doppietta in Ungheria); perché sinceramente sentire parlare di Mondiale in questo momento è semplicemente fuori da ogni logica, per il ritardo accumulato, per la questione componenti e penalità e anche per come i rispettivi team stanno gestendo le gare nel corso della stagione.



Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 18727
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 517 times
Been thanked: 199 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da AFM2000 »

Non c'è nulla di cui rispondere, anche perché fondamentalmente alzo le mani se devo leggere di 6 errori mostrando ancora una volta una interpretazione faziosa, e e fazioso è tirare in ballo la classifica senza tener conto degli avvenimenti delle ultime 2 gare, dunque portando in ballo solo quello che è comodo. E dunque oggi parleremo di un Sainz avanti a Perez e Russell staccatissimo. Così come il non riconoscere la salita di Sainz e il calo vistosissimo di Perez.

Per il resto, ribadisco che c'è pochissimo da dire. Stiamo perdendo due mondiali nettamente per cause nostre e non per meriti della Red Bull. Se oggi la Red Bull avesse dimostrato la superiorità alla Mercedes o comunque battuti in pista proprio sotto tutti i punti di vista, allora uno alzerebbe le mani. Ma la Ferrari in pista ha dimostrato di essere nettamente lam miglior macchina
I nostri suicidi hanno letteralmente fatto saltare il banco, oggi firmerei e io comunque pronostico le due rosse comunque che faranno il podio nei piloti e diciamo che pure al primo anno di vero rilancio, non sarebbe neanche male. Diciamo che non è neanche così fuori dalla logica una riconferma di Verstappen, è pure fisiologico.
Ma perdere così è inaccettabile, anche perché bisogna ribadirlo, oggi fai la concorrenza su una Red Bull assolutamente battibile, dunque su una scuderia, ma l'anno prossimo la Mercedes si farà nuovamente avanti, ogni anno è diverso e sicuramente la Mercedes rientrera in corsa. Già oggi comunque fa podio abbastanza tranquillamente.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

AFM2000 ha scritto: 26/07/2022, 21:42 Non c'è nulla di cui rispondere, anche perché fondamentalmente alzo le mani se devo leggere di 6 errori mostrando ancora una volta una interpretazione faziosa, e e fazioso è tirare in ballo la classifica senza tener conto degli avvenimenti delle ultime 2 gare, dunque portando in ballo solo quello che è comodo. E dunque oggi parleremo di un Sainz avanti a Perez e Russell staccatissimo. Così come il non riconoscere la salita di Sainz e il calo vistosissimo di Perez.

Per il resto, ribadisco che c'è pochissimo da dire. Stiamo perdendo due mondiali nettamente per cause nostre e non per meriti della Red Bull. Se oggi la Red Bull avesse dimostrato la superiorità alla Mercedes o comunque battuti in pista proprio sotto tutti i punti di vista, allora uno alzerebbe le mani. Ma la Ferrari in pista ha dimostrato di essere nettamente lam miglior macchina
I nostri suicidi hanno letteralmente fatto saltare il banco, oggi firmerei e io comunque pronostico le due rosse comunque che faranno il podio nei piloti e diciamo che pure al primo anno di vero rilancio, non sarebbe neanche male. Diciamo che non è neanche così fuori dalla logica una riconferma di Verstappen, è pure fisiologico.
Ma perdere così è inaccettabile, anche perché bisogna ribadirlo, oggi fai la concorrenza su una Red Bull assolutamente battibile, dunque su una scuderia, ma l'anno prossimo la Mercedes si farà nuovamente avanti, ogni anno è diverso e sicuramente la Mercedes rientrera in corsa. Già oggi comunque fa podio abbastanza tranquillamente.
Errori di Sainz quest'anno(non cito inezie, solo roba che ha avuto rilevanza):
Melbourne, Qualifiche: errore nel giro decisivo del Q3. Si qualifica nono mettendo in difficoltà la squadra con un 1 vs 2 contro le Red Bull.
Melbourne, Gara: parte male, prova a recuperare subito con un attacco suicida invece di avere pazienza con una macchina nettamente più veloce delle altre. Va lungo, la mette nella ghiaia e gara finita.
Imola, qualifiche: in Q2 perde la macchina e la mette nel muro. Si condanna così a partire molto indietro, parzialmente salvato solo dalla Sprint Race che gli permette di recuperare posizioni per la gara.
Imola, gara: qui la colpa secondo me non è soltanto sua, o meglio lui lascia spazio ed è sfortunato nell'essere colpito. Però di nuovo, si trova in una posizione scomoda in cui non si sarebbe proprio dovuto trovare se avesse fatto meglio in qualifica. Il risultato è comunque il peggiore, di nuovo nella ghiaia e zero punti.
Miami, prove libere: la mette a muro nelle PL2 obbligando la squadra a un super-lavoro per rimetterlo in pista e non permettendo di completare il programma di lavoro come dovuto. (non cito, ma a modo suo è un errore, la terribile partenza che regala subito il secondo posto a Max, vanificando così la prima fila ottenuta in qualifica).
Barcellona, gara: la mette nella ghiaia, danneggia il fondo e per poco non finisce dietro Hamilton, superato a fine gara dopo che il britannico ha avuto problemi col carburante. Arriva quarto col compagno ritirato che stava dominando la gara. Altra occasione sprecata.
Su Monaco non ci sono errori evidenti, ma è il suo no alla strategia Ferrari di marcare Perez che apre le danze alla debacle Ferrari che porterà RB da terzo e quarto posto in griglia a primo e terzo posto a fine gara.
Anche in Canada non ci sono errori evidenti(c'è un piccolo errore nell'inseguimento a Max, forse nel giro in cui era più vicino), però nella gara in cui corri da capitano, visto che Leclerc parte ultimo per aver sostituito il motore, a fine gara una botta di fortuna ti permette di montare gomme più fresche, sei subito dietro Max, e non provi manco una volta l'attacco è davvero deprimente.
Silverstone, gara: guida la gara su Verstappen. Alla prima pressione dell'olandese va lungo e si fa superare come un pollo. Poi ripassa Max soltanto dopo il problema dell'olandese e per tutta la gara viene distrutto nel ritmo dal compagno con l'endplate dell'ala rotto. Alla fine vince più per caso con una strategia folle di Ferrari, piuttosto che per meriti propri.

Questi sono dati oggettivi, non ti puoi arrampicare sugli specchi per negarli. Poi che tu vuoi fare chiacchiere da bar, mi sta anche bene. Ma qui in mezzo c'è talmente tanta roba che, se ne avesse fatta la metà Perez, gli spaleresti merda ogni santissima settimana. Ci sono errori di guida a profusione, frutto di voler competere con un pilota, Leclerc, che è semplicemente più veloce di Sainz.

Sui mondiali persi: tu lo sai che l'affidabilità e le strategie fanno parte della F1? Io ho scritto un miliardo di volte che Ferrari non avrebbe vinto i Mondiali, anche quando tutti scrivevano il contrario, perché per quanto veloce pecca in affidabilità e strategie. Tu puoi avere anche un razzo sotto il sedere, ma se ogni secondo rischi che ti esploda il motore o che ti facciano fare una sosta nel momento peggiore assoluto è inevitabile che vengano meno alcune certezze. L'unica cosa da fare è quella di concentrarsi gara per gara, cercando di massimizzare l'esperienza nel gestire determinate situazioni, sia da parte dei piloti, sia da parte del team con le strategie. Qui la vera faziosità è la tua, che al contrario di chi ti porta dei dati, ti attacchi a due rotture per giustificare l'ingiustificabile, scordandoti che, a differenza di Sainz, Leclerc ha rotto due volte mentre era in testa al Gran Premio e che i suoi due errori di guida in gara(Imola e Francia) sono arrivati mentre si trovava esattamente dove doveva essere, in lotta con le RB per la vittoria e per il secondo posto. Mentre gli errori di Sainz sono avvenuti in zone dove con una Ferrari non si sarebbe mai dovuto trovare in primo luogo.

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 18727
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 517 times
Been thanked: 199 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da AFM2000 »

Ecco la faziosità, ovviamente non citare la macchina a fuoco per il motore e la penalità (addirittura doppia) che gli sono costati due secondi posti, dunque punti pesanti per staccare Perez e Russell, non fa comodo. Giustamente fa comodo citare le qualifiche solo per portate avanti l'acqua al proprio mulino, quando a maggior ragione quanto si è visto quest'anno essere i padroni perfetti del sabato, non serve a niente.
Io sono onesto a differenza di altri, se Perez avesse continuato a brillare come all'inizio allora mi sarei stato zitto, ma Perez oggettivamente dopo Montecarlo è scomparso, c'è poco o nulla da discutere su questo. Se c'è da criticare si critica, ripeto che si sta certificando una posizione ormai troppo faziosa, non riconoscendo ormai una ripresa palese dello spagnolo.

Diciamo che due rotture a testa non dovrebbero secondo me pregiudicare un mondiale da favoriti. Quando hai la macchina più forte parti favorito per vincere, poco da discutere. È un dovere giocartela con la Red Bull perché l'anno prossimo non si sa se sei ancora lì con Mercedes di mezzo, oggi i distacchi di Leclerc e Sainz sono falsati, non per le rotture ma per muretto ed errori dei piloti, che succedono, ma sono quelli più ingiustificabili.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

AFM2000 ha scritto: 27/07/2022, 22:04 Ecco la faziosità, ovviamente non citare la macchina a fuoco per il motore e la penalità (addirittura doppia) che gli sono costati due secondi posti, dunque punti pesanti per staccare Perez e Russell, non fa comodo. Giustamente fa comodo citare le qualifiche solo per portate avanti l'acqua al proprio mulino, quando a maggior ragione quanto si è visto quest'anno essere i padroni perfetti del sabato, non serve a niente.
Io sono onesto a differenza di altri, se Perez avesse continuato a brillare come all'inizio allora mi sarei stato zitto, ma Perez oggettivamente dopo Montecarlo è scomparso, c'è poco o nulla da discutere su questo. Se c'è da criticare si critica, ripeto che si sta certificando una posizione ormai troppo faziosa, non riconoscendo ormai una ripresa palese dello spagnolo.

Diciamo che due rotture a testa non dovrebbero secondo me pregiudicare un mondiale da favoriti. Quando hai la macchina più forte parti favorito per vincere, poco da discutere. È un dovere giocartela con la Red Bull perché l'anno prossimo non si sa se sei ancora lì con Mercedes di mezzo, oggi i distacchi di Leclerc e Sainz sono falsati, non per le rotture ma per muretto ed errori dei piloti, che succedono, ma sono quelli più ingiustificabili.
Io faccio una lista dal titolo: "errori di Sainz", e sarei fazioso perché non ci metto i problemi tecnici? Partiamo già malissimo, in comprensione del testo. :LOL:

Poi, ti rendi conto vero che, Ferrari e Red Bull, hanno praticamente la stessa macchina e che se anche una è più veloce dell'altra parliamo di al massimo un paio di decimi? Stando così le cose, se tu hai problemi di strategia e problemi di affidabilità, oltre qualche errore dei piloti(qualcuno di troppo, da parte di Sainz, e se puoi rispondi alla lista, altro che due errori come dicevi tu), mentre quegli altri sono semplicemente perfetti il risultato è che quelli se ne vanno in classifica e non li vedi più.

Comunque anche su questa storia che nel 2023 la Ferrari tornerà nelle retrovie e che dunque questo è l'anno buono, anzi l'unico anno buono. Questo lo hanno scritto sulla Gazzetta dello Sport:
Il Cavallino deve affrontare i dieci GP che mancano alla conclusione […], accantonando i ragionamenti di classifica. […] un altro pensiero da allontanare […] è quello che interpreta l’occasione iridata di quest’anno come qualcosa di unico o quasi […]. […] nel 2023 non ci saranno rivoluzioni tecniche […]. […] da un punto di vista telaistico e di power unit, Maranello sta benone, anche in chiave futura. Non dovesse succedere quest’anno […], ci si può riprovare serenamente l’anno prossimo. Anche questo aiuta a correre più liberi di testa […]

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 11173
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 403 times
Been thanked: 1032 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da The Prizefighter »

Seb ha annunciato il ritiro a fine stagione

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 3874
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 389 times
Been thanked: 227 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da *play297* »

Che caspita di rimpianto il mondiale mancato in Ferrari...

È quasi sempre stato uno dei miei preferiti, quasi perché mi stava un po' sulle scatole nel 2011/2012, ma non tanto perché contro la Ferrari ma perché il pilota Red Bull che doveva vincere nel 2010 era Webber e questo favoritismo per il tedesco non mi aveva fatto piacere (anche se poi ci avevano visto giusto)

In Ferrari ci speravo tantissimo per un suo mondiale, per anche chiudere il cerchio Schumacher da allievo a maestro.

Mi sta facendo odiare la Aston Martin perché da una macchina da vittoria (Perez, 2020) sì sono trasformati proprio con l'arrivo di Vettel in una macchina che lotta con la Williams per le ultime posizioni, mentre speravo per lui in più podi, almeno.

Dispiace se ne vada nell'anonimato delle ultime posizioni, ma grazie di tutto Seb

p.s. lo sbarco su Instagram per annunciare il ritiro (ed immagino iniziare la sua attività per pubblicizzare le cose riguardo l'ambiente) mossa marketing dell'anno motoristico

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 3686
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 45 times
Been thanked: 203 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Marvels »

Colt877 ha scritto: 28/07/2022, 9:44 Io faccio una lista dal titolo: "errori di Sainz", e sarei fazioso perché non ci metto i problemi tecnici? Partiamo già malissimo, in comprensione del testo. :LOL:

Poi, ti rendi conto vero che, Ferrari e Red Bull, hanno praticamente la stessa macchina e che se anche una è più veloce dell'altra parliamo di al massimo un paio di decimi? Stando così le cose, se tu hai problemi di strategia e problemi di affidabilità, oltre qualche errore dei piloti(qualcuno di troppo, da parte di Sainz, e se puoi rispondi alla lista, altro che due errori come dicevi tu), mentre quegli altri sono semplicemente perfetti il risultato è che quelli se ne vanno in classifica e non li vedi più.

Comunque anche su questa storia che nel 2023 la Ferrari tornerà nelle retrovie e che dunque questo è l'anno buono, anzi l'unico anno buono. Questo lo hanno scritto sulla Gazzetta dello Sport:
Discorso inutile , per lui questa Ferrari vale quella del 2002-2004 :serious:
Anche quando ha avuto più velocita ci sono stati al massimo 3-4 decimi di differenza , vedasi Bahrain , Australia , Austria , Monaco
Qua sembra che ci sia 1''-1''5 di differenza a giro :occhiolino:

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 3874
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 389 times
Been thanked: 227 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da *play297* »

L'unico paragone davvero possibile secondo me per la Ferrari 2022, e lo penso da tempo, è l'accoppiata Raikkonen McLaren 2005

Comunque, in realtà non è proprio che non ci saranno variazioni tecniche, al momento a livello F1 politico si sta discutendo tantissimo delle modifiche del fondo, se non sbaglio, per il porpoising.
Certo, non sono modificoni sostanziali, però qualche cambiamento lo porterà.

Capisco il pessimismo di AFM, nel senso che la Ferrari quando si tratta di azzeccare la machina dell'anno dopo in effetti è un terno al lotto.

Per il resto, non posso che essere d'accordo con Colt

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Colt877 »

*play297* ha scritto: 28/07/2022, 20:09 L'unico paragone davvero possibile secondo me per la Ferrari 2022, e lo penso da tempo, è l'accoppiata Raikkonen McLaren 2005

Comunque, in realtà non è proprio che non ci saranno variazioni tecniche, al momento a livello F1 politico si sta discutendo tantissimo delle modifiche del fondo, se non sbaglio, per il porpoising.
Certo, non sono modificoni sostanziali, però qualche cambiamento lo porterà.

Capisco il pessimismo di AFM, nel senso che la Ferrari quando si tratta di azzeccare la machina dell'anno dopo in effetti è un terno al lotto.

Per il resto, non posso che essere d'accordo con Colt
Io credo però che un paio di cose sulla Ferrari vadano dette: quest'anno è sotto gli occhi di tutti che il nuovo simulatore funzioni a dovere. Per la prima volta nella storia recente, tutte le modifiche introdotte da Ferrari hanno funzionato, dimostrando una chiara correlazione tra ciò che gli ingegneri vedono al simulatore e ciò che poi succede in pista. Al netto di qualche modifica regolamentare, che ci sarà sicuramente, la filosofia di fondo delle auto resterà questa e mentre scuderie come Mercedes dovranno operare un cambio drastico della propria vettura, Ferrari grazie al simulatore potrà continuare a migliorare un'auto già competitiva. Anche sulla questione motore, Ferrari è messa davvero molto bene: quest'anno, se non sbaglio a settembre, si congeleranno i motori fino al 2026, potendo intervenire soltanto per questioni di affidabilità. Ora, non ricordo chi lo diceva: un motore veloce lo puoi far diventare affidabile mentre un motore affidabile difficilmente diventerà veloce, come per magia, in un paio di mesi. L'Austria ha dimostrato, qualora ce ne fosse bisogno, che le modifiche alla parte ibrida introdotte sulle Haas funzionano a dovere, un'ulteriore conferma della bontà non soltanto del progetto del 2022, ma della programmazione finora fatta per il ciclo 2022-2026.

Insomma, abbiamo un'ottima base sia nel telaio e nella filosofia di fondo della vettura, sia nel motore. Ovvio che tutti avrebbero voluto il Mondiale vinto nel 2022, ma neanche ci si può fasciare la testa come se nel 2023 si tornerà a lottare per entrare in Q3. Pure su Mercedes io leggo un sacco di sciocchezze. Ovvio che Mercedes si riavvicinerà, ma quest'anno tutti dicevano avessero fatto l'auto un secondo più veloce delle altre, che avrebbe ammazzato il campionato, e invece...

Io quest'anno sono stato molto severo con Binotto e soci perché si sono commessi tanti errori in pista, in termini di strategie e gestione delle gare e, va detto, anche di gestione della stampa. Lo stesso Binotto è stato colpevole di alcuni errori di comunicazione, tipo il famoso ditino di Silverstone nei confronti di Leclerc. Però è innegabile che almeno dal punto di vista tecnico il lavoro svolto a Maranello sia stato semplicemente ottimo, poi è chiaro, nella vita nulla è certo e tutto può succedere. Quindi può succedere che al netto di un ottimo lavoro, l'auto del 2023 sarà un cesso e che gli altri ci lasceranno indietro. Ad oggi però non è così, anzi Ferrari pare aver gettato le basi per un ciclo di auto competitive. Resta da capire se saranno vincenti.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 3874
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 389 times
Been thanked: 227 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da *play297* »

Eh, George il piede ce l'ha eccome, gli exploit in Williams non erano un caso

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Ray magini »

Sono già arrivati quelli che godono perché il compagno di squadra di Hamilton ha fatto la pole e lui no?

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da MacheteKowalski »

Se domani non facciamo doppietta..

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 3874
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 389 times
Been thanked: 227 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da *play297* »

Ray magini ha scritto: 30/07/2022, 17:55 Sono già arrivati quelli che godono perché il compagno di squadra di Hamilton ha fatto la pole e lui no?
Dai, su questo un po' tolgo la maschera e un po' godicchio, visto che Ham mi sta sportivamente poco simpatico, però mi difendo dicendo che Russell mi sta sportivamente abbastanza simpatico sin dai tempi della Williams.

Parlando seriamente mi è piaciuto che di Russell si lodi tanto la sua costistenza e la sua prima pole premia proprio quella, visto che non ha fatto il record in nessun settore, ma ha semplicemente fatto il giro più costinstente e pulito.
Comunque quei 7/8 decimi sono falsi, Hamilton mi pare abbia abortito il giro buono, per quanto ne sappiamo oggi poteva essere un 1-2 Mercedes.

Parlando di giri puliti, vorrei capire cosa sia successo a Sainz nel settore 2, dove è passato dal primo settore record al secondo settore addirittura peggiore rispetto al tempo precedente, spiace dirlo, ma forse oggi ha perso la pole.

Leclerc pure lui un po' deludente, Verstappen e Red Bull in difficoltà significa che devi fare pole, e lui è arrivato addirittura dietro Sainz, non bene.

Red Bull, eh questi sono i tipi di problemi che da tifoso Ferrari speri che arrivano la domenica invece che il sabato.

Dunque, domani per come sono messe le cose non so perché ma annuso un podio con due Mercedes e una Red Bull, in onore dei bei vecchi tempi del HAM/VER/BOT

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship

Messaggio da Ray magini »

Hamilton dovrebbe aver avuto problemi con il DRS.
Certo è che in Mercedes sono maestri della finta: fino a ieri la macchina era inguidabile, oggi fanno la pole

Rispondi