Tutto vero, di velocità pura Leclerc è superiore (vedasi le pole), ma la solidità e la concretezza di Verstappen sono di un altro livello, e post-titolo è migliorato tantissimo, sembra quasi che dopo il tanto agognato titolo (su cui aveva pressione di conquistarlo sin dal 2014/2015 quando venne definito "il nuovo Senna" manco aveva debuttato in F1) abbia una discreta serenità mentale
2022 FIA Formula 1 World Championship
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Dai, Red Bull e Mercedes che lottano? Basta trasmettere la gara 2021, fateci vedere la gara 2022 suvvia
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
A mente fredda, il muretto ha fatto la chiamata giusta.
Hanno proposto la singola sosta a Sainz, ha detto no.
Gli hanno dato conferma del pit poi ha sorpassato.
Fosse rimasto fuori avresti rischiato la foratura e il doppio DNF, e non credo sarebbe riuscito a guadagnare più di 5s sui due dietro.
Hanno proposto la singola sosta a Sainz, ha detto no.
Gli hanno dato conferma del pit poi ha sorpassato.
Fosse rimasto fuori avresti rischiato la foratura e il doppio DNF, e non credo sarebbe riuscito a guadagnare più di 5s sui due dietro.
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Come ho detto molte volte si conferma la sensazione che nonostante Ferrari sia di un pelo più veloce di Red Bull, resti quest'ultima la stragrande favorita per il Mondiale. Il motivo è duplice: il muretto Red Bull non sbaglia mai e MV è velocissimo e perfetto in tutte le condizioni di gara.
Leclerc oggi ha commesso il secondo errore del suo mondiale(terzo, se contiamo il testacoda delle qualifiche di Silverstone) e a differenza di tanti altri io mi sento di dire che ci sta, per un pilota che sta lottando per la prima volta in un Mondiale. Quando la Ferrari prese Sebastian Vettel, stava prendendo un quattro volte campione del mondo, un pilota che avrebbe dovuto portare un atteggiamento vincente e una perfetta dimestichezza nella gestione della pressione. Non un pilota che finiva in testacoda o a muro una gara sì e una gara no.
Leclerc oggi ha commesso un errore imperdonabile, se non consideriamo però la sua età e dov'è stato relegato negli ultimi anni. Per onestà intellettuale ogni vero tifoso di F1 può vedere quanto sia cambiato lo stile di guida di MV in pochi mesi, come sia maturato e diventato uno dei più piloti più veloci e costanti. Checché ne dicano certi giornalisti, non esistono predestinati, ma soltanto piloti veloci che devono essere messi nelle condizioni di poter fare bene e anche di sbagliare. Oggi Leclerc ha sbagliato come tante volte ha sbagliato MV, o perché no anche LH(uno che ricordiamoci da ragazzo si giocò un mondiale mettendosi nella sabbia rientrando ai box). Con questo non voglio giustificare niente, anzi io ho più volte detto per le ragioni elencate sopra che il Mondiale fosse bello che andato nelle mani di RB, però non penso neanche sia il caso ora di scandalizzarci tutti per il secondo/terzo errore di un ragazzo che è alla prima vera esperienza a questi livelli. Sarebbe anche ingiusto, oltre che totalmente falso attribuirgli troppe colpe in questo che per lui dev'essere un anno prima di tutto di maturazione e miglioramento.
Voglio spendere due parole anche su Carlos che oggi ha tirato fuori, mi sento di dire, il miglior GP, ma Weekend in generale, della sua carriera. Anche migliore di quello di Silverstone che ha vinto. Ha avuto ritmo, ha gestito bene le gomme, ha fatto sorpassi incredibili in punti in cui ha superato soltanto lui. Dopo l'Austria un'altra grande conferma di come la vittoria lo abbia definitivamente sbloccato, sono contento per lui e per la Ferrari. Sulla strategia credo che la preoccupazione di Ferrari fosse duplice: da un lato temevano di non arrivare a fine gara, dall'altro rischiavano di arrivare alla fine, ma di chiudere comunque dietro Russell e Perez con i 5 secondi di penalità. In questo caso io mi sento di dire che Ferrari ha fatto bene. Restare in pista avrebbe significato rischiare la sorte, che quasi mai arride alla Rossa, per un posto tra il terzo e il quinto. Fermarsi significava un quinto posto garantito E togliere il punto addizionale del giro veloce a MV. Scelta del muretto box che in questo caso mi sento di condividere in pieno.
Leclerc oggi ha commesso il secondo errore del suo mondiale(terzo, se contiamo il testacoda delle qualifiche di Silverstone) e a differenza di tanti altri io mi sento di dire che ci sta, per un pilota che sta lottando per la prima volta in un Mondiale. Quando la Ferrari prese Sebastian Vettel, stava prendendo un quattro volte campione del mondo, un pilota che avrebbe dovuto portare un atteggiamento vincente e una perfetta dimestichezza nella gestione della pressione. Non un pilota che finiva in testacoda o a muro una gara sì e una gara no.
Leclerc oggi ha commesso un errore imperdonabile, se non consideriamo però la sua età e dov'è stato relegato negli ultimi anni. Per onestà intellettuale ogni vero tifoso di F1 può vedere quanto sia cambiato lo stile di guida di MV in pochi mesi, come sia maturato e diventato uno dei più piloti più veloci e costanti. Checché ne dicano certi giornalisti, non esistono predestinati, ma soltanto piloti veloci che devono essere messi nelle condizioni di poter fare bene e anche di sbagliare. Oggi Leclerc ha sbagliato come tante volte ha sbagliato MV, o perché no anche LH(uno che ricordiamoci da ragazzo si giocò un mondiale mettendosi nella sabbia rientrando ai box). Con questo non voglio giustificare niente, anzi io ho più volte detto per le ragioni elencate sopra che il Mondiale fosse bello che andato nelle mani di RB, però non penso neanche sia il caso ora di scandalizzarci tutti per il secondo/terzo errore di un ragazzo che è alla prima vera esperienza a questi livelli. Sarebbe anche ingiusto, oltre che totalmente falso attribuirgli troppe colpe in questo che per lui dev'essere un anno prima di tutto di maturazione e miglioramento.
Voglio spendere due parole anche su Carlos che oggi ha tirato fuori, mi sento di dire, il miglior GP, ma Weekend in generale, della sua carriera. Anche migliore di quello di Silverstone che ha vinto. Ha avuto ritmo, ha gestito bene le gomme, ha fatto sorpassi incredibili in punti in cui ha superato soltanto lui. Dopo l'Austria un'altra grande conferma di come la vittoria lo abbia definitivamente sbloccato, sono contento per lui e per la Ferrari. Sulla strategia credo che la preoccupazione di Ferrari fosse duplice: da un lato temevano di non arrivare a fine gara, dall'altro rischiavano di arrivare alla fine, ma di chiudere comunque dietro Russell e Perez con i 5 secondi di penalità. In questo caso io mi sento di dire che Ferrari ha fatto bene. Restare in pista avrebbe significato rischiare la sorte, che quasi mai arride alla Rossa, per un posto tra il terzo e il quinto. Fermarsi significava un quinto posto garantito E togliere il punto addizionale del giro veloce a MV. Scelta del muretto box che in questo caso mi sento di condividere in pieno.
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Sì a mente fredda sì. Però, a sto punto, conveniva fargli perdere tempo con i sorpassi?deadman3:16 ha scritto: ↑24/07/2022, 16:49 A mente fredda, il muretto ha fatto la chiamata giusta.
Hanno proposto la singola sosta a Sainz, ha detto no.
Gli hanno dato conferma del pit poi ha sorpassato.
Fosse rimasto fuori avresti rischiato la foratura e il doppio DNF, e non credo sarebbe riuscito a guadagnare più di 5s sui due dietro.
Peccato davvero per quei 5 secondi sull'Unsafe Release, soprattutto perché si sono imbottigliati in mezzo al traffico di chi rientrava e si sono impanicati
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Ma la sosta di Sainz è sacrosanta. E' vero che aveva ritmo ma mancavano altri 10 giri circa, tantissimi da fare su una gialla vecchia già di 20 giri.
Mi è piaciuto tantissimo l'intervista di Charles, si è preso la responsabilità dell'errore anche con parole molte dure.
Comunque Leclerc/Francia 2022 = Vettel/Germania 2018
Mi è piaciuto tantissimo l'intervista di Charles, si è preso la responsabilità dell'errore anche con parole molte dure.
Comunque Leclerc/Francia 2022 = Vettel/Germania 2018
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Dopo aver vinto a casa loro poiDan.y92 ha scritto: ↑24/07/2022, 17:05 Ma la sosta di Sainz è sacrosanta. E' vero che aveva ritmo ma mancavano altri 10 giri circa, tantissimi da fare su una gialla vecchia già di 20 giri.
Mi è piaciuto tantissimo l'intervista di Charles, si è preso la responsabilità dell'errore anche con parole molte dure.
Comunque Leclerc/Francia 2022 = Vettel/Germania 2018
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Se si vuole bene a Leclerc, rifugiarsi con la scusa del primo anno che lotta veramente per il mondiale e quindi giustificare in questo modo l'errore e così come glorificare un quinto posto di Sainz come la miglior prestazione di Sainz in Ferrari, significa allora continuare con questo gioco misero di portare avanti delle maschere che non rispecchiano quello che è in realtà e quello che in un anno e mezzo si è visto nel circus.
Io continuo a preferire Leclerc a Verstappen, assolutamente. Non farei mai a cambio, rimane per me il miglior del circus abbastanza abbondantemente. Ma oggi rimane l'errore, è inaccettabile, non c'entra nessun primo anno di addestramento, oggi Leclerc ha sbagliato come ha sbagliato Vettel e come si è sbagliati con Alonso. Ma AD OGGI, se si vuole evitare che 4 anni di Alonso e 4 anni di Vettel diventino una sorta di incubo e una scalata all'indietro, bisogna dare il giusto peso all'errore di Vettel e non nascondersi nel fare il segone per due parole che sono il minimo indispensabile dopo la gravità dell'errore commesso.
Io adoro Leclerc, ma oggi è uno zero pesantissimo, il più pesante di tutti e il più ingiustificabile. E se arriva dopo settimane di pippotti sul fatto che si fosse messo in dubbio il sul status di prima guida e sul gioco al massacro di Sainz, questo zero arriva tremendamente come un tir, come uno schiaffo pesantissimo morale e messo su un piatto d'argento.
E dire che Sainz ha fatto il suo weekend migliore in Ferrari continua questo gioco di falsa percezione, continuando a ribadire sempre i soliti concetti. Sainz ha pagato due errori portandolo ad un gioco al massacro inaccettabile e ingiustificabile quando ormai sta guidando perfettamentee in linea suo standard gia da parecchio tempo, ma oggi si può dire ampiamente che i due zero di Sainz, due errori non arrivano neanche all'unghia della gravità dell'errore di Leclerc.
E dunque checché se ne voglia, purtroppo la distanza che si voleva far passare fra Leclerc e Sainz non è ampia da giustificare settimane di pippotti e robe che non stavano in cielo e nemmeno in terra. E dire determinate cose è proprio perché Leclerc e Sainz lì stimo abbastanza da spingermi ad una totale sincerità verso quello che ho visto dei due nell'ultimo anno e mezzo e che di certo non è quello che ho dovuto leggere in queste settimane.
Quello che rimane è l'amarezza, l'amarezza di vedere come questo potenziale stia venendo buttato alle ortiche. Oggi è inaccettabile un podio con Verstappen e due Mercedes (mi raccomando poi parlatemi della grande stagione di Perez incapace di passare Hamilton, mi raccomando), è inaccettabile vedere settimane di un team inferiore che continua con due piloti a fare più punti di noi che abbiamo una batteria e macchina superiore. Cioè è inammissibile, non sono ammessi errori del genere, dovremo essere idealmente solo inferiori alla Red Bull di Verstappen ma comunque giocarsela, ma vedere ancora oggi una doppietta a podio di Mercedes è follia, è pura follia. Si diano una svegliata tutti comunque.
Io continuo a preferire Leclerc a Verstappen, assolutamente. Non farei mai a cambio, rimane per me il miglior del circus abbastanza abbondantemente. Ma oggi rimane l'errore, è inaccettabile, non c'entra nessun primo anno di addestramento, oggi Leclerc ha sbagliato come ha sbagliato Vettel e come si è sbagliati con Alonso. Ma AD OGGI, se si vuole evitare che 4 anni di Alonso e 4 anni di Vettel diventino una sorta di incubo e una scalata all'indietro, bisogna dare il giusto peso all'errore di Vettel e non nascondersi nel fare il segone per due parole che sono il minimo indispensabile dopo la gravità dell'errore commesso.
Io adoro Leclerc, ma oggi è uno zero pesantissimo, il più pesante di tutti e il più ingiustificabile. E se arriva dopo settimane di pippotti sul fatto che si fosse messo in dubbio il sul status di prima guida e sul gioco al massacro di Sainz, questo zero arriva tremendamente come un tir, come uno schiaffo pesantissimo morale e messo su un piatto d'argento.
E dire che Sainz ha fatto il suo weekend migliore in Ferrari continua questo gioco di falsa percezione, continuando a ribadire sempre i soliti concetti. Sainz ha pagato due errori portandolo ad un gioco al massacro inaccettabile e ingiustificabile quando ormai sta guidando perfettamentee in linea suo standard gia da parecchio tempo, ma oggi si può dire ampiamente che i due zero di Sainz, due errori non arrivano neanche all'unghia della gravità dell'errore di Leclerc.
E dunque checché se ne voglia, purtroppo la distanza che si voleva far passare fra Leclerc e Sainz non è ampia da giustificare settimane di pippotti e robe che non stavano in cielo e nemmeno in terra. E dire determinate cose è proprio perché Leclerc e Sainz lì stimo abbastanza da spingermi ad una totale sincerità verso quello che ho visto dei due nell'ultimo anno e mezzo e che di certo non è quello che ho dovuto leggere in queste settimane.
Quello che rimane è l'amarezza, l'amarezza di vedere come questo potenziale stia venendo buttato alle ortiche. Oggi è inaccettabile un podio con Verstappen e due Mercedes (mi raccomando poi parlatemi della grande stagione di Perez incapace di passare Hamilton, mi raccomando), è inaccettabile vedere settimane di un team inferiore che continua con due piloti a fare più punti di noi che abbiamo una batteria e macchina superiore. Cioè è inammissibile, non sono ammessi errori del genere, dovremo essere idealmente solo inferiori alla Red Bull di Verstappen ma comunque giocarsela, ma vedere ancora oggi una doppietta a podio di Mercedes è follia, è pura follia. Si diano una svegliata tutti comunque.
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Mamma mia, quando leggo questi post mi stupisco di come tu riesca ogni volta a scrivere una stronzata più grossa della precedente.AFM2000 ha scritto: ↑24/07/2022, 18:52 Se si vuole bene a Leclerc, rifugiarsi con la scusa del primo anno che lotta veramente per il mondiale e quindi giustificare in questo modo l'errore e così come glorificare un quinto posto di Sainz come la miglior prestazione di Sainz in Ferrari, significa allora continuare con questo gioco misero di portare avanti delle maschere che non rispecchiano quello che è in realtà e quello che in un anno e mezzo si è visto nel circus.
Io continuo a preferire Leclerc a Verstappen, assolutamente. Non farei mai a cambio, rimane per me il miglior del circus abbastanza abbondantemente. Ma oggi rimane l'errore, è inaccettabile, non c'entra nessun primo anno di addestramento, oggi Leclerc ha sbagliato come ha sbagliato Vettel e come si è sbagliati con Alonso. Ma AD OGGI, se si vuole evitare che 4 anni di Alonso e 4 anni di Vettel diventino una sorta di incubo e una scalata all'indietro, bisogna dare il giusto peso all'errore di Vettel e non nascondersi nel fare il segone per due parole che sono il minimo indispensabile dopo la gravità dell'errore commesso.
Io adoro Leclerc, ma oggi è uno zero pesantissimo, il più pesante di tutti e il più ingiustificabile. E se arriva dopo settimane di pippotti sul fatto che si fosse messo in dubbio il sul status di prima guida e sul gioco al massacro di Sainz, questo zero arriva tremendamente come un tir, come uno schiaffo pesantissimo morale e messo su un piatto d'argento.
E dire che Sainz ha fatto il suo weekend migliore in Ferrari continua questo gioco di falsa percezione, continuando a ribadire sempre i soliti concetti. Sainz ha pagato due errori portandolo ad un gioco al massacro inaccettabile e ingiustificabile quando ormai sta guidando perfettamentee in linea suo standard gia da parecchio tempo, ma oggi si può dire ampiamente che i due zero di Sainz, due errori non arrivano neanche all'unghia della gravità dell'errore di Leclerc.
E dunque checché se ne voglia, purtroppo la distanza che si voleva far passare fra Leclerc e Sainz non è ampia da giustificare settimane di pippotti e robe che non stavano in cielo e nemmeno in terra. E dire determinate cose è proprio perché Leclerc e Sainz lì stimo abbastanza da spingermi ad una totale sincerità verso quello che ho visto dei due nell'ultimo anno e mezzo e che di certo non è quello che ho dovuto leggere in queste settimane.
Quello che rimane è l'amarezza, l'amarezza di vedere come questo potenziale stia venendo buttato alle ortiche. Oggi è inaccettabile un podio con Verstappen e due Mercedes (mi raccomando poi parlatemi della grande stagione di Perez incapace di passare Hamilton, mi raccomando), è inaccettabile vedere settimane di un team inferiore che continua con due piloti a fare più punti di noi che abbiamo una batteria e macchina superiore. Cioè è inammissibile, non sono ammessi errori del genere, dovremo essere idealmente solo inferiori alla Red Bull di Verstappen ma comunque giocarsela, ma vedere ancora oggi una doppietta a podio di Mercedes è follia, è pura follia. Si diano una svegliata tutti comunque.
Dire che quello di oggi è stato il miglior weekend in Formula 1 di Carlos Sainz significa semplicemente guardare Prove Libere, Qualifiche e Gara. Sainz è stato veloce, il suo tempo in Q2 per dire gli sarebbe valso il secondo posto in griglia, è stato a disposizione del compagno e della squadra, in gara ha attaccato con la testa e col manico. Tutte cose che a Silverstone non ha fatto e infatti la vittoria di Silverstone è stata casuale, figlia di una rottura di Max e di una scelta scellerata del box Ferrari. Questo giusto per mettere un minimo in chiaro delle robe che sono talmente oggettive che un po' tutti credo le notino.
Sull'errore di Leclerc e la questione esperienza è così, e ci sta poco da fare. Se io prendo un quattro volte campione del mondo come Vettel poi non voglio crisi isteriche tipo Baku o errori a profusione figli del subire la pressione di Hamilton. Da un quattro volte campione del mondo non lo accetto. Da un ragazzo invece talentuoso, ma che non ha mai corso a certi livelli, che solo quest'anno si sta abituando all'idea di dover gestire le gare, la testa della corsa, quando tirare e quando no, posso accettarlo nel suo processo di maturazione. Restano errori imperdonabili, ma vanno messi in conto rispetto a un MV che ha avuto molti più anni di CL in F1 ad alti livelli e che dopo il titolo del Mondo è diventato semplicemente perfetto.
Voglio dire due parole anche sul solito delirio su Sainz. Sainz quest'anno ha fatto un sacco di puttanate che ti ho elencato, insieme ad altri, un miliardo di volte. Nega tutte le evidenze che vuoi, ma ha fatto due zeri per colpa sua, ha rotto un paio di volte l'auto nelle PL, ha fatto un sacco di errori in qualifica, ha persino fatto la figura del fesso a Silverstone che alla prima pressione di Max è andato largo per farsi superare. Nelle ultime tre gare pare essersi sbloccato psicologicamente, però davvero non se ne può di sentire che Sainz sta facendo questa grande annata che guida una cazzo di Ferrari, la macchina più veloce del lotto come dici tu e ha un misero punto di vantaggio su Russell che guida quel cancello della Mercedes. Ha avuto anche lui due zeri di affidabilità, però se sta così indietro è perché altre stronzate lo penalizzano. Non si può davvero leggere.
Su Perez invece ti basti pensare che, al netto di tutto, sta ancora nettamente avanti a Sainz e solo 7 punti dietro Leclerc. Il messicano è una seconda guida, porta i suoi punti in ottica costruttori con costanza, rischia di stare davanti ad entrambi i piloti Ferrari al giro di boa. Ma cosa diavolo dovrebbe fare? Battere Verstappen? Che non ne ha i mezzi e non viene neanche pagato per quello, visto che il suo ruolo è aiutare Max e portare punti costruttori a Red Bull. Fine della storia.
- Marvels
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 45 times
- Been thanked: 203 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Ma poi Leclerc migliore di Verstappen dove ? In velocità pura , la qualifica .
Sul resto se ne può quantomeno parlare , al netto del fatto che il mondiale non lo si vince vincendo solo le gare ma portando a casa i punti quando le cose non vanno .
Caro AFM 2000 guarda che l'olandese prima dello scorso anno non aveva mai manco lontanamente lottato per il mondiale in stagioni precedenti per le stesse ragioni di Leclerc : La macchina .
La Ferrari ha fatto più pole (8-4) , ma la Red Bull in gara sta 8-4 avanti e ha vinto le due Sprint Race .
Il problema sono dovuti alle strategie del Team e agli errori dei due piloti , questa tua narrativa su Sainz super quando si trova quasi punto a punto con i due Mercedes con una serie di cappelle da far paura è stucchevole , specie confrontata con l'astio su Perez ( che sta a 7 punti dal pilota più forte della griglia a mani basse cit)
Sul resto se ne può quantomeno parlare , al netto del fatto che il mondiale non lo si vince vincendo solo le gare ma portando a casa i punti quando le cose non vanno .
Caro AFM 2000 guarda che l'olandese prima dello scorso anno non aveva mai manco lontanamente lottato per il mondiale in stagioni precedenti per le stesse ragioni di Leclerc : La macchina .
La Ferrari ha fatto più pole (8-4) , ma la Red Bull in gara sta 8-4 avanti e ha vinto le due Sprint Race .
Il problema sono dovuti alle strategie del Team e agli errori dei due piloti , questa tua narrativa su Sainz super quando si trova quasi punto a punto con i due Mercedes con una serie di cappelle da far paura è stucchevole , specie confrontata con l'astio su Perez ( che sta a 7 punti dal pilota più forte della griglia a mani basse cit)
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Ammetto che la mia memoria a breve termine fa cagare, però Sainz penso sia il primo weekend che fa e supera i livelli della Ferrari 2022, e lo dico da grande estimatore dello Spagnolo.
La questione Leclerc, Max Verstappen ha finito di fare erroracci gravi quest'anno, lui sono 7 anni che è in F1. E come scritto prima li ha finiti quando si è tolto quel macigno dallo stomaco di essere il predestinato (lui sì) ed è diventato l'uomo da battere.
Cosa che Leclerc, che ha l'etichetta da predestinato sin dal debutto in F1 nel 2018 (3 anni dopo Max, bene ricordarlo), ancora non ha fatto, e non ha potuto fare: quest'anno è davvero il primo in cui seriamente può parlare di Mondiale.
Facciamo un altro paragone, la prima macchina che poteva lottare per il titolo Max l'ha avuta nel 2021, e direi che non ci sia bisogno di elencare tutte le cappellate fatte. Dalla sua parte ha avuto però un buon team, una buona macchina, e dall'altra parte un team Mercedes che non più abituato a lottare è stato un po' sottotono.
La prima macchina di Leclerc da titolo come sappiamo è la 2022 in teoria. Però Max ha dalla sua parte tutte le cose prima scritte, anzi anche migliorate, lui invece cos'ha, una macchina buona e sicura che arriva al traguardo? Un muretto efficiente?
Questo per dire, che le cappellate a Leclerc possono pure succedere come l'anno scorso al Neerlandese, ma se l'anno scorso Max nonostante le cappellate l'ha sfangata (all'ultimo) grazie a Mercedes che non ne ha approfittato a pieno, quest'anno purtroppo in Red Bull sono perfetti.
La questione Leclerc, Max Verstappen ha finito di fare erroracci gravi quest'anno, lui sono 7 anni che è in F1. E come scritto prima li ha finiti quando si è tolto quel macigno dallo stomaco di essere il predestinato (lui sì) ed è diventato l'uomo da battere.
Cosa che Leclerc, che ha l'etichetta da predestinato sin dal debutto in F1 nel 2018 (3 anni dopo Max, bene ricordarlo), ancora non ha fatto, e non ha potuto fare: quest'anno è davvero il primo in cui seriamente può parlare di Mondiale.
Facciamo un altro paragone, la prima macchina che poteva lottare per il titolo Max l'ha avuta nel 2021, e direi che non ci sia bisogno di elencare tutte le cappellate fatte. Dalla sua parte ha avuto però un buon team, una buona macchina, e dall'altra parte un team Mercedes che non più abituato a lottare è stato un po' sottotono.
La prima macchina di Leclerc da titolo come sappiamo è la 2022 in teoria. Però Max ha dalla sua parte tutte le cose prima scritte, anzi anche migliorate, lui invece cos'ha, una macchina buona e sicura che arriva al traguardo? Un muretto efficiente?
Questo per dire, che le cappellate a Leclerc possono pure succedere come l'anno scorso al Neerlandese, ma se l'anno scorso Max nonostante le cappellate l'ha sfangata (all'ultimo) grazie a Mercedes che non ne ha approfittato a pieno, quest'anno purtroppo in Red Bull sono perfetti.
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Sainz ha pagato in termini mediatici 2 out e un inizio obiettivamente sottotono, per poi riprendersi palesemente e continuare sul solco tracciato dell'anno scorso. Evidentemente cacciare quando fa comodo la classifica dimenticando che quanto subito nelle ultime 2 gare è tutto che colpa di Sainz, sta di fatto che il trend dello spagnolo è decisamente in salita rispetto a quello di Perez, che viene premiato più che altro per l'affidabilità della macchina visto che non riesce a superare Hamilton in pista.*play297* ha scritto: ↑24/07/2022, 19:49 Ammetto che la mia memoria a breve termine fa cagare, però Sainz penso sia il primo weekend che fa e supera i livelli della Ferrari 2022, e lo dico da grande estimatore dello Spagnolo.
La questione Leclerc, Max Verstappen ha finito di fare erroracci gravi quest'anno, lui sono 7 anni che è in F1. E come scritto prima li ha finiti quando si è tolto quel macigno dallo stomaco di essere il predestinato (lui sì) ed è diventato l'uomo da battere.
Cosa che Leclerc, che ha l'etichetta da predestinato sin dal debutto in F1 nel 2018 (3 anni dopo Max, bene ricordarlo), ancora non ha fatto, e non ha potuto fare: quest'anno è davvero il primo in cui seriamente può parlare di Mondiale.
Facciamo un altro paragone, la prima macchina che poteva lottare per il titolo Max l'ha avuta nel 2021, e direi che non ci sia bisogno di elencare tutte le cappellate fatte. Dalla sua parte ha avuto però un buon team, una buona macchina, e dall'altra parte un team Mercedes che non più abituato a lottare è stato un po' sottotono.
La prima macchina di Leclerc da titolo come sappiamo è la 2022 in teoria. Però Max ha dalla sua parte tutte le cose prima scritte, anzi anche migliorate, lui invece cos'ha, una macchina buona e sicura che arriva al traguardo? Un muretto efficiente?
Questo per dire, che le cappellate a Leclerc possono pure succedere come l'anno scorso al Neerlandese, ma se l'anno scorso Max nonostante le cappellate l'ha sfangata (all'ultimo) grazie a Mercedes che non ne ha approfittato a pieno, quest'anno purtroppo in Red Bull sono perfetti.
Per Leclerc mettere questo out come un incidente di percorso è proprio un voler far passare in sordina un qualcosa che in altri casi non si è voluto far passare. Proprio perché si vuole bene il di Leclerc evitando che faccia la fine del predecessore, con esperienza da campione del mondo, entrando nel vortice di sfiga, è giusto mettere al centro la gravità dell'errore, ingiustificabile sotto tutti i punti di vista, abbondantemente l'errore più grossolano che si è visto quest'anno tra il comparto piloti e follie del muretto.
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Oggi non è proprio giornata, non ce la faccio a rispondere a tutte le tue stronzate, non so come abbia fatto Colt (che ha tutta la mia solidarietà), che tu comunque ignori, vedi un po' la casualità.
Ma quoto ogni singola parola del suo post.
Ma quoto ogni singola parola del suo post.
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Comunque, giusto per, sull'unsafe release non è un errore del box Ferrari.
Sainz parte col rosso.
Sainz parte col rosso.
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Guarda, il fatto che non abbia risposto a quel post, non può che farmi piacere, perché conferma ancora di più che persino nel suo mondo fantastico, dove Sainz sta facendo una grandissima annata(alla guida di una Ferrari, appena un punto avanti a Russell, cui è stato dietro in classifica per buona parte del Mondialedeadman3:16 ha scritto: ↑24/07/2022, 20:52 Oggi non è proprio giornata, non ce la faccio a rispondere a tutte le tue stronzate, non so come abbia fatto Colt (che ha tutta la mia solidarietà), che tu comunque ignori, vedi un po' la casualità.
Ma quoto ogni singola parola del suo post.

Non ha neanche senso discutere con chi non vuole sentire ragioni e non è certo mia intenzione voler cambiare l'opinione di un'altra persona. Ognuno però deve rispondere di quello che scrive, specialmente quando ci sono prove evidenti che smentiscono determinate affermazioni, tipo: "Sainz ha fatto solo due errori in tutta la stagione." Senza manco mettermici a pensare troppo me ne vengono in mente almeno sei, gravi, commessi dallo spagnolo. Che infatti spiegano la sua posizione in classifica e il suo stare dietro a Leclerc nonostante il monegasco abbia avuto due rotture e per due volte delle strategie scellerate che lo hanno sfavorito rispetto allo spagnolo, oltre all'errore del monegasco di domenica scorsa.
Io poi trovo ridicole le dichiarazioni post-gara di Binotto. Capisco venga pagato per dire certe cose e per tenere alto il morale della squadra. Ma non si può davvero sentire questo dire che la Ferrari ha gli strumenti per vincere le prossime dieci gare e che i problemi li ha Red Bull con Perez (che, come dicevo nell'altro post, rischia di concludere, all giro di boa, davanti anche a Leclerc). Ferrari dovrebbe fare mea culpa per i tanti errori e concentrarsi più alla lotta con Mercedes, perché se non si fosse notato sono più vicini quelli della Mercedes(tanto nel Costruttori, quanto nel Piloti) ai nostri, piuttosto che i nostri alla Red Bull. E se penso a quello che sta combinando Ferrari, tra errori dei piloti, strategie scellerate, rotture meccaniche e problemi di affidabilità il rischio di chiudere anche dietro Mercedes dovrebbe preoccupare quelli di Maranello, altro che dire di puntare a fare dieci vittorie di fila in uno scenario in cui dovranno incorrere anche in nuove penalità con entrambi i piloti visto che le possibilità di arrivare a fine anno con questi motori sono pari allo zero.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: 2022 FIA Formula 1 World Championship
Comunque siamo arrivati al punto della stagione in cui anche vincendo tutti i GP Leclerc potrebbe non vincere il campionato. Chiaro, é un caso estremo (mi pare che Max oltre a tutti i secondi posti debba vincere la Sprint Race rimasta e fare tipo tutti i viola), ma dà l'idea della criticità della situazione.
Alla fine penso arriveremo comodamente davanti a Perez, forse anche con Sainz, ma con una macchina così competitiva non stare più vicini a giocarsela é veramente mortificante.
In Ungheria DEVE essere 1-2 Ferrari, DEVE, bisogna cominciare a veder gare in cui c'è più di una macchina di distanza tra Charles e Max.
Alla fine penso arriveremo comodamente davanti a Perez, forse anche con Sainz, ma con una macchina così competitiva non stare più vicini a giocarsela é veramente mortificante.
In Ungheria DEVE essere 1-2 Ferrari, DEVE, bisogna cominciare a veder gare in cui c'è più di una macchina di distanza tra Charles e Max.