Innanzitutto, come deontologia suggerisce, mi dissocio da quanto scritto due post sopra e consiglio al collega Geno di fare lo stesso, anziché aizzare. Un post dai contenuti minacciosi, disgustosi e oltraggiosi che potrebbe provocare incidenti, atti di violenza e violazioni di leggi e del regolamento di TW da parte degli utenti o dei tifosi americani della Stardom che lurkano la piattaforma. Not very sensible either.
Secondo: rivendico di aver cambiato avatar prima che Corporate Biacco desse notizia della vittoria del titolo della mia vice-capitana in seconda.
E proprio prendendo spunto da questo traguardo mi sono messo in pari con la Ice Ribbon. L'ultimo show al Korakuen non avrebbe potuto avere un titolo più azzeccato: After The Rain. È questi anni di pandemia sono stati davvero difficili e c'era bisogno di ripartire con un taglio netto, un chiaro prima e dopo. E penso che alla fine sia stato così. Il fulcro nel futuro della fed saranno le ventenni, dunque Yuuki Mashiro, Asahi, Kaho Matsushita e, ovviamente, Ibuki Hoshi. La prima continuerà la strada percorsa nel torneo titolato, quella della scema che alla strette diventa anche pericolosa, Asahi dopo il match con Tsukushi nell'ultima difesa titolata della nana ne deve raccogliere l'eredità e diventare la piacchiatrice incazzata, anche se mezzo scema (in Ice poche non lo sono). Ibuki, anche col cambio di attire e in generale di attitude, si è evoluta e secondo me ci vedono la futura ace. Kaho è quella più indietro, ma è anche l'ultima ad aver debuttato tra queste.
In tutto ciò grande mossa portarsi a casa una maestra come Yuna Manase da affiancare a Hamuko, oltre alla solidità che potrebbe dare SAKI, in caso di necessità. Poi vabbè, puntare finalmente su un fenomeno come Saori è la scelta migliore che potessero fare. Adesso avvicinino sempre più le brave che girano, Miyuki Takase e Haruka Umesaki (Tsukka non foto sui social ma booking) in testa.
Il logo nuovo mi piace abbastanza, anche se ero affezzionato allo storico gelatino, ma come detto serviva voltare pagina. Ho iniziato a seguire la loro versione di CMLL Informa che sta curando Yappy su YouTube, su Gazetinu Ice Ribbon. Bene, anche se resto convinto che per aiutare i fan non giapponesi a seguire meglio basterebbe aggiungere un minimo di report e promo tradotti nei risultati su Twitter. L'episodio che ho visto è di quasi un'ora, troppo, mentre gli altri ho notato che stanno nella più consona mezz'ora. Già dopo un minuto e mezzo Yappy si stava scusando per qualcosa

. Poi a un certo punto c'è Madeline che fa la scema mangiando anguria e parlando il suo very broken english nel dojo e mi sono (ancora una volta) innamorato di lei. Ha ammesso di essere originaria del regno della pazzia

. Ma restano le domande: chi regala casse di birra A&W al roster? E chi è questo Angelo che ha portato l'anguria e due mega barattoli di poppo corn aromatizzati?
Lo show al Korakuen di cui si è detto è stato divertente, con il picco nei due match di Saori. Star vera, oltre che per quanto detto da Poppo the Saettone, anche nell'acting sempre preciso: nei sorrisetti mentre torna nel ring all'inizio e al conto di uno verso la fine, ma in generale in ogni situazione. Grande finale, brava brava anche Yuuka. E vabbè, dispiace tanto per Arisa Shinose, figlia del capo della Asuka Pro tra l'altro, per il suo infortunio alla clavicola se non ho capito male. E intanto, su Puro Weekly non ci sono Tam e company:
Dall'ascensore salendo in ufficio fiera
Mi ricollego per dire due cose sulla Stardom, posto che recupererò solo i Tam/Maki chissà quando e poi solo un po' di match di Suzu, Sera e Divina nel mega mattone 5SGP. Ho visto che l'account ufficiale in inglese sta ritwittando cose tipo "se avete tempo guardate Tam/Maki" e lo stesso Meltzer che avvisa che in Stardom c'è stato un gran match. Ecco, a questo punto considerando come non ci sia una storyline una e anche gente come Mayu,
Divina, Giulia e Syuri (Momo rip proprio) vaga nel nulla assoluto, ormai puntano a qul tipo di pubblico, quelli che non seguono e poi si recuperano qualcosa per sentito dire con zero contesto, ormai diventati sommelier del puro dopo aver seguito la New Japan per moda.
Infine, non aggiungo ulteriori parole su Tsukushi dopo la maratona del suo ritiro, fatto anche lanciando una nuova con una bella guerra. Ho già detto tanto volte come sia una delle mie preferite di sempre e il rispetto che provo per lei. Sono contento che Manami Toyota sia passata. Non poteva mancare dopo che Tsukushi, per ovvi motivi, era assente al ritiro della leggenda. Grazie, grazie di tutto.
