I paesi sviluppati sono progrediti, hanno reinvestito mentre il nostro no. Quali sono le grandi opere costruite con i soldi della comunità Europea?
Adesso, senza dilungarsi troppo off topic, guardiamo in Italia quante squadre di livello hanno lo stadio di proprietà? Juve (potremmo parlare tanto dei soldi della famiglia Agnelli ma non è questo il contesto - "il paradosso FIAT: gli italiani gli pagano le automobili ma poi non se le comprano"), Atalanta, Udinese, Sassuolo...
Inter e Milan giocano in uno stadio che ha settori chiusi perché pericolanti, che è stato modificato l'ultima volta per i mondiali del 1990. Capite che ci sono persone in questo forum che sono nate dopo.
Roma e Lazio idem.
Sampdoria e Genoa idem.
Fiorentina idem.
Insomma, c'è la mancanza totale di investimenti, per non parlare dell'impossibilità di cooperare con il sindaco di turno. Il paese è rimasto a 15 anni fa', incluso il movimento calcio.
Non per fare il Beppe Grillo di turno ma crollano i ponti, possiamo aspettarci che vengano costruiti degli stadi?
Il mondo è andato avanti, siamo noi che siamo rimasti fermi (ma possiamo anche dire che siamo regrediti).
Il ricambio generazionale di talenti non c'è stato e la nazionale fa quello che può con i calciatori a disposizione.
Sapete ormai benissimo cosa penso del concetto di calcio in Inghilterra, si nascondono dietro alla possibilità di permettersi i migliori talenti mondiali sia in panchina che in campo ma quando si screma e rimangono solo loro, è palese che non ci capiscono un cazzo.