UEFA Champions League 2021/22
- Corilo1
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 208 times
- Been thanked: 276 times
Re: UEFA Champions League 2021/22
Io sono d'accordo con Chris.
Leggevo che vincere la Premier non è poi cosi difficile, con quello che spende il City....perchè le altre non spendono?
Ogni anno le top inglesi fanno un mercato faraonico, con lo United in testa a tutti, City compreso, tutti i campioni vanno in quel campionato, i migliori allenatori finiscono li, ed è facile vincerlo?
Come avevo già scritto non sono un fanboy di Guardiola, anch'io l'ho perculato negli anni scorsi, però la sua impronta nel City è innegabile, anche ieri hanno giocato meglio, creato di più e sono usciti in maniera incredibile....
Poi si prende le sue critiche e le porta a casa, come giusto che sia, ma se la stagione finisse con la Premier in tasca rimarrebbe assolutamente positiva, contando che sono usciti con il Real in semifinale, non con il Villareal agli ottavi.
La Serie A è facile vincerla, o lo sarebbe se ci fosse una grande squadra al suo interno. La Bundes è facile vincerla, visto che c'è una squadra e poi altre 17, la Liga quest'anno è stata semplice vincerla per il Real, non avendo avversari veri, la Ligue 1 non la calcolo nemmeno, in questo momento la Premier è il campionato più competitivo al mondo, e di gran lunga, è l'unico trofeo che si avvicina alla Champions e metterlo in bacheca è sinonimo di stagione da incorniciare.
Leggevo che vincere la Premier non è poi cosi difficile, con quello che spende il City....perchè le altre non spendono?
Ogni anno le top inglesi fanno un mercato faraonico, con lo United in testa a tutti, City compreso, tutti i campioni vanno in quel campionato, i migliori allenatori finiscono li, ed è facile vincerlo?
Come avevo già scritto non sono un fanboy di Guardiola, anch'io l'ho perculato negli anni scorsi, però la sua impronta nel City è innegabile, anche ieri hanno giocato meglio, creato di più e sono usciti in maniera incredibile....
Poi si prende le sue critiche e le porta a casa, come giusto che sia, ma se la stagione finisse con la Premier in tasca rimarrebbe assolutamente positiva, contando che sono usciti con il Real in semifinale, non con il Villareal agli ottavi.
La Serie A è facile vincerla, o lo sarebbe se ci fosse una grande squadra al suo interno. La Bundes è facile vincerla, visto che c'è una squadra e poi altre 17, la Liga quest'anno è stata semplice vincerla per il Real, non avendo avversari veri, la Ligue 1 non la calcolo nemmeno, in questo momento la Premier è il campionato più competitivo al mondo, e di gran lunga, è l'unico trofeo che si avvicina alla Champions e metterlo in bacheca è sinonimo di stagione da incorniciare.
- Monkey d Michele
- Messaggi: 1371
- Iscritto il: 26/11/2020, 18:40
- Has thanked: 175 times
- Been thanked: 228 times
Re: UEFA Champions League 2021/22
Comunque va reso atto a guardiola di esser uno dei pochi allenatori, forse il primo dai tempi di sacchi, ad aver in parte rivoluzionato il gioco del calcio. Prima di lui, penso nessuno ad alto livello, avesse enfatizzato il concetto di attaccare senza attaccanti e di usare il pressing come arma di attacco.
Il suo problema sembra esser la supponenza, vedi finale dell'anno scorso giocata senza attaccanti, e la gestione delle partite che escono dai binari da lui pensati, cosa che accade poco, ma che provoca ancora più rumore quando accade, vedi ieri o il famoso 0-4 ai tempi del Bayer, sempre contro Ancelotti.
Carlo invece ha una lettura delle partite che ha dell'incredibile, e tutto il suo percorso in questa champions lo dimostra
Il suo problema sembra esser la supponenza, vedi finale dell'anno scorso giocata senza attaccanti, e la gestione delle partite che escono dai binari da lui pensati, cosa che accade poco, ma che provoca ancora più rumore quando accade, vedi ieri o il famoso 0-4 ai tempi del Bayer, sempre contro Ancelotti.
Carlo invece ha una lettura delle partite che ha dell'incredibile, e tutto il suo percorso in questa champions lo dimostra
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: UEFA Champions League 2021/22
Mio zio lasciò Roma-Fiorentina a cinque minuti dalla fine, poco prima che si scatenasse Bartelt nel quarto d'ora più importante della sua carriera.Monkey d Michele ha scritto: ↑04/05/2022, 23:01 È da romanista dovresti sapere che è meglio aspettare![]()
Mai capito perché andare allo stadio e comportarsi come se fosse un pomeriggio all'Ikea.
- Monkey d Michele
- Messaggi: 1371
- Iscritto il: 26/11/2020, 18:40
- Has thanked: 175 times
- Been thanked: 228 times
Re: UEFA Champions League 2021/22
La storiella dello spende tanto secondo me è la scusante di chi è suo hater. Ha si sbagliato acquisti, cosa che gli succede dai tempi di Barcellona, ma tutti i suoi colleghi di prima fascia spendono. Il Liverpool tra van djick e Allison ha speso quanto?160? Senza contare i vari Diaz Salah jota ecc.Corilo1 ha scritto: ↑05/05/2022, 14:30 Io sono d'accordo con Chris.
Leggevo che vincere la Premier non è poi cosi difficile, con quello che spende il City....perchè le altre non spendono?
Ogni anno le top inglesi fanno un mercato faraonico, con lo United in testa a tutti, City compreso, tutti i campioni vanno in quel campionato, i migliori allenatori finiscono li, ed è facile vincerlo?
Come avevo già scritto non sono un fanboy di Guardiola, anch'io l'ho perculato negli anni scorsi, però la sua impronta nel City è innegabile, anche ieri hanno giocato meglio, creato di più e sono usciti in maniera incredibile....
Poi si prende le sue critiche e le porta a casa, come giusto che sia, ma se la stagione finisse con la Premier in tasca rimarrebbe assolutamente positiva, contando che sono usciti con il Real in semifinale, non con il Villareal agli ottavi.
La Serie A è facile vincerla, o lo sarebbe se ci fosse una grande squadra al suo interno. La Bundes è facile vincerla, visto che c'è una squadra e poi altre 17, la Liga quest'anno è stata semplice vincerla per il Real, non avendo avversari veri, la Ligue 1 non la calcolo nemmeno, in questo momento la Premier è il campionato più competitivo al mondo, e di gran lunga, è l'unico trofeo che si avvicina alla Champions e metterlo in bacheca è sinonimo di stagione da incorniciare.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: UEFA Champions League 2021/22
Ma io ho premesso ad ogni mio messaggio che c'è evidentemente una quota di responsabilità attribuibili a Guardiola nelle ultime campagne europeee che ha giocato, non è mio interesse negarlo, il punto che mi premeva contestare è la forzata rivalutazione dell'allenatore utilizzando come esclusivo parametro di valutazione il numero di Champions vinte.Dwight Schrute ha scritto: ↑05/05/2022, 13:39 Chris. Guardiola viene giudicato per l'Europa così come é stato giudicato un flop Mourinho al Real Madrid con 3 semifinali di Champions (di cui 2 perse ai rigori).
Guardiola ha sempre avuto una delle 2-3 squadre più forti della Champions e soprattutto con il City, ha perso contro squadre che non erano contender credibili.
4 volte così e qualche problema c'è. Io impazzirei ad uscire con Monaco, Lione e Tottenham con una squadra che domina in Premier come il City.
La finale di Champions l'ha giocata senza punta. Eppure qualsiasi altro scontro in Premier e in coppa col Chelsea lo vince.
A questo punto direi che é colpa della mentalità e che un po' sente la pressione.
Ovviamente qui non penso che molti lo stiano facendo passare come un incapace ma al sesto anno di City, non puoi uscire così al 90'esimo davanti di due gol. La tua squadra é andata nel panico. Roba che se fosse successo ad Allegri o Simone, gli avremmo rotto i coglioni pesantemente.
Mica ho scritto il contrario, ho tirato in ballo Mou per sottolineare che non è normale, ma anzi è straordinario, rimanere a certi livelli per 14 anni come sta facendo Pep. Proprio il fatto che Mourinho sia stato un fenomeno e che oggi sia invece un allenatore da squadra che ambisce al piazzamento Champions rende evidente che non è scontato per un allenatore, per quanto bravo e per quanto innovativo (Mou ha portato metodologie di allenamento nuovissime nel calcio europeo), rimanere sempre al top.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: UEFA Champions League 2021/22
Il Liverpool è partito da zero e gli acquisti di Van Dijk e Alisson sono stati ampiamente finanziati dalle cessioni dei due top player prima dell'arrivo di Klopp e cioè Suarez e Coutinho per un totale di 200 milioni.Monkey d Michele ha scritto: ↑05/05/2022, 14:34 La storiella dello spende tanto secondo me è la scusante di chi è suo hater. Ha si sbagliato acquisti, cosa che gli succede dai tempi di Barcellona, ma tutti i suoi colleghi di prima fascia spendono. Il Liverpool tra van djick e Allison ha speso quanto?160? Senza contare i vari Diaz Salah jota ecc.
Salah prima di Klopp era un giocatore normale, molti tifosi della Roma qui se ne lamentavano e comunque non aveva mai fatto una stagione da 20 gol. E diciamo anche che con Klopp difficilmente il Liverpool ha sbagliato acquisti e tra l'acquisto di Van Dijk e l'acquisto di Jota (che non era un top player affermato e non lo è ancora) sono comunque passati 3-4 anni, segno che non ha rivoluzionato ogni anno la squadra comprando a destra e a manca.
Re: UEFA Champions League 2021/22
Sì, probabilmente dovevo espandere il concetto. Anche se il Mou si è progressivamente involuto e infilato in un tunnel di panchine non proprio di primo piano, credo che gli exploit della sua carriera (e non solo quelle due superbe Champions) valgano da soli a "giustificarla" come grandissima carriera e a metterlo nella schiera dei migliori di sempre, per come la vedo io anche davanti a Guardiola (mi pare fosse questo il punto della discussione, la lista dei "più grandi")christian4ever ha scritto: ↑05/05/2022, 14:52
Mica ho scritto il contrario, ho tirato in ballo Mou per sottolineare che non è normale, ma anzi è straordinario, rimanere a certi livelli per 14 anni come sta facendo Pep. Proprio il fatto che Mourinho sia stato un fenomeno e che oggi sia invece un allenatore da squadra che ambisce al piazzamento Champions rende evidente che non è scontato per un allenatore, per quanto bravo e per quanto innovativo (Mou ha portato metodologie di allenamento nuovissime nel calcio europeo), rimanere sempre al top.
In altre parole, non credo che la longevità sia tutto, specialmente se è una longevità condita da risultati non proporzionati alle infinite risorse avute a dispozione, risorse che per dire nemmeno Mourinho ha mai avuto - direi solo negli anni del Real Madrid
- Hard Is Ono
- Messaggi: 3145
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 444 times
Re: UEFA Champions League 2021/22
Se vogliamo parlare di longevità al top bisognerebbe intanto definire "top" ed è una cosa che cambia nel corso del tempo. Non solo perché singoli campionati nazionali perdono o guadagnano in prestigio, ma perché la stessa percezione della vittoria della Champions è molto cambiata nel corso degli ultimi 30 anni.
In ogni caso mi sembra difficilmente contestabile che Mourinho sia stato un top dal 2003 (anno che porta alla prima CL) fino almeno al secondo scudetto con il Chelsea del 2015. Parliamo comunque di 12 anni di carriera. E mi tengo stretto.
Oppure mi sembra difficilmente contestabile che Capello fosse un allenatore top tra il 1992 e il 2006 (nonostante una sola CL in bacheca, 2 finali perse, e una lunga parentesi nella Roma con cui comunque vince lo scudetto e molto meno di quanto avrebbe potuto.)
In ogni caso mi sembra difficilmente contestabile che Mourinho sia stato un top dal 2003 (anno che porta alla prima CL) fino almeno al secondo scudetto con il Chelsea del 2015. Parliamo comunque di 12 anni di carriera. E mi tengo stretto.
Oppure mi sembra difficilmente contestabile che Capello fosse un allenatore top tra il 1992 e il 2006 (nonostante una sola CL in bacheca, 2 finali perse, e una lunga parentesi nella Roma con cui comunque vince lo scudetto e molto meno di quanto avrebbe potuto.)
Re: UEFA Champions League 2021/22
E a ciò basta aggiungere il confronto che propongo sempre tra il centrocampo del Liverpool pre-Thiago, cioè Henderson-Wijnaldum-Fabinho e i sei giocatori a disposizione di Guardiola ogni anno, tra cui De Bruyne, David Silva, Bernardo Silva, ecc. e modeste riserve tipo GundoganDwight Schrute ha scritto: ↑05/05/2022, 15:12 Il Liverpool è partito da zero e gli acquisti di Van Dijk e Alisson sono stati ampiamente finanziati dalle cessioni dei due top player prima dell'arrivo di Klopp e cioè Suarez e Coutinho per un totale di 200 milioni.
Salah prima di Klopp era un giocatore normale, molti tifosi della Roma qui se ne lamentavano e comunque non aveva mai fatto una stagione da 20 gol. E diciamo anche che con Klopp difficilmente il Liverpool ha sbagliato acquisti e tra l'acquisto di Van Dijk e l'acquisto di Jota (che non era un top player affermato e non lo è ancora) sono comunque passati 3-4 anni, segno che non ha rivoluzionato ogni anno la squadra comprando a destra e a manca.
Re: UEFA Champions League 2021/22
Michels per esempio, per cui "enfatizzato" va anche bene ma non esageriamo perché anche gli innovatori pescano a piene mani dal passatoMonkey d Michele ha scritto: ↑05/05/2022, 14:31 Prima di lui, penso nessuno ad alto livello, avesse enfatizzato il concetto di attaccare senza attaccanti e di usare il pressing come arma di attacco.
- Monkey d Michele
- Messaggi: 1371
- Iscritto il: 26/11/2020, 18:40
- Has thanked: 175 times
- Been thanked: 228 times
Re: UEFA Champions League 2021/22
Non ho detto che ha inventato, ma che ha portato alla sua massima espressione. É innegabile che guardiola abbia portato una serie di concetti nuovi nel calcioe in parte l'abbia rivoluzionato , altrimenti non avremmo avuto tutta una serie di imitatori negli ultimi 15 anni.
Legandomi poi al discorso di mourinho, se pesiamo le sue due champions rispetto a quelle di Pep, vince il portoghese, ma le vittorie non sono tutto, altrimenti sacchi o cruyff come allenatori dovrebbero valere meno di tanti loro colleghi
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: UEFA Champions League 2021/22
Nei 6 anni di Klopp il Liverpool ha un saldo acquisti/cessioni di -236.7 milioni.Monkey d Michele ha scritto: ↑05/05/2022, 14:34 La storiella dello spende tanto secondo me è la scusante di chi è suo hater. Ha si sbagliato acquisti, cosa che gli succede dai tempi di Barcellona, ma tutti i suoi colleghi di prima fascia spendono. Il Liverpool tra van djick e Allison ha speso quanto?160? Senza contare i vari Diaz Salah jota ecc.
Come detto ieri il City nello stesso identico lasso di tempo ha un saldo acquisti/cessioni di -670 milioni.
Riassumendo in 6 anni il City ha speso 433,3 milioni in più del Liverpool.
Risultati: Liverpool 3 finali di Champions League (1 vinta, 1 persa e 1 ancora da giocare), City 1 finale di Champions League (persa).
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: UEFA Champions League 2021/22
Stavolta son d'accordo con teMds32 ha scritto: ↑05/05/2022, 20:11 Nei 6 anni di Klopp il Liverpool ha un saldo acquisti/cessioni di -236.7 milioni.
Come detto ieri il City nello stesso identico lasso di tempo ha un saldo acquisti/cessioni di -670 milioni.
Riassumendo in 6 anni il City ha speso 433,3 milioni in più del Liverpool.
Risultati: Liverpool 3 finali di Champions League (1 vinta, 1 persa e 1 ancora da giocare), City 1 finale di Champions League (persa).

Il discorso soldi con Guardiola entra e sì, è vero che tutti spendono, ma nessuno spende quanto lui.
E con quelle cifre mi spiace, ma una sola finale di Champions, peraltro persa da favorito, è troppo poco.
Con questo non voglio dire che la sua esperienza al City sia un fallimento o che sia un allenatore scarso, però è evidente che con la Coppa ha diversi problemi.
Per certi versi mi viene da paragonarlo a Capello.
Fenomenali entrambi nel trasformare le proprie squadre in macchine da campionati (Capello ha vinto con la Roma, non so se mi spiego) ma quando si entra nel discorso Champions entrambi deficitano.
Re: UEFA Champions League 2021/22
Oddio Capello almeno ha umiliato il Barcellona dei presunti invincibili (ciao Johan Cruijff) con una squadra che se non ricordo male tra l'altro aveva tre quarti di difesa titolare outdeadman3:16 ha scritto: ↑05/05/2022, 20:29 Stavolta son d'accordo con te![]()
Il discorso soldi con Guardiola entra e sì, è vero che tutti spendono, ma nessuno spende quanto lui.
E con quelle cifre mi spiace, ma una sola finale di Champions, peraltro persa da favorito, è troppo poco.
Con questo non voglio dire che la sua esperienza al City sia un fallimento o che sia un allenatore scarso, però è evidente che con la Coppa ha diversi problemi.
Per certi versi mi viene da paragonarlo a Capello.
Fenomenali entrambi nel trasformare le proprie squadre in macchine da campionati (Capello ha vinto con la Roma, non so se mi spiego) ma quando si entra nel discorso Champions entrambi deficitano.
- Monkey d Michele
- Messaggi: 1371
- Iscritto il: 26/11/2020, 18:40
- Has thanked: 175 times
- Been thanked: 228 times
Re: UEFA Champions League 2021/22
Ecco, il saldo non lo sapevo, quindi da dire che gli uomini di Klopp siano molto più abili nel mercato e a scegliere le poche pedine indispensabili, senza strapagarli (vero grealish?)Mds32 ha scritto: ↑05/05/2022, 20:11 Nei 6 anni di Klopp il Liverpool ha un saldo acquisti/cessioni di -236.7 milioni.
Come detto ieri il City nello stesso identico lasso di tempo ha un saldo acquisti/cessioni di -670 milioni.
Riassumendo in 6 anni il City ha speso 433,3 milioni in più del Liverpool.
Risultati: Liverpool 3 finali di Champions League (1 vinta, 1 persa e 1 ancora da giocare), City 1 finale di Champions League (persa).
Tanto di cappello a Klopp e soci per il cammino europeo