Impreza ha scritto: ↑07/04/2022, 19:34
Il problema è questo. Indipendentemente dalla qualità dello show, 3 ore settimanali di RAW sono troppe perché il pubblico non ha l'attention span necessario per sorbirsele. In più non hanno il materiale per coprirle e quindi si ritrovano a dover ripetere gli stessi match e spremere feud ben oltre il necessario, finendo per sovraesporre i wrestler. E loro lo sanno benissimo, Seth ieri è stato abbastanza duro e anche HHH tempo fa disse che bookare settimanalmente uno show di tre ore è molto problematico. Ma i soldi comandano.
Che le 3 ore siano deleterie sono d'accordo, ma al netto di tutto ciò, davvero lunedì - ad esempio - non si poteva fare di meglio? Cioè, anche guardando gli highlights il giorno successivo, cosa mi resta di quella puntata? Tra l'altro ora hanno due roster separati, sono solo 3-4 puntate per ognuno prima di ogni ppv, quindi non è neanche tanto vero che devono spremere i feud. Nel 2000 Raw e SD avevano lo stesso roster e, per quanto ci fossero incontri ripetitivi, io fatico a ricordare qualche puntata in cui ho rischiato di addormentarmi.
Oh, io lo so come funziona la WWE da 20 anni eh, non è quello il punto. Prima c'erano due writer contati e Vince passava la settimana a pianificare lo show, ora ce ne son 30 e lui arriva il giorno stesso e cambia tutto. Koskey, Prichard, son lì per fare quello che dice lui. Però vorrei solo che ci sia: della scrittura che non sia base per tipo la maggior parte del midcarding, storie interessanti, un minimo di imprevedibilità durante la puntata (e qualcosa ti invogli a guardare la settimana dopo). Roman non ha avversari credibili, perché ci si impegna a scrivere solo il main event. Vince è sempre stato così, l'unico che si impegnava sul midcarding era Russo e infatti in quel periodo la maggior parte del roster era over.
Quindi, se tu mi dici: la WWE è così da 20 anni, lo sai, mettiamoci l'anima in pace, allora ok. Però se mi dici che non si può far meglio di così e siamo noi a doverci accontentare, non sono d'accordo. Cioè, io noto proprio una svogliatezza generale, più passano gli anni e più mi sembra che continui sto trending (penso a dei RAW del 2013-14 e al confronto mi sembrano oro colato). Per dire, la AEW con tutti i difetti del caso - e ne ha, eccome - comunque mi fa passare 2 ore piacevoli.
La diatriba sul "rasslin" sì, quella è stucchevole. A me frega poco del workrate e dei suplex in WWE, però diamine almeno datemi l'entertainment.