Non mi stupisce per niente
L'arte del commento. Scontro tra Michele Posa e Maurizio Merluzzo
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: L'arte del commento. Scontro tra Michele Posa e Maurizio Merluzzo
Ma chi è questo famigerato Merluzzo ?
- luchador
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: 26/10/2013, 12:29
- Has thanked: 42 times
- Been thanked: 114 times
Re: L'arte del commento. Scontro tra Michele Posa e Maurizio Merluzzo
È un grande doppiatore . Tra i migliori di quelli di nuova generazione.
Fa anche lo youtuber ( mi pare abbia superato il milione di iscritti ).
Fa anche lo youtuber ( mi pare abbia superato il milione di iscritti ).
- Marvels
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 45 times
- Been thanked: 203 times
Re: L'arte del commento. Scontro tra Michele Posa e Maurizio Merluzzo
Ora il problema è Merluzzo , non chi ha fatto precipitare gli ascolti del wrestling in Italia ai minimi storici chiudendo il prodotto agli appassionati e facendo fuori i casual" che sono ignoranti e che non capiscono il prodotto " citDevixe ha scritto: ↑03/03/2022, 15:23 Ti stupisce davvero?
A me fa morire dal ridere i presunti esperti di wrestling che credono davvero sia questa pagliacciata ad aiutare il wrestling italiano. Non è nè più nè meno quello che fa la WWE con Lesnar. Andato via lui andranno via anche i vari casual e i wrestler che gli hai mandato contro saranno visti come dei perdenti. A patto che la gente non vada già via dagli show dopo che ha combattuto Merluzzo
Difatti è la stessa gente che rosicava di fronte agli ascolti di Valenti e Recalcati che , facendo quello che chiedeva Mediaset , sapevano vendere meglio il prodotto a un pubblico più ampio e che ora non accetta che Merluzzo abbia una fanbase di casual .
il Boom del 2004 è dovuto ai due di Italia Uno , perchè se era per Sky stiamo freschi .
Ora che il prodotto è in mano ai competenti , su D-Max e Sky con Torrisi e la AEW , vediamo i risultatoni .
Re: L'arte del commento. Scontro tra Michele Posa e Maurizio Merluzzo
fixed
quanta gente vedeva italia1 nel 2004 e quanta invece aveva a disposizione sky sempre nel 2004?
è stata la diffusione a fare la differenza, non certo gianni e pinotto, che sono stati utili quanto la grandine per un raccolto
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: L'arte del commento. Scontro tra Michele Posa e Maurizio Merluzzo
Non sono affatto d'accordo.
Quei due avevano reso effettivamente il tutto come un cartoon, ma i vari Nutellone, Mattardi Mattardi Mattardi, figuremmè, Chavo l'inutile e compagnia sono entrati nell'immaginario collettivo e non so se qualcun altro sarebbe riuscito a raccogliere la stessa platea, utilizzando un metodo più "serioso".
Il target erano i bambini e i pre-adolescenti, ossia chi guardava Italia Uno all'epoca, e piaccia o meno l'hanno centrato in pieno.
E con un boom del genere, credo che un minimo di merito gli vada riconosciuto.
- luchador
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: 26/10/2013, 12:29
- Has thanked: 42 times
- Been thanked: 114 times
Re: L'arte del commento. Scontro tra Michele Posa e Maurizio Merluzzo
Aspetta....gli ascolti erano alti anche con Dan Peterson, il quale faceva ottimi ascolti pure con Velocity la domenica mattina. La piattaforma fa tutta la differenza di questo mondo.deadman3:16 ha scritto: ↑04/03/2022, 15:51 Non sono affatto d'accordo.
Quei due avevano reso effettivamente il tutto come un cartoon, ma i vari Nutellone, Mattardi Mattardi Mattardi, figuremmè, Chavo l'inutile e compagnia sono entrati nell'immaginario collettivo e non so se qualcun altro sarebbe riuscito a raccogliere la stessa platea, utilizzando un metodo più "serioso".
Il target erano i bambini e i pre-adolescenti, ossia chi guardava Italia Uno all'epoca, e piaccia o meno l'hanno centrato in pieno.
E con un boom del genere, credo che un minimo di merito gli vada riconosciuto.
A me fa abbastanza schifo la telecronaca di Francini/Posa,pero' e' vero che sono rimasti degli sconosciuti perche dutante il boom andavano in onda su sky che avevano in pochi ( nel 2004 )
Re: L'arte del commento. Scontro tra Michele Posa e Maurizio Merluzzo
infatti...luchador ha scritto: ↑04/03/2022, 15:54 Aspetta....gli ascolti erano alti anche con Dan Peterson, il quale faceva ottimi ascolti pure con Velocity la domenica mattina. La piattaforma fa tutta la differenza di questo mondo.
A me fa abbastanza schifo la telecronaca di Francini/Posa,pero' e' vero che sono rimasti degli sconosciuti perche dutante il boom andavano in onda su sky che avevano in pochi ( nel 2004 )
inoltre l'essere entrato nell'immaginario collettivo non è un vanto, se questo va a scapito della disciplina
per fare un esempio assurdo, se il calcio in italia fosse stato commentato esclusivamente dalla gialappa's, con i vari "lisci", "fagiolate" e "gollonzi" (che comunque sono entrati anche loro nell'immaginario collettivo per la loro popolarità), si avrebbe una visione distorta della disciplina calcio
- Marvels
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 45 times
- Been thanked: 203 times
Re: L'arte del commento. Scontro tra Michele Posa e Maurizio Merluzzo
Infatti Peterson è un altro che è stato preso in giro dal duo di Sky perchè non sapeva le mosse e faceva le gaffe , sia nel primo stint degli anni 90 ( primo periodo in cui il wrestling fu davvero popolare in Italia ) che in quello pre Valenti e Recalcati .luchador ha scritto: ↑04/03/2022, 15:54 Aspetta....gli ascolti erano alti anche con Dan Peterson, il quale faceva ottimi ascolti pure con Velocity la domenica mattina. La piattaforma fa tutta la differenza di questo mondo.
A me fa abbastanza schifo la telecronaca di Francini/Posa,pero' e' vero che sono rimasti degli sconosciuti perche dutante il boom andavano in onda su sky che avevano in pochi ( nel 2004 )
Il fatto che il boom lo abbiano fatto con al commento gente che non era "esperta " del settore dovrebbe dirla lunga su come andava promosso in Italia questo sport-spettacolo .
Poi capisco che ai fan della disciplina dia fastidio il modo di commentare Valenti e Recalcati ,sia ben chiaro .
Zero spiegazioni delle storyline e traduzioni scarse in primis .
Sugli ascolti di Sky non si sa nulla , visto che a parte quelli resi su Cielo è sempre vigilata la massima segretezza .
L'unica cosa certa è che negli ultimi 5 anni il calo era netto e evidente e la situazione della AEW sulla piattaforma non ha migliorato la situazione
Le interazioni sulla pagina italiana e di Torrisi sono scarsissime , i rumors che parlavano di un rinnovo mancato potrebbero ripresentarsi la prossima annata .
In quanto alla WWE su D-Max non mi sembra che le cose stiano andando benissimo .
- Marvels
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 45 times
- Been thanked: 203 times
Re: L'arte del commento. Scontro tra Michele Posa e Maurizio Merluzzo
Sky ha avuto il monopolio post 2007 , tolta una parentesi breve su Italia 2 , e in una dozzina di anni sono stati capaci di perdere la programmazione della WWE e di fare peggio pure con la AEW , con Torrisi che è stato messo a commentare un prodotto che si vede palesemente non gli interessa ( a parte Danielson , che è il suo wrestler preferito ).
Loro dal 2004 ci hanno guadagnato e non poco , guarda fino al 2013-2014 quante interazioni avevano sulle pagine di Posa e Franchini e quanta gente commentava le puntate .
Molta di quella gente veniva anche dal wrestling in chiaro .
Nel giro di 5-6 anni si sono bruciati tutto , complice un atteggiamento di Posa suicida , soprattutto quando ha preso in mano la promozione del prodotto della WWE e ha cominciato a tirare frecciate in telecronaca prima e poi tramite Youtube a chiunque altro parli della disciplina fuori dal giro delle TV , sostenendo che si può parlare realmente di wrestling solo se lo si conosce , salvo poi portare la collaborazione con Youtuber scelti in base alle visual e che non c'entravano nulla con il wrestling (fallimento subito archiviato ) e facendo flame con i fan della AEW e Merluzzo .
Re: L'arte del commento. Scontro tra Michele Posa e Maurizio Merluzzo
ma qui non stiamo dicendo che Sky non abbia colpeMarvels ha scritto: ↑04/03/2022, 17:08 Sky ha avuto il monopolio post 2007 , tolta una parentesi breve su Italia 2 , e in una dozzina di anni sono stati capaci di perdere la programmazione della WWE e di fare peggio pure con la AEW , con Torrisi che è stato messo a commentare un prodotto che si vede palesemente non gli interessa ( a parte Danielson , che è il suo wrestler preferito ).
Loro dal 2004 ci hanno guadagnato e non poco , guarda fino al 2013-2014 quante interazioni avevano sulle pagine di Posa e Franchini e quanta gente commentava le puntate .
Molta di quella gente veniva anche dal wrestling in chiaro .
Nel giro di 5-6 anni si sono bruciati tutto , complice un atteggiamento di Posa suicida , soprattutto quando ha preso in mano la promozione del prodotto della WWE e ha cominciato a tirare frecciate in telecronaca prima e poi tramite Youtube a chiunque altro parli della disciplina fuori dal giro delle TV , sostenendo che si può parlare realmente di wrestling solo se lo si conosce , salvo poi portare la collaborazione con Youtuber scelti in base alle visual e che non c'entravano nulla con il wrestling (fallimento subito archiviato ) e facendo flame con i fan della AEW e Merluzzo .
qui stiamo dicendo invece che il boom di quel periodo è stato più frutto della piattaforma (italia1) che dei commentatori (il duo dinamico) e che in quel periodo sky non poteva competere o contribuire in alcun modo in quanto era ancora una nicchia
- PuroIndyLove
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
- Città: Napoli
- Has thanked: 193 times
- Been thanked: 126 times
Re: L'arte del commento. Scontro tra Michele Posa e Maurizio Merluzzo
In quanto esponente di una generazione che ha imparato ad amare il Wrestling cominciando a seguire da Italia 1 (io seguivo già la WCW con Peterson), quei due fessi, volenti o nolenti, sono stati un buon trampolino di lancio. E ripeto, poi mi sono evoluto: ho approfondito con Internet e il commento originale degli show e le varie testate online che ne parlavano. Il guaio di quei due, e dei vari Franchini e Posa, e rimanere ancorati alla loro visione del business.deadman3:16 ha scritto: ↑04/03/2022, 15:51 Non sono affatto d'accordo.
Quei due avevano reso effettivamente il tutto come un cartoon, ma i vari Nutellone, Mattardi Mattardi Mattardi, figuremmè, Chavo l'inutile e compagnia sono entrati nell'immaginario collettivo e non so se qualcun altro sarebbe riuscito a raccogliere la stessa platea, utilizzando un metodo più "serioso".
Il target erano i bambini e i pre-adolescenti, ossia chi guardava Italia Uno all'epoca, e piaccia o meno l'hanno centrato in pieno.
E con un boom del genere, credo che un minimo di merito gli vada riconosciuto.
- Pumphandle STO
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 19/06/2019, 15:06
- Città: Roma
- Has thanked: 414 times
- Been thanked: 66 times