A me no.
Dove sono i part timer che tornano per affossare la gente migliore? Dove sono i VIP che non hanno mai messo piede su un ring che arrivano e battono la gente di punta?
A me no.
Ma parli di MJF-Punk? Io mi riferivo a Danielson-Moxley: qualcuno sicuramente criticherà il feud perché "identico" a quello del 2020 tra Jericho e MJF, in cui MJF propose a Jericho di entrare nell'IC, ma questi prima lo sfidò per testarlo, poi si unirono.Slow Savage ha scritto: ↑18/02/2022, 13:14 Seguo la AEW da agosto quindi tanti vecchi feud me li sono persi. In ogni caso ai miei occhi è veramente difficile trovare qualcosa di cui lamentarsi riguardo a questo feud: abbiamo avuto degli scontri al microfono eccezionali (il primo persino epocale, secondo me), un livello di scrittura mantenuto bene o male sugli stessi livelli per tante settimane, un match che ha raccontato una storia perfettamente coerente con i personaggi (pur scontando qualche scelta di booking che personalmente non mi ha infastidito, ma che potrebbe aver giustamente fatto storcere il naso a qualcuno), e ora ci sono le basi per un rematch in cui la violenza verrà giustificata dalla solida scrittura alle spalle e non risulterà fine a se stessa, come tante volte accade in AEW.
Condivido. Inoltre, non dovrebbe essere semplicemente un Tag Team con loro due, ma appunto una specie di "accademia", e con lottatori giovani e promettenti, come appunto Moriarty, Garcia e magari Martin. Oppure, adesso non mi viene in mente nessuno, qualcuno più simile a Moxley (come intensità, aggressività, violenza e "sporchezza"), per bilanciare. Però esigo Moxley in versione Jeff Turner che mena con le kendo stick i suoi allievi.Slow Savage ha scritto: ↑18/02/2022, 13:14Su Moxley con me sfondi una porta aperta: qualsiasi cosa faccia mi gasa a bestia. Però in questo caso apprezzo soprattutto la profondità che hanno voluto dare al personaggio, il quale è attratto dalla proposta di Bryan ma al contempo vuole "firmare col sangue" questo patto. Mi pare una bellissima soluzione creativa, che potrebbe portare alla creazione di un'alleanza sfaccettata, magari sempre sull'orlo di crollare ma comunque dominante. Questo ovviamente a patto che abbiano intenzione di proseguire sulla strada della partnership, e non vogliano invece impostare il feud come un tentativo di alleanza abortito che si traduce in una faida più tradizionale. Non mi dispiacerebbe, ma preferirei di gran lunga la prima opzione.
Se tu stesso ammetti di non seguire, allora non commentare, oppure esponi giudizi meno assoluti e netti, che chi segue invece trova la potenziale card (e metà mese dall'evento) più che soddisfacente in virtù della sua costruzione. Ovvio che se uno non segue legge il nome MJF e pensa "lol CM Punk sprecato contro sto sconosciuto". Poi tutti elogiavamo le card dei TakeOver per la costruzione dei match e la qualità dei protagonisti, quando lo starpower era praticamente nullo in termini assoluti. Sticazzi dello starpower se lo show è ben costruito.Barrett Garage ha scritto: ↑18/02/2022, 13:38 Puoi darmi del troll se vuoi. Sono certo che metteranno in piedi un bell'evento, ma da esterno vedo ex wwe che non ce l'hanno fatta (eccetto Cm Punk e Danielson), qualche nome sconosciuto, un vecchio bollito, un paio ex indies e poco piu'. Quando la WCW fregava gli uomini di punta alla WWF, come se la AEW sottraesse alla WWE gente come Reigns, Randy Orton, McIntyre, ingaggiasse leggende come The Rock, Edge e John Cena e fregasse un paio dei loro prospetti migliori come Breakker e Riddle.
Manca star power (non che la WWE attuale sia messa benissimo tra l'altro). A meno che lo si voglia tenere lo show di nicchia. Quando Page diventera' tanto famoso quanto Reigns la AEW avra' fatto parecchia strada. Sono curioso.
Ah beh questi sì che sono show da seghe in mano.Barrett Garage ha scritto: ↑18/02/2022, 13:39 A me no.
Dove sono i part timer che tornano per affossare la gente migliore? Dove sono i VIP che non hanno mai messo piede su un ring che arrivano e battono la gente di punta?
Sorry, da qui si capisce per l'appunto che non seguivo all'epoca
Cosa mi viene in mente quando parli di leader che picchia i suoi adepti:Delphi ha scritto: ↑18/02/2022, 13:43 Condivido. Inoltre, non dovrebbe essere semplicemente un Tag Team con loro due, ma appunto una specie di "accademia", e con lottatori giovani e promettenti, come appunto Moriarty, Garcia e magari Martin. Oppure, adesso non mi viene in mente nessuno, qualcuno più simile a Moxley (come intensità, aggressività, violenza e "sporchezza"), per bilanciare. Però esigo Moxley in versione Jeff Turner che mena con le kendo stick i suoi allievi.
ECCO. Per quanto abbia un pessimo ricordo di quel periodo e non abbia amato Punk nel Nexus 2.0, quella la trovai una genialata. Voglio Moxley che mena a sangue Martin anche dopo che ha vinto, ma ha esitato un attimo perché l'avversario si è fatto male, con Danielson che prova a fermarlo e lui "FA SILENZIO BRYAN!".Slow Savage ha scritto: ↑18/02/2022, 14:01
Cosa mi viene in mente quando parli di leader che picchia i suoi adepti:
questo invece mi pare il classico commento in cui si spacca il capello in 4 pur di trovare qualcosa che non va. Premesso che non è scritto da nessuna parte che un match debba durare necessariamente tanto, capirei la critica alla durata se il match avesse faticato a ingranare o avesse saltato tutta una serie di passaggi logici o narrativi (cosa che poi non è necessariamente legata alla durata). Invece abbiamo avuto un gran bel match, divertente e che ha raccontato quello che aveva da raccontare.L'uragano ha scritto: ↑18/02/2022, 12:33 E anche quel match è durato a malapena 15 minuti di screentime, se contiamo anche il post match, senza ingressi e con pubblicità compresa. Sono andati lunghi e la cosa che han pensato di tagliare è quel match.
Tanto per fare un esempio Allin Guevara costruito in due settimane si è preso 19 minuti tra entrate match e post match.
Non so sembra sempre che l'occhio di bue non sia quasi mai su Page da quando è campione. O perlomeno che non lo sia come prima.
A te sembrano tutti commenti che "spaccano il capello in 4 pur di trovare qualcosa che non va" quelli che criticano anche solo minimamente l'AEW, menomale che ci sei tu che sei l'illuminato del forum.scarecrow ha scritto: ↑18/02/2022, 18:38 questo invece mi pare il classico commento in cui si spacca il capello in 4 pur di trovare qualcosa che non va. Premesso che non è scritto da nessuna parte che un match debba durare necessariamente tanto, capirei la critica alla durata se il match avesse faticato a ingranare o avesse saltato tutta una serie di passaggi logici o narrativi (cosa che poi non è necessariamente legata alla durata). Invece abbiamo avuto un gran bel match, divertente e che ha raccontato quello che aveva da raccontare.
Sul fatto che sia stato tagliato, onestamente non mi ha dato quell'impressione. Per come è venuto fuori potrebbe benissimo essere stato pensato così, anche perché 60 minuti di match suo, con il giusto avversario, lo hai visto; non mi pare che sia uno a cui normalmente manchi minutaggio. L'altra ragione per cui non credo sia stata una decisione dell'ultimo minuto è l'attenzione che hanno verso il dettaglio della durata degli incontri in AEW: lo stesso Page al primo promo con Danielson tirò in mezzo, ad esempio, il fatto che lui aveva fatto in 13 minuti ciò che Bryan non era riuscito a fare in mezz'ora.
Ma a prescindere da questo, anche ammesso tu abbia ragione. Ha vinto in 14 minuti e mezzo invece che in 20, esticazzi?
Eh ma la Royal Rumble
no, basterebbe non criticare a cazzo cose come questa. Se leggessi troveresti anche tutto quello che non mi piace o reputo sbagliato. Sinceramente del minuto in più dato a Guevara rispetto al campione massimo non so che farmi
Quindi se tu reputi una cosa sbagliata allora va bene, se un altro reputa sbagliata un'altra cosa è una critica a cazzo.