Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
- Shinobi
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 254 times
- Been thanked: 575 times
Re: Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
Quindi Giulia torna a Stardom Dream Queendom, bene dai.
Peccato però per l'ennesima pausa di Konami. Ma qualcuno mi sa dire che guai fisici ha? Da quanto dura questa condizione? Mi pare che la tormentino da un po' di tempo questi problemi fisici.
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
Ultimamente Konami ha sofferto di enterite ed anche in maniera abbastanza seria visto che è stata ferma per un mesetto abbondante, facile però che come Giulia stia approfittando per recuperare da altri acciacchi.
Su questo almeno la Stardom rispetto ad altre realtà nipponiche si sta muovendo bene ed è difficile non pensare che il caso di Arisa Hoshiki li abbia portati verso questa direzione
- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
Che bello il tag team match per i Tokyo Princess tag tra le Magical Sugar Rabbits e Miyu Yamashita/Maki Ito dallo show al Korakuen. Certo, c'è qualche imprecisione, soprattutto nel timing con le varie protagoniste che restano troppo ferme ad aspettare l'avversaria per prendersi le mosse, modello svolazzoni zozzi dell'Arena Naucalpan. Però sono state ambiziose nel cercare alcuni incastri difficili e in generale l'azione è stata continua e bella frenetica. Ma soprattutto mi ha preso molto tutto lo storytelling basato sul rapporto tra la campionessa e Maki (che fomento le testate tra loro!!) e sul fatto che fossero due team di best friends che si sono scontrati sul chi fosse più affiatato. Alla fine, quindi, è anche coerente il finale in cui le due più unite hanno avuto la meglio, con Maki che ha detto che per un po' andrà in singolo. C'erano anche i precedenti tra Itoh e Mizuki, of course. È significativo, però, che a prendersi il pin sia stata proprio Miyu e non il, sulla carta, punto debole Maki. Vabbè, è anche un po' un modo pigro per costruire Mizuki come sfidante per lo show del 4 gennaio. Comunque buono buono, forse il miglior tag team match joshi dell'anno.
Il 4 ovviamente tutti a tifare per il #teammizuki
Hikarina invece non mi ha convinto nel match con la Watanabe, però l'ho visto la sera tardi ed ero stanco. Forse lo rivedo un po' più lucido per dare un giudizio definitivo.
EDIT
Quasi mi dimenticavo

Il 4 ovviamente tutti a tifare per il #teammizuki
Hikarina invece non mi ha convinto nel match con la Watanabe, però l'ho visto la sera tardi ed ero stanco. Forse lo rivedo un po' più lucido per dare un giudizio definitivo.
EDIT
Quasi mi dimenticavo
Questa proprio da parte del mio vice ammiraglio fa non male, malissimo

- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
Mentre la Seadlinning implode (chi l'avrebbe mai detto?) con Nanae Takahashi che setta nuove vette di nanaetakahashism abbandonando la federazione che lei stessa aveva creato (dovrebbe passare tutta a Natsuki Taiyo e cambiare nome se non ho capito male), c'è una bella notizia:
Utami Hayashishita MVP Joshi 2021 Tokyo Sports

Non poteva essere altrimenti. L'anno della Divina è stato clamoroso. Oltre alle grandi battaglie, ha mostrato proprio la maturità wrestlinghiana necessaria per essere davvero completa ad altissimi livelli. Adesso è lei a impostare i match e dare la direzione allo storytelling. Sarebbe facile salire sul carro adesso, quando c'è chi credeva in lei dal day 1 nonostante le critiche, ma c'è posto per tutti. Venite e prendete la vostra rosa
Da segnalare poi Yuki Arai miglior rookie, e anche qui sono più che d'accordo come avevo anticipato parlando del suo match con Rika Tatsumi, e Giulia e Syuri che per un niente non hanno portato a casa l'award per il miglior tag team. Per il resto, come al solito, hanno premiato il buzz e la storicità con il match tra Go Shiozaki e il pelatone e distribuito un contentino a tutte le tre storiche major.
È stata anche omaggiata Rumi Kazama, la fondatrice della LLPW deceduta a fine settembre.
Utami Hayashishita MVP Joshi 2021 Tokyo Sports


Non poteva essere altrimenti. L'anno della Divina è stato clamoroso. Oltre alle grandi battaglie, ha mostrato proprio la maturità wrestlinghiana necessaria per essere davvero completa ad altissimi livelli. Adesso è lei a impostare i match e dare la direzione allo storytelling. Sarebbe facile salire sul carro adesso, quando c'è chi credeva in lei dal day 1 nonostante le critiche, ma c'è posto per tutti. Venite e prendete la vostra rosa

Da segnalare poi Yuki Arai miglior rookie, e anche qui sono più che d'accordo come avevo anticipato parlando del suo match con Rika Tatsumi, e Giulia e Syuri che per un niente non hanno portato a casa l'award per il miglior tag team. Per il resto, come al solito, hanno premiato il buzz e la storicità con il match tra Go Shiozaki e il pelatone e distribuito un contentino a tutte le tre storiche major.
È stata anche omaggiata Rumi Kazama, la fondatrice della LLPW deceduta a fine settembre.
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
Parlando sempre di Hikari, brutto il match di inspiration con la Kakuta: praticamente si sono concentrate solo sul preparare gli spot, senza minimamente provare a coinvolgere il pubblico o piazzarci qualche espressione o uno straccio di intensità, tant'è che il sanguinolento è saltato fuori davvero dal nulla, così come il finale.
Per me hanno fatto una cappella enorme nell'affibbiarle Nao come avversaria, se vogliono costruirla serve qualche nome più ferrato e e proprio non volevano spendere per prendere qualche puzzone della BJW e non Kasai che giustamente lo si gioca per qualcosa di importante, potevano provare a far qualcosa con Misao.
Bello e simpatico invece il main tra le Tropikawild e le MagiRabi, le seconde ora come ora potrebbero essere una buona aggiunta al roster della Tokyo Joshi Pro, specie Yuna che credo meriti più spazio.
Gli awards di coppia non so se sia peggio aver messo davanti una coppia che ha fatto letteralmente nulla o essere arrivate dietro Ciccio merda e Sabrè che gli fa da badante, invece sono contento per la Arai (avrei dato un premio anche alla sua theme che mi piace molto) e per Rumi (non capirò mai come sia riuscita a convivere con quell'altra adorabile testa di cazzo della Kandori
).
Peccato invece non abbiano assegnato quello femminile quest'anno. Peccato davvero, Syuri l'avrebbe meritato e tante altre lottatrici sognavano l'incoronazione, ma si vede che il tizio che doveva consegnarlo l'ha dimenticato a casa e quindi stavolta non si è fatto nulla.
Un vero peccato, sarà per il prossimo anno
...
..
.

Per me hanno fatto una cappella enorme nell'affibbiarle Nao come avversaria, se vogliono costruirla serve qualche nome più ferrato e e proprio non volevano spendere per prendere qualche puzzone della BJW e non Kasai che giustamente lo si gioca per qualcosa di importante, potevano provare a far qualcosa con Misao.
Bello e simpatico invece il main tra le Tropikawild e le MagiRabi, le seconde ora come ora potrebbero essere una buona aggiunta al roster della Tokyo Joshi Pro, specie Yuna che credo meriti più spazio.
Poesia, dai che torna in Stardom a pestare le nuove inutili arrivate. Come si fa a non amare questa gigantesca testa di cazzo?El Principe ha scritto: ↑14/12/2021, 13:30 Mentre la Seadlinning implode (chi l'avrebbe mai detto?) con Nanae Takahashi che setta nuove vette di nanaetakahashism abbandonando la federazione che lei stessa aveva creato (dovrebbe passare tutta a Natsuki Taiyo e cambiare nome se non ho capito male), c'è una bella notizia:


Gli awards di coppia non so se sia peggio aver messo davanti una coppia che ha fatto letteralmente nulla o essere arrivate dietro Ciccio merda e Sabrè che gli fa da badante, invece sono contento per la Arai (avrei dato un premio anche alla sua theme che mi piace molto) e per Rumi (non capirò mai come sia riuscita a convivere con quell'altra adorabile testa di cazzo della Kandori

Peccato invece non abbiano assegnato quello femminile quest'anno. Peccato davvero, Syuri l'avrebbe meritato e tante altre lottatrici sognavano l'incoronazione, ma si vede che il tizio che doveva consegnarlo l'ha dimenticato a casa e quindi stavolta non si è fatto nulla.
Un vero peccato, sarà per il prossimo anno
...
..
.

- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
Ha senso, promuovono le prime apprizioni come gruppo e se gli riesce bene si procacciano booking in tutto il circuito DDT ed eventualmente anche gli eventi autoprodotti, tipo Miyako Matsumoto (magari c'è il suo zampino, tanto la provenienza è la stessa).
Per quanto non mi piacciano le concentrazioni massicce di talenti e le storyline da invasione, un loro attacco di massa in TJPW darebbe una bella scaturita all'ambiente.
- Shinobi
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 254 times
- Been thanked: 575 times
Re: Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
Che poi era scontatissimo soprattutto con Konami che starà fuori per un po’.
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
Gli spoiler, che teneri

Invece far da midcarder dietro cotanto sudiciume sarebbe un passo avanti? Non cambia nulla (manco nella modalità si sono sforzati, sempre sta scenetta scrausa a fine incontro

- Smoker
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
- Città: Milano
- Has thanked: 530 times
- Been thanked: 804 times
Re: Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
poppo the snake ha scritto: ↑18/12/2021, 18:15 Gli spoiler, che teneri![]()
Invece far da midcarder dietro cotanto sudiciume sarebbe un passo avanti? Non cambia nulla (manco nella modalità si sono sforzati, sempre sta scenetta scrausa a fine incontro), è lo stesso discorso che si faceva con Konami, fare da balia a Slimer&co.
Spoiler:
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
Si parlava di Yuki Arai: la novella Newcomer of the year ha lottato il suo primo main event in singolo contro Miyu Yamashita a Nagoya Castle, senza la cintura Princess in palio, ma giocando "in casa", visto che si parla della città delle SKE48 e nelle quale ha debuttato ben prima di approdare in Tokyo Joshi Pro e dove ha lottato il primo main event in coppia con la stessa Miyu qualche mese fa.
Ribadisco, finora la sua gestione è stata perfetta, perchè le stanno dando il giusto spazio creando delle piccole storie, ma impostandola come una rookie quasi tradizione, senza esagerare con la sequela di sconfitte contro lo scibile umano da una parte ma senza nemmeno sovraesporla dandole cinture o minutaggi esasperati per venderla come una macchina da wrestling.
Risultato? 10 minuti facili facili in cui fa 2 cose in croce, ma le fa bene costruendo il modo in cui arriva all'Axe kick e piazzando le giuste espressioni facciali al momento giusto e per il resto si è presa la sua dose di calci come da aspettativa.
Dell'evento comunque va segnalato anche il 4 Way Tornado Tag nel semi main event: oltre all'azione veloce (ma non scollegata con i precedenti tra i 4 team coinvolti, quindi senza scadere nel semplice spotfest), bisogna dare atto che sono riuscite nel non facile compito di coinvolgere quasi sempre più di 3 lottatrici sul quadrato senza abusare di conteggi o spot della morte per le altre partecipanti. Manco a dirlo è stato fatto fuori il tag migliore in maniera criminale, aggiungo però che il wrestling piangerà lacrime amare per il prossimo addio di Nodoka, il mio suino lottatore prediletto
Ribadisco, finora la sua gestione è stata perfetta, perchè le stanno dando il giusto spazio creando delle piccole storie, ma impostandola come una rookie quasi tradizione, senza esagerare con la sequela di sconfitte contro lo scibile umano da una parte ma senza nemmeno sovraesporla dandole cinture o minutaggi esasperati per venderla come una macchina da wrestling.
Risultato? 10 minuti facili facili in cui fa 2 cose in croce, ma le fa bene costruendo il modo in cui arriva all'Axe kick e piazzando le giuste espressioni facciali al momento giusto e per il resto si è presa la sua dose di calci come da aspettativa.
Dell'evento comunque va segnalato anche il 4 Way Tornado Tag nel semi main event: oltre all'azione veloce (ma non scollegata con i precedenti tra i 4 team coinvolti, quindi senza scadere nel semplice spotfest), bisogna dare atto che sono riuscite nel non facile compito di coinvolgere quasi sempre più di 3 lottatrici sul quadrato senza abusare di conteggi o spot della morte per le altre partecipanti. Manco a dirlo è stato fatto fuori il tag migliore in maniera criminale, aggiungo però che il wrestling piangerà lacrime amare per il prossimo addio di Nodoka, il mio suino lottatore prediletto

- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
Per oggi ancora spoiler, anche se lo show è andato in onda live.
Spoiler:
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Wrestling femminile 2021 (Sareee ancora tu? ma non dovevamo vederci più?)
Beh del preshow si può parlare, tanto è in chiaro su YouTube
Il 5 way setta nuovi livelli di orrore, complimentosi anche alle due veterane che sono riuscite nell'impresa di peggiorare una situazione già disperata di suo.

Invece ho apprezzato Ruaka-Hanan, anche solo per il fatto che la palla stavolta ha recitato finalmente la parte di forza dominante in maniera più che sufficiente, lasciando alla sorella il giusto spazio per risaltare nei punti chiave, anche il finale sporchetto nell'esecuzione ha comunque aiutato a dare un pizzico di enfasi a questo scontro in famiglia, in più il post match comunque è venuto bene e ha creato un momento carino.
Spiace per Smoker che adesso dovrà fare provviste extra per la sua consorte
Il 5 way setta nuovi livelli di orrore, complimentosi anche alle due veterane che sono riuscite nell'impresa di peggiorare una situazione già disperata di suo.

Invece ho apprezzato Ruaka-Hanan, anche solo per il fatto che la palla stavolta ha recitato finalmente la parte di forza dominante in maniera più che sufficiente, lasciando alla sorella il giusto spazio per risaltare nei punti chiave, anche il finale sporchetto nell'esecuzione ha comunque aiutato a dare un pizzico di enfasi a questo scontro in famiglia, in più il post match comunque è venuto bene e ha creato un momento carino.
Spiace per Smoker che adesso dovrà fare provviste extra per la sua consorte

Spoiler: