Trespolo 2022 - un nuovo inizio: Camilloy2j93

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: Giant92

Messaggio da Mystogan »

Sì, anch'io gioco sempre a standard (al primo gameplay, al secondo alzo, che nell'era dei NG+ oltre all'esperienza ci si porta dietro tanti benefit più concreti), e mi dico che "al massimo se il gioco é difficile abbasso" e poi non lo faccio mai, piuttosto batto la testa sul muro per giorni. Un po' per l'orgoglio (per me il videogioco é soprattutto sfida, e le sfide vanno vinte), ma anche perché mi pare di non giocare al gioco come viene inteso, togliendo l'elemento di difficoltà. Per dire, Megami Tensei V che sto giocando in questi giorni viene venduto come "lo scheletro dell'esperienza Persona con il focus incentrato sul combat system", non é intrinsecamente sbagliato allentare la difficoltà del gameplay? Poi però Mudoon sul Nahobino full vita e partono le bestemmie :censu:

Mi vinse per la prima volta proprio il primo Bravely Default per NDS, la cui boss fight del finale alternativo era così atrocemente difficile che alla fine mi arresi e finì il gioco a Facile (di nome ma non di fatto diobò era comunque un inferno), con tanta frustrazione e nessuna soddisfazione :conf



Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: Giant92

Messaggio da Colt877 »

Mystogan ha scritto: 13/12/2021, 12:45 Sì, anch'io gioco sempre a standard (al primo gameplay, al secondo alzo, che nell'era dei NG+ oltre all'esperienza ci si porta dietro tanti benefit più concreti), e mi dico che "al massimo se il gioco é difficile abbasso" e poi non lo faccio mai, piuttosto batto la testa sul muro per giorni. Un po' per l'orgoglio (per me il videogioco é soprattutto sfida, e le sfide vanno vinte), ma anche perché mi pare di non giocare al gioco come viene inteso, togliendo l'elemento di difficoltà. Per dire, Megami Tensei V che sto giocando in questi giorni viene venduto come "lo scheletro dell'esperienza Persona con il focus incentrato sul combat system", non é intrinsecamente sbagliato allentare la difficoltà del gameplay? Poi però Mudoon sul Nahobino full vita e partono le bestemmie :censu:

Mi vinse per la prima volta proprio il primo Bravely Default per NDS, la cui boss fight del finale alternativo era così atrocemente difficile che alla fine mi arresi e finì il gioco a Facile (di nome ma non di fatto diobò era comunque un inferno), con tanta frustrazione e nessuna soddisfazione :conf
Hai ragione quando dici che abbassare la difficoltà molte volte significa giocare il gioco non nel modo in cui è stato inteso. Anche perché poi la cosa bella è anche riuscire a superare un livello impegnandoti per ore e ore finché non ci riesci. In questo forse mi influenza anche il fatto che sono abituato a giocare molti giochi multiplayer, dove il concetto di difficoltà è un po' diverso. Però anche in singolo, pur non condannando chi lo fa, non riuscirei a mettere facile e godermi lo stesso il gioco.

Una cosa che odio e che a volte mi è capitata, mi sembra in Star Wars Jedi Fallen Order, se non sbaglio, sono le difficoltà adattive. Cioè che se una boss fight o comunque in una determinata sezione muori spesso, il gioco ti "aiuta" a superare il punto. Quelle cose per me sono il male, e se proprio le vogliono inserire, devono assolutamente rimanere opzionali. Immaginare un futuro in cui ci saranno difficoltà adattive tarate sul singolo utente, con IA abbastanza in gamba da tenerti testa, ma mai capace di batterti mi rende triste e soprattutto mi trasmette sensazioni da mondo distopico.

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3145
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 118 times
Been thanked: 444 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: Giant92

Messaggio da Hard Is Ono »

E va bene parliamo della difficoltà.

Giant92: quanto è importante la difficoltà per il divertimento nei videogames?
Ho visto che ti piacciono i Souls, quanto conta la loro celebre difficoltà in quel caso?

Ovviamente il valore della difficoltà in relazione al divertimento cambia in rapporto al tipo di videogame.
Negli strategici gestionali ad esempio per me è determinante. Ad esempio Theme Hospital\Two Point Hospital. Tutto il divertimento del primo gioco svanisce nel secondo perché nel secondo non c'è alcuna sfida reale.

In altri contesti la sfida può essere solo deleteria. Penso alle avventure grafiche Sierra piene di vicoli ciechi, in quel caso le serie Lucas, in cui la difficoltà era molto più bassa, erano un passo avanti.

In giochi come la serie Civilization mi sta bene che l'IA imbrogli per essere più competitiva, mentre quando si cerca di fare una IA competitiva che non imbroglia, spesso escono fuori mezze ciofeche come quella di CIV5 che non sapeva gestire il nuovo combattimento non più incentrato sui famosi stacks of doom.

Altra domanda per Giant92: nei videogames online qual è il tipo di difficoltà che secondo te è determinante per il divertimento? Nei mmorpg ad esempio c'è un evidente aspetto di grinding che può essere frustrante, mentre negli rts o nei moba le capacità del giocatore sono più legate alla conoscenza di tattiche ma anche di rapidità di esecuzione, uguale per gli fps.

Infine: secondo te cosa spinge al cheating online? Perché devo ancora trovarmi i wallhacker e gli autosniper?

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: Giant92

Messaggio da Giant92 »

Hard Is Ono ha scritto: 13/12/2021, 14:02 E va bene parliamo della difficoltà.

Giant92: quanto è importante la difficoltà per il divertimento nei videogames?
Ho visto che ti piacciono i Souls, quanto conta la loro celebre difficoltà in quel caso?

Ti darò una risposta che probabilmente non ti soddisferà del tutto, la difficoltà è un argomento quasi totalmente soggettivo. Dipende dal genere, dal target di pubblico e dal game design specifico del titolo, un po' come hai detto nella domanda successiva. E' un argomento abbastanza complesso, ma certi titoli non funzionano senza avere un tasso di sfida abbastanza elevato, altri risultano assolutamente godibili anche con una difficoltà inesistente o totalmente sbilanciata. Io sono uno che ama le sfide, anche al limite dell'ossessione personale, ma il confine tra sfida e frustrazione è molto sottile, ed in alcune parti di videogame che adoro è capitato di scazzarmi pesantemente a causa di picchi sbilanciati di difficoltà od in generale situazioni troppo fastidiose ed irritanti.
Nei Souls la difficoltà è un aspetto fondamentale, in quanto gran parte dell'esperienza risulterebbe svilita da un tasso di sfida troppo basso, sia narrativamente, ma soprattutto nel game design. La trama non è mai stato il focus principale di questi titoli, ed anzi il suo avanzamento è solo un piccolo bonus per aver proseguito nel gioco, insieme alla soddisfazione di aver superato un'area e/o un boss particolarmente tosti, che verrebbe quasi totalmente a mancare senza una difficoltà adeguata.


Ovviamente il valore della difficoltà in relazione al divertimento cambia in rapporto al tipo di videogame.
Negli strategici gestionali ad esempio per me è determinante. Ad esempio Theme Hospital\Two Point Hospital. Tutto il divertimento del primo gioco svanisce nel secondo perché nel secondo non c'è alcuna sfida reale.

In altri contesti la sfida può essere solo deleteria. Penso alle avventure grafiche Sierra piene di vicoli ciechi, in quel caso le serie Lucas, in cui la difficoltà era molto più bassa, erano un passo avanti.

In giochi come la serie Civilization mi sta bene che l'IA imbrogli per essere più competitiva, mentre quando si cerca di fare una IA competitiva che non imbroglia, spesso escono fuori mezze ciofeche come quella di CIV5 che non sapeva gestire il nuovo combattimento non più incentrato sui famosi stacks of doom.

Totalmente d'accordo. Come già detto precedentemente, certi generi e tipologie di videogame non stanno in piedi senza un fattore sfida adeguato, ed esistono molti altri esempi di generi totalmente diversi da strategici, in cui potenziali ottimi sequel sono stati totalmente affossati da tassi di sfida scarsi o in generali sbilanciati. Non sono un game developer, e capisco che il bilanciamento della difficoltà non sia affatto semplice, ma per certi titoli è forse l'aspetto più critico in assoluto.

Altra domanda per Giant92: nei videogames online qual è il tipo di difficoltà che secondo te è determinante per il divertimento? Nei mmorpg ad esempio c'è un evidente aspetto di grinding che può essere frustrante, mentre negli rts o nei moba le capacità del giocatore sono più legate alla conoscenza di tattiche ma anche di rapidità di esecuzione, uguale per gli fps.

Hai già risposto, generi di videogame diversi funzionano richiedendo skill diverse. Parlando degli MMO, il grinding sarà sempre un aspetto imprescindibile del genere, in quanto è impossibile rilasciare nuovi contenuti abbastanza in fretta da tenere sempre occupati gran parte dei giocatori senza, ma so in prima persona quanto può essere frustrante e un MMO non può reggersi solo sul grinding. Per questo è fondamentale che ci sia un endgame PVE e PVP, in cui è importante prepararsi tramite grinding, ma all'atto pratico va comunque testato il giocatore ed il suo gruppo su altri aspetti come reattività ed organizzazione collettiva per avere un'esperienza complete e soddisfacente.

In titoli competivi come possono essere FPS, strategici e MOBA, è invece vitale che skill del singolo giocatore ed organizzazione del team siano gli unici a contare, e per questo sistemi di ranking non puramente estetici in questi contesti saranno giustamente sempre smerdati.


Infine: secondo te cosa spinge al cheating online? Perché devo ancora trovarmi i wallhacker e gli autosniper?

In parole povere gente del cazzo a cui piace sentirsi fighi a discapito dell'esperienza altrui, che hanno un'idea di videogame in cui essere OP è l'unica cosa a divertirli. Personalmente non riesco neanche a considerarli videogiocatori, e mi annoio pure quasi subito ad usare cheat in single player, in quanto senza anche solo un minimo di sfida, raramente riesco a godermi l'esperienza.

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: Giant92

Messaggio da Giant92 »

Comunque sono abbastanza incuriosito con BD2 ora Chris, quanto è importante recuperare i precedenti per goderselo? Spero di riuscire a trovarlo scontato allora.
Allo stesso modo ti straconsiglio SMT5, che è la saga di JRPG ostici per antonomasia praticamente. Presenta un gameplay loop davvero soddisfacente e mai estremamente frustrante a differenza dei predecessori, e nonostante la trama non sia niente di particolarmente elaborato a me ha preso un botto per tematiche trattate e presentazione.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: Giant92

Messaggio da Mystogan »

Ma chi é Chris? :blink:
Non io credo, visto che a Tensei ho detto di starci già giocando.

Comunque no, il gioco non ha riferimenti ai due capitoli per NDS, i personaggi sono diversi così come le location del gioco. L'unica cosa che rimane é la lore dei Cristalli elementali che mantengono l'equilibrio naturale.

Comunque mi pare ci sia la demo gratuita nello store digitale, se vuoi provare qualche oretta prima di uscire i soldi.

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: Giant92

Messaggio da Giant92 »

Mystogan ha scritto: 13/12/2021, 19:40 Ma chi é Chris? :blink:
Non io credo, visto che a Tensei ho detto di starci già giocando.

Comunque no, il gioco non ha riferimenti ai due capitoli per NDS, i personaggi sono diversi così come le location del gioco. L'unica cosa che rimane é la lore dei Cristalli elementali che mantengono l'equilibrio naturale.

Comunque mi pare ci sia la demo gratuita nello store digitale, se vuoi provare qualche oretta prima di uscire i soldi.
Scusa Mysto, so rincoglionito e sinceramente non ricordavo che stessi già giocando a SMT5. Comunque sicuramente proverò la demo.

Avatar utente
Numero5
Messaggi: 1351
Iscritto il: 17/11/2020, 20:05
Has thanked: 398 times
Been thanked: 260 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: Giant92

Messaggio da Numero5 »

Giant92 ha scritto: 10/12/2021, 18:32
Io so Big Daddy? Sarà sicuramente un personaggio bello, carismatico e buono allora :beer:

Avatar utente
CaccoleNutella
Messaggi: 1038
Iscritto il: 24/07/2012, 15:02
Città: Pesaro
Has thanked: 110 times
Been thanked: 252 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: poppo the snake

Messaggio da CaccoleNutella »

bene direi che questo trespolo di giant ci ha portato dei ratings alle stelle.

però, per cavalcare l'onda prima che passi l'hype io passerei oltre con il buon poppo!

p.s. Numero5 che ti vedo qua per la prima volta, se dopo vuoi salire te per raccontarci il tuo turn sulla aew sei persona gradita

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: poppo the snake

Messaggio da Giant92 »

Grazie, è stato divertente, qualche domanda la farò anche io.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Trespolo 2021 - New Metants: poppo the snake

Messaggio da poppo the snake »

Bene, faccio una premessa in velocità dicendo che risponderò sempre in tarda serata e anticipando che le mie risposte saranno distribuite in maniera casuale in questo modo:

1) Risposte serie
2) Risposte che non c'entrano un cazzo con la domanda
3) Insulti e minacce (forse neanche in maniera così casuale, ma insomma vi concedo il dubbio)

Gli utenti che faranno le migliori domande verranno sorteggiati nell'ambito del fantasmagorico concorso VINCI POPPO, l'unico gioco a premi in cui il fortunato vincitore potrà ospitare forzatamente il sottoscritto a casa propria, il quale vi svuoterà il frigo, vi fotterà l'argenteria e cagherà in angoli dell'abitazione che non sapevate nemmeno di avere.

A voi

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: poppo the snake

Messaggio da Darth_Dario »

Perché il Wrestling femminile non è ancora main stream?
Lo sarà in futuro?
Com'è possibile che di tutte le società, l'unica in cui ha fatto i soldi veri è in quella giapponese?
Chiunque guarda il Wrestling è criptogay?

Avatar utente
Numero5
Messaggi: 1351
Iscritto il: 17/11/2020, 20:05
Has thanked: 398 times
Been thanked: 260 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: poppo the snake

Messaggio da Numero5 »

CaccoleNutella ha scritto: 14/12/2021, 11:07 bene direi che questo trespolo di giant ci ha portato dei ratings alle stelle.

però, per cavalcare l'onda prima che passi l'hype io passerei oltre con il buon poppo!

p.s. Numero5 che ti vedo qua per la prima volta, se dopo vuoi salire te per raccontarci il tuo turn sulla aew sei persona gradita
Troppe domande, mi farebbe fatica rispondere :addolorato:

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Trespolo 2021 - New Metants: poppo the snake

Messaggio da poppo the snake »

Darth_Dario ha scritto: 14/12/2021, 16:26 Perché il Wrestling femminile non è ancora main stream?
Ammesso che il wrestling in generale lo sia, è colpa tua.

E del fatto che esiste il porno, ma principalmente è colpa tua, perciò prendi un bastone ed inizia a colpirti in testa forte-forte-forte-forte.
Darth_Dario ha scritto: 14/12/2021, 16:26 Lo sarà in futuro?
Certo, per merito mio e in minor parte di Pippo Baudo che l'ha inventato (o meglio, gliel'ho suggerito avendolo inventato io a mia volta).
Darth_Dario ha scritto: 14/12/2021, 16:26 Com'è possibile che di tutte le società, l'unica in cui ha fatto i soldi veri è in quella giapponese?
Perchè ha saputo integrarsi nei costumi dell'epoca diventando popolare nel vero senso del termine, in primis sfruttando il binomio con la musica.

Jackie Sato e Maki Ueda, la Nagayo e la Lioness erano ragazze normalissime, avevano l'aspetto da studentesse acqua e sapone, i documentari (o i film) che facevano su di loro con le musichette da Bud&Terence le ritraevano a scuola con le altre amiche o mentre praticavano altri sport e nel momento in cui le hanno inserite nel mondo della musica e della recitazione, sono riuscite a convincere una marea di ragazzine che anche loro sarebbero potuto diventare popolari, tipo Ambra da noi alla fine. In più nel periodo d'oro c'era una maggiore connessione con il mondo dello spettacolo, per dire Mach Fumiake (il primo volto della storica AJW) era uscita da una specie di talent tipo Zecchino d'oro e nelle interviste racconta sempre di come una volta finiti gli incontri scappava a cantare dall'altra parte del paese, ma penso anche ai segmenti tra le Gals e le Domei che apparivano nelle trasmissioni di varietà esterne alla AJW.

Finchè hanno saputo intercettare anche il pubblico femminile tutto è andato alla grande, anche quando l'acqua e sapone non andava più bene hanno saputo virare sulle stronze teppiste come Bull Nakano prima e Akira Hokuto dopo, inoltre rispetto ad altri movimenti hanno saputo fare fronte comune tra le altre compagnie, nel senso che la AJW (la più grossa ed antica) negli anni novanta ha iniziato a fare show combinati con le altre realtà (JWP, FMW, LLPW ecc...).

Poi i Matsunaga si sono spesi tutto in troie ed edilizia, le altre compagnie sono collassate o non sono state in grado di capitalizzare ed è crollato tutto ed ironico che tu mi faccia questa domanda nel momento in cui anche a causa della pandemia stanno letteralmente in piedi solo la Stardom e la TJWP, ossia le uniche 2 promotion che hanno alle spalle due grossi gruppi in grado di cacciare il grano.
Darth_Dario ha scritto: 14/12/2021, 16:26 Chiunque guarda il Wrestling è criptogay?
Questo è ciò che la lobby criptogay vuole farti credere.

Non farti condizionare, sii RETTO

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Trespolo 2021 - New Metants: poppo the snake

Messaggio da HSMA »

Poppo non me lo lascio scappare :mustache:

1) Come sei diventato appassionato di wrestling femminile?
2) Da 1 a 100 quanto ti fa schifo la AEW? Perchè 200?
3) Tra due anni Unagina esplode e diventa un fenomeno. Quale sarebbe la tua lettera di scuse dopo tutte le cattiverie che le hai detto?
Non vale escludere la possibilità :sarcasmo:

Rispondi