La domanda é provocatoria e presuppone conoscenze di marketing che io proprio non ho
Però intuitivamente mi viene da dire che il WWE network sia uno strumento oggettivamente fatto molto bene e che permette di creare una memoria storica sulla federazione ( e non solo ) ed é secondo me fantastico per questo...
... ma per promuovere nuovi eventi va bene? Io ad esempio su questo sono dubbioso e ritengo che la vecchia formula del Pay per view acquistabile da chiunque fosse non solo più accattivante, ma anche più funzionale
Io ho pure NJPW world e questo lo trovo migliore come strumento promozionale per il target che la federazione vuole avere
Il WWE network funziona ?
-
- Messaggi: 3651
- Iscritto il: 19/02/2021, 23:58
- Città: Forlì
- Has thanked: 102 times
- Been thanked: 220 times
- -Jeremy-
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: 29/10/2011, 2:17
- Città: Roma
- Has thanked: 55 times
- Been thanked: 472 times
Re: Il WWE network funziona ?
Non capisco come possa essere più funzionale la vecchia formula che negli usa ti fa pagare i ppv 3/4 volte tanto.Camilloy2j93 ha scritto: ↑24/11/2021, 11:21 La domanda é provocatoria e presuppone conoscenze di marketing che io proprio non ho
Però intuitivamente mi viene da dire che il WWE network sia uno strumento oggettivamente fatto molto bene e che permette di creare una memoria storica sulla federazione ( e non solo ) ed é secondo me fantastico per questo...
... ma per promuovere nuovi eventi va bene? Io ad esempio su questo sono dubbioso e ritengo che la vecchia formula del Pay per view acquistabile da chiunque fosse non solo più accattivante, ma anche più funzionale
Io ho pure NJPW world e questo lo trovo migliore come strumento promozionale per il target che la federazione vuole avere
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Il WWE network funziona ?
Ho letto in giro che svariati report dicono che i contenuti storici sono sempre di gran lunga i meno visti. Considerando che non si sono mai guardati indietro negli ultimi 7 anni e che, in qualche modo, sono stati sulla cresta dell'onda dell'avanzata del mondo dello streaming e delle app di contenuti direi che si, funziona.Camilloy2j93 ha scritto: ↑24/11/2021, 11:21 La domanda é provocatoria e presuppone conoscenze di marketing che io proprio non ho
Però intuitivamente mi viene da dire che il WWE network sia uno strumento oggettivamente fatto molto bene e che permette di creare una memoria storica sulla federazione ( e non solo ) ed é secondo me fantastico per questo...
... ma per promuovere nuovi eventi va bene? Io ad esempio su questo sono dubbioso e ritengo che la vecchia formula del Pay per view acquistabile da chiunque fosse non solo più accattivante, ma anche più funzionale
Io ho pure NJPW world e questo lo trovo migliore come strumento promozionale per il target che la federazione vuole avere
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il WWE network funziona ?
Il Network funziona, ma non come previsto a mero livello di numeri.Darth_Dario ha scritto: ↑24/11/2021, 11:57 Ho letto in giro che svariati report dicono che i contenuti storici sono sempre di gran lunga i meno visti. Considerando che non si sono mai guardati indietro negli ultimi 7 anni e che, in qualche modo, sono stati sulla cresta dell'onda dell'avanzata del mondo dello streaming e delle app di contenuti direi che si, funziona.
Quello che funziona è sicuramente aver abbattuto un sistema come quello dei PPV dove la WWE prendeva una percentuale ridotta (se non ricordo male 30-40%, non ho voglia di controllare), mentre con il Network prende il 100%, quindi dal punto di vista finanziario è un salto avanti notevole (anche qui, non ho sbatta di cercare le differenze annuali nei quarti finanziari).
Essendoci stati dei numeri bassi rispetto alle aspettative di crescita in questi anni, con il mercato interno che si è esaurito subito e quello esterno che non ha atechito come sperato, hanno scelto di usare la carta NBC, per un discorso di dividendi e pagamenti diretti, quindi per garantirsi un aumento (nell'immediato, si torna al discorso del capitalizzare sulla vendita).
Quello che ha fatto il Network è sicuramente una rivoluzione nel modo di fruire il wrestling, perchè poi il resto delle realtà ha seguito questo modello. Penso a come funzionavano gli iPPV prima, a come una PROGRESS potevi seguirla dopo mesi e mesi, e vedo ora, dove hai feed in lingua per la NJPW o hai IWTV che ha un archivio infinito e quasi illimitato di roba, ed effettivamente il 2014 ha sancito l'inizio di una nuova era nel wrestling.
Sui contenuti storici, non concordo appieno. Nel senso che sono da sempre una nicchia, una nicchia nata dal Magazine su spinta di Brian Solomon, che da storico, ha voluto spingere per dare contenuti extra, quindi il 24/7 e l'archivio online nasce sull'onda di questo permettendo di poter far fruire alla nicchia che non segue la modernità il prodotto nel migliore dei modi, con l'archivio della WWE sarebbero introiti sicuri.
Comuqnue è capitato spesso che i programmi old, se ben sponsorizzati, entrassero in classifica. Per esempio ricordo l'anniversario del KOTR '98 o la Last Battle of Atlanta che vi entrarono.
-
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 24/09/2021, 11:44
- Has thanked: 116 times
- Been thanked: 78 times
Re: Il WWE network funziona ?
Dal punto di vista finanziario per loro è stato il top. Sbaglio però se dico che anche grazie al network la qualità si è abbassata tanto, visto che non hanno più la pressa di prima di dover convincere i fans ad acquistare i ppv e quindi il build up ne risente? Chiedo eh.Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑25/11/2021, 11:11 Il Network funziona, ma non come previsto a mero livello di numeri.
Quello che funziona è sicuramente aver abbattuto un sistema come quello dei PPV dove la WWE prendeva una percentuale ridotta (se non ricordo male 30-40%, non ho voglia di controllare), mentre con il Network prende il 100%, quindi dal punto di vista finanziario è un salto avanti notevole (anche qui, non ho sbatta di cercare le differenze annuali nei quarti finanziari).
Essendoci stati dei numeri bassi rispetto alle aspettative di crescita in questi anni, con il mercato interno che si è esaurito subito e quello esterno che non ha atechito come sperato, hanno scelto di usare la carta NBC, per un discorso di dividendi e pagamenti diretti, quindi per garantirsi un aumento (nell'immediato, si torna al discorso del capitalizzare sulla vendita).
Quello che ha fatto il Network è sicuramente una rivoluzione nel modo di fruire il wrestling, perchè poi il resto delle realtà ha seguito questo modello. Penso a come funzionavano gli iPPV prima, a come una PROGRESS potevi seguirla dopo mesi e mesi, e vedo ora, dove hai feed in lingua per la NJPW o hai IWTV che ha un archivio infinito e quasi illimitato di roba, ed effettivamente il 2014 ha sancito l'inizio di una nuova era nel wrestling.
Sui contenuti storici, non concordo appieno. Nel senso che sono da sempre una nicchia, una nicchia nata dal Magazine su spinta di Brian Solomon, che da storico, ha voluto spingere per dare contenuti extra, quindi il 24/7 e l'archivio online nasce sull'onda di questo permettendo di poter far fruire alla nicchia che non segue la modernità il prodotto nel migliore dei modi, con l'archivio della WWE sarebbero introiti sicuri.
Comuqnue è capitato spesso che i programmi old, se ben sponsorizzati, entrassero in classifica. Per esempio ricordo l'anniversario del KOTR '98 o la Last Battle of Atlanta che vi entrarono.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il WWE network funziona ?
Mah, anche prima i numeri sui PPV minori era comunque bassi, così come a livello di qualità generale (per dire pensarono di risolvere tutto con i gimmick PPV) mi viene difficile trovare una correlazione.PUNKisBACK ha scritto: ↑26/11/2021, 15:40 Dal punto di vista finanziario per loro è stato il top. Sbaglio però se dico che anche grazie al network la qualità si è abbassata tanto, visto che non hanno più la pressa di prima di dover convincere i fans ad acquistare i ppv e quindi il build up ne risente? Chiedo eh.