Ah boh, io ho fatto riferimento alla data di iscrizione. Dici che è un riciclaggio?CaccoleNutella ha scritto: ↑16/11/2021, 16:01 non credo sia un rookie, comunque, fa spesso riferimento a vecchi account bannati.

Ah boh, io ho fatto riferimento alla data di iscrizione. Dici che è un riciclaggio?CaccoleNutella ha scritto: ↑16/11/2021, 16:01 non credo sia un rookie, comunque, fa spesso riferimento a vecchi account bannati.
penso proprio di sì ed è tutto materiale per quando sarà il suo turno sul trespolo.Hard Is Ono ha scritto: ↑16/11/2021, 16:04 Ah boh, io ho fatto riferimento alla data di iscrizione. Dici che è un riciclaggio?![]()
Ma chi è sta gente?CaccoleNutella ha scritto: ↑16/11/2021, 16:01
nel frattempo riporto sempre le domande per FAT MIKE che provengo dalla Circoscrizione Estero:
-Segui il calcio o qualche altro sport?
questa gente sono utenti del forum di ankie che ci leggono e fanno domande da lì. so che può sembrare strano ed effettivamente lo è.FAT MIKE ha scritto: ↑16/11/2021, 16:37 Ma chi è sta gente?Comunque sì, seguo il calcio europeo, l'NBA e MMA (solo UFC). Qui a Milano, per lavoro, ho sempre seguito le due principali squadre di football americano, ovvero i Seamen e i Rhinos. Per lo stesso motivo ho sempre seguito anche le Harpies, squadra di Roller Derby (le tipe sui pattini che si menano).
Infine seguo un altro sport, di origini svizzere, a cui giocano dei miei amici pazzi, che si chiama Tchoukball: si gioca a squadre miste maschi e femmine, ci si passa la palla con le mani e l'obiettivo è tirare la palla contro le due pedane oblique poste ai lati del campo e farla rimbalzare fuori dall'area. È una pedana "molleggiata", su cui la palla rimbalza facilmente, quindi la difesa si posiziona sempre ai limiti dell'area per raccogliere la palla prima che tocchi terra dopo il rimbalzo. La particolarità è che non si attacca solo da un lato ma da entrambi, quindi è abbastanza imprevedibile. Qui sotto un'immagine esemplificativa.
![]()
Seguo l'Armani e vado spesso a vederla, però trovo il basket europeo molto più noioso di quello americano. So che è un giudizio discutibile, ma in NBA fanno cose che mi lasciano a bocca aperta, la trovo molto più divertente. Sarà anche che, essendo nato nel '91, da bambino sono cresciuto proprio con il mito dell'NBA e non ho mai smesso di seguirla, quindi mi sento più "a casa" con quella roba lì.CaccoleNutella ha scritto: ↑16/11/2021, 16:42 questa gente sono utenti del forum di ankie che ci leggono e fanno domande da lì. so che può sembrare strano ed effettivamente lo è.
calcio europeo vuol dire che segui più campionati esteri che italiani? e sempre del basket non segui nulla extra-NBA (tipo l'armani nella tua milano che sta facendo benissimo in eurolega)?
football l'ho giocato per un po' di anni: ambiente abbastanza particolare, non deve essere facile lavorarci
il realtà il tuo punto di vista è abbastanza condivisibile. secondo me il basket europeo e l'NBA sono praticamente due sport diversi e ci sta che qualcuno preferisca uno all'altro. tipo io sono come te ma al contrario: sono cresciuto in una città con un tifo molto radicato e quindi seguo la LBA da quando sono bambino e faccio fatica a seguire l'NBA con continuità proprio perché non mi ci trovo. Anche se l'unica volta che sono andato a vederla live sono rimasto estasiato.FAT MIKE ha scritto: ↑16/11/2021, 17:03 Seguo l'Armani e vado spesso a vederla, però trovo il basket europeo molto più noioso di quello americano. So che è un giudizio discutibile, ma in NBA fanno cose che mi lasciano a bocca aperta, la trovo molto più divertente. Sarà anche che, essendo nato nel '91, da bambino sono cresciuto proprio con il mito dell'NBA e non ho mai smesso di seguirla, quindi mi sento più "a casa" con quella roba lì.
E no, seguo più di tutti il campionato italiano, ma essendo appassionato guardo molto anche la Premier, e in misura minore Liga, Bundesliga e Ligue 1.
Sì, è un ambiente particolare quello del football. Quelle due squadre che ho citato, tra l'altro, sono molto diverse. I Rhinos tutti molto alla mano, persone semplice e grezze in senso buono, dei bonaccioni insomma. Invece i Seamen tutti fighetti, snob e più schivi. Un personaggione che ha lavorato da entrambe le parti è Max Bertolani, ex di Pamela Prati, che ha fatto l'Isola dei Famosi e da allora vive nel ricordo di questo suo glorioso passato. Un fenomeno.
Le webradio le ho sempre rifiutate pure io, e anche sdegnosamente, pentendomene in un caso perché mi davano praticamente carta bianca in quanto la radio stava colando a picco.FAT MIKE ha scritto: ↑15/11/2021, 16:54 Ma infatti a me è sembrato che le piattaforme di podcasting avessero, già due anni fa quando ho iniziato a fare podcast, maggiore potenziale delle webradio. Detto questo, il podcast sull'italiano sta andando benino e mi piacerebbe proporre un prodotto del genere, con un format più radiofonico, anche a delle radio (sia web che tradizionali).
Quindi TW è come l'AEW che non spiega le storylines se non ti interessa tutto l'Universo Espanso?CaccoleNutella ha scritto: ↑15/11/2021, 15:47 immaginavo, quando per esempio citi nom du pere senza sapere chi fosse o di potenziali screzi tra horace e saimas (senza sapere le cause che portano a questi) ho intuito che non fossi troppo avvezzo al Metaforum. Diciamo che A&F è un forum in cui si riuniscono alcuni utenti di TW, alcuni ex utenti e lurker e praticamente si commenta il wrestling-web in maniera come se fosse uno di quei programmi twettabili di cui parli te nell'altra risposta. mi fermo qui che poi non voglio che i mod pensino che io stia facendo pubblicità.
Vecchi account di cui ha perso le password, era di sicuro Conor O'Brien.CaccoleNutella ha scritto: ↑16/11/2021, 16:01 barret garage bellissimo nome con cui continuare, spero ci legga se no gli scrivo in privato. con la sua uscita su kingston ha fatto partire il miglior siparietto della scorsa settimana. non credo sia un rookie, comunque, fa spesso riferimento a vecchi account bannati.
Era un format pensato per A&F, una sorta di Behind The Scenes, ma sceneggiato.
Saimas vs Horace si meriterebbe una pubblicazione tutta sua anche perché lui sarebbe un personaggio complesso, un villain tutto sommato buono e che pensa di fare del bene e fa quello che fa per amicizia. sono sicuro che molti si schiererebbero dalla sua parte.Emperador Horace ha scritto: ↑16/11/2021, 21:23
Quindi TW è come l'AEW che non spiega le storylines se non ti interessa tutto l'Universo Espanso?
E Saimas vs Horace, se fossimo un crossover Marvel avrebbe almeno una pubblicazione tutta sua?![]()
Vado al D'O (il ristorante di Oldani) con la mia ragazza. Lo so, patetico, in questo periodo sono proprio cotto.
Oddio difficile. Se mi avessi chiesto tette o culo, avrei detto culo. Questa è più difficile, quindi dico che a me di solito piace iniziare dalla patata, calda e accogliente, e quando poi mi sale la cattiveria culo.
Rasata, sono troppo influenzato dai porno anni Duemila.
Preferisco dieci anni senza sesso. Sono molto gay friendly ma proprio non mi piace la cosa.
Come bellezza naturale ed elegante direi Cristiana Capotondi. A me però piacciono le vaccone plasticone, volgari, ignoranti, grezze, e quindi dico Francesca Cipriani (una roba assurda, fuori da ogni logica) insieme a tutto il cast di Avanti un altro, il quiz di Bonolis, a cui ho partecipato come concorrente un paio di settimane fa (andrà in onda a gennaio, sono stato campione della puntata ma non ho finito il gioco finale). Ci sono delle vaccone che sono inspiegabili, una roba assurda. La più brutta invece Simona Ventura.
Ecco no, non la seguo affatto da tifoso. Perché sono juventino, un gobbaccio, e quindi mi rendo conto che devo solo vergognarmi per tifare una squadra simileCaccoleNutella ha scritto: ↑16/11/2021, 17:12 -Seria A la segui da tifoso come ogni italiano e per chi tifi? e mi pare di non averti mai visto in sezione calcio qua sul forum, come mai?
No, ho solo flirtato in maniera molto decisa con una, ma poi mi sono fidanzato e mi sono fermato.Commander Cool ha scritto: ↑16/11/2021, 20:36 Lavori a contatto con gente dello spettacolo, figo, ti sei mai accoppiato con qualche celebrità? Ovviamente se si non pretendiamo di sapere i nomi, ma solo qualche indizio![]()
Ma no, solo canne, con le quali ormai ho smesso. Una sera, a una di queste feste di "celebrity", mi è stata offerta della cocaina: dopo numerosi rifiuti, ne ne hanno messa un po' in una sigaretta, quindi insieme al tabacco, e mi hanno detto di provare a fumarla. L'ho fatto, devo dire che aveva un buonissimo sapore, non mi ha fatto minimamente effetto. Dev'essere proprio una robetta da nulla.
Pro Vax
Non essendo 80enne, avrei detto Sorriso (Milano Dateo) di Calcutta e Deserto dei Coma Cose. Però anche Milano di Lucio Dalla. Quella mignotta di Ombretta Colli no.Emperador Horace ha scritto: ↑16/11/2021, 21:23 - Dato che sei di Milano, hai canzoni sulla città al quale sei particolarmente affezionato? Che ne so, "Milano l'amore" dei Milano 84, "Milano d'estate" di Ombretta Colli o la classica "Innamorarsi a Milano".
Mi sento un po' Elio e le Storie Tese, un po' Immanuel Casto, un po' Ornella Vanoni che si fa le canne. Gaber e Jannacci sono due miti totali.Emperador Horace ha scritto: ↑16/11/2021, 21:23 - Personaggi milanesi a cui ti senti affine? Jannacci, Vecchioni, Abatantuono, Gaber, Dario Fo?
condivido la tua disaffezione. anch'io sono diventato juventino per del piero ed anch'io ora mi vergogno e sono completamente disaffezionato. condividiamo pure la simpatia per la fiorentina (mio feticcio negli anni '90 perché mi gasava fosse viola e nella seconda metà degli anni '00 perché veneravo luca toni, prima che cominciasse a parlare di politica). l'atalanta invece non riesco a farmela stare simpatica per gasperini.FAT MIKE ha scritto: ↑17/11/2021, 10:43
Ecco no, non la seguo affatto da tifoso. Perché sono juventino, un gobbaccio, e quindi mi rendo conto che devo solo vergognarmi per tifare una squadra simileDa bambino ho scelto di tifare Juve perché ero innamorato di Del Piero, dopo il suo ritiro l'entusiasmo è scemato, anche se resto gobbo, ma non seguo affatto da tifoso. Mi piacerebbe che vincesse lo scudetto il Milan, mi piacerebbe vedere in alto la Roma perché Mou mi sta simpatico, o l'Atalanta per il gioco che esprime. Anche la Fiorentina.
Gasperini è effettivamente l'allenatore più antipatico del mondo.CaccoleNutella ha scritto: ↑17/11/2021, 11:05 condivido la tua disaffezione. anch'io sono diventato juventino per del piero ed anch'io ora mi vergogno e sono completamente disaffezionato. condividiamo pure la simpatia per la fiorentina (mio feticcio negli anni '90 perché mi gasava fosse viola e nella seconda metà degli anni '00 perché veneravo luca toni, prima che cominciasse a parlare di politica). l'atalanta invece non riesco a farmela stare simpatica per gasperini.
ma anche te, da orfano di del piero, provi attrazione per paulino dybala (unico calciatore che oggi mi fa battere il cuore) o è solo un problema mio?
Siamo in due. La sua cessione è ancora una ferita aperta dopo 10 anni, nonostante i vari scudetti e le finali Champions.FAT MIKE ha scritto: ↑17/11/2021, 12:01 Gasperini è effettivamente l'allenatore più antipatico del mondo.
Sì, ho sempre amato Dybala. È tecnico, talentuoso, adoro come tira, come dribbla, come tocca la palla. Il problema è che è discontinuo, secondo me per limiti sia fisici che mentali, però io il calcio lo guardo per vedere giocatori come lui. Un altro che ho amato alla follia, come tutti, è stato Tevez: un giocatore che ti cambia la squadra, tecnico, decisivo, lui anche molto cattivo. E, se proprio vogliamo andare sulle perversioni, io adoravo follemente Diego Ribas da Cunha. Anche lui grande tecnica, gran tiro, ma soprattutto ricordo distintamente quanto cazzo si sbatteva per provare a fare qualcosa in quella squadra di disperati. Tornava fino in difesa, correva ovunque, quindi poi chiaramente peccava di lucidità. Secondo me la Juve non è stata abbastanza per lui e non viceversa. Se si fosse trovato nelle condizioni di giocare sempre nella trequarti avversaria, e a poter dialogare con esterni offensivi di valore (e non con Iaquinta), avrebbe fatto prestazioni di livello assoluto. In una squadra di merda del genere, se non sei Messi è dura.