12° Giornata Serie A 2021-22

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da lando »

deadman3:16 ha scritto: 09/11/2021, 18:03 Nun me toccà Er Vate che mo me 'mbestialisco eh.
È penale, si va in galera per queste cose.
Si scrive con la W, non con la V.
E c'è una R finale.



Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 12403
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 3776 times
Been thanked: 2291 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da deadman3:16 »

lando ha scritto: 09/11/2021, 21:22 Si scrive con la W, non con la V.
E c'è una R finale.
OEH :arrabbiato:

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da Colt877 »

uomodelmonte88 ha scritto: 09/11/2021, 12:40 Secondo me ci sta pure che tolgano la possibilità di "dividere" un abbonamento tra più persone.
Il prezzo per me rimane concorrenziale, nel senso che se uno è appassionato 30 euro al mese secondo me ci stanno (poi c'è tutto il discorso di chi non può permetterselo, che è delicato: però se non puoi permetterti il trentello, non è detto che tu possa permetterti venti euro o simili).

Quello che mi fa uscire di testa è che per seguire la propria squadra del cuore in questo momento servano tre abbonamenti: quello sì che diventa un costo "insostenibile". Nonchè uno scazzo: rinnova da una parte, aggiungi un device da un'altra, ricordati di disdire una volta finite le partite...

Altra cosa che mi fa ridere è la motivazione: contrastare la pirateria. Ma che pirateria incentivi dividendoti l'abbonamento con un amico? Semmai la incentivi rimuovendo questa possibilità. Sai quanti non rinnoveranno, anche un po' "per protesta", e torneranno al pezzotto.
Ah, pezzotto che peraltro è incentivatissimo in questi anni proprio dalla frammentazione degli abbonamenti. L'anno scorso con NowTV avevo sette partite su dieci. E quando la Juve non è trasmessa? Mi cerco lo streaming, è ovvio, non è che faccio un abbonamento a parte per quattro o cinque partite all'anno. E quest'anno, idem: ho Amazon Prime, ho fatto Dazn. Se mi capita la partita di Champions che non è su Amazon, pace, mi cerco il pezzotto.
Premesso che sono d'accordo sul discorso generale, rispondo al grassetto. Secondo me 30 euro, per solo la Serie A attuale, con la qualità di Dazn, non ci stanno manco per un cazzo. Posso capire i 15 euro smezzati come ho fatto fino ad ora io, e forse mi sto tenendo anche largo vista la scarsissima qualità, ma pagare 30 euro per guardare di fatto solo la Serie A, per giunta con una qualità che sembra tornata indietro ai primi anni duemila a me sembra veramente da denuncia. E non perché tolgono la possibilità di condivisione, ma perché è stata affidato il monopolio del campionato a una società, forse anche per colpe non sue, incapace di gestirlo come si dovrebbe.
Comunque leggevo oggi su La Stampa che si parla di una potenziale perdita di mezzo milione di abbonati dopo questa decisione(io stesso non rinnoverò l'abbonamento a Dazn e per le partite della Juve che non dà Sky poi ci si arrangia). Se davvero le cose dovessero andare così credo che per loro questo sarebbe un enorme boomerang, anche perché il prezzo rimane quello, gli abbonati già non erano tantissimi da quello che si diceva, se perdono davvero un altro mezzo milione di abbonati, ma fossero anche 200k abbonati è la volta buona che sono costretti a trattare con Sky e si risolve anche il problema dei contenuti spezzettati.

Da questa faccenda comunque chi ne esce con le ossa rotte è la Lega Serie A, che non ha ancora speso una parola sulla gestione assurda che si sta facendo dei suoi diritti televisivi. Meritano davvero tutta la merda che gli stanno tirando addosso e anche molta di più.

Misterious man
Messaggi: 1794
Iscritto il: 26/03/2020, 14:18
Has thanked: 641 times
Been thanked: 238 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da Misterious man »

Io sinceramente come ho già detto in altre occasioni proprio non riesco ad accettare che le partite si debbano vedere in streaming (perché Amazon prime, now, dazn questo sono) con almeno un minuto di ritardo rispetto alla realtà.
E lo so che questo è il futuro, ma resta una soluzione che non mi piace affatto perché praticamente stai seguendo una partita registrata.

Moxicity
Messaggi: 3708
Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
Città: Aosta
Has thanked: 625 times
Been thanked: 424 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da Moxicity »

Cioè è una mossa stupida che sembra presa da un dilettante.
Già il fatto di cambiare a campionato in corso in barba alle promesse è di per se patetico, poi se il tuo obiettivo è combattere la pirateria ottieni solo l’effetto opposto.

Avrebbe molto più senso aumentare i dispositivi connessi assieme, 3 a 30€, gli abbonamenti aumenterebbero.
Che è uno dei motivi per cui Netflix è diventato popolare qui da noi.

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6094
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1381 times
Been thanked: 277 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da uomodelmonte88 »

Moxicity ha scritto: 10/11/2021, 14:02 Avrebbe molto più senso aumentare i dispositivi connessi assieme, 3 a 30€, gli abbonamenti aumenterebbero.
Che è uno dei motivi per cui Netflix è diventato popolare qui da noi.
Beh, questo sicuramente farebbe piacere agli utenti, ma bisogna vedere quanto sia economico per chi produce i contenuti.
Faccio la cassandra e vi dico che l'era del "condividiamo gli abbonamenti" prima o poi (più prima che poi, secondo me) finirà, per quasi tutti i servizi in streaming.
Secondo me ci siamo tutti un po' troppo abituati a "spendere poco ed avere tanto", ma non credo sarà così per sempre.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da MacheteKowalski »

Resta il fatto che pubblicizzare la possiblità di condividere l'account e poi rimangiarsela dopo 3 mesi è proprio da barboni.
Per una volta che pago per aver qualcosa sembra proprio gli facciano schifo i miei soldi, toccherà andare di telegram.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da Colt877 »

uomodelmonte88 ha scritto: 10/11/2021, 14:08 Beh, questo sicuramente farebbe piacere agli utenti, ma bisogna vedere quanto sia economico per chi produce i contenuti.
Faccio la cassandra e vi dico che l'era del "condividiamo gli abbonamenti" prima o poi (più prima che poi, secondo me) finirà, per quasi tutti i servizi in streaming.
Secondo me ci siamo tutti un po' troppo abituati a "spendere poco ed avere tanto", ma non credo sarà così per sempre.
Questo lo credo anche io, basta anche solo vedere Netflix. Senza quasi rendermene conto nell'abbonamento smezzato con altri 3 amici siamo passati da pagare 3 euro a testa a pagare 4 euro e 50 a testa. Spesa sempre contenuta, però in costante crescita. Per tutti i servizi streaming però vale un po' il discorso di Dazn(Dazn ha l'aggravante della qualità scadente e del contenuto limitato, perché di fatto ha solo la Serie A). Società tipo Netflix sono cresciute molto proprio grazie a questa possibilità di condividere gli account e alla nomea userfriendly che si sono costruite. A loro conviene più aumentare di poco il prezzo, piuttosto che togliere di netto la condivisione dell'abbonamento, perché ti dico che, per esempio, stando in un abbonamento con altri quei 4 euro e 50 per Netflix continuo pure a darli ogni mese, anche se lo uso pochissimo. Se togliessero la possibilità di condividere, non rinnoverei mai e mi limiterei ad abbonarmi una volta all'anno, un mese in estate che sono libero, e in quel mese mi guarderei tutte le serie uscite nell'ultimo anno.

In questo discorso comunque la pirateria c'entra poco(invece l'informazione italiana continua a parlare di questo, confermando di non capire mai quale sia il nocciolo della questione), semplicemente gli utenti sono stati abituati per troppi anni ad un sistema che prevedeva piccola spesa, massima resa. Alle società andava bene perché coprivano i costi e crescevano raddoppiando i clienti ogni trimestre e agli utenti andava bene perché cresceva sempre più l'offerta senza che il prezzo aumentasse. Adesso però siamo arrivati al punto in cui gli abbonati non raddoppiano più e a stento crescono, con questa storia degli account condivisi il vero bacino di utenza è largamente sottostimato, ma è anche difficile indurre un utente ad abbonarsi a prezzo pieno, se per anni lo hai abituato a guardare le stesse cose spendendo 1/4 di quello che dovrebbe spendere. Cioè prendi la shitstorm di Dazn, ti fa capire che l'equazione: togli la condivisione e gli abbonamenti raddoppiano o quadruplicano è sbagliata, anzi c'è il serio rischio non solo di non aumentare gli abbonati, ma di perderne.

Come possano uscire da questa situazione i colossi dello streaming è difficile dirlo, l'unica soluzione praticabile sembra quella di netflix e cioè aumentare il prezzo dell'abbonamento condiviso poco alla volta in modo da indurre la gente a continuare ad abbonarsi. Io resto fermamente convinto che se Dazn avesse lasciato l'abbonamento base a 30 euro e messo l'abbonamento condiviso a 35 euro non ci sarebbe stato 1/10 del polverone che si è sollevato.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 3874
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 389 times
Been thanked: 227 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da *play297* »

Dazn l'anno scorso lo pagavo 9,99 però.

L'aumento a €30 per praticamente solo la Serie A è un prezzo totalmente fuori mercato, non scherziamo, al di là della qualità scadente o della condivisione.

Detto questo, non è sbagliato il discorso dello "spendere poco e avere tanto", però l'esempio più calzante, più che i servizi streaming, è il confronto tra le tariffe delle varie compagnie telefoniche (almeno fino a qualche anno fa, ricordo in Germania tariffe da capelli dritti)

p.s. e Dazn dall'anno prossimo manco più l'Indycar trasmette. Tranne me penso frega cazzi a nessuno, però è già una licenza in meno, se pure infima.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da Colt877 »

*play297* ha scritto: 10/11/2021, 16:25 Dazn l'anno scorso lo pagavo 9,99 però.

L'aumento a €30 per praticamente solo la Serie A è un prezzo totalmente fuori mercato, non scherziamo, al di là della qualità scadente o della condivisione.

Detto questo, non è sbagliato il discorso dello "spendere poco e avere tanto", però l'esempio più calzante, più che i servizi streaming, è il confronto tra le tariffe delle varie compagnie telefoniche (almeno fino a qualche anno fa, ricordo in Germania tariffe da capelli dritti)

p.s. e Dazn dall'anno prossimo manco più l'Indycar trasmette. Tranne me penso frega cazzi a nessuno, però è già una licenza in meno, se pure infima.
L'anno scorso però Dazn aveva solo 3 partite di Serie A e 9,99 erano forse pure troppi esattamente come 30 sono troppi adesso per avere solo la Serie A, di cui 3 partite in condivisione con Sky.

Il problema principale di Dazn è quello di aver voluto fare il passo più lungo della gamba. Appare evidente che non avevano l'infrastruttura per offrire un servizio degno rispetto a quello della concorrenza e non avevano abbastanza soldi per investire sia sui diritti, sia sull'infrastruttura.
Il risultato però è una porcata assoluta perché hai un abbonamento ad un prezzo esorbitante, cioè 30 euro su Now tv lo scorso anno avevi 7 partite su 10 di Serie A, Champions, Europa League, più tutti i contenuti sportivi di Sky(F1, NBA, MotoGp, canali Eurosport, Premier League, ecc.).
Quest'anno a 30 euro hai serie A, serie b, europa league, moto gp e un po' di licenze secondarie che interessano a pochissimi. La possibilità di smezzare lo rende un minimo concorrenziale, nel senso che un tifoso appassionato in generale di calcio che si guarda almeno 2-3 partite a settimana grazie a Dazn si può guardare la propria squadra del cuore e poi si vede le partite che preferisce della Serie A spendendo una cifra non troppo alta. Per 30 euro non conviene mai, ti fai abbonamento a Sky/Now tv, ti vedi quelle 3 partite che fanno loro, più tutti lo sport di Sky e sti cazzi di Dazn.

Comunque questa scelta sono sicuro che aumenterà la pirateria in Italia, perché per la prima volta negli ultimi anni avremo una situazione talmente sconveniente per gli utenti(Dazn, Sky/Now tv, Amazon Prime) che è inevitabile che uno un po' per far quadrare i conti, un po' per non spendere quasi il doppio di quello che spendeva lo scorso anno finirà per guardarsi qualche partita col pezzotto. E te lo dice uno che l'ultima partita pirata l'avrà guardata forse 5 anni fa ed era una partita di merda della Liga che non davano in tv per una schedina che avevo giocato. Cioè capisco che uno voglia lucrare su un prodotto di valore che ha, ma che una persona appassionata debba spendere tutti questi soldi, sottoscrivendo 3-4 contratti è veramente assurdo ed è una cosa che solo in Italia poteva succedere.

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da Ray magini »

uomodelmonte88 ha scritto: 10/11/2021, 14:08 Secondo me ci siamo tutti un po' troppo abituati a "spendere poco ed avere tanto", ma non credo sarà così per sempre.
Non capisco perchè il cliente debba avere la colpa quando il fornitore non è capace di organizzare un piano economico.
L'investimento non sta andando bene? Cazzi di Dazn. Se Netflix riesce a restare in piedi con lo streaming è perchè sa programmare e organizzare meglio di DAZN (che a mio modo di vedere è gestita alla và là che va bene).

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 3874
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 389 times
Been thanked: 227 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da *play297* »

Colt877 ha scritto: 10/11/2021, 17:04 L'anno scorso però Dazn aveva solo 3 partite di Serie A e 9,99 erano forse pure troppi esattamente come 30 sono troppi adesso per avere solo la Serie A, di cui 3 partite in condivisione con Sky.

Il problema principale di Dazn è quello di aver voluto fare il passo più lungo della gamba. Appare evidente che non avevano l'infrastruttura per offrire un servizio degno rispetto a quello della concorrenza e non avevano abbastanza soldi per investire sia sui diritti, sia sull'infrastruttura.
Il risultato però è una porcata assoluta perché hai un abbonamento ad un prezzo esorbitante, cioè 30 euro su Now tv lo scorso anno avevi 7 partite su 10 di Serie A, Champions, Europa League, più tutti i contenuti sportivi di Sky(F1, NBA, MotoGp, canali Eurosport, Premier League, ecc.).
Quest'anno a 30 euro hai serie A, serie b, europa league, moto gp e un po' di licenze secondarie che interessano a pochissimi. La possibilità di smezzare lo rende un minimo concorrenziale, nel senso che un tifoso appassionato in generale di calcio che si guarda almeno 2-3 partite a settimana grazie a Dazn si può guardare la propria squadra del cuore e poi si vede le partite che preferisce della Serie A spendendo una cifra non troppo alta. Per 30 euro non conviene mai, ti fai abbonamento a Sky/Now tv, ti vedi quelle 3 partite che fanno loro, più tutti lo sport di Sky e sti cazzi di Dazn.

Comunque questa scelta sono sicuro che aumenterà la pirateria in Italia, perché per la prima volta negli ultimi anni avremo una situazione talmente sconveniente per gli utenti(Dazn, Sky/Now tv, Amazon Prime) che è inevitabile che uno un po' per far quadrare i conti, un po' per non spendere quasi il doppio di quello che spendeva lo scorso anno finirà per guardarsi qualche partita col pezzotto. E te lo dice uno che l'ultima partita pirata l'avrà guardata forse 5 anni fa ed era una partita di merda della Liga che non davano in tv per una schedina che avevo giocato. Cioè capisco che uno voglia lucrare su un prodotto di valore che ha, ma che una persona appassionata debba spendere tutti questi soldi, sottoscrivendo 3-4 contratti è veramente assurdo ed è una cosa che solo in Italia poteva succedere.
Mah, 9,99 in cui c'era comunque la MotoGP se non ricordo male, Serie B, canali Eurosport, la UFC, NFL ed altri sport in Italia secondari ma che comunque hanno un loro costo erano l'ideale ed un prezzo anzi, anche buono.

Poi l'aumento pessimo.

Concordo sul discorso pirateria comunque, che segue anche il trend delle serie TV/film dove tra Prime/Netflix/Infinity/Disney praticamente devi farti un mutuo (e probabilmente la serie che cerchi manco c'è, costringendoti comunque alla pirateria). A questi se poi aggiungiamo Dazn e Now per lo sport siamo a livelli altissimi.

Non a caso stavo pensando un po' di tempo fa ad una di quelle offerte Timvision che fanno pacchetti tutti compresi, ma essendo il tutto davvero poco chiaro sul loro sito mi ha fatto allontanare.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da Colt877 »

*play297* ha scritto: 10/11/2021, 18:36 Mah, 9,99 in cui c'era comunque la MotoGP se non ricordo male, Serie B, canali Eurosport, la UFC, NFL ed altri sport in Italia secondari ma che comunque hanno un loro costo erano l'ideale ed un prezzo anzi, anche buono.

Poi l'aumento pessimo.

Concordo sul discorso pirateria comunque, che segue anche il trend delle serie TV/film dove tra Prime/Netflix/Infinity/Disney praticamente devi farti un mutuo (e probabilmente la serie che cerchi manco c'è, costringendoti comunque alla pirateria). A questi se poi aggiungiamo Dazn e Now per lo sport siamo a livelli altissimi.

Non a caso stavo pensando un po' di tempo fa ad una di quelle offerte Timvision che fanno pacchetti tutti compresi, ma essendo il tutto davvero poco chiaro sul loro sito mi ha fatto allontanare.
Ovviamente per chi era interessato a quei contenuti 9,99 non era male, io mi riferivo più che altro al mio caso specifico che tranne poche partite di Serie A ho usato Dazn veramente per poca roba visto che gli sport extracalcistici che mi interessavano stavano tutti su Sky(Nba e F1).

Comunque sul discorso all inclusive alla Tim Vision, da un lato è comodo perché ti risparmi il dover fare 3-4 abbonamenti separati, però poi c'è il rischio di ritrovarti con un contratto che ti viene modificato arbitrariamente dopo un paio di mesi e stai fregato. Diciamo che secondo me il vantaggio di questi servizi streaming è il rinnovo mensile. Quindi Dazn fa la porcata di togliere l'abbonamento condiviso? E io non gli riattivo più l'abbonamento senza perderci manco un euro.

Timvision poi che io come un coglione lo avevo preso tipo due anni fa perché mi era stato assicurato dall'operatore tim che mi aveva chiamato che era gratis. E invece me lo sono ritrovato in bolletta per oltre un anno, nonostante lo avessi restituito e mi avessero garantito che col mio abbonamento non lo avrei pagato. Non per scoraggiare, ma ho avuto un'esperienza pessima, quindi credo che non lo rimetterei manco se fosse l'offerta più conveniente su piazza.

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da Impreza »

Dazn torna sui suoi passi. Gran paraculata quella della pirateria :party:

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: 12° Giornata Serie A 2021-22

Messaggio da chrisy2j »



Curpa degli utenti che ci pagano

Rispondi