Ma infatti il compito di ogni buon allenatore è esaltare le caratteristiche individuali dei suoi giocatori. Io cito sempre Conte, che in quella spedizione Europea del 2016 prese una squadra mediocrissima e riuscì a portarla fino a quarti, uscendo contro la Germania solo ai rigori. Riuscì a battere la Spagna con gol di Pellé ed Eder, quando pochi mesi dopo con Ventura in panchina quella stessa squadra perse 3-0.christian4ever ha scritto: ↑28/10/2021, 14:20
Vanno bene i limiti della rosa ma se l'allenatore la situazione la peggiora invece di migliorarla qualche responsabilità ce l'ha (non tiro fuori la storia dello stipendio, anche se ricordo benissimo come per la stampa italiana negli ultimi due anni il tecnico più pagato fosse obbligato a fare miracoli).
Se attualmente i giocatori non stanno rendendo al meglio, vanno valorizzati al meglio nel ruolo in cui perfomano maggiormente. Danilo regista, McKennie trequartista, Chiesa seconda punta, Bernadeschi falso nove, e magari quelli con i ruoli giusti stanno in panchina. Poi grazie al piffero se Chiesa gioca sotto le aspettative.
Cioè ragazzi, Conte aveva reso dei fenomeni Padoin e Giaccherini.