
Puerto Rico, nonostante sia un territorio piccolo, è da sempre uno dei luoghi chiave per il wrestling mondiale. Da una parte per quello che è ha rappresentato negli anni '80: un porto sicuro, dove giravano tanti soldi (e coca) e, al contempo, c'era il mare, quindi sì dei tour stancanti ma potevi andartene in spiaggia (un po' il motivo per cui la Florida di Graham ebbe mega successo). Questo fino all'omicidio di Bruiser Brody che inevitabilmente ha portato alla fine del territorio come un luogo essenziale per il wrestling mondiale.
Dall'altro anche per quella che è la storia dell'hardcore come lo conosciamo noi. Perchè molta della roba come fuoco, neon, filo spinato,... ha avuto la sua origine qui, infatti Carlos Colon si spaccava cose in faccia allegramente con gente come Abdullah o Invader.
E l'unica realtà dell'isola, attorno cui giravano parecchi soldi, era la WWC di Colon e Victor Jovica.

Negli anni '90 nasce la IWA Puerto Rico, che si chiama così perchè il fondatore aveva fondato anche la IWA Japan, una delle realtà che più di tutte usò lo stile Garbage (quindi quello della FMW, BJW e W*NG in Giappone, proprio per sottolineare il ruolo di Puerto Rico nella scena UV e hardcore in generale. Onita, giusto per chiudere il cerchio, dopo il ritiro per infortunio dalla AJPW, andò a Puerto Rico e scoprì l'esistenza dell'hardcore bello spinto e, al rientro in Giappone, andò quindi a creare la FMW).
La federazione vive un buon periodo soprattutto a cavallo con la fine dei '90 e gli anni '00, facendo un po' da contraltare a un WWC praticamente mai più ripreso dalla vicenda Bruiser Brody. Qui si deve molto al fatto che divenne un territorio di sviluppo sotto Dutch Mantell della WWE, da lì ha sempre avuto varie alleanze: TNA, NWA,... fino all'attuale con la MLW.
Bisogna dire che dal 2012 al 2018 la federazione fu chiusa ed ebbe un rebrand come WWL, che cercò di diventare una nuova realtà del wrestling "major" puertoricano, anche lei fu rivenduta nel 2019, con un cambio di nome come La Liga e a oggi risulta chiusa.
Mentra la IWA a fine 2018 è tornata in vita, con il ritorno in TV nell'estate del 2019, riprendendo l'attività dal vivo e riuscendo a far partire una collaborazione con la WWC, prima della pandemia.
La WWC è sempre stata lì in mezzo, non ha mai mollato, gli anni '90 e '00, soprattutto con l'ascesa dei giovani Colon, ha permesso di continuare e, soprattutto, avendo il vantaggio di andare in onda su WAPA, uno dei canali principali del paese, il sabato e la domenica. Questo le ha permesso di sopravvivere bene anche durante la pandemia. Se la IWA si era stoppata sia nei live che in TV, la WWC ha invece mandato in onda materiale vecchio e appena ha potuto ha osato a gennaio con un iPPV (totalmente fallimentare, che andò poi in TV normalemente) e con dei Taping senza pubblico.
Quindi in questo 2021, mentre la IWA prosegue per la sua strada, anche grazie all'attenzione della MLW, per il WWC iniziano i problemi. Girano voci di malcontento, i Colon vorrebbero portare molte innovazioni nella federazione ma se il padre si è messo da parte a livello decisionale, Victor Jovica sembra ben poco intenzionato a mollare il colpo.
Si stoppano anche le riprese, l'ultima puntata inedita è il 3 aprile, poi solo repliche, come durante la pandemia, proprio mentre le altre realtà ripartono, loro si fermano.

Arriviamo dunque alla data fatidica. Il 5 luglio viene annunciata la nascita della LAWE, cioè Latin American Wrestling Entertainment. Con a capo, Stacy Colon, la figlia di Carlos Colon che riveste il ruolo di presidentessa della sigla.
Dalla presentazione sembra che sia una realtà con lo scopo sia di portare una realtà non solo Puertoricana ma anche nell'America Latina, con uno show TV e PPV, che portando la tanto agognata rivoluzione social anche nel mondo del wrestling puertoricano.
Dietro le quinte anche Mike Chioda, l'ex arbitro WWE aveva annunciato a giugno che fosse in procinto di tornare sul ring, ma nessuno pensava che il suo ritorno sarebbe avvenuto in questo modo. E nei giorni successivi anche Eddie Colon (fratello di Stacy e Carlito) e Orlando Colon (cugino dei due) si uniscono alla LAWE. Si viene a scoprire che la sigla fu registrata a marzo proprio da Eddie, quindi il piano era in lavoraziona da parecchi mesi.
Per tutto luglio proseguono i video di presentazione per i membri del roster, con annunci internazionali di Andrade e i Good Brothers, che quindi vanno ad allinearsi con questo nuovo terzo polo e una serie di wrestler locali: Angel Fashion (nome della Liga, che abbiamo visto anche in AEW a Dark), La Pesadilla (che sarebbe un personaggio di Orlando Colon, ma interpretato da qualcun altro) e Mechawolf 450 (nome tra US e PR, ex campione Universal, che ha lottato anche in WWE). A sopresa anche Gilbert, il WWC Universal Champion. Ovvero il detentore della cintura più importante di tutti i Caraibi.
E sempre dalla WWC, per iniziare la divisione femminile, si unisce anche Black Rose.
Sia la IWA che il WWC proseguono per la loro strada. La IWA con il loro programma, eventi live e le collaborazioni, soprattutto con la MLW e le situazioni con Savio Vega e Richard Holliday (vi rimando al topic delle Indiz). Il WWC, prosegue a mandare in onda eventi vecchi, ma con una sicurezza, il contratto su WAPA e la presenza di El Gran Wizard a commentare e presentare gli eventi assieme a Luis Toledo.

Ad agosto, succede un po' il finimondo.
Il 9 Wizard e Luis Toledo lasciano la WWC e si accasano in IWA. Quindi due dei volti più riconoscibili e noti della federazione, si spostano nella rivale storica.
Il 10 la pagina FB e il canale YouTube della WWC spariscono, il sito è stato venduto alla IWA e se si prova ad andare si viene reindirizzati sul sito dell'altra federazione. Si iniziano a spargere voci che la LAWE andrà ad ereditare quello che è lo spazio su WAPA, cioè in TV, della WWC, di fatto andando a sostituire la storica federazione, come conseguenza di un Jovica che non vuole vendere.
In tutto questo Carlito si unisce alla LAWE.
Sembra quindi tutto segnato e che andrà inevitabilmente a portare alla chiusura della storica sigla. Quindi una guerra intestina e interna che ha portato a una delle conseguenze peggiori per gli storici amanti del wrestling puertoricano.
Finchè, il 26 agosto, il colpo di scena.
La LAWE annuncia la fuoriuscita dalla federazione di tutti i Colon, con un comunicato stampa, abbiamo il ritorno in WWC di Stacy, Eddie, Orlando e Carlito Colon. La famiglia si è riunita dunque con il padre Carlos e, anche il campione Universal, Gilbert si riunisce alla federazione d'origine.
Che si sia dunque riusciti a trovare un accordo?
Il 30 agosto, la WWC apre una nuova pagina FB e un nuovo canale YouTube, ritorna in onda su WAPA dal 4 settembre e, non è finita, il 18 ritornano anche a fare eventi dal vivo, erano fermi praticamente da marzo 2020 con gli eventi col pubblico. Questa cosa è sicuramente un enorme passo avanti, un segno di ripartenza in un qualche modo.
La IWA ha proseguito con il suo programma, presentando anche il suo primo iPPV della storia.
Mentre la LAWE ha appena annunciata la firma di Mark Davidson (altro nome visto in AEW ed ex membro de La Liga). Oltre a questo ha rimosso tutti i video di presentazione con i loro ex, quindi anche il video di presentazione stessa del progetto LAWE.
Cosa succederà adesso?
La LAWE fallirà come hanno fallito altre realtà toccate da Andrade in questo 2021?
I Colon prenderanno il controllo totale del WWC e porteranno il Wrestling PUeroricano nel nuovo millennio?