Io invece penso che il grosso, la sostanza, l’abbia messo Punk, con Allin a impreziosire il match con i suoi spot.Darth_Dario ha scritto: ↑07/09/2021, 2:20 Allin ha fatto il lavoro di cento, un eroe. Quella caduta fuori dal ring alla prima GTS mi ha fomentato tantissimo.
Ma no, il Cage match è “il broadway” che doveva essere, validato dal fatto che hanno fatto una promessa e l’hanno rispettata.
Ps: ho letto l’altro post in cui parli anche di Omega. A me in questo match è piaciuto un botto, concentrato e finalmente a fare una battaglia e non un’esibizione. Christian ammirevole per aver continuato a combattere dopo aver rischiato la morte col tavolo, ma Omega mattatore.
Non era il match di ritorno ideale, perchè per fare una cosa sensata con Allin puoi solo combattere da heel (e infatti lo ha fatto). Però qua ha dimostrato una grande umiltà nel mettersi davvero a disposizione di un giovane. Ok, manca ancora un po’ di condizione atletica, ma io ho visto piena consapevolezza di quello che può e vuole fare.
Il problema del Cage, che fino alla scarpa con le puntine mi era piaciuto parecchio, è che esagera e svacca. La parte finale mi ha annoiato proprio perchè erano arrivati ad un ottimo climax e hanno spinto troppo oltre, mancando il finale.
Poi posso capire l’effetto novità, ma questi match sono tutti roba già vista in PWG.
Il Ladder fu molto più bello, perchè, pur caciarone e esagerato, si sono fermati al momento giusto.
Su Omega, non so che dirti. Sarà che ho in mente quello della NJPW, ma qua ha combattuto il suo solito incontro con overacting non necessario, senza una linea, senza storytelling (imparasse da Punk o da Danielson, ora che ce li ha), con un finale overbookato che neanche protegge Christian.
In tutto questo aspetto che qualcuno mi spieghi la differenza tra pro wrestling e sport entertainment
