Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
La stampa spagnola spinge fortissimo lo scambio Griezmann/Saul, riguardo il quale sembro avere l'impopolare opinione che per il Barca sia un buon affare, almeno tatticamente, poi i giochi col salvadanaio non mi competono.
Il Barca andrebbe a prendere il centrocampista di quantità di cui ha disperatamente bisogno, cadendo più che in piedi dopo il mancato approdo di Wijnaldum, scarica Griezmann che ha un contratto pesantissimo e in campo non ha mai avuto troppo senso nel gioco di possesso e con Messi vicino. Saul viene da una stagione negativa, ma ciò non può cancellare il buono della sua carriera, ed é ha ancora tantissimi anni davanti.
Per quanto riguarda l'Atletico, non ho dubbi che Griezmann sia un grosso upgrade visto che con Simeone può tornare a un calcio più congeniale, anche se andrebbe sicuramente a togliere minuti a Joao Felix (che sarebbe ora di ammettere non sia il giocatore preferito del Cholo), e in generale non ho mai avuto l'impressione all'Atletico servisse una mezza punta.
Io non la giudicherei un'opinione così impopolare Mysto, nel senso che sono d'accordo con te.
Vero che a livello meramente di nomi e quindi mediatico sembra sbilanciato a sfavore del Barca, ma potrebbe essere la prima operazione di mercato sensata che fanno da eoni.
Ma tu che hai seguito di più, il mezzo flop di Felix (considerato la cifra d'acquisto) è da attribuire più a Simeone o al giocatore?
Mah direi a entrambi nella misura in cui il price tag ha caricato di aspettative enormi quello che sostanzialmente era (ed é) un ragazzo con all'attivo mezzo campionato (nemmeno un top 5, la Superliga Portoghese) tra i professionisti, per altro un calciatore con un fisico anche gracilino (wikipedia mi dice pesare 65 kili, che per un metro e ottanta d'altezza é un rapporto un po' sbilanciato anche per un atleta), il prezzo era veramente l'unica (non)ragione per cui aspettarsi potesse dominare la Liga fin da subito.
D'altro canto é abbastanza evidente non sia il tipo di giocatore per cui Simeone va pazzo, per l'appunto é leggerino e poco portato al lavoro difensivo, vuole tenere tanto la palla anziché giocare di strappi, considerando i rapporti strani tra l'Atletico e i fondi mi pare palese non sia stato preso (investendo quelle cifre) sulla base delle necessità dell'allenatore. Poi non é che Simeone non lo veda, ma per il giocatore che ad oggi é gli torna più utile come dodicesimo uomo che spacca le partite piuttosto che come titolare. Ovviamente, le armi dalla panchina di solito non le paghi cento milioni, e questo fa stranire tutti.
bakke85 ha scritto: ↑15/07/2021, 23:22
Sirigu ha rescisso col Toro, adesso con Milinkovic Savic o Berisha in porta la serie B non ci scappa più
Sbaglio o Sirigu quest’anno era calato moltissimo? Ho visto pochissime volte il Toro ma ho sempre letto di un rendimento non ai livelli del 18-19 ed ha pure fatto panchina a un certo punto se non ricordo male, chiedo a te che sicuramente hai seguito molto meglio.
Comunque per me bisogna vedere come va il resto del mercato, già l’avere Juric in panchina vi fa partire abbastanza tranquilli e per me non è impossibile vedervi lottare per la parte sinistra della classifica