Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
PaulSacz ha scritto: ↑04/07/2021, 12:50
Vabbè, non è che il Portogallo si sia rivelata questa squadra così temibile. Con tutto che ritengo l'Inghilterra la favorita, con l'Italia subito dopo.
Eh va be ma se dobbiamo ragionare così tutte le big hanno fatto le loro cacate, la Spagna con Svezia e Polonia, l'Inghilterra con la Scozia, la Francia con l'Ungheria, ma non vuol dire che siano scarse.
Cioè se avessimo fatto fuori la Francia cosa dovevamo dire, "eh ma la Francia non è niente di che perché ha pareggiato con l'Ungheria "?
Io ricordo che uno degli ottavi che doveva disputarsi altrove (Bilbao o Dublino, qui non specifica dove) lo avevano assegnato a Londra e anche l'articolo qui lo dice. A meno che non si fossero sbagliati.
Io ricordo che uno degli ottavi che doveva disputarsi altrove (Bilbao o Dublino, qui non specifica dove) lo avevano assegnato a Londra e anche l'articolo qui lo dice. A meno che non si fossero sbagliati.
Inizialmente a Londra spettavano solo le semifinali e la finale, poi con l'esclusione di Bruxelles le sono state assegnate le partite che si dovevano giocare in Belgio (tre partite dei gironi e un ottavo di finale).
Mystogan ha scritto: ↑03/07/2021, 15:50
Una delle, anzi, LA, migliore qualità di quest'Italia é il palleggio, ieri nel primo tempo a un certo punto avevamo poco più del sessanta percento di possesso, ce l'avevamo sempre noi, contro il Belgio che nella fase gironi era tra le prime quattro squadre per possesso (dopo Spagna, Germania, e appunto noi). Poi il secondo tempo, il risultato e il nervosismo hanno un po' riequilibrato i numeri (che sono comunque rimasti a nostro favore).
Così, giusto per non far passare il messaggio della squadra tutto cuore, abbiamo una qualità distribuita su tutto il campo (ieri i memissimi lanci di Bonucci sono stati importantissimi per aggirare il pressing) seconda tipo solo alla Francia.
No, ma che fino ad adesso abbiamo palleggiato in faccia a chiunque non si discute. Siamo belli da vedere, giochiamo a calcio e lo facciamo bene. Se prendiamo ad esempio la Francia avevano sulla carta una corazzata, ma sinceramente a parte le giocate dei campioni, non li ho mai visti belli nel gioco corale.
Per non parlare dei problemi di spogliatoio enormi.
Tornando al discorso gruppo, in competizioni come queste conta tantissimo il gruppo e il Mancio ci ha puntato facendo scelte che hanno fatto storcere il naso a tutt’Italia, ma che al momento si stanno rivelando giuste. Nel 2006 avevamo un gruppo unitissimo. Se poi giochiamo anche bene veramente possiamo sperarci.
Comunque il problema vero é che se Morata fa schifo al cazzo all'ora di gioco viene mandato fuori dalle balle per Moreno/Torres, se Immobile fa schifo al cazzo Mancini lo tiene dentro per oltre 80 e 70 minuti rispettivamente con Austria e Belgio.
Ed é curioso perché a parole Enrique difende Morata in maniera quasi malsana (non bello il raffronto con Moreno dopo l'ultima partita).
Possiamo pure dire che se avessimo Morata dalla nostra, Immobile vedrebbe dalla panchina/tribuna un buon 90% degli incontri.
Perché Alvaro difetta sicuramente di killer instict sotto porta, ma almeno sa stoppare un pallone, proteggerlo per i compagni e dialogare con gli stessi.
Sí Morata avrebbe sicuramente più senso di Immobile in una Nazionale come la nostra, come infatti ha senso nella Spagna che ci somiglia nella ricerca del palleggio, al netto delle differenze stilistiche.
Posto che come giocatori presi a sé stante Immobile > Morata, not even close.
Io non so se é sfiducia in Belotti, che rispetto a Immobile offre qualcosa in più nel gioco spalle alla porta ma non é comunque quello che ci servirebbe, o é proprio una propensione di Mancini quella dei cambi tardivi.
Riguardavo la corsa al mondiale del 2006, giusto per farmi del male e per caricarmi in vista di domani, e ho notato come quella nazionale fosse piena fino all'orlo di attaccanti: Totti, Del Piero, Inzaghi, Gilardino, Toni, Iaquinta, c'era l'imbarazzo della scelta.
Quello che manca a questa Italia è proprio questo, l'alternativa in attacco. Speriamo che si possa sopperire a questa mancanza con gli altri reparti, tutti ottimi.
Adieu ha scritto: ↑06/07/2021, 10:09
Quanto può pesare secondo voi l'assenza di Spinazzola? Tanto o è ammortizzabile?
Pesantissima, lui insieme a Jorginho era il più difficile da rimpiazzare.
Poi mettici che il sostituto è Emerson che ha fatto sì e no 10 partite l’anno scorso e la frittata è fatta
L'assenza di Spina la sentiremo, inutile illuderci. Ci dava quell'aggiunta di imprevedibilità ed era un altro che salta l'uomo creando superiorità numerica. Emerson è un altro tipo di giocatore. Non mi meraviglierei se il Mancio facesse spingere più Di Lorenzo sulla destra tenendo Emerson più bloccato. Certo Di Lorenzo non ha il dribbling di Spinazzola, ma in ripartenza ed in contropiede può fare comunque male.