Potrebbero chiedergli se il voler boicottare le strisciate lo vorrebbe estendere anche a quando gli vanno a sganciare decine di milioni per onesti mestieranti.
Vada a proporlo a Carnevali, sarà felicissimo di appoggiarlo.
Potrebbero chiedergli se il voler boicottare le strisciate lo vorrebbe estendere anche a quando gli vanno a sganciare decine di milioni per onesti mestieranti.
Si ma può prendere posizione quanto vuole ma se poi anche solo alla prima big che lo chiama gli chiede 4/5 milioni per allenare rimane complice del sistema che sta portando a dover attuare questo tipo di riforme.chrisy2j ha scritto: ↑20/04/2021, 17:17 In effetti Die Zerbi poteva pensarci prima ma fa comunque del bene al calcio se prende posizione
Comunque anche la Roma ha preso una posizione contraria alla SuperLeague
Vediamo cosa faremo noi, AdL sembra fare lo stronzo su Twitter il che porta quasi a pensare che qualche avvicendamento ci sia stato
Spero di sbagliarmi
Se dalla Champions perdi le 12 attuali più altre 8 big, i ricavi della Champions devi rivederli molto, ma molto al ribasso.RAW_Is_Jericho ha scritto: ↑20/04/2021, 17:15 Secondo me stanno parlando tutti troppo e troppo presto. La Superlega non cancella i campionati nazionali e nemmeno la Champions League.
Da tifoso dell'Inter, considerate anche le origini del club e i messaggi lanciati nel recente passato, non mi fa piacere il pensiero di giocare in un torneo riservato alle squadre più blasonate. Lo accetto ma comunque non mi piace che un torneo prenda vita unicamente o quasi per una questione di soldi.(Anche il format della nuova CL fa cagare eh, altro che meritocrazia...)
Detto questo però alla fine a livello nazionale non cambierebbe più di tanto e anzi secondo me potrebbe essere un occasione per alcune squadre. In questo momento andrebbero in CL, Atalanta, Napoli, Lazio e Roma. Sarebbero in una competizione di tutto rispetto, con avversari come Bayern, Borussia Dortmund, PSG, Ajax, ecc...e avrebbero dei ricavi assicurati e potenzialmente anche maggiori, quelli che di solito vanno alle squadre che arrivano in fondo.
Io penso che alla fine lo troveranno un compromesso, ma se così non fosse ci troveremo con due competizioni europee e questo potrebbe anche aprire degli scenari interessanti per il futuro. Una finale tra vincente della SuperLega e vincente della CL sarebbe l'evento dell'anno a livello di club.
Ma il motivo per cui si è arrivati a questo è evidente, credo nessuno l'abbia messo in discussione. Arriviamo tutti da anni e anni in cui si è discusso di plusvalenze almeno tanto quanto di risultati sul campo, dopo tutto.
Se De Zerbi chiede 5 milioni e perché sa che c'è qualcuno che gli offre 5 milioniSmoker ha scritto: ↑20/04/2021, 17:18 Iniziassero a non chiedere 40 milioni per un Scamacca che ha fatto una mezza stagione buona e poi vedi che le società non devono mettersi a fare queste pagliacciate per non fallire.
Tra l'altro era difficile fare una con regole peggiori di una lega dove solo 15 squadre si qualificano di diritto ma la Uefa c'è riuscita. Che roba è la nuova champions?
Si ma può prendere posizione quanto vuole ma se poi anche solo alla prima big che lo chiama gli chiede 4/5 milioni per allenare rimane complice del sistema che sta portando a dover attuare questo tipo di riforme.
Dipende da quanto bene saprà lavorare la Uefa. Hanno il supporto di gran parte dei tifosi, società e addetti ai lavori. I soldi e la capacità di attrarre sponsor non gli mancano, parliamo sempre di una competizione storica e prestigiosa.
Giustamente la colpa di scamacca a 40 non è del pirla che compra, ma è di quello che vende.Smoker ha scritto: ↑20/04/2021, 17:18 Iniziassero a non chiedere 40 milioni per un Scamacca che ha fatto una mezza stagione buona e poi vedi che le società non devono mettersi a fare queste pagliacciate per non fallire.
Tra l'altro era difficile fare una con regole peggiori di una lega dove solo 15 squadre si qualificano di diritto ma la Uefa c'è riuscita. Che roba è la nuova champions?
Si ma può prendere posizione quanto vuole ma se poi anche solo alla prima big che lo chiama gli chiede 4/5 milioni per allenare rimane complice del sistema che sta portando a dover attuare questo tipo di riforme.
Stesso discorso si applicherebbe alla Serie A.