Superlega
- Lord Ares
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 19/11/2016, 13:21
- Città: Roma
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 160 times
Re: Superlega
La nuova formula della Champions sarebbe una cagata anch'essa ma quantomeno continuerebbero ad entrare le squadre che se lo meritano e non quelle che hanno il nome più importante (o meglio le tasche più piene, alcuni nomi delle SL nemmeno possono essere definiti importanti).
Se poi aggiungi un premio alla prima classificata del girone unico tipo Supporters' Shield della MLS magari incentivi le squadre che dopo 5-6 giornate si sono già qualificate a giocarsele tutte sino al termine diminuendo il N di partite agonisticamente inutili.
Rimane sempre una formula del cazzo, e la CL attuale è mille volte meglio ma sarebbe comunque meglio di sta porcata di superleague
Se poi aggiungi un premio alla prima classificata del girone unico tipo Supporters' Shield della MLS magari incentivi le squadre che dopo 5-6 giornate si sono già qualificate a giocarsele tutte sino al termine diminuendo il N di partite agonisticamente inutili.
Rimane sempre una formula del cazzo, e la CL attuale è mille volte meglio ma sarebbe comunque meglio di sta porcata di superleague
-
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
- Has thanked: 328 times
- Been thanked: 308 times
Re: Superlega
La superlega femminile creerà ancora più casini: le più forti femminili ad oggi sono Lione, Wolfsburg e le nordiche. Come gestiranno la cosa?
- lando
- Messaggi: 9362
- Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 657 times
Re: Superlega
La nuova formula della Champions è una merdata ancora peggiore della superlega.
Peraltro, in pratica saranno 10 partite, più eventuali 2 di spareggio, più ottavi, quarti, semifinali e finale (quindi altre 7). Totale, per chi arriva in fondo sono fino a 19 partite.
Più il campionato, la coppa nazionale, le ovvie pause nazionali del cazzo.
Insostenibile.
Ma non sarebbe più facile allineare i campionati e portarli tutti a 18 squadre, spostare le partite delle nazionali in una finestra ben precisa, e garantire una sorta di wild card per la Champions in base al rendimento degli ultimi anni? In questo modo, accontenti tutti senza intasare ulteriormente i calendari.
Peraltro, in pratica saranno 10 partite, più eventuali 2 di spareggio, più ottavi, quarti, semifinali e finale (quindi altre 7). Totale, per chi arriva in fondo sono fino a 19 partite.
Più il campionato, la coppa nazionale, le ovvie pause nazionali del cazzo.
Insostenibile.
Ma non sarebbe più facile allineare i campionati e portarli tutti a 18 squadre, spostare le partite delle nazionali in una finestra ben precisa, e garantire una sorta di wild card per la Champions in base al rendimento degli ultimi anni? In questo modo, accontenti tutti senza intasare ulteriormente i calendari.
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: Superlega
Che poi hanno scelto pure il periodo giusto per dare inizio a tutte questa porcate. Perché giustamente pensano che entro il 2021 sta situazione finirà, quando SE VA BENE ci porteremo dietro questa pandemia almeno fino a metà 2022, con tutte le conseguenze del caso per i successivi due anni.lando ha scritto: ↑19/04/2021, 14:45 La nuova formula della Champions è una merdata ancora peggiore della superlega.
Peraltro, in pratica saranno 10 partite, più eventuali 2 di spareggio, più ottavi, quarti, semifinali e finale (quindi altre 7). Totale, per chi arriva in fondo sono fino a 19 partite.
Più il campionato, la coppa nazionale, le ovvie pause nazionali del cazzo.
Insostenibile.
Ma non sarebbe più facile allineare i campionati e portarli tutti a 18 squadre, spostare le partite delle nazionali in una finestra ben precisa, e garantire una sorta di wild card per la Champions in base al rendimento degli ultimi anni? In questo modo, accontenti tutti senza intasare ulteriormente i calendari.
Ultima modifica di PaulSacz il 19/04/2021, 15:11, modificato 1 volta in totale.
- salettone
- Messaggi: 21562
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
- Località: zio Arthur spirito guida
- Has thanked: 37 times
- Been thanked: 226 times
Re: Superlega
Dubito che il fattore di scelta delle partecipanti sia lo status attuale. Infatti ci sono dentro Arsenal, Milan e probabilmente Lipsia.Ray magini ha scritto: ↑19/04/2021, 14:25 La superlega femminile creerà ancora più casini: le più forti femminili ad oggi sono Lione, Wolfsburg e le nordiche. Come gestiranno la cosa?
La superlega femminile credo avrà le stesse squadre di quella maschile. Però Lione e Wolfsburg potrebbero entrare con i 5 posti liberi.
- Lieutenant Loco
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 30/03/2011, 0:04
- Località: Pianiga (VE)
- Has thanked: 52 times
- Been thanked: 255 times
Re: Superlega
Nessun intento di polemica, giuro, ma è curioso sostenere la Superlega e poi citare proprio Boca e River, che sono nomi di un certo peso solo ed esclusivamente per chi il calcio lo segue in maniera romantica, "all'antica"; non credo proprio che al Millenial cresciuto con Instagram e selfie di Neymar freghi qualcosa di Boca e River, già tanto che sappia che esistono.CR7 the GOAT ha scritto: ↑19/04/2021, 13:45 Io sono favorevole alla Superlega, non me ne frega nulla delle rivalità italiane tipo Pisa-Livorno, Catania-Palermo o Cesena-Rimini come non mi interessa nulla di Parma, Fiorentina, Napoli o Udinese quindi ben venga.
Ho letto della possibilità di inserire anche squadre extra-europee e me lo auguro soprattutto con Boca e River. Vi immaginate che figata un Boca-Juve alla Bombonera o River-Juve al Monumental con le hinchada![]()
E onestamente credo pure che nell'eventualità, Boca e River vengano proprio a fare il Benevento e il Crotone del caso. Gli dessi pure l'iniezione di liquidità immediata dall'entrare in un circolo del genere, resterebbero comunque nomi troppo poco appetibili per il target della Superlega. Finirebbe che dopo le prime due volte a dire "che figa la Bombonera" il confronto diventerebbe un impiccio non troppo diverso dalla partita col Benevento o Crotone di turno, anzi pure più seccante per via della trasferta letteralmente dall'altro capo del mondo.
Da qualsiasi punto la si guarda, nulla sta in piedi di quest'idea. E non sono neanche così sicuro che siano i club ad avere il coltello dalla parte del manico, tipo se fossi nelle autorità inglesi un pensierino a mettermi di traverso legislativamente onestamente lo farei, visto che il brand Premier League è una risorsa a livello nazionale che verrebbe gravemente compromessa (perché nel migliore dei casi, ovvero con le famose 6 che restano in PL, ci sarebbe comunque un travaso di prestigio, sponsor e soldi dalla PL verso una lega internazionale). A quel punto i club dovrebbero trasformarsi in vere e proprie franchigie per essere esenti da qualsiasi condizionamento esterno, e teraLOL all'idea del City che si sposta definitivamente a New York o il Liverpool a Singapore.
No, perché per spostare le nazionali servirebbero provvedimenti a livello almeno continentale, se non globale. E giustamente ogni campionato gioca nel periodo atleticamente più favorevole a seconda delle condizioni locali, non è che puoi pretendere che i norvegesi giochino a dicembre per allinearsi alle nostre tempistiche.lando ha scritto: ↑19/04/2021, 14:45 Ma non sarebbe più facile allineare i campionati e portarli tutti a 18 squadre, spostare le partite delle nazionali in una finestra ben precisa, e garantire una sorta di wild card per la Champions in base al rendimento degli ultimi anni? In questo modo, accontenti tutti senza intasare ulteriormente i calendari.
Poi mettiamo pure che facciamo sticazzi dei norvegesi e decidiamo che le Nazionali giocano sempre a maggio-giugno, questo vuol dire che l'anno dell'Europeo/Mondiale le convocazioni le fai sulla base delle prestazioni di un anno prima? A sentimento, sulla base di come giocano nei club, senza manco provarli insieme? Provandoli giusto quel paio di volte prima che cominci la kermesse?
Re: Superlega
Vabbè dai sta Superlega di squadre elitarie che si fanno i pompini tra loro ha già rotto il cazzo
Se proprio si vogliono fare più partite, va benissimo la nuova formula della Champions League, almeno è meritocratica
Se proprio si vogliono fare più partite, va benissimo la nuova formula della Champions League, almeno è meritocratica
- Cena 4 Ever
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 03/05/2011, 16:07
- Città: Balvano
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 73 times
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Superlega
This, la soluzione ideale come compromesso tra i vari interessi in gioco sarebbe abbattere il calendario dei campionati nazionali (passando a 16/18 squadre per lega), creare una CL che in qualche modo, tramite un sistema di inviti o delle clausole di salvezza, riesca a ospitare sempre le big europee e adattare il format in modo tale da avere più partite internazionali che nazionali, con conseguente crescita degli incassi senza però avere un calendario folle.lando ha scritto: ↑19/04/2021, 14:45 La nuova formula della Champions è una merdata ancora peggiore della superlega.
Peraltro, in pratica saranno 10 partite, più eventuali 2 di spareggio, più ottavi, quarti, semifinali e finale (quindi altre 7). Totale, per chi arriva in fondo sono fino a 19 partite.
Più il campionato, la coppa nazionale, le ovvie pause nazionali del cazzo.
Insostenibile.
Ma non sarebbe più facile allineare i campionati e portarli tutti a 18 squadre, spostare le partite delle nazionali in una finestra ben precisa, e garantire una sorta di wild card per la Champions in base al rendimento degli ultimi anni? In questo modo, accontenti tutti senza intasare ulteriormente i calendari.
- lando
- Messaggi: 9362
- Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 657 times
Re: Superlega
Certo, il tuo discorso ha senso.Lieutenant Loco ha scritto: ↑19/04/2021, 15:04No, perché per spostare le nazionali servirebbero provvedimenti a livello almeno continentale, se non globale. E giustamente ogni campionato gioca nel periodo atleticamente più favorevole a seconda delle condizioni locali, non è che puoi pretendere che i norvegesi giochino a dicembre per allinearsi alle nostre tempistiche.
Poi mettiamo pure che facciamo sticazzi dei norvegesi e decidiamo che le Nazionali giocano sempre a maggio-giugno, questo vuol dire che l'anno dell'Europeo/Mondiale le convocazioni le fai sulla base delle prestazioni di un anno prima? A sentimento, sulla base di come giocano nei club, senza manco provarli insieme? Provandoli giusto quel paio di volte prima che cominci la kermesse?
Però non ci vedo chissà che assurdità rispetto a quel che accade ora.
Per dire, il pass per l'Europeo del 2020 lo abbiamo guadagnato giocando da marzo a novembre 2019, quindi quasi un anno prima della manifestazione (lasciamo perdere il rinvio per Covid). Dalla prima all'ultima partita, saranno cambiati almeno la metà dei giocatori in campo, e prima dell'Europeo avremmo giocato giusto 1-2 amichevoli, per poi andare in ritiro.
L'aspetto del "mi qualifico con qualcuno e magari gioco con qualcun altro" di fatto c'è già, così come è scarso il tempo per preparare la manifestazione.
-
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
- Has thanked: 328 times
- Been thanked: 308 times
Re: Superlega
Io non capisco perché servono gli inviti.christian4ever ha scritto: ↑19/04/2021, 15:56 This, la soluzione ideale come compromesso tra i vari interessi in gioco sarebbe abbattere il calendario dei campionati nazionali (passando a 16/18 squadre per lega), creare una CL che in qualche modo, tramite un sistema di inviti o delle clausole di salvezza, riesca a ospitare sempre le big europee e adattare il format in modo tale da avere più partite internazionali che nazionali, con conseguente crescita degli incassi senza però avere un calendario folle.
Se per stare in piedi una squadra deve PER FORZA ottenere i soldi delle coppe, la gestione è pessima.
È come se la vostra azienda per rimanere aperta necessiti PER FORZA dei soldi di un cliente, altrimenti i conti vanno in rosso.
Ripeto, la superlega nasce dalla malagestione delle squadre (soprattutto quelle italiane) che sono pesantemente indebitate e che per salvarsi cercano di portare a casa i 350 milioni una tantum di ingresso.
- Lieutenant Loco
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 30/03/2011, 0:04
- Località: Pianiga (VE)
- Has thanked: 52 times
- Been thanked: 255 times
Re: Superlega
Discorso fallato alla base, perché comunque da novembre 2019 a giugno 2020 puoi "permetterti" di mettere tutto nel frigo proprio in virtù del fatto che nei precedenti due anni hai plasmato una squadra dall'identità precisa, che bene o male ha quella rosa e dove sai chi subentra nel caso di infortuni/cali drammatici di prestazione.lando ha scritto: ↑19/04/2021, 16:22 Certo, il tuo discorso ha senso.
Però non ci vedo chissà che assurdità rispetto a quel che accade ora.
Per dire, il pass per l'Europeo del 2020 lo abbiamo guadagnato giocando da marzo a novembre 2019, quindi quasi un anno prima della manifestazione (lasciamo perdere il rinvio per Covid). Dalla prima all'ultima partita, saranno cambiati almeno la metà dei giocatori in campo, e prima dell'Europeo avremmo giocato giusto 1-2 amichevoli, per poi andare in ritiro.
L'aspetto del "mi qualifico con qualcuno e magari gioco con qualcun altro" di fatto c'è già, così come è scarso il tempo per preparare la manifestazione.
Facessi giocare le nazionali due mesi ogni anno per metterle in ghiacciaia i restanti 10, il tempo per plasmare quell'identità non ce l'avresti. E sarebbe decisamente più difficile preparare il torneo continentale/mondiale di turno, perché nelle 2/3 settimane dalla fine dei campionati dovresti fare tutto il lavoro per "aggiornare" schemi, tattiche, moduli e uomini vecchi di 10 mesi e composti di gente che ha giocato assieme per 2.
Già così lo spettacolo di Europei e Mondiali è quel che è, trattandosi di eventi estivi in stagioni sempre più piene. Se poi i CT non avessero più nemmeno quel minimo di tempo per impostare un percorso e dare un'identità alle squadre, finiremmo per vedere davvero 11 tizi spompati che vanno ognuno per conto proprio.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: Superlega
Già i tifosi di Liverpool e UTD stanno protestando.
Io penso che arriveranno ad un grossissimo compromesso.
Io penso che arriveranno ad un grossissimo compromesso.