Superlega

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 9827
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 255 times
Been thanked: 363 times

Re: Superlega

Messaggio da Gsquared »

LukeIsWrestling ha scritto: 19/04/2021, 11:49 La cosa che secondo me manca nei campionati nazionali è la rosa di squadre che possono puntare al titolo. In ogni campionato (forse solo la Premier League si salva...e non tutti gli anni) sai già quale squadra vincerà. E se ti sbagli le contendenti sono 2/3.

Questo su 20 squadre.

In America non funziona così. Ed è quello che emoziona le persone secondo me.

La Champions è bella perché ogni anno le contendenti sono tante...e nessuno escludo che ci possa essere una sorpresa.
Dagli 5 anni di tempo, e si ritornerà alla stessa medesima situazione, solo con più soldi coinvolti.
Perchè ci sarà sempre la squadra col fatturato maggiore che avrà più potere d'acquisto, e quella con il potere minore che diventerà il Benevento della situazione.



Avatar utente
CaccoleNutella
Messaggi: 1038
Iscritto il: 24/07/2012, 15:02
Città: Pesaro
Has thanked: 110 times
Been thanked: 252 times

Re: Superlega

Messaggio da CaccoleNutella »

vedo che qualcuno ha già citato l'Eurolega e mi sento di andare dietro a questa retorica qui.

un super-campionato è già stato creato nel Basket europeo e per me (tifoso di squadra storica medio-piccola) ha un po' ammazzato tutto il sistema. In Italia abbiamo un super-team che ha accesso ad introiti che gli altri team si sognano ed ha la possibilità di cannibalizzare il mercato contando su un appeal che le altre squadre si sognano (perché ha la possibilità di poter competere in un sistema che conta di più ed è un sistema praticamente chiuso come sarebbe la Super League). In Italia si gestisce un po' come il cazzo gli pare; spinge sull'accelleratore ogni volta che c'è un torneo e diminuisce enormemente i giri quando in Eurolega le cose si fanno più serie nella consapevolezza che tanto sia quale sia la sua posizione ai playoff arerà chi si trova davanti. Noi che tifiamo medio-piccole siamo arrivate alla conclusione di dire "ma che se ne vadano a giocare la loro eurolega e ci lasciassero in pace" ma siamo consapevoli che 1) sarebbe una rosicata; 2) giocare un campionato italiano senza Milano (così come una Serie A senza strisciate) storicamente avrebbe poco senso; 3) sarebbe la pietra tombale su un movimento che già traballa.

Io nel calcio tifo una strisciata ma vivendo queste dinamiche cestisticamente non posso che considerare questa cosa una porcata perché sta roba ammazza lo sport come aggregatore sociale, triviale e di tifo e lo avvicina terribilmente allo spettacolo. Non è una retorica da operazione nostalgia o storie romantiche sul calcio ma creare un sistema sportivo privo di quel contesto politico che lo attraversa per me è un po' una merda. Diventa una roba buona per le statistiche e per gli highlights come è la regular season di NBA. Io mi sono divertito molto quella sera che ho visto Knicks -76er's al Garden perché è stato un bello spettacolo ma, appunto, solo uno spettacolo.
Ultima modifica di CaccoleNutella il 19/04/2021, 12:05, modificato 1 volta in totale.

bad ass billy gunn
Messaggi: 5583
Iscritto il: 06/05/2011, 11:46
Città: Pesaro
Has thanked: 232 times
Been thanked: 770 times

Re: Superlega

Messaggio da bad ass billy gunn »

Ray magini ha scritto: 19/04/2021, 11:59 Non ha magia perché il ferencvaros e la Juve hanno troppo l troppa differenza tecnica ed economica. Quando la superlega avrà fatto tre stagioni dirai "juve-porto ha magia?"
Ti risponderei, ma non ho letteralmente capito

Avatar utente
salettone
Messaggi: 21562
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 37 times
Been thanked: 226 times

Re: Superlega

Messaggio da salettone »

Ray magini ha scritto: 19/04/2021, 11:59 Non ha magia perché il ferencvaros e la Juve hanno troppo l troppa differenza tecnica ed economica. Quando la superlega avrà fatto tre stagioni dirai "juve-porto ha magia?"
Considerando che il Porto passerebbe da comprimaria a squadra capace di ottenere in una sola stagione, l'equivalente di una decina di partecipazione alla Champions, anche il suo livello si alzerebbe. Con conseguente possibilità di acquistare top players sia in campo che in panchina, rendendo più interessanti i vari confronti con le altre.

Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 9827
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 255 times
Been thanked: 363 times

Re: Superlega

Messaggio da Gsquared »

bad ass billy gunn ha scritto: 19/04/2021, 12:02 Ti risponderei, ma non ho letteralmente capito
Se due grandi squadre europee finiscono nona e decima del girone per cinque anni di fila, ti sembrerà ancora una partita magica?

Avatar utente
Fourcade
Messaggi: 1072
Iscritto il: 02/06/2020, 19:37
Been thanked: 124 times

Re: Superlega

Messaggio da Fourcade »

La Champions League in generale ha magia dagli ottavi in avanti e la Superlega avrà magia dai quarti in avanti :divertito1:

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: Superlega

Messaggio da Ray magini »

bad ass billy gunn ha scritto: 19/04/2021, 12:02 Ti risponderei, ma non ho letteralmente capito
Mi sono spiegato male, scusa.
La SuperLega non avrà retrocessioni. Proviamo ad immedesimarci nel presidente di un Arsenal: chi te lo fa fare di spendere milioni ogni stagione quando puoi vivacchiare e portarti a casa un bel gruzzolo senza rischi?
Questo porterà a creare differenze tra le squadre, che come sempre si divideranno in grandi e piccole.
Il che secondo me porterà a equiparare in un futuro il porto (o il Siviglia, o chi vuoi tu) col ferencvaros di turno.
In pratica le medio grandi di oggi diventeranno i materassi di domani, e via così

Avatar utente
Lord Ares
Messaggi: 1839
Iscritto il: 19/11/2016, 13:21
Città: Roma
Has thanked: 57 times
Been thanked: 160 times

Re: Superlega

Messaggio da Lord Ares »

Quindi tutte le squadre delle SL prenderanno un sacco di soldi, i prezzi del calciomercato schizzeranno alle stelle, i Top Player continueranno ad essere ad appannaggio di quelle 4-5 squadre mentre le medie della SL dovranno continuare a cercare le occasioni o a fare mercato da Sassuolo e Fiorentina ( che a loro volta aumenteranno i prezzi). I 5-6 Top club europei si giocheranno la vittorie della Superlega mentre le altre 14 si mangeranno i fruttini. Il tutto in una competizione che sarà 10 volte più pallosa delle Champions e sarà piena di partite inutili

Grande evoluzione :pollicealto:

Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: Superlega

Messaggio da Ray magini »

salettone ha scritto: 19/04/2021, 12:04 Considerando che il Porto passerebbe da comprimaria a squadra capace di ottenere in una sola stagione, l'equivalente di una decina di partecipazione alla Champions, anche il suo livello si alzerebbe. Con conseguente possibilità di acquistare top players sia in campo che in panchina, rendendo più interessanti i vari confronti con le altre.
Se haaland adesso costa 100 (esempio) con gli introiti attuali, con la superlega costerà 400. Idem per qualunque giocatore. Tutti chiederanno più soldi per i loro giocatori e non cambierà nulla

Avatar utente
LukeIsWrestling
Messaggi: 8631
Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
Città: Modena
Has thanked: 1530 times
Been thanked: 143 times

Re: Superlega

Messaggio da LukeIsWrestling »

uomodelmonte88 ha scritto: 19/04/2021, 11:58 Però io davanti a una situazione così, e aggiungendo i problemi economici del post-Covid, ci vedrei bene soluzioni volte a rafforzare le deboli, non una soluzione volta all'autoisolamento delle forti.
Soluzioni tipo un tetto agli ingaggi: cedi squadre si lamentano della mancanza di soldi e hanno in rosa giocatori pagati una follia (guardando alla Juve vedo Ronaldo) o giocatori medi pagati come fenomeni (Rabiot, Ramsey). E la soluzione qual è? Abbassare i costi? No, trovare la JP Morgan che te ne dà di più. Buon per il mio Bernardeschi, eh, sai mai che riconoscano la sua duttilità con quindici milioni all'anno. Contento per lui, ma continua a sembrarmi una porcata.

Anche i playoff non mi convincono. Penso che niente premi il merito sportivo più di una stagione secca. Alla fine vince chi è in testa, dopo aver affrontato tutte le contendenti. Cosa c'è di più sportivamente appagante?
Sono d'accordo con te (anche a me piacciono i campionati nazionali come struttura) ma siamo nel 2021 e noi siamo la minoranza del "tipo di tifoso" che esiste adesso.

I playoff darebbero alla Serie A quell'incertezza che non ha da 30 anni a questa parte e per i diritti tv sarebbero solo positivo.

Immagina una partita secca come la finale scudetto...venderebbe come 10 giornate dell'attuale modello

Avatar utente
Adieu
Messaggi: 2034
Iscritto il: 10/05/2019, 12:33
Has thanked: 208 times
Been thanked: 551 times

Re: Superlega

Messaggio da Adieu »

bad ass billy gunn ha scritto: 19/04/2021, 11:57 Per me la Superlega non è la soluzione migliore, ma Ferencvaros/Dinamo Kiev-Juve ha magia? Perché oggi per 4 mesi la Champions League è questa.
L’Europa League ha magia? La Conference League ha magia?
In ogni torneo di qualsiasi sport del mondo (penso a quelli che seguo, come tennis e snooker) c'è da avere pazienza prima che il torneo stesso entri nel vivo.
Per come la vedo io fa parte della bellezza della formula.
I primi turni sono sempre interlocutori ma possono comunque riservare delle soprese e delle belle gare.
Di certo trovo tutto questo infinitamente meglio della bulimica e logorante riproposizione di big match che mi stomacherebbe dopo due giorni.

Cosa ancora più importante, la favola del Porto (o magari la Dinamo Kiev, chissà) che batte le grandi e poi magari vince la Champions, o quella dell'Atalanta che se la gioca col Real, o tornando ai campionati quella all'ennesima potenza del Leicester che fine vanno a fare?
Ultima modifica di Adieu il 19/04/2021, 12:29, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
salettone
Messaggi: 21562
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 37 times
Been thanked: 226 times

Re: Superlega

Messaggio da salettone »

Ray magini ha scritto: 19/04/2021, 12:10 Se haaland adesso costa 100 (esempio) con gli introiti attuali, con la superlega costerà 400. Idem per qualunque giocatore. Tutti chiederanno più soldi per i loro giocatori e non cambierà nulla
Fermo restando che bisognerà capire come verranno gestiti eventuali trasferimenti.
La FIFA permetterrebbe alla squadre non partecipanti alla SL, di vendere a chi vi partecipa?

Avatar utente
Dwight Schrute
Messaggi: 8426
Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
Has thanked: 657 times
Been thanked: 1041 times

Re: Superlega

Messaggio da Dwight Schrute »

Dico solo che l'idea mi sarebbe piaciuta al posto del Mondiale per Club che è totalmente inutile.
Metti quelle 12 + PSG + Bayern + Dortmund + River, Boca ecc...
Lo fai una volta ogni 4 anni o ogni due anni in estate e fai una cosa spettacolare.

Moxicity
Messaggi: 3708
Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
Città: Aosta
Has thanked: 625 times
Been thanked: 424 times

Re: Superlega

Messaggio da Moxicity »

Sta cosa dell’eccezionalità delle partite è relativa perché anche se non sempre contro le stesse, partite magiche in Champions ci sono ogni anno.
Come anche i derby, valgono meno perché sono annuali?

Il calcio è morto quando sono arrivati gli sceicchi, la UEFA ha imposto il FPF per cercare di limitare ma i costi sono ancora aumentati. È lì che è morto il calcio, non con la SuperLega.
Che poi capisco essere contro la SuperLega ma schierarsi a favore della UEFA e FIFA è da LOL carpiato.

Avatar utente
LukeIsWrestling
Messaggi: 8631
Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
Città: Modena
Has thanked: 1530 times
Been thanked: 143 times

Re: Superlega

Messaggio da LukeIsWrestling »

Il problema per me rimane l'importanza delle partite.

Il campionato perde di appeal perché le partite valgono tutte alla stessa maniera. Il derby è bello? Si, ma dà 3 punti come battere il Benevento.

La Champions crea emozione perché ogni partita ha un importanza diversa. La finale è unica e assegna il trofeo.

Altro esempio, la F1: se all'ultima gara si giocano il titolo, l'attenzione cresce e ci sarà tanto pubblico. Se all'ultima gara il titolo è già deciso, ci sarà poco pubblico e anche in tv molte meno persone vedranno la corsa. Eppure i piloti sono gli stessi e il circuito è lo stesso.

Bisogna differenziare le partite secondo me, questo è il problema. Non farne altre 1000 uguali

Rispondi