Superlega
- LukeIsWrestling
- Messaggi: 8631
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
- Città: Modena
- Has thanked: 1530 times
- Been thanked: 143 times
Re: Superlega
Sono d'accordo con lando su tutto.
Mi ricorda tanto l'esempio del Basket europeo (anche se il contesto è evidentemente diverso).
Guardate l'appeal che ha adesso l'Eurolega e la Basketball Champions League (che è a tutti gli effetti la 2 o 3 coppa europea, a discapito del nome)
Mi ricorda tanto l'esempio del Basket europeo (anche se il contesto è evidentemente diverso).
Guardate l'appeal che ha adesso l'Eurolega e la Basketball Champions League (che è a tutti gli effetti la 2 o 3 coppa europea, a discapito del nome)
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Superlega
Penso comunque fosse una cosa prevedibile e preventivabile. Il fair play finanziario è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e la pandemia ha dimostrato quanto sia traballante il settore, mettendo fretta ai partecipanti.
Spero sinceramente si trovi un compromesso perché il format non mi piace per nulla e ovviamente andrebbe ad uccidere i campionati nazionali, ma la UEFA e la FIFA se la sono cercata
Spero sinceramente si trovi un compromesso perché il format non mi piace per nulla e ovviamente andrebbe ad uccidere i campionati nazionali, ma la UEFA e la FIFA se la sono cercata
- uomodelmonte88
- Messaggi: 6094
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
- Città: Cuneo
- Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
- Has thanked: 1381 times
- Been thanked: 277 times
Re: Superlega
Secondo me comunque molti di questi club (magari non Barcellona e Real Madrid) stanno infilando la testa nella ghigliottina di loro spontanea volontà.
Se, come spero, il calcio serio tenesse duro e si limitasse semplicemente a estrometterli, li condannerebbe nell'arco di pochi anni.
Una Juve, per dire, cosa può dire all'interno di una Superlega?
Che prendiamo gli schiaffi sonori da anni da squadre che nemmeno partecipano, figuriamoci da quelle.
Dopo due o tre anni in cui non raggiungi nemmeno la fase ad eliminazione, che fai? Giochi 18 partite all'anno e il resto della stagione in qualche paradiso "tropicale" tipo gli Stati Uniti?
Il calcio non dico che sia immortale, ma è radicato nella cultura. La Serie A può sopravvivere anche senza le strisciate. Il Circo della Superlega deve comunque partire da zero. Io, nel mio piccolo, anzi piccolissimo, una cacata del genere non ci penso nemmeno a guardarla. Mi troverò una squadra da cui ricominciare, anche se al cuore non si comanda e sarà davvero difficilissimo.
Se, come spero, il calcio serio tenesse duro e si limitasse semplicemente a estrometterli, li condannerebbe nell'arco di pochi anni.
Una Juve, per dire, cosa può dire all'interno di una Superlega?
Che prendiamo gli schiaffi sonori da anni da squadre che nemmeno partecipano, figuriamoci da quelle.
Dopo due o tre anni in cui non raggiungi nemmeno la fase ad eliminazione, che fai? Giochi 18 partite all'anno e il resto della stagione in qualche paradiso "tropicale" tipo gli Stati Uniti?
Il calcio non dico che sia immortale, ma è radicato nella cultura. La Serie A può sopravvivere anche senza le strisciate. Il Circo della Superlega deve comunque partire da zero. Io, nel mio piccolo, anzi piccolissimo, una cacata del genere non ci penso nemmeno a guardarla. Mi troverò una squadra da cui ricominciare, anche se al cuore non si comanda e sarà davvero difficilissimo.
- Michael Myers
- Messaggi: 2795
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 14 times
- Been thanked: 137 times
Re: Superlega
Una delle porcate più grandi da quando seguo il calcio.
Non vedo nessuno che può guadagnarci tranne le squadre fondatrici di questa schifezza, ma d'altronde c'è dietro Agnelli, una delle più grandi merde degno rappresentante di quella squadra infame che è la Juventus.
A questo punto che si levino dal cazzo dal campionato, che di vederne uno in cui queste 3 supergonfiate dai loro milioni della superlega ammazzano il resto del campionato, con le altre a giocare per non si sa cosa, passa la voglia.
Non vedo nessuno che può guadagnarci tranne le squadre fondatrici di questa schifezza, ma d'altronde c'è dietro Agnelli, una delle più grandi merde degno rappresentante di quella squadra infame che è la Juventus.
A questo punto che si levino dal cazzo dal campionato, che di vederne uno in cui queste 3 supergonfiate dai loro milioni della superlega ammazzano il resto del campionato, con le altre a giocare per non si sa cosa, passa la voglia.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Superlega
Che è esattamente il motivo per il quale non riesco a capire come facciano i tifosi ad essere d'accordo.uomodelmonte88 ha scritto: ↑19/04/2021, 10:09
Una Juve, per dire, cosa può dire all'interno di una Superlega?
Che prendiamo gli schiaffi sonori da anni da squadre che nemmeno partecipano, figuriamoci da quelle.
Dopo due o tre anni in cui non raggiungi nemmeno la fase ad eliminazione, che fai? Giochi 18 partite all'anno e il resto della stagione in qualche paradiso "tropicale" tipo gli Stati Uniti?
A me, eventuale tifoso juventino (ma vale per qualsiasi altra squadra che non sia real, Barcellona, city o Bayern) che all'agnello di dio entrano più soldi in tasca cosa dovrebbe importare? Non è che ci guadagno qualcosa.
Con la vittoria dei trofei non guadagno in soldi ma almeno mi entra la soddisfazione.
Qua a parte le solite 3/4 squadre le altre faranno tutte le comparse.
Contenti loro di voler vedere una competizione in cui la propria squadra sta lì solo per prendere schiaffi.
Però ricordassero che poi non possono più incolpare la UEFA brutta e cattiva in caso di mancato successo
- lando
- Messaggi: 9362
- Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 657 times
Re: Superlega
Fermo restando che di vedere la Juve fare da sparring partner (ad essere ottimisti, perché probabilmente farà direttamente da sacco da boxe) non ne ho voglia, ma quello che hai descritto è esattamente quello che fanno da tipo 100 anni i tifosi di tutte le squadre, tolte le tre strisciate.The Prizefighter ha scritto: ↑19/04/2021, 10:20 Che è esattamente il motivo per il quale non riesco a capire come facciano i tifosi ad essere d'accordo.
A me, eventuale tifoso juventino (ma vale per qualsiasi altra squadra che non sia real, Barcellona, city o Bayern) che all'agnello di dio entrano più soldi in tasca cosa dovrebbe importare? Non è che ci guadagno qualcosa.
Con la vittoria dei trofei non guadagno in soldi ma almeno mi entra la soddisfazione.
Qua a parte le solite 3/4 squadre le altre faranno tutte le comparse.
Contenti loro di voler vedere una competizione in cui la propria squadra sta lì solo per prendere schiaffi.
Però ricordassero che poi non possono più incolpare la UEFA brutta e cattiva in caso di mancato successo
Le romane, il Napoli, l'Atalanta... Non giocano forse ogni anno in tornei che sanno già in partenza di non poter vincere? Quindi non fanno, come dici tu, le comparse?
- Gsquared
- Messaggi: 9827
- Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
- Città: Genova
- Località: Zena
- Has thanked: 255 times
- Been thanked: 363 times
Re: Superlega
Eh, ma noi siamo abituati, voi no.lando ha scritto: ↑19/04/2021, 10:30 Fermo restando che di vedere la Juve fare da sparring partner (ad essere ottimisti, perché probabilmente farà direttamente da sacco da boxe) non ne ho voglia, ma quello che hai descritto è esattamente quello che fanno da tipo 100 anni i tifosi di tutte le squadre, tolte le tre strisciate.
Le romane, il Napoli, l'Atalanta... Non giocano forse ogni anno in tornei che sanno già in partenza di non poter vincere? Quindi non fanno, come dici tu, le comparse?
Per noi vale una domanda diversa: che ce ne frega di vedere un campionato in cui la nostra squadra non potrà mai partecipare?EDIT: posto che comunque ognuno di noi ha un obiettivo diverso, come dirà più sotto Prizefighter... c'è chi come noi vorrebbe l'ultimo posto in Europa League, chi punta alla salvezza... in Superliga non avresti manco questi obiettivi secondari.
Perchè non penso proprio che tutti i tifosi delle altre si convertano improvvisamente alle strisciate du belin.
Io personalmente se devo scegliere tra Sampdoria vs chiunque e Chelsea vs Barcellona mi guardo la prima senza dubbio.
Ultima modifica di Gsquared il 19/04/2021, 10:46, modificato 1 volta in totale.
- ChiliPunk
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 28/04/2020, 18:28
- Has thanked: 245 times
- Been thanked: 215 times
Re: Superlega
Intanto Atalanta, Cagliari e Verona richiedono l’esclusione dal campionato di Juve, Inter e Milan.
In ogni caso dubito la UEFA abbia la forza di mantenere queste posizioni così dure per molto, come diceva lando senza le big i diritti televisivi e gli sponsor verrebbero ridimensionati e i campionati nazionali morirebbero.
In ogni caso dubito la UEFA abbia la forza di mantenere queste posizioni così dure per molto, come diceva lando senza le big i diritti televisivi e gli sponsor verrebbero ridimensionati e i campionati nazionali morirebbero.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Superlega
Nì, il campionato non lo si è vinto, vero, anche se ci si è andati vicino. Però c'è sempre altro a cui puntare. Come una vittoria in Coppa Italia (che io non butto), una qualificazione in Europa. La Champions anche se non la vinci comunque ti dà soldi, soldi che però ti sei meritato sul campo con la qualificazione, che non ti vengono dati perché sì. L'EL per dire è un obiettivo fattibile, tant'è che siamo in semifinale. Ma in ogni caso in una scena aperta come lo è stato il calcio fino ad ora si potevano fare dei percorsi di crescita, che partivano comunque da una solida base finanziaria, è inutile prendersi in giro. Però vedi l'Atalanta, benché il concetto di favola non valga più è innegabile che hanno avuto un percorso di crescita notevole e adesso sono una squadra che può stabilmente arrivare in Champions e in futuro chissà.lando ha scritto: ↑19/04/2021, 10:30 Fermo restando che di vedere la Juve fare da sparring partner (ad essere ottimisti, perché probabilmente farà direttamente da sacco da boxe) non ne ho voglia, ma quello che hai descritto è esattamente quello che fanno da tipo 100 anni i tifosi di tutte le squadre, tolte le tre strisciate.
Le romane, il Napoli, l'Atalanta... Non giocano forse ogni anno in tornei che sanno già in partenza di non poter vincere? Quindi non fanno, come dici tu, le comparse?
Così come per le piccole già raggiungere la serie A e rimanerci è un grande risultato. Non dico che ogni squadra deve partire per vincere. Ogni squadra deve partire con obiettivi realisti, che in un sistema aperto esistono.
Ma in un ambiente chiuso ed elitario come vuoi crescere? Non hai obiettivi intermedi a cui puntare e che possano aiutarti in sto percorso di crescita, non vieni punito se vai male.
Ultima modifica di The Prizefighter il 19/04/2021, 10:40, modificato 1 volta in totale.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: Superlega
E' un modo per fargliela pagare per il FPF.
Anche Inter, Atletico Madrid, Milan non farebbero le comparse visto che avrebbero un capitale enorme. Potrebbero benissimo fatturare un miliardo all'anno (le inglesi lo fanno già, le italiane no).
Purtroppo se non scendono ad un grosso compromesso, ammazzano definitivamente il calcio.
Anche Inter, Atletico Madrid, Milan non farebbero le comparse visto che avrebbero un capitale enorme. Potrebbero benissimo fatturare un miliardo all'anno (le inglesi lo fanno già, le italiane no).
Purtroppo se non scendono ad un grosso compromesso, ammazzano definitivamente il calcio.
-
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
- Città: Aosta
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 424 times
Re: Superlega
Onestamente vedo troppo allarmismo.
Molti difetti imputati alla SuperLega sono imputabili a un qualsiasi campionato nazionale (i match che non dicono nulla, il fatto di diventare sparring partner ecc...) ed in ogni caso i club vorrebbero comunque continuare a giocare i campionati nazionali (quindi la tradizione del campionato resterebbe).
Poi la questione é puramente economica? Certo, basti pensare che le squadre prenderebbero 400 milioni solo di partecipazione contro i 100 di chi vince la Champions.
Ma decretare la fine del calcio mi sembra prematuro, non so ma sentendo gli appassionati del basket sono ben felici di seguire l’Eurolega.
Oppure sarei anche curioso di sentire le opinioni delle persone quando è nata la Champions. Champions che sarebbe la competizione che perde piu di tutte.
Molti difetti imputati alla SuperLega sono imputabili a un qualsiasi campionato nazionale (i match che non dicono nulla, il fatto di diventare sparring partner ecc...) ed in ogni caso i club vorrebbero comunque continuare a giocare i campionati nazionali (quindi la tradizione del campionato resterebbe).
Poi la questione é puramente economica? Certo, basti pensare che le squadre prenderebbero 400 milioni solo di partecipazione contro i 100 di chi vince la Champions.
Ma decretare la fine del calcio mi sembra prematuro, non so ma sentendo gli appassionati del basket sono ben felici di seguire l’Eurolega.
Oppure sarei anche curioso di sentire le opinioni delle persone quando è nata la Champions. Champions che sarebbe la competizione che perde piu di tutte.
- lando
- Messaggi: 9362
- Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 657 times
Re: Superlega
Penso che il punto dietro tutta l'idea, di fatto, lo hai tirato fuori: è verissimo, nessun tifoso "delle altre" si convertirà alle strisciate.Gsquared ha scritto: ↑19/04/2021, 10:34 Eh, ma noi siamo abituati, voi no.
Per noi vale una domanda diversa: che ce ne frega di vedere un campionato in cui la nostra squadra non potrà mai partecipare?
Perchè non penso proprio che tutti i tifosi delle altre si convertano improvvisamente alle strisciate du belin.
Il problema però è un altro: OGGI, quanti della "generazione Z" seguono il calcio come lo seguivano (e seguono) millennials e X? Di questi ragazzini nati digitali, col calcio delle superstar sempre più tendente allo show e meno allo sport, quanti lo vivono come loro?
Qualche settimana fa avevo letto un articolo di Repubblica molto interessante, lo posto perché, per me, spiega molto di questa situazione.
Ora, in tutto questo, aggiungiamo una cosa: qual è la squadra più tifata al mondo? Lo United. Il Manchester United che non vince una sega di niente da anni. Eppure, è il club più tifato e tra i più ricchi, per via di asiatici, americani eccetera che magari di calcio non capiscono niente, ma oggi contano più di me, te, noi tutti "tifosi vecchio stile".Tutto il calcio è noia: la generazione Z vuole solo gli highlights
La chiamano Generazione Z (comprende i nati tra il 1996 e il 2010), ma dovrebbero ribattezzarla Generazione HL. Gli highlights, i momenti principali, sono ciò che ama guardare dello sport, ma non solo: rappresentano il paradigma della vita per come la osservano. Già i millennials della Generazione Y (nati tra il 1981 e il 1995) avevano iniziato a picconare il muro della realtà riprodotta in scala 1:1 chiedendo velocità, concentrazione, mix di scelte. I successori lo stanno abbattendo: pretendono di avere soltanto il meglio e di poterlo indicare secondo il proprio gusto. Oltre le macerie vedono i nonni intenti nei vecchi riti, spaventati dal calcio in streaming mentre si spartiscono la torta dei diritti e, anziché renderla più gustosa, la ingrandiscono, togliendole sapore: più squadre e più partite in Champions, la Uefa Conference League che riesuma (per chi c'era e la ricorda) la Mitropa Cup, campionati estenuanti e, per carità, niente play off.
La generazione HL segue lo sport meno della precedente. Negli Stati Uniti, secondo una ricerca pubblicata a fine 2020, ne è appassionato il 53%, mentre tra i millennials era il 63%. Quel che più colpisce è la disaffezione alla diretta: meno di un quarto ritiene fondamentale seguire gli eventi mentre accadono. Lo stadio, l'arena, quando erano accessibili, avevano un loro fascino, la televisione molto meno, soppiantata dallo schermo di un congegno portatile. E qui la partita nella sua durata è considerata, questa l'espressione: "un supplizio". Del racconto si vogliono soltanto i picchi, non le digressioni o la lenta costruzione dell'acme. Ho provato a sperimentare queste conclusioni parlandone con un diciassettenne e mi ha guardato come fossi uno spacciatore di ovvietà. Ha detto di aver tentato di vedere Napoli-Atalanta di Coppa Italia (di per sé, un anti-spettacolo) e di aver presto rinunciato. Nello stesso lasso di tempo, pochi giorni dopo, si è visto "i gol di Suarez con l'Atletico Madrid, il terribile fallo di Castan nel torneo brasiliano, le papere di Alisson contro il City" e una sequela di momenti emozionanti. Si è perso qualcosa? Forse sì: ridurre tutto a effetti senza considerare le cause non favorisce la comprensione, ma stiamo parlando di spettacolo, non di storia.
Si assiste a una progressiva selezione dei contenuti, in ogni campo, come se la vita fosse divenuta il proprio curriculum. L'avvento di Internet e di un'offerta tendente all'infinito ha ridotto la capacità di attenzione: l'ultima rilevazione (nel 2019) la fissava a 9 secondi, ma è sicuramente in calo. Dopodiché (ma spesso prima) si passa ad altro, come fa chi sfoglia i volti su Tinder, l'app per incontri, in cerca di quello da contattare per una relazione lampo. Il giorno dopo, di ore di talk show resta una lite, una battuta appena. Per molti è la soddisfacente sineddoche.
A fare da apripista per questa mutazione è stato uno dei settori più frequentati della rete: quello pornografico. Nessuno più fruisce di un intero film a luci rosse. Quel che si trova on line e appassiona milioni di utenti è una selezione di fasi principali, senza pre e post "partita", ordinata per gesti e protagonisti. L'equivalente sportivo sarebbe una piattaforma dove si possa scegliere (con un noleggio all'istante, un paywall, un abbonamento illimitato) tra le azioni di Cristiano Ronaldo, Messi, Ibrahimovic, oppure tra rovesciate, dribbling, parate decisive. È proprio questa la richiesta della generazione HL, che tifa meno e ha una passione crescente e trasversale per i campioni. Frana l'interesse per il dibattito: si vogliono le immagini, l'alta qualità non della riproduzione ma dell'azione e che siano sui social, in particolare su Tik Tok o Snapchat. Senza i commenti dei padri davanti alla tv, ma interagendo con gli amici. Proprio interazione è l'altra parola chiave che la vecchia concezione dello sport e del mondo non aveva nel vocabolario. Il telecronista e la sua spalla rischiano di essere dribblati dalla comunità che interpreta e giudica a modo proprio, desacralizzando in tempo reale con meme e battute. È considerata democrazia allargata, contrapposta al pensiero unico delle emittenti. Può rivelarsi semplicemente un altro mercato, a cui nuovi soggetti si preparano. Si chiamerà Buzzer la app, pronta al lancio, che consente micropagamenti per assistere a frazioni di partite o accedere a momenti selezionati dall'utente o preselezionati a seconda degli interessi rivelati. Su misura, anche se, più che un abito, un paio di pantaloncini. Potrà sembrare la riduzione di Apocalypse Now a un post-trailer di pochi minuti, o di 9 secondi, ma per certi "supplizi" di 90 minuti ne basterebbero anche meno.
Repubblica.it
La Superlega è, semplicemente, la deriva presa dal calcio. Che strizza sempre più l'occhio allo spettacolo americano e molto meno allo sport.
Perché nessun tifoso doriano, viola o veronese si convertirà alle strisciate. Ma sempre più ragazzini di Genova, Firenze o Verona (come di Los Angeles, Pechino o Stoccolma) tiferanno direttamente Manchester City, Barcellona e via dicendo.
- Smoker
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
- Città: Milano
- Has thanked: 530 times
- Been thanked: 804 times
Re: Superlega
Io un'idea non me la sono ancora fatta ma vedere Uefa e Fifa fare le paladine dell'etica quando tra sei mesi il mondiale sarà in Qatar fa abbastanza ridere.
Mi chiedo inoltre se davvero la gente ci crede quando dice che la serie A sopravvivrebbe senza le 3 big.
Mi chiedo inoltre se davvero la gente ci crede quando dice che la serie A sopravvivrebbe senza le 3 big.
- lando
- Messaggi: 9362
- Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 657 times
Re: Superlega
Capisco perfettamente il tuo discorso (peraltro, non è una novità, sono tifoso del LECCO, non ho mai visto più di un quarto posto in serie C in vita mia, fai te...).The Prizefighter ha scritto: ↑19/04/2021, 10:38 Nì, il campionato non lo si è vinto, vero, anche se ci si è andati vicino. Però c'è sempre altro a cui puntare. Come una vittoria in Coppa Italia (che io non butto), una qualificazione in Europa. La Champions anche se non la vinci comunque ti dà soldi, soldi che però ti sei meritato sul campo con la qualificazione, che non ti vengono dati perché sì. L'EL per dire è un obiettivo fattibile, tant'è che siamo in semifinale. Ma in ogni caso in una scena aperta come lo è stato il calcio fino ad ora si potevano fare dei percorsi di crescita, che partivano comunque da una solida base finanziaria, è inutile prendersi in giro. Però vedi l'Atalanta, benché il concetto di favola non valga più è innegabile che hanno avuto un percorso di crescita notevole e adesso sono una squadra che può stabilmente arrivare in Champions e in futuro chissà.
Così come per le piccole già raggiungere la serie A e rimanerci è un grande risultato. Non dico che ogni squadra deve partire per vincere. Ogni squadra deve partire con obiettivi realisti, che in un sistema aperto esistono.
Ma in un ambiente chiuso ed elitario come vuoi crescere? Non hai obiettivi intermedi a cui puntare e che possano aiutarti in sto percorso di crescita, non vieni punito se vai male.
E sono d'accordo.
Ma il calcio ormai è uno sport diverso, e delle piccole non frega più niente a nessuno, se non ai relativi tifosi. Che sono pochi, e dunque non hanno peso, e quindi al carrozzone non interessano.
- salettone
- Messaggi: 21562
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
- Località: zio Arthur spirito guida
- Has thanked: 37 times
- Been thanked: 226 times
Re: Superlega
I 5 posti ad inviti credo siano messi lì proprio per questo. Invogliare le squadre non partecipanti a lottare per entrarci e prendersi una fetta della torta.Gsquared ha scritto: ↑19/04/2021, 10:34 Eh, ma noi siamo abituati, voi no.
Per noi vale una domanda diversa: che ce ne frega di vedere un campionato in cui la nostra squadra non potrà mai partecipare?
Perchè non penso proprio che tutti i tifosi delle altre si convertano improvvisamente alle strisciate du belin.
Io personalmente se devo scegliere tra Sampdoria vs chiunque e Chelsea vs Barcellona mi guardo la prima senza dubbio.