NJPW presents Sakura Genesis
Re: NJPW presents Sakura Genesis
Tanga Loa vuole Zack Sabre Jr. in un match singolo, non mi stupirebbe se in uno dei road to Wrestling Dontaku lo facessero, assieme a Tama vs Taichi (che continuano a parlare dell'Iron Finger) e DOUKI vs Jado.
Taichi intanto parla di Iizuka e per la prima volta si pone al 100% come face.
Continua il build-up per il build up per il match per i titoli NEVER Tag, che hanno annunciato stamattina ci sarà il 20, mentre il 19 faranno i 3 single match (Goto/Ishimori, Ishii/Yujiro e YOSHI-HASHI/Kenta). Fantastico Ishii che dice al Bullet Club di cambiare formazione perché con Yujiro si perde sempre.
Intanto Yano propone il Blindfold match (anche se non ha specificato se contro EVIL o Dick Togo) per il trofeo.
Naito sfida 1 on 1 O-Khan, che nel frattempo ci dice quanto gli piace fare il bullo. Henare invece ci spiega le sue motivazioni per essersi unito all'Empire.
Jay White ci dice che cedere per far accettare il match a Tana era il suo piano. Tana ancora più adorabile quando è di buon umore.
Despy dice che accetta la sfida di YOH a patto che lui e Nobu abbiano il rematch per i titoli tag. I Roppongi 3K festeggiano col resto dei CHAOS.
Dal confronto a 3 ne escono tutti bene. Ospreay lancia la sfida per vendicare la sconfitta di WrestleKingdom; Okada, anche se non fa niente da mesi, è ancora "the man to beat" e non ha neanche bisogno di parlare, e Takagi è sempre un figo qualsiasi cosa faccia.
Taichi intanto parla di Iizuka e per la prima volta si pone al 100% come face.
Continua il build-up per il build up per il match per i titoli NEVER Tag, che hanno annunciato stamattina ci sarà il 20, mentre il 19 faranno i 3 single match (Goto/Ishimori, Ishii/Yujiro e YOSHI-HASHI/Kenta). Fantastico Ishii che dice al Bullet Club di cambiare formazione perché con Yujiro si perde sempre.
Intanto Yano propone il Blindfold match (anche se non ha specificato se contro EVIL o Dick Togo) per il trofeo.
Naito sfida 1 on 1 O-Khan, che nel frattempo ci dice quanto gli piace fare il bullo. Henare invece ci spiega le sue motivazioni per essersi unito all'Empire.
Jay White ci dice che cedere per far accettare il match a Tana era il suo piano. Tana ancora più adorabile quando è di buon umore.
Despy dice che accetta la sfida di YOH a patto che lui e Nobu abbiano il rematch per i titoli tag. I Roppongi 3K festeggiano col resto dei CHAOS.
Dal confronto a 3 ne escono tutti bene. Ospreay lancia la sfida per vendicare la sconfitta di WrestleKingdom; Okada, anche se non fa niente da mesi, è ancora "the man to beat" e non ha neanche bisogno di parlare, e Takagi è sempre un figo qualsiasi cosa faccia.
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: NJPW presents Sakura Genesis
In realtà è stato più che legittimato il fatto che Okada e Shingo si siamo fatti avanti nonostante non avessero apparenti motivi, per il primo quello che hai detto tu e per Shingo il fatto che contro Ospreay ci ha perso.
Okada si fa avanti dopo mesi di nulla perché vede Ospreay campione e lui Ospreay l'ha battuto al Dome, solo che arriva Shingo perché trova incomprensibile il fatto che Okada si fa avanti, dato che l'ha battuto nella Cup, motivo per cui ne approfitta.
Ciò porterà comunque al rilancio di Kota in vista di Dominion.
- =TimothyLeary=
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 07/01/2011, 12:40
- Città: Milano
- Has thanked: 104 times
- Been thanked: 109 times
Re: NJPW presents Sakura Genesis
Visto oggi l'evento e ho letto alcuni vostri post. Onestamente non credo che questa upset possa paragonarsi a quella degli anni scorsi, Ospreay è stato costruito nel tempo (diversamente dA EVIL il cui passaggio al Bullet Club con successiva vittoria ha avuto molto più il sapore dell'improvvisazione) e ha vinto fair and square. Questo dà immediata credibilità al suo regno, che non potrà che aumentare se, come credo, manterrà nelle difese con Takagi e Okada. Al contempo l'Empire viene presentata come una fazione forte e credibile, con l'innesto di Henare e con Cobb e O-Khan che dopo la disfatta collettiva del Tokyo Dome hanno saputo risalire la china e ora stanno vincendo con grande regolarità. Credo che questa sconfitta faccia parte di un percorso di redenzione di Ibushi, che inebriato da quella consacrazione che aveva inseguito per anni senza mai riuscire a raggiungerla, una volta che l'ha ottenuta ha commesso il peccato di cadere nella hybris. Prima autodefinendosi Dio, poi riunificando le cinture e pensando di poter determinare il destino della NJPW o del wrestling stesso, sentendosi il suo nuovo alfiere o addirittura più grande di esso. Non credo che riconquisterà a breve il titolo, ma ci arriverà ripartendo dalle basi e riscoprendo quelle caratteristiche morali e umane che lo hanno portato al successo. E chissà, forse tornando in parte anche al suo vecchio stile di lotta.
Il match in sé è stato un po' farraginoso nelle fasi iniziali, ma ritengo sia stata una costruzione voluta sulla base della storia che si voleva raccontare, ovvero quella di un Ibushi frenato dall'enorme carico di aspettative e responsabilità che si è autoimposto. Le fasi centrali/finali sono comunque state spettacolari.
Non ritengo sia un momento così negativo per la New Japan, certo ci sono forse troppi eventi e i match-up finiscono per ripetersi un po' troppo spesso, ma hanno comunque una bella fucina di main eventers credibili e ben costruiti, le soluzioni interessanti non mancano. Ritengo però che con la riapertura post-covid una ripresa della circolazione con qualche scambio in più con gli USA non potrà che far bene.
Il match in sé è stato un po' farraginoso nelle fasi iniziali, ma ritengo sia stata una costruzione voluta sulla base della storia che si voleva raccontare, ovvero quella di un Ibushi frenato dall'enorme carico di aspettative e responsabilità che si è autoimposto. Le fasi centrali/finali sono comunque state spettacolari.
Non ritengo sia un momento così negativo per la New Japan, certo ci sono forse troppi eventi e i match-up finiscono per ripetersi un po' troppo spesso, ma hanno comunque una bella fucina di main eventers credibili e ben costruiti, le soluzioni interessanti non mancano. Ritengo però che con la riapertura post-covid una ripresa della circolazione con qualche scambio in più con gli USA non potrà che far bene.
- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: NJPW presents Sakura Genesis
Chi non si sente nel periodo d'oro della New Japan Pro-Wrestling con Tama Tonga vs Taichi Ladder Match deve fare la fine di Iizuka
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: NJPW presents Sakura Genesis
Beh più che altro se si è tirato in ballo gli upset precedenti è più per l'affiniità di determinate cose, più per la questione dell'upset letterale in sé.=TimothyLeary= ha scritto: ↑05/04/2021, 18:48 Visto oggi l'evento e ho letto alcuni vostri post. Onestamente non credo che questa upset possa paragonarsi a quella degli anni scorsi, Ospreay è stato costruito nel tempo (diversamente dA EVIL il cui passaggio al Bullet Club con successiva vittoria ha avuto molto più il sapore dell'improvvisazione) e ha vinto fair and square. Questo dà immediata credibilità al suo regno, che non potrà che aumentare se, come credo, manterrà nelle difese con Takagi e Okada. Al contempo l'Empire viene presentata come una fazione forte e credibile, con l'innesto di Henare e con Cobb e O-Khan che dopo la disfatta collettiva del Tokyo Dome hanno saputo risalire la china e ora stanno vincendo con grande regolarità. Credo che questa sconfitta faccia parte di un percorso di redenzione di Ibushi, che inebriato da quella consacrazione che aveva inseguito per anni senza mai riuscire a raggiungerla, una volta che l'ha ottenuta ha commesso il peccato di cadere nella hybris. Prima autodefinendosi Dio, poi riunificando le cinture e pensando di poter determinare il destino della NJPW o del wrestling stesso, sentendosi il suo nuovo alfiere o addirittura più grande di esso. Non credo che riconquisterà a breve il titolo, ma ci arriverà ripartendo dalle basi e riscoprendo quelle caratteristiche morali e umane che lo hanno portato al successo. E chissà, forse tornando in parte anche al suo vecchio stile di lotta.
Il match in sé è stato un po' farraginoso nelle fasi iniziali, ma ritengo sia stata una costruzione voluta sulla base della storia che si voleva raccontare, ovvero quella di un Ibushi frenato dall'enorme carico di aspettative e responsabilità che si è autoimposto. Le fasi centrali/finali sono comunque state spettacolari.
Non ritengo sia un momento così negativo per la New Japan, certo ci sono forse troppi eventi e i match-up finiscono per ripetersi un po' troppo spesso, ma hanno comunque una bella fucina di main eventers credibili e ben costruiti, le soluzioni interessanti non mancano. Ritengo però che con la riapertura post-covid una ripresa della circolazione con qualche scambio in più con gli USA non potrà che far bene.
È chiaro che il risultato di quello che è uscito fuori fra EVIL e Ospreay è figlio della base con cui lavori, anche se EVIL avesse mantenuto un booking alla Ospreay nelle sue piccole diversità, non reggerebbe il peso che riesce a reggere Ospreay proprio perché EVIL non ha quelle qualità.
Di sicuro questo Ospreay è un toccasana anche perché è stata l'ennesima sua prestazione clamorosa e vedere un campione heel, nelle dinamiche NJPW, che gioca alla pari con l'ace/top face NJPW, con l'Empire che incute timore fuori dal ring, ma non muove una virgola a differenza dei vari Gedo o Togo è veramente tanta roba, nonostante all'inizio del turn si poteva temere quella direzione (vista l'incisione di O-Khan in quella vittoria di Ospreay contro Okada).
- Volavo Alto
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 24/05/2020, 13:29
- Città: Genova
- Has thanked: 9 times
- Been thanked: 63 times
Re: NJPW presents Sakura Genesis
La NJPW è bookata come gli anime, è proprio la cultura atavica del Paese.
Ogni volta che vinci, che batti il boss di fine livello (Cavalieri dello Zodiaco, DragonBall, ma anche Holly e Benji, per parlare di anime vetusti che io conosco), non puoi mai goderti la vittoria, ma c'è sempre un Nettuno/Freezer/Schneider più forte degli Arles/Piccolo/Landers già battuti.
La Redenzione, l'Allenamento, il Rispetto per il Maestro, la Ubris, sono sempre gli stessi temi ricorrenti.
E' una messa cantata.
Ne è il bello e/o il brutto, a seconda dei gusti.
Ogni volta che vinci, che batti il boss di fine livello (Cavalieri dello Zodiaco, DragonBall, ma anche Holly e Benji, per parlare di anime vetusti che io conosco), non puoi mai goderti la vittoria, ma c'è sempre un Nettuno/Freezer/Schneider più forte degli Arles/Piccolo/Landers già battuti.
La Redenzione, l'Allenamento, il Rispetto per il Maestro, la Ubris, sono sempre gli stessi temi ricorrenti.
E' una messa cantata.
Ne è il bello e/o il brutto, a seconda dei gusti.
- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: NJPW presents Sakura Genesis
Così mi stai descrivendo il wrestling, più che la NJPW (e non vuole essere una uscita polemica, la disciplina ha un sacco di punti di contatto con i fighting shonen, immagino non sia un caso che spesso le fanbase si sovrappongano).Volavo Alto ha scritto: ↑06/04/2021, 10:19 La NJPW è bookata come gli anime, è proprio la cultura atavica del Paese.
Ogni volta che vinci, che batti il boss di fine livello (Cavalieri dello Zodiaco, DragonBall, ma anche Holly e Benji, per parlare di anime vetusti che io conosco), non puoi mai goderti la vittoria, ma c'è sempre un Nettuno/Freezer/Schneider più forte degli Arles/Piccolo/Landers già battuti.
La Redenzione, l'Allenamento, il Rispetto per il Maestro, la Ubris, sono sempre gli stessi temi ricorrenti.
E' una messa cantata.
Ne è il bello e/o il brutto, a seconda dei gusti.
L'allenamento, il rispetto per chi ti è stato maestro (se sei face), le redemption story, sono letteralmente i temi della disciplina che ritrovi in giro un po' ovunque.
Anche il discorso del boss finale sempre più forte, sì e no, un esempio a caso è letteralmente Naito che ri-sfida Ibushi per la IC dicendogli "oh, io ho perso e quindi ho dato tempo agli altri di uscire, ma nessuno ha intenzione quindi ci penso io". Altrimenti ogni difesa di transizione sarebbe venduta come l'ostacolo più forte che i nostri eroi abbiano mai incontrato, e spesso non è vero.
- Saimas
- Messaggi: 12782
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
- Has thanked: 429 times
- Been thanked: 346 times
Re: NJPW presents Sakura Genesis
Rivisto il Main Event.
Vi dò la mia "intepretazione" del match...
Un Kota Ibushi che si sente arrivato, il legittimo Numero 1. Il portatore di una nuova Cintura, il primo Campione. Non può perdere quella Cintura, è un +1 e tratta Ospreay come un mero +1 ed è troppo tardi quando si accorge che Will è un pericolo reale. Ospreay invece ha in faccia fin dal primo secondo la rabbia, l'agonismo e quel "sono disposto a tutto per vincere la Cintura". E' scritto in faccia e ancor di più quando cade in piedi dopo il Reverse Frankensteiner... Ospreay gli fa cenno di farsi sotto e lì Ibushi capisce di averlo sottovalutato. Un matchone anche nelle sbavature, vendute come stanchezza e dolori alla schiena. Un gran racconto sul ring.
Chapeau, Will. Due dei miei MOTYC sono tuoi.
Vi dò la mia "intepretazione" del match...
Un Kota Ibushi che si sente arrivato, il legittimo Numero 1. Il portatore di una nuova Cintura, il primo Campione. Non può perdere quella Cintura, è un +1 e tratta Ospreay come un mero +1 ed è troppo tardi quando si accorge che Will è un pericolo reale. Ospreay invece ha in faccia fin dal primo secondo la rabbia, l'agonismo e quel "sono disposto a tutto per vincere la Cintura". E' scritto in faccia e ancor di più quando cade in piedi dopo il Reverse Frankensteiner... Ospreay gli fa cenno di farsi sotto e lì Ibushi capisce di averlo sottovalutato. Un matchone anche nelle sbavature, vendute come stanchezza e dolori alla schiena. Un gran racconto sul ring.
Chapeau, Will. Due dei miei MOTYC sono tuoi.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: NJPW presents Sakura Genesis
Vedo ora per vicissitudine varie, alcuni sanno, altri no, amen. Quind per non necropostare troopo, metto qua i miei commenti per l'ultima giornata di Cup, alla fine è parte del percorso di Ospreay campione.
In generale sulla giornata del 21, quindi la finale della Cup, molto bellino il match LIJ e il team Finlay, Robinson e Toe, che apre a quello che poi accade a Sakura Genesis alla fin fine.
La finale molto bellina alla fin fine, non vedo nulla che faccia gridare al grande capolavoro, una struttura di per sè molto base, ma una storia molto forte e raccontata bene, sia con Shingo che ha problemi di shciena che Ospreay che ha problemi al naso. Per il resto un match che prosegue bene e che mette bene Will nella posizione di poter competere con Kota.
Sui post-match:
In generale la storia di Tsuji/Naito mi sta piacendo come sta venendo impostata.
Si va verso White/Tana sul NEVER come pronsticabile.
KENTA che si ciula l'asta di YOSHI mi ha fatto ridere.
Non sono molto favorevole al ritorno di YOH, cioè al ritorno sì, ma meno al suo metterlo con SHO di nuovo, cioè SHO ha dimostrato di poter fare molto bene in singolo, con anche una gran costruzione all'ultima BOSJ, ritornare nella dimensione tag, lo vedo come un depush notevole. Se si arriva a uno scioglimento nelle modalità jappe, sarebbe gradito, ecco.
Assalto di Bea. Che dire?
A oggi la cosa ha senso, dato che non ha rinnovato nè con la STARDOM nè con la NJPW, quindi andrà in WWE probabilmente, perciò ci sta che sia stata sfruttata per dare una maggiore motivazione a Ospreay.
In generale sulla giornata del 21, quindi la finale della Cup, molto bellino il match LIJ e il team Finlay, Robinson e Toe, che apre a quello che poi accade a Sakura Genesis alla fin fine.
La finale molto bellina alla fin fine, non vedo nulla che faccia gridare al grande capolavoro, una struttura di per sè molto base, ma una storia molto forte e raccontata bene, sia con Shingo che ha problemi di shciena che Ospreay che ha problemi al naso. Per il resto un match che prosegue bene e che mette bene Will nella posizione di poter competere con Kota.
Sui post-match:
In generale la storia di Tsuji/Naito mi sta piacendo come sta venendo impostata.
Si va verso White/Tana sul NEVER come pronsticabile.
KENTA che si ciula l'asta di YOSHI mi ha fatto ridere.
Non sono molto favorevole al ritorno di YOH, cioè al ritorno sì, ma meno al suo metterlo con SHO di nuovo, cioè SHO ha dimostrato di poter fare molto bene in singolo, con anche una gran costruzione all'ultima BOSJ, ritornare nella dimensione tag, lo vedo come un depush notevole. Se si arriva a uno scioglimento nelle modalità jappe, sarebbe gradito, ecco.
Assalto di Bea. Che dire?
A oggi la cosa ha senso, dato che non ha rinnovato nè con la STARDOM nè con la NJPW, quindi andrà in WWE probabilmente, perciò ci sta che sia stata sfruttata per dare una maggiore motivazione a Ospreay.
- Volavo Alto
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 24/05/2020, 13:29
- Città: Genova
- Has thanked: 9 times
- Been thanked: 63 times
Re: NJPW presents Sakura Genesis
A dire la verità no, nel wrestling nordamericano di solito sono i regni ad essere influenzati dalla personalità del campione, mentre negli esempi che ho fatto nel post che hai quotato sono più importanti le run verso il regno.Black MePhil ha scritto: ↑06/04/2021, 13:09 Così mi stai descrivendo il wrestling, più che la NJPW (e non vuole essere una uscita polemica, la disciplina ha un sacco di punti di contatto con i fighting shonen, immagino non sia un caso che spesso le fanbase si sovrappongano).
L'allenamento, il rispetto per chi ti è stato maestro (se sei face), le redemption story, sono letteralmente i temi della disciplina che ritrovi in giro un po' ovunque.
Anche il discorso del boss finale sempre più forte, sì e no, un esempio a caso è letteralmente Naito che ri-sfida Ibushi per la IC dicendogli "oh, io ho perso e quindi ho dato tempo agli altri di uscire, ma nessuno ha intenzione quindi ci penso io". Altrimenti ogni difesa di transizione sarebbe venduta come l'ostacolo più forte che i nostri eroi abbiano mai incontrato, e spesso non è vero.
Ci sono anche sparuti ma importantissimi esempi che sono stati più importanti come run che come titolo (esempio massimo Sting nel '98, ma penso anche al primo regno di Joe o, in misura minore, al regno "eterno" di Punk dopo la SOP cominciato alla fine del 2011), ma la "regola" è l'altra.
In Giappone invece, per diversa cultura e quindi diverso racconto, alla fine la storia è la run, e per questo a volte sembra ripetitiva.
Ovviamente parlo di storia raccontata e non di estetica dei match (di cui, onestamente, mi frega molto meno) e quindi so di essere impopolare e in minoranza nel topic.
- The Inquisitor
- Messaggi: 6791
- Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
- Città: Crema
- Has thanked: 659 times
- Been thanked: 158 times
Re: NJPW presents Sakura Genesis
Sto recuperando tutto pian piano.
Non so, mi sono sempre immaginato la consacrazione di Ospreay in un grande palcoscenico, da face, e con un percorso di coronamento finale che lo cementa come main eventer, quindi questa vittoria mi lascia un po' l'amaro in bocca per quanto sia contento per lui e la scena titolata si prospetti interessante.
Condivido anche le perplessità sulla brusca interruzione del regno di Ibushi appena dopo aver presentato il nuovo titolo in pompa magna con lui come nuovo volto della compagnia (sulla carta, ovviamente).
Anche il match non eccezionale nello storytelling e nelle fasi finali non ha aiutato nel far percepire la consacrazione di Ospreay, poi vabbé la situazione col pubblico è quella che è, purtroppo.... (match comunque bello ovviamente, eh)
Boh, mi resta amarezza per entrambi, alla fine...
Non so, mi sono sempre immaginato la consacrazione di Ospreay in un grande palcoscenico, da face, e con un percorso di coronamento finale che lo cementa come main eventer, quindi questa vittoria mi lascia un po' l'amaro in bocca per quanto sia contento per lui e la scena titolata si prospetti interessante.
Condivido anche le perplessità sulla brusca interruzione del regno di Ibushi appena dopo aver presentato il nuovo titolo in pompa magna con lui come nuovo volto della compagnia (sulla carta, ovviamente).
Anche il match non eccezionale nello storytelling e nelle fasi finali non ha aiutato nel far percepire la consacrazione di Ospreay, poi vabbé la situazione col pubblico è quella che è, purtroppo.... (match comunque bello ovviamente, eh)
Boh, mi resta amarezza per entrambi, alla fine...
- MajorDragon
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 11/03/2021, 9:54
- Città: Vicenza
- Has thanked: 19 times
- Been thanked: 50 times
Re: NJPW presents Sakura Genesis
Beh sono abbastanza d'accordo, a me va bene anche che l'abbia vinto da heel, ma anche io avrei preferito una consacrazione alla Omega, che poteva succedere lo stesso. Invece è stata una cosa alla EVIL (e anche altri) ovvero gli diamo la cintura che si fa un primo giretto e poi la ridiamo a Ibushi, cosa che mi sembra non sicura, ma abbastanza certa.The Inquisitor ha scritto: ↑18/04/2021, 8:54 Sto recuperando tutto pian piano.
Non so, mi sono sempre immaginato la consacrazione di Ospreay in un grande palcoscenico, da face, e con un percorso di coronamento finale che lo cementa come main eventer, quindi questa vittoria mi lascia un po' l'amaro in bocca per quanto sia contento per lui e la scena titolata si prospetti interessante.
Riguardo il match, oltre a sorprendermi il risultato, mi ha sorpreso il dominio dell'inglese, nel senso che non è stato uno squash, ma Ospreay ha fatto quasi quello che ha voluto, Ibushi ha subito tantissimo secondo me.
- Black MePhil
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 30/08/2011, 17:13
- Città: Torino
- Has thanked: 289 times
- Been thanked: 149 times
Re: NJPW presents Sakura Genesis
Probabilmente a Okada. È lui il grosso face che affronta dopo la V1 (al Dome).MajorDragon ha scritto: ↑18/04/2021, 11:13 e poi la ridiamo a Ibushi, cosa che mi sembra non sicura, ma abbastanza certa.