Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
- Gsquared
- Messaggi: 9827
- Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
- Città: Genova
- Località: Zena
- Has thanked: 255 times
- Been thanked: 363 times
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Ho avuto una settimana pesante, e mi spiace essermi perso i quarti.
Comunque voto 1992 e 2004. Semplicemente la finale che vedevo nella mia testa fin dall'inizio.
Comunque voto 1992 e 2004. Semplicemente la finale che vedevo nella mia testa fin dall'inizio.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
2020M
1992 +1
2005+1
2004
Facciamo l'upset. La 2004 è bella ma virtualmente inguardabile, sporcata per sempre. La 2005 ha tutti i lati positivi della 2004, compresa la nostalgia, bei momenti, nell'azione ed è la vera Rumble pietra di paragone su come si fa a lanciare nella stratosfera un nuovo prospetto.
1992 +1
2005+1
2004
Facciamo l'upset. La 2004 è bella ma virtualmente inguardabile, sporcata per sempre. La 2005 ha tutti i lati positivi della 2004, compresa la nostalgia, bei momenti, nell'azione ed è la vera Rumble pietra di paragone su come si fa a lanciare nella stratosfera un nuovo prospetto.
- deathstrike overkill
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 20/06/2012, 16:11
- Has thanked: 13 times
- Been thanked: 33 times
- PuroIndyLove
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
- Città: Napoli
- Has thanked: 193 times
- Been thanked: 126 times
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Easy la '92.
La 2020 si è battuta bene, ma non regge il confronto.
Amo entrambe le Rumble, ma stavolta va fatto un discorso logico.
La 2005 ha tantissimi momenti memorabili, ognuno dei quali ci siamo divertiti a ricordare, e rappresenta un exploit nella carriera di Cena e Batista (la storia poi ci dirà che Cena è il prescelto, ma vabbè), ma la 2004 ha una storia molto più incisiva e sposa con più efficacia la filosofia del match. E' la storia di Benoit underdog per eccellenza: un bravissimo wrestler al quale NESSUNO avrebbe mai dato due lire come main eventer in WWE. Vuoi perché non aveva un character così pregnante (un particolare che lo ha sempre differenziato da Angle, Jericho o Guerrero), vuoi perché in WWE un "wrestler" come lui è sempre relegato ad un contesto di midcard, vuoi perché (kayfabe) non poteva reggere il confronto con personalità più carismatiche.
E' una delle poche Rumble che davvero racconta una storia che parli di Wrestling, cioè di lotta per emergere, e porterà ad un grandissimo moment a Wrestlemania, sfortunatamente depennato dalla cronologia WWE.
2004, dunque.
La 2020 si è battuta bene, ma non regge il confronto.
Amo entrambe le Rumble, ma stavolta va fatto un discorso logico.
La 2005 ha tantissimi momenti memorabili, ognuno dei quali ci siamo divertiti a ricordare, e rappresenta un exploit nella carriera di Cena e Batista (la storia poi ci dirà che Cena è il prescelto, ma vabbè), ma la 2004 ha una storia molto più incisiva e sposa con più efficacia la filosofia del match. E' la storia di Benoit underdog per eccellenza: un bravissimo wrestler al quale NESSUNO avrebbe mai dato due lire come main eventer in WWE. Vuoi perché non aveva un character così pregnante (un particolare che lo ha sempre differenziato da Angle, Jericho o Guerrero), vuoi perché in WWE un "wrestler" come lui è sempre relegato ad un contesto di midcard, vuoi perché (kayfabe) non poteva reggere il confronto con personalità più carismatiche.
E' una delle poche Rumble che davvero racconta una storia che parli di Wrestling, cioè di lotta per emergere, e porterà ad un grandissimo moment a Wrestlemania, sfortunatamente depennato dalla cronologia WWE.
2004, dunque.
- Rob Hardy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: 12/08/2013, 22:39
- Città: Pavia
- Località: Broken Universe
- Has thanked: 71 times
- Been thanked: 24 times
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
2020M
1992
2005
2004
Anche io pensavo a una finale tra la 92 e la 2004 (spiace molto per la 2005, ma anche per la 2020 anche se lì non c’è storia)
In definitiva voto 2004 e 1992.
1992
2005
2004
Anche io pensavo a una finale tra la 92 e la 2004 (spiace molto per la 2005, ma anche per la 2020 anche se lì non c’è storia)
In definitiva voto 2004 e 1992.
- Hard Is Ono
- Messaggi: 3145
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 444 times
- Michael Myers
- Messaggi: 2795
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 14 times
- Been thanked: 137 times
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Chiuse le semifinali:
2020M
1992 10
2005 4
2004 7
Si va con la finalissima, come da pronostici:
1992

2004

Via alle danze!
2020M
1992 10
2005 4
2004 7
Si va con la finalissima, come da pronostici:
1992

2004

Via alle danze!
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Buuu!
La 1992 solo se come premio vince un "bye" nel futuro torneo dei migliori match di Ric Flair.
La 1992 solo se come premio vince un "bye" nel futuro torneo dei migliori match di Ric Flair.
- Saimas
- Messaggi: 12782
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
- Has thanked: 429 times
- Been thanked: 346 times
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
1992 come è giusto che sia. Inarrivabile, ben scritta, un Ric Flair "monstre" come non si più visto successivamente in WWF/E che in un'ora tira fuori il "character" che l'ha reso il più grande pro-wrestler di sempre (e li ho visti tutti). La 1992 non è solo Flair ma è soprattutto Flair e questo può bastare.
- Michael Myers
- Messaggi: 2795
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 14 times
- Been thanked: 137 times
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Uno scontro su cui faccio molta fatica a schierarmi. La 1992 è Ric Flair e basterebbe solo questo, ma non solo: starpower come non si è mai visto, carisma che a momenti fa esplodere il ring, wrestler ed entrate gestiti perfettamente, a tutto tondo è effettivamente la rumble migliore di sempre. Ma il wrestling è fatto di emozioni, e la rumble del 2004, seppur a posteriori sia tra i tre match che mi fa più male riguardare (insieme a WM 20 e Backlash), racconta una storia più bella e che mi fece emozionare tantissimo, l'underdog per eccellenza che batte tutto e tutti col numero 1 e si dirige verso il momento più bello della storia di WM, oltre a racchiudere tantissime altre storie che andranno a costruire match di cartello e momenti storici a WM. Poi c'è Matt Morgan e non si merita uno squash.
2004
2004