La differenza fra la BBC e la RAI

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Rispondi
Avatar utente
chaos
Messaggi: 1266
Iscritto il: 23/12/2010, 1:11
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times

La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da chaos »

http://tv.repubblica.it/politica/la-bbc ... 5195?video

(per chi non sa l'inglese o non vuole vedere il video)
Frattini: "Gheddafi se ne deve andare"
Paxman: "Dove?"
F:"Non lo sappiamo ancora, spero in un paese africano"
"In quale paese africano?"
"Non possiamo saperlo"
"Perché non lo ospitate in Italia?"
"Lo escludiamo categoricamente"
"E perché?"
"Non vogliamo un dittatore"
"E perché non dite che deve comparire di fronte alla Corte internazionale di giustizia?"
"Dovrebbe, nessuno può garantirgli l'impunità"
P: "Quindi non può venire in Italia perché dovreste consegnarlo alla Corte?"
F: "Saremmo obbligati, ma ogni paese sarebbe obbligato"
P: "Perché qualcun altro dovrebbe ospitare Gheddafi?"
F: "E' per questo che non ci sono proposte formali"
P: "Ma ha detto che qualcun altro dovrebbe prenderlo..."
F: "Sì"
P: "Ma non sa quale paese vorrebbe che lo ospitasse"
F: "Non lo so, perché non ci sono proposte formali"
P: "Perché altri paesi dovrebbero essere più disponibili dell'Italia"
F: "Il Colonnello ci ha attaccato, ha detto che abbiamo tradito, non lo possiamo più ospitare. Noi siamo il passato coloniale della Libia"
P: "Perché Berlusconi ha detto di essere 'dispiaciuto' per Gheddafi?"
F: "Ha fatto una distinzione tra i suoi crimini e il senso di pietà che va riservato a ogni essere umano"
P: "Scusi, non capisco..."
F: "Francamente, Berlusconi mi ha appoggiato pienamente"
P: "Sulla Libia, vi sentite imbarazzati in qualche modo dal passato del vostro Paese"
F: "Sì, per questo abbiamo firmato un trattato, perché siamo imbarazzati per le tante persone uccise dal fascismo in Libia"
P: "E i libici se ne ricordano.."
F: "Per questo vogliamo l'amicizia del popolo libico e diamo un forte supporto alla popolazione di Bengasi, riaprendo il consolato nella città"
P: "La aiuta nelle occasioni internazionali avere un primo ministro che non è preso seriamente?"
F: "Berlusconi ha vinto le elezioni, gli italiani sono liberi di scegliere i propri governanti"
P: "Ma lo sa qual è la sua reputazione, con la storia delle feste e tutto?
F: "Forse le persone non lo conoscono bene e completamente..."
P: "Lei è mai andato a uno dei suoi party?"
F: "Berlusconi è in grado di difendersi da solo, ma la gente non lo conosce"



Avatar utente
AtomBomb
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/12/2010, 22:56
Città: Novara

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da AtomBomb »

Indipendentemente da questo, la BBC è la migliore TV del mondo.

Comunque sì, in Italia non gli avrebbero mai fatto queste domande, se ci fosse stato qualcuno disposto a porle, Frattini non ci sarebbe andato.

Khal_Torak
Messaggi: 309
Iscritto il: 23/12/2010, 17:47

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da Khal_Torak »

AtomBomb ha scritto:Indipendentemente da questo, la BBC è la migliore TV del mondo.

Comunque sì, in Italia non gli avrebbero mai fatto queste domande, se ci fosse stato qualcuno disposto a porle, Frattini non ci sarebbe andato.
Di gente disposta a fare domande del genere ce n'è sempre stata.
E infatti ai loro programmi non c'è mai andato nessun rappresentate di spicco del governo :LOL:

Avatar utente
naninegri
Messaggi: 96
Iscritto il: 23/12/2010, 13:02

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da naninegri »

se goldoni fosse nato oggi avrebbe scritto dialoghi comici simili per le sue opere :LOL:

frattini è il comico improvvisatore più sottovalutato d'italia :bravo: :bravo: :bravo:

Avatar utente
Vitalogy
Messaggi: 281
Iscritto il: 23/12/2010, 11:46

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da Vitalogy »

No, ma poi ci sono certi soggetti che continuano a sostenere che l'Italia gode di una buona reputazione all'estero. :fearandspear:

Tanto per dovere di cronaca, oggi anche la Finlandia ha riso di noi per la vicenda Forum. :beer:

Avatar utente
naninegri
Messaggi: 96
Iscritto il: 23/12/2010, 13:02

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da naninegri »

Vitalogy ha scritto:No, ma poi ci sono certi soggetti che continuano a sostenere che l'Italia gode di una buona reputazione all'estero. :fearandspear:

Tanto per dovere di cronaca, oggi anche la Finlandia ha riso di noi per la vicenda Forum. :beer:
ma il bello poi è che qua fanno i galletti, appena un telese o una gruber si sbilanciano un pò partono all'attacco, all'estero (vedi anche la minetti) non si permettono sti atteggiamenti.

ma in italia va tutto bene, PURA verità (cit.)

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da Depeche boy »

naninegri ha scritto:
ma il bello poi è che qua fanno i galletti, appena un telese o una gruber si sbilanciano un pò partono all'attacco, all'estero (vedi anche la minetti) non si permettono sti atteggiamenti.

ma in italia va tutto bene, PURA verità (cit.)
è vero, sembrano dei bulli che con quelli più deboli se la prendono comoda e fanno i galletti e come vedono uno più grosso abbassano la cresta.

Avatar utente
Capitan Ovvio
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2010, 21:35
Città: OvvioCity

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da Capitan Ovvio »

Si vede quanto siamo importanti, l'altro giorno al Vertice per la Libia non siamo stati neanche invitati.

Avatar utente
naninegri
Messaggi: 96
Iscritto il: 23/12/2010, 13:02

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da naninegri »

Immagine

Avatar utente
TheRealm
Messaggi: 228
Iscritto il: 23/12/2010, 1:23
Città: Roma

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da TheRealm »

Depeche boy ha scritto:
è vero, sembrano dei bulli che con quelli più deboli se la prendono comoda e fanno i galletti e come vedono uno più grosso abbassano la cresta.
In Italia fanno i galletti perchè:
1) sanno che sono influenti in questo paese anche nei confronti dell'informazione
2) ci tengono alla reputazione in Italia, di quella estera se ne sbattono tanto la filtrano, la distorcono o semplicemente si giustificano dicendo che all'estero sono invidiosi

UBelieveThatShit?
Messaggi: 108
Iscritto il: 01/02/2011, 23:44

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da UBelieveThatShit? »

comunque tradurre "international laughing-stock" con "non è preso sul serio" è un bell'eufemismo eh.

Detto tranquillamente alla tv nazionale inglese in faccia a un ministro italiano.Che neanche si scompone.
Rendiamoci conto...

Avatar utente
SNM UOTC
Messaggi: 17368
Iscritto il: 22/12/2010, 21:52
Città: torino
Been thanked: 671 times

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da SNM UOTC »

[youtube][/youtube]

Avatar utente
PedigreeRules!
Messaggi: 57
Iscritto il: 23/12/2010, 11:23

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da PedigreeRules! »

Berlusconi a Lampedusa, la Libia, il delitto dell'Olgiata: nella scaletta del telegiornale delle 20, manca del tutto la notizia di quanto si è svolto oggi dentro e fuori Montecitorio.

http://tv.repubblica.it/copertina/tg1-i ... ref=HREA-1


Figli di puttana, in piazzale Loreto c'è ancora posto.

Sauron
Messaggi: 853
Iscritto il: 25/12/2010, 3:01

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da Sauron »

naninegri ha scritto:frattini è il comico improvvisatore più sottovalutato d'italia :bravo: :bravo: :bravo:
A me non sembrano affatto comici. Tra l'altro, alcune delle domande dell'intervistatore sono senza senso.

Poi va beh, nella parte finale sullo zio silvio era abbastanza evasivo ed imbarazzato il povero Frattini, ma nel resto si è difeso piuttosto egregiamente.

Avatar utente
naninegri
Messaggi: 96
Iscritto il: 23/12/2010, 13:02

Re: La differenza fra la BBC e la RAI

Messaggio da naninegri »

Sauron ha scritto:
A me non sembrano affatto comici. Tra l'altro, alcune delle domande dell'intervistatore sono senza senso.

Poi va beh, nella parte finale sullo zio silvio era abbastanza evasivo ed imbarazzato il povero Frattini, ma nel resto si è difeso piuttosto egregiamente.
dipende dai punti di vista. a me sembrano paraculi, se sono di umore buono mi sembrano comici, se sono di umore cattivo mi sembrano teste di.. vabbè.

domande senza senso? figlie di risposte prese a caso da "il libro delle risposte". ripeto, roba che goldoni ci farebbe la locandiera 2 - la vendetta. della serie:

"La aiuta nelle occasioni internazionali avere un primo ministro che non è preso seriamente?"
"Berlusconi ha vinto le elezioni, gli italiani sono liberi di scegliere i propri governanti"


:LOL:

Rispondi