Seppur nemmeno io abbia apprezzato l'arrivo di Christian, o meglio, il build up del suo arrivo che e' il vero problema, mi metto anche un po' nei suoi panni: riesce a tornare clean to compete dopo il ritiro e a questa eta' , si tira a lucido per tornare in ring, fa il ritorno alla Rumble e quelli manco lo mettono sotto contratto perche' non hanno nemmeno la piu' lontana parvenza di una qualsiasi idea su cosa fargli fare.
Dopo essere stato forzatamente fermo cosi' a lungo, e ben sapendo che anche volendo i matches decenti che ha disposizione staranno sulle dita di una mano, ti credo bene che telefona a Khan e gli dice " se mi fai combattere arrivo."
Ripeto che mi ha dato fastidio l'hype eccessivo, ma non e' una firma di poco valore o poco significato.
Sullo street fight leggo lamentele eccessive, per me e' stato fatto benissimo , per ambient, per inquadrature, a tratti sembrava un cazzo di videogioco, non ho mai visto una roba cosi', pure nel proliferare del cinematic style.
Il problema e' che era il cazzo di match del ritorno di Sting, per me il primo dovevano farlo "vero" e senza tanti fronzoli, poi puoi pure metterti a fare queste robe qua.
Volavo Alto ha scritto: ↑08/03/2021, 16:15
non ho mai amato, per usare un eufemismo, stipulazioni che contemplino filo spinato, esplosivi, elettricità ed altre amenità del genere. L'ultraviolence è un filone che proprio mi provoca repulsione.
Anch'io adesso non sono piu' molto sul genere, ma a meta' 2000 ho fatto un periodo che guardavo solo roba con Nick Mondo che si buttava sui neon da sopra i palazzetti. Sono tra quelli che piu' c'aveva creduto nella rediviva WW-ECW, e il motivo per cui apprezzo tantissimo quello che hanno fatto Omega e Moxley nei loro 2 deathmatch in AEW e' che sono riusciti, una decade e mezza dopo , a fare nel modo giusto quello in cui gli altri hanno fallito: l'ultra violence con starpower in un contesto mainstream. Per me e' proprio un concetto da applaudire a prescindere dai gusti.