Ma notizie sul processo/indagini di Scurll e in generale di tutta la roba che era uscita?Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑22/02/2021, 21:31 Comunque dove sta Dario con il meme dei Simpson su ‘riesci a stare senza umiliarti 5 minuti?’
La PROGRESS ha nascosto a tutti che avevano Paul Robinson a fare da agent, che ha pure lui approfittato della ragazza vittima di Scurll la stessa sera.
Ora dopo che la gente ha scoperto hanno uscito delle scuse imbarazzanti, con Robinson che fa 104-108 come agent e che prima di chiamarlo hanno chiesto a tutti se andasse bene.
Come se qualcuno ti diceva di no. Non hanno imparato nulla nè dallo Speaking Out nè dalla storia di TK Cooper messo a capo del benessere che poi faceva battute sui gay su WhatsApp.
Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Ha preso in mano tutto Scotland Yard e la camera dei comuni ha istituito un organo che supervisiona ol tutto.Darth_Dario ha scritto: ↑22/02/2021, 21:37 Ma notizie sul processo/indagini di Scurll e in generale di tutta la roba che era uscita?
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Comunque Paul Robinson tolto anche come agent dagli show PROGRESS.
Ma ne esocno come una mandria di rincoglioniti, la fed. perchè se n'è uscita con "non pensavamo la gente ci rimanesse male", e lui perchè per giustificarsi delle accuse, ha detto che lotta e lottava ubriaco.
Oltre a questo che, senza un motivo, ha iniziato a telefonare al padre e alla madre della vittima, dicendogli cose oscene sulla figlia sperando che questi avessero una reazione.
Ma ne esocno come una mandria di rincoglioniti, la fed. perchè se n'è uscita con "non pensavamo la gente ci rimanesse male", e lui perchè per giustificarsi delle accuse, ha detto che lotta e lottava ubriaco.
Oltre a questo che, senza un motivo, ha iniziato a telefonare al padre e alla madre della vittima, dicendogli cose oscene sulla figlia sperando che questi avessero una reazione.
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 21/07/2020, 10:39
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 23 times
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Davvero bello Cara Noir vs Chris Ridgeway, al momento uno dei miei match preferiti di quest’anno.
NPS abbastanza mediocri; Thunderbastard femminile breve e abbastanza senza senso: cioè la Shaw entra come ultima partecipante con solo due avversarie rimaste e si fà squalificare? Il senso in tutto ciò? Match che comunque non è nulla di che
NPS abbastanza mediocri; Thunderbastard femminile breve e abbastanza senza senso: cioè la Shaw entra come ultima partecipante con solo due avversarie rimaste e si fà squalificare? Il senso in tutto ciò? Match che comunque non è nulla di che
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Progress, Chapter 105
Prosegue sulla linea del 104, anche perchè presumo li abbiano registrati assieme.
La NPS e il Thunderbastard, abbastanza insipidi, non brutti, perchè dire che sono brutti, sarebbe non-sense, insipidi. Entrambi i vincitori abbastanza un grosso punto di domanda, quindi vedremo.
Mi è piaciuta l'idea e il concetto dei Kid Lykos, metterli assieme era la scelta più sensata, potrebbero usarli per la divisone, un po' a riprendere i discorsi sulle cinture.
Invece gran bello il match per la cinta di Cara, con un Noir/Ridgeway bello concitato e bello indeciso sul vincitore, con una buona ostruzione euna buona messa in scena in generale del tutto. 6/7
Prosegue sulla linea del 104, anche perchè presumo li abbiano registrati assieme.
La NPS e il Thunderbastard, abbastanza insipidi, non brutti, perchè dire che sono brutti, sarebbe non-sense, insipidi. Entrambi i vincitori abbastanza un grosso punto di domanda, quindi vedremo.
Mi è piaciuta l'idea e il concetto dei Kid Lykos, metterli assieme era la scelta più sensata, potrebbero usarli per la divisone, un po' a riprendere i discorsi sulle cinture.
Invece gran bello il match per la cinta di Cara, con un Noir/Ridgeway bello concitato e bello indeciso sul vincitore, con una buona ostruzione euna buona messa in scena in generale del tutto. 6/7
-
- Messaggi: 2826
- Iscritto il: 05/09/2012, 17:33
- Città: Trieste
- Has thanked: 10 times
- Been thanked: 79 times
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Ho tanta paura per come useranno Noir in NXT UK. Perché bene o male ci finisce.
Ma qual è la storia dietro a TK Cooper? Alla fine è tornato in NZ?
Ma qual è la storia dietro a TK Cooper? Alla fine è tornato in NZ?
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Ho scritto TK Cooper ma intendevo Michael Oku.Vader_time! ha scritto: ↑04/03/2021, 18:24 Ho tanta paura per come useranno Noir in NXT UK. Perché bene o male ci finisce.
Ma qual è la storia dietro a TK Cooper? Alla fine è tornato in NZ?
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Chapter 106
Direi che ci sia finalmente un movimento interessante, ci stava, il 104 e 105 hanno permesso di risettare un attimo i ranghi.
Quindi apprezzo il lavoro di ricostruzione verso la categoria tag, prima mettendo assieme i Lykos, poi andando a lavorare sull'asse Mambo, Spike, TK per andare a ricostruire il team Mambo & Cooper in PROGRESS, molto apprezzabile non si sia presentato a random.
Idem sul femminile, stanno spingendo Millie (ci sta per tutti i motivi già espressi) e Kanji, va bene. Almeno si ricostruisce da zero anche questa categoria.
Apprezzo che si voglia dare un ruolo forte ai North West Strong, sebbene sia Ethan Allen che Luke Jacobs sono abbastanza green su parecchi fronti, quindi ci sia ancora parecchio da lavorare, ma tutta la storia messa in campo è interessante, con le relative sconfitte di entrambi i match. Entrambi da 6.5
Direi che ci sia finalmente un movimento interessante, ci stava, il 104 e 105 hanno permesso di risettare un attimo i ranghi.
Quindi apprezzo il lavoro di ricostruzione verso la categoria tag, prima mettendo assieme i Lykos, poi andando a lavorare sull'asse Mambo, Spike, TK per andare a ricostruire il team Mambo & Cooper in PROGRESS, molto apprezzabile non si sia presentato a random.
Idem sul femminile, stanno spingendo Millie (ci sta per tutti i motivi già espressi) e Kanji, va bene. Almeno si ricostruisce da zero anche questa categoria.
Apprezzo che si voglia dare un ruolo forte ai North West Strong, sebbene sia Ethan Allen che Luke Jacobs sono abbastanza green su parecchi fronti, quindi ci sia ancora parecchio da lavorare, ma tutta la storia messa in campo è interessante, con le relative sconfitte di entrambi i match. Entrambi da 6.5
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Da ultimo sono riuscito a recuperare 104 e 105. Riprende la serie di ottime prestazioni mel main event per Cara Noir (quello con Chris Ridgeway il migliore), un regno solidissimo il suo finora. Resta un po' meh la divisione femminile e il thunderbastard ne è l'esempio più lampante. C'è da dire che dopo i casini dello scorso anno si stanno riprendendo piano introducendo tanti nuovi volti. Mi sembra la cosa più semplice e sensata, però è un processo che richiede molto tempo imho.
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Io, pur trovando dei match molto piacevoli grazie soprattutto a Cara Noir, a Ridgeway, ai Guns e pure Gene Munny (cazzo, quanto è sottovalutato), non riesco più a seguire come una volta.
Mi puzza tutto di una gran sfiga.
Magari con il ritorno del pubblico o qualche pezzo forte in più si vedrà, ma per ora non riesco a vedere uno show intero (e la dice lunga, considerato che li ho visti tutti dal primo fino al 103, show in tour e minori compresi).
Per me rimane un errore avere messo questi come Chapter, io avrei aspettato il pubblico.
Mi puzza tutto di una gran sfiga.
Magari con il ritorno del pubblico o qualche pezzo forte in più si vedrà, ma per ora non riesco a vedere uno show intero (e la dice lunga, considerato che li ho visti tutti dal primo fino al 103, show in tour e minori compresi).
Per me rimane un errore avere messo questi come Chapter, io avrei aspettato il pubblico.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Vai a capire la pressione WWE dietro.HSMA ha scritto: ↑23/04/2021, 14:57 Io, pur trovando dei match molto piacevoli grazie soprattutto a Cara Noir, a Ridgeway, ai Guns e pure Gene Munny (cazzo, quanto è sottovalutato), non riesco più a seguire come una volta.
Mi puzza tutto di una gran sfiga.
Magari con il ritorno del pubblico o qualche pezzo forte in più si vedrà, ma per ora non riesco a vedere uno show intero (e la dice lunga, considerato che li ho visti tutti dal primo fino al 103, show in tour e minori compresi).
Per me rimane un errore avere messo questi come Chapter, io avrei aspettato il pubblico.
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Quoto. Senza pubblico perde moltissimo lo spettacolo, sembra completamente un'altra cosa. Ma in Inghilterra dovrebbe tornare presto?HSMA ha scritto: ↑23/04/2021, 14:57 Io, pur trovando dei match molto piacevoli grazie soprattutto a Cara Noir, a Ridgeway, ai Guns e pure Gene Munny (cazzo, quanto è sottovalutato), non riesco più a seguire come una volta.
Mi puzza tutto di una gran sfiga.
Magari con il ritorno del pubblico o qualche pezzo forte in più si vedrà, ma per ora non riesco a vedere uno show intero (e la dice lunga, considerato che li ho visti tutti dal primo fino al 103, show in tour e minori compresi).
Per me rimane un errore avere messo questi come Chapter, io avrei aspettato il pubblico.
Ultima modifica di fAJtal il 26/04/2021, 14:05, modificato 1 volta in totale.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Sì, fine maggio le grosse tornano con pubblico.
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Vero, però li puoi presentare come speciali o roba del genere.
Sarà che sono l’unica persona a cui importa la divisione Chapter/Non chapter, però boh mi irrita.
Sarà che sono l’unica persona a cui importa la divisione Chapter/Non chapter, però boh mi irrita.
Re: Europa Indipendente 2021 (PROGRESS, RevPro, Insane, wXw, OTT)
Ho visto lo show di ritorno della OTT, che pre-Covid era la mia fed. preferita e un po' m'è scesa la lacrimuccia.
C'è tanta, tantissima ruggine addosso ad un roster che è fermo immobile da diciotto mesi e poco starpower a causa dei vuoi lasciati prima da Devlin e poi pure da Scotty Davis e -soprattutto- David Starr, che volente o nolente all'epoca era un draw totale, il miglior wrestler indipendente in circolazione e il character più interessante del momento.
Come conseguenza si ha uno show ricco di errorini e botch e che fatica a coinvolgere, anche se la volontà di far bene e costruire talenti locali tipica della promotion si percepiva in sottofondo.
Mark Haskins è l'unica vera grande attrazione di questo evento e non delude, da solo vale quasi il prezzo del biglietto. Si conferma uno dei migliori in giro: messo nella spotlight regala sempre ottime prestazioni e il suo nuovo "rebranding" lo rende anche più attraente in funzione del suo essere l'ace della federazione in questo -speriamo transitorio- periodo difficile.
Conclusioni: seguirò sicuramente l'uppercard perché ho fiducia nel booking della OTT e Haskins merita sempre, purtroppo il resto al momento è ancora un po' nello sticazzi.
C'è tanta, tantissima ruggine addosso ad un roster che è fermo immobile da diciotto mesi e poco starpower a causa dei vuoi lasciati prima da Devlin e poi pure da Scotty Davis e -soprattutto- David Starr, che volente o nolente all'epoca era un draw totale, il miglior wrestler indipendente in circolazione e il character più interessante del momento.
Come conseguenza si ha uno show ricco di errorini e botch e che fatica a coinvolgere, anche se la volontà di far bene e costruire talenti locali tipica della promotion si percepiva in sottofondo.
Mark Haskins è l'unica vera grande attrazione di questo evento e non delude, da solo vale quasi il prezzo del biglietto. Si conferma uno dei migliori in giro: messo nella spotlight regala sempre ottime prestazioni e il suo nuovo "rebranding" lo rende anche più attraente in funzione del suo essere l'ace della federazione in questo -speriamo transitorio- periodo difficile.
Conclusioni: seguirò sicuramente l'uppercard perché ho fiducia nel booking della OTT e Haskins merita sempre, purtroppo il resto al momento è ancora un po' nello sticazzi.