Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Wrestling Observer Newsletterr
Luglio 1983


Meltz ha deciso di fare un numero dedicato al meglio della prima metà dell'anno in corso. Riporto magari quelli più interessanti a livello storico.

Come Wrestler della metà anno, dice ovviamente Flair, ma fa notare che Race e Hogan siano ascesi molto nelle ultime settimane. Per Race siamo nel mezzo del Flair To The Gold, quindi quando si riprende il titolo. Hogan tra Giappone e AWA, si sta avvicinando al momento della WWF e la sua fama è in crescita costante.

Parlando del wrestler più popolare, fa intendere che il fumetto dell'Uomo Tigre sia conseguente a Tiger Mask wrestler. Che poi, sappiamo tutti sia il contrario.
Nel feud mette Steamboat&YoungbLood/Slaughter&Kenrodle, Freebirds/Von Erich e infine Brody&Hansen/Funk.
Come miglior tag sceglie Masa Saito e Riki Chosu, che fa sorridere per quello che rappresenteranno questi due per il wrestling mondiale.
Un paio di curiosità, che tra i Most Scintific mette, oltre a Tiger Mask, ovvio, anche Saito e Chavo Guerrero.
E in Most Agile, oltre a Dynamite Kid, Hector Guerrero.

Mi piace come indichi un forte calo nelle interviste per Piper, dicendo come non ci sia paragone con il 1982. Molto interessante.
Tra i match, oltre al cage che è già messo qui, indica Flair/Brody di febbraio.



Infine, oltre alla merda che per lui è Bob Backlund, continua a parlare della discesa della Florida e della Georgia, in qualità. [In entrambi i casi questo comporterà tante piccole cose, in Florida questo porterà al suicidio di Eddie Graham. Mentre la Georgia sta entrando in una guerra di controllo tra Jim Barnett e il trio Ole Anderson e Brisco. Entrambe le cose, porteranno a McMahon che si porta a casa due territori chiave della NWA]


L'editoriale di questo numero, è un'interessante analisi sull'età dei main eventer.
Dave porta l'esempio dell'Alabama, un territorio dove praticamente non ci sono mai i top name, dice come sia difficile per un giovane riuscire a emergere prima di superare il suo picco atletico da territori di questo tipo, spesso chiusi su se stessi.
Poi parla dell'ipotesi di un sistema di ranking nazionale e di un unico titolo, alla fine arriva alla conclusione sia infattibile.

Veniamo a vedere gli accadimenti vari. Questo mese parte da jappolandia.
In AJPW, tour di Ric Flair, che ha avuto un gran match con Jumbo Tsuruta.
Oltre a questo Tenryu si è portato a casa un upset su Dick Slater, questo potrebbe indicare che andrà a prendere il ruolo di secondo di Tsuruta nel ranking. [E infatti]



In NJPW dove succede l'impensabile, cioè letteralmente. Dato che Hogan vince il primo torneo IWGP sconifggendo per count-out Inoki, la storia (riprotata anche qui, qundi si sapeva già all'epoca) è che Inoki fu messo KO e per questo Hogan si prese il titolo. Big John Studd a sorpresa si è presentato sotto una maschera.
PRIMO MOMENTO STORICO DI PESO Riki Choshu e Animal Hamaguchi lasciano la NJPW per fondare una terza federazione. [non accadrà esattamente questo. Choshu sostanizalmente ha rinnovato il wrestling jappo che era tutto basato sullo scontro eroe jappo vs. cattivo straniero, Choshu invece con il suo feud con Fujinami, dall'81 a ll'83, fece vedere come ci fosse un draw anche nei feud tra locals. E se vedete sopra, Tenryu, che si inizia a imporre, e questo addio, saranno momenti storici per il wrestling mondiale ed è tutto collegato].

Poi c'è una storia, che Ikki Kajiwara, il creatore dell'Uomo Tigre, avrebbe avuto atteggiamenti e commenti poco consoni con una donna, per questo abbandoneranno la gimmick con un tour d'addio ad agosto [non andrà proprio così, la storia di Kajiwara non la sapevo].

Spostandoci in WCCW, Dave parla bene della difesa di Race contro Kevin Von Erich


In AWA dove Hogan annuncia di volersi ritirare dalla AWA, in realtà questa è ancora una storyline. Tutto perchè vinse, per la seconda volta il titolo e, per la seconda volta, la decisione è stata reversata per un tecnicismo, questa volta perchè aveva gettato Bockwinkel oltre la terza corda.

Dopo lo scisma spiegato nello scorso numero, il Southwest e Georgia collaboreranno in New Mexico e alcune città texane.
Tully Blanchard e Bob Sweetan hanno messo in piedi un match che segue gli standard texani, quindi parecchio hardcore [se ve lo stesse chiedendo, questo spiega il perchè Terry Funk sia considerato un'icona hardcore ben prima della ECW], tanto che USA Network lo ha ritenuto troppo violento da mandare in onda [questa mossa sarà suicida per loro]

SECONDO GRANDE EVENTO STORICO DEL MESE con Jack Tunney che a Toronto prende il posto di Frank Tunney come promoter dell'area. [questo è un altro tassello storico importante, oltre alla battaglia a St. Louis e Califonia del mese scorso per l'ascesa di McMahon].
Una nota di come in Quebec abbia lottato Bruno Sammartino Jr. [David Sammartino] la stranezza è che qui si è in un territorio che collabora con la WWF, mentre Bruno aveva fatto la sua fed. che aveva fallito e viene visto come un possibile riavvicinamento tra le due parti.

Un paio di spostamenti con Mr. Wrestling II verso Atlanta e Tito Santana verso la WWF, entrambi dal Mid-South.
A St. Louis abbiamo avuto la vittoria dell'NWA Title di Race su Flair, con racconto del match e inizio della storyline per Starrcade. Nel territorio, come dicevo c'è una guerra tra Larry Matysik e il gruppo che ha ereditato da Muchnick di Geigel/Gagne, con il primo show.

Spostiamoci a Memphis, con il feud Kaufman/Lawler dove Ken Patera doveva fare il partner di Kaufman dato il feud con Lawler.
Intant Bill Dundee, Jimmy Cornette e Terry Taylor andranno in Georgia [non dureranno].

In Georgia, abbiamo il debutto dei Road Warrior con Paul Ellering come loro manager, in teoria in un program contro Ole & Hansen, ma Ole ha cambiato idea e quindi il feud è tra altir due team.
Rumor dicono che potrebbero staccarsi dalla NWA dato che non hanno ancora riconosciuto Race come campione e stanno collaborando con il Southwest [mai sentita sta storia, sono curioso di vedere anche io cosa comporterà].

Il Mid-Atlantic viene definito da Dave come "fucina di talenti".
Snuka sembra sulla dirittura per il titolo IC, nello stesso numero aggiornamenti sulla vicenda Nancy Argentina, hanno detto a Meltz che lei è morta a causa di una caduta, ma Snuka non dovrebbe essere incriminato [le due cose ovviamente andranno a braccetto].
Intanto in Southern California non hanno fatto grandi risultati questi ultime date, ma hanno un nuovo show tv a San Jose.



Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Mi piacerebbe fare una mappa concettuale dei momenti storici che stiamo vedendo fin'ora dato che siamo a metà 1983, mettendoli in una timeline sensata.
Spero possa aiutare a dare una costruzione storica accurata del periodo e di quanto siano importanti per il wrestling di oggi, gli accadimenti di questa manciata di anni.

Eventi importanti per il futuro WWF:

1982
- A giugno Vince McMahon Jr. compra le quote della WWF dal padre e dai suoi soci, diventandone l'unico proprietario;
- Hogan noto, usato meglio in Giappone che in AWA;
- Bob Backlund non funziona come campione, Jimmy Snuka sta emergendo come un nome noto e importante come face;
- Southwest ottiene un contratto tv con USA Network;
- Il ritiro di Sam Muchnick dal suo storico territorio di St. Louis e il passaggio del booking a Bob Geigel e Verne Gagne.

1983
- Omicidio di Nancy Argentino, con Jimmy Snuka che, tramite giri della WWF riesce a far sparire le accuse, ma questo ammazza la sua carriera;
- A marzo iniziano a promuovere nella zona del Souther California, provando a mettersi nel territorio dopo la chiusure dei LeBell, intanto approfittando della debolezza della AWA, potendo sfruttare nomi come Patterson o Stevens, si muove per occupare anche i territori di Roy Shire, che erano stati presi in mano dalla AWA di Gagne;
- Larry Mystick si stacca da Geigel/Gagne e inizia a promuovere i suoi eventi indipendenti dall'NWA;
- Muore Frank Tunney, storico alleato della WWF e il ruolo di promoter del territorio viene preso da Jack Tunney, il nipote;
- Il programma del Southwest su USA Network viene censurato pesantemente perchè troppo violento e poco family friendly.


Eventi dei territori:

1982
- Gene LeBell si ritira, lasciando spazio libero in California, dopo la fine di Roy Shire nell'81 si pone fine ai due territori storici della regione;
- La WCCW ottiene un programma TV in syndacation, con il ritiro di Fritz Von Erich e il turn dei Freebirds a fine anno inizia il feud tra i giovani Von Erich e i Freebirds;
- Si accende il feud tra Jerry Lawler a Andy Kaufman andando anche in TV da Letterman.

1983
- Il Southwest incorona un campione, Adrian Adonis, non riconosciuto dagli altri territori NWA. Questa è la prima volta che succede dagli anni '60, soprattutto perchè viene riconosciuto in alcuni territori e non soltanto interno a loro stessi, venendo riconosciuto da Memphis e dai ribelli di St. Louis;
- Il feud tra Von Erich e Freebirds legittimizza i Von Erich come grandi prospetti per il futuro del wrestling mondiale;
- Paul Bosch sta lasciando un po' di sue date e territori a Bill Watts del Mid-South, in vista di un pensionamento;
- Eddie Gilbert ha un incidente d'auto, questo sarà un duro colpo per la sua carriera e porterà a varie cose nei territori;
- Georgia sotto Jim Barnett e la Florida sotto Eddie Graham, da territori storici, iniziano a soffrire la concorrenza dei giovani, un po' come sta accadendo in tutti i territori, con i passaggi di consegne;
- In AJPW oltre a Jumbo Tsuruta è iniziata l'ascesa di Genichiru Tenryu;
- In NJPW dove riconoscono Hulk Hogan come atleta legittimo e gli danno la vittoria del torneo IWGP, intanto Riki Choshu e Animal Hamaguchi lasciano la New Japan con l'idea di formare una terza realtà jappa.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Wrestling Observer Newsletter
Agosto 1983


Seguendo i consigli di Saimasso, cercherò di rileggere meglio il tutto, scrivendolo in più tempo.

L'editoriale è una paginetta in cui parla se considerare il wrestling come sport o meno, abbastanza anacronistico e poco interessante, quindi salto.

Andiamo in Giappone per iniziare.
AJPW. Allora Jumbo Tsuruta ha mantenuto lo United National Title contro Ted DiBiase a Dallas, ma lo ha reso vacante per potersi concentrare a difendere l'International Title. Lo UN verrà messo in palio in un torneo da Fritz Von Erich.
[Piccola spiegazione, in AJPW c'erano tre titoli massimi. Lo UN era quello di minor prestigio, nasce dall'idea di avere un titolo con contendenti dal mondo, finchè Seiji Sakaguchi se lo porta in Giappone e lì è rimasto dagli anni '70 sostanzialmente. L'International sarebbe tecnicamente il titolo principale in Giappone, perchè è il titolo che Lou Thesz porta come World Title e lo perde contro Rikidozan. Però il titolo PWF è il titolo nato esplicitamente per la AJPW, quindi gerarchicamente sarebbe quello superiore. Per far capire all'epoca lo UN stava in mano a Tenryu che era il numero 3, l'International a Tsuruta che era il numero 2 e il PWF a Baba che era il numero 1 del ranking. Si fa abbastanza confusione e, grazie al cielo, nell'89 unificano tutto con la Triple Crown e da allora la situazione è più semplice].

Non è finita ancora. Terry Funk si sta per ritirare. [Fa strano che siano quasi 40 anni che non lotta più, cioè sembra l'89 quando fece la serie con Flair, o il '97 quando vinse il titolo ECW, o lo '06 quando fece i match con Edge in WWE, e invece, dev'essere prima] La storyline è che Stan Hansen ha messo una taglia di 25.000 dollari a chi lo mette KO prima del match tra i due.
E se pensate che la stessa storyline sarà usata nel feud tra Harley Race e Ric Flair, viene da chiedersi se abbiano copiato.

Ma la bomba vera arriva qui. Baba ha organizzato un torneo mondiale con main eventers dal Giappone, Messico, US e Europa per un mega torneo da tenere IN ITALIA. :IT:
Avete letto bene. Meltz dà la cosa sicurissima tramite lavoro di un promoter italiano che ha lavorato a stretto contatto con Sammartino, DeNucci e Baba stesso.
[Ora io non so cosa sia successo qui, e i retroscena, anche perchè nell'83 aveva appena iniziato ad andare in onda la NJPW e il joshi grazie a Tony Fusaro. Fa strano l'inserimento di Baba e non di Inoki in questo gruppo. L'unico tour che sapevo, oltre a quello del 2003 di Tiger Mask a Genova (e le date del 2004 a Catania e Milano della New Japan) è quello organizzato da DeNucci con due date a Roma nel 1988 con Inoki/Bad News Allen nel ME. Maggiori info: https://www.freeforumzone.com/mobile/d/ ... sione.aspx]


Restiamo in Giappone, ma spostiamoci in NJPW.
Viene raccontata la vittoria di Hogan del torneo IWGP, che vi ho già spiegato. La cosa curiosa è che Meltz dice come Hogan dovrebbe difendere il titolo in agosto, il problema logico qui, è che la cintura non è difendibile. Sarebbe la cintura da vincitore del torneo, ma non una vera cintura [Tipo il trofeo KOPW di quest'anno]. Mi chiedo dunque se si sia confuso.

Oltre a Choshu e Hamaguchi, anche Masa Saito e Killer Khan hanno lasciato la federazione. La voce per cui andranno a formare una nuova federazione potrebbe essere una mossa per promuovere il feud con il trio Inoki-Fujinami-Sakaguchi e quindi per renderli dei veri nemici dellla NJPW con il nome di Revolution Army. Insieme a questi quattro dovrebbe unirsi anche Tiger Taguchi. Hamaguchi ha anche shoottato in un'intervista verso gli altri membri dell'IWE nel roster nonchè suoi ex compagni, Rusher Kimura e Isamu Teranishi, definendoli scarsi. [In pratica nell'81 quando la IWE chiude i wrestler si dividono tra NJPW e AJPW, qui li portano come invasori, ma hanno poco appeal, fino all'aggiunta di Choshu].

Nel tour ci sono anche alcuni wrestler stranieri tra cui un certo David Finlay, europeo, che non sembra particolarmente portato. :LOL:
Si è tenuto un meeting tra Shinma (che è il presidente della New Japan), Vince McMahon Sr., Stu Hart e Francisco Flores (della Messicana UWA) con l'idea di creare un nuovo gruppo, l'IWGP in contrapposizione all'NWA [non so se ne parla in questo numero, ma in agosto la WWF lascerà per la seconda (e ultima) volta la NWA]. Questo andrebbe a spiegare il fatto che Hogan avrebbe dovuto difendere il titolo IWGP, creando anche una situazione strana, cioè un wrestler AWA riconosciuto dalla WWF.
[Seconda cosa in questo numero che non conoscevo e su cui spero escano più informazioni, perchè storicamente importantissimo].


Per la prima volta parla della regione Polynesia, quella guidata da Lia Maivia [la nonna di The Rock] che dovrebbe esserci un rilancio usando Rocky Johnson, Don Muraco, Race, Tony Atlas,... con eventi in: Hawaii, Hong Kong, Filippine, Alaska, Guam, Nuova Zelanda, Australia, Samoa, Fiji, Tonga e Tahiti. [Non so cosa dire. La storia è un po' diversa, ma se Dave ne è convinto, ben venga.]

Dall'estremo sud, andiamo all'estremo nord, a Portland. Dove c'è una storyline tra Curt Hennig e Dynamite Kid abbastanza interessante, con Kid che assale Hennig durante un tag, poi durante un 6-Man, Kid prima costringe Hennig a essere portato fuori in barella a causa di un Piledriver, poi mentre lo stanno portando via lo colpisce con un Flying Head-butt mentre è sulla barella. A causa di questo viene sospeso e può tornare a Calgary [Questo fa capire come spesso le storyline venivano messa in atto, poi uno rientrava nel suo territorio, e venivano poi riprese le storie quando rientrava mesi dopo].
Matt Borne (Doink) è stato licenziato in Georgia ed è rientrato qui.


Torniamo a dedicarci della guerra in Texas:

Partiamo dal Southwest.
Dove continuano a fare pochi spettatori. Sono andati contro Bill Watts a Tulsa, hanno provato a portare nomi dalla Georgia Tommy Rich, Hansen, Sawyer e Zbyszko ma non hanno funzionato.
Inoltre sono senza heel, Adonis era in tour in Giappone mentre Johnatan Boyd si è rotto la gamba in un incidente. Tully Blanchard dovrebbe farsi un mega tour tra Hawaii, Georgia e AWA a breve, perdedo anche loro.
Luke Williams dovrebbe andare in Georgia a lavorare con il gruppo di BIll Dundee [ah ecco, ora capisco la storia di Dundee in Georgia che non capivo, questo è un secondo gruppo, una specia di gruppo spin-off in collaborazione tra Ole e Jarrett, ora ho collegato i pezzi].

Rimanendo in Texas. Andiamo però dai Von Erich.
Anche qui una serie di sfighe una dietro l'altra [alla fine sono i Von Erich, cioè cosa ti aspetti da loro?].
I problemi di droga di Kerry Von Erich sono diventati pubblici con TV e giornali che ne parlano, Michael Hayes è stato colpito da una camera durante un match e gli hanno messo 17 punti, Sunshine la manager di Jimmy Garvin ha pensato bene di litigare pesantemete con la moglie di Nick Roberts nello spogliatoio.
Per fortuna il feud tra Von Erich e Freebirds attira e hanno fatto 12.000 spettatori, record in-door per la città. E a San Jose hanno sostituito lo show della Southwest con il loro.


In AWA, la storyline dell'estate è legata a Jerry Blackwell e Ken Patera che per soldi si uniscono allo Sceicco. Dopo aver vinto i titoli di coppia, se ne stavano per andare a prendere l'aereo ma Wally Karbo ha detto che se prendono un aereo perdono il titolo. Quindi per l'estate andrà in scena il rematch contro Greg Gagne e Jim Brunzell (che comunque ha fatto 14.000 spettatori, quindi è andato bene).
Hogan è tornato, ma soltanto nel pubblico, perchè se vi ricordate si è licenziato dopo che gli avevano tolto il titolo per un cavillo. Ha fatto la cosa del pubblico su più città e solo la sua presenza ha aumentato gli spettatori di 1.500/2.000 persone. Inoltre hanno citato la vittoria del titolo e Saito, qui in excursion, lo vuole sfidare per tornare in Giappone con la cintura IWGP.

Nel Mid-South, con relativo turn heel di Reed con feud su Dog, per lo show di luglio al Dome si aspetta 30.000 spettatori.
Con anche il ritorno di DiBiase dall'infortunio e Bundy che vuole vendicarsi su Dog, dopo 5 sconfitte consecutive.
Qualche debutto e ritorno, con Magnum T.A. dalla Florida che sembra migliorato, Steve Williams che è tornato, Rip Rogers e George Weingeroff hanno dabuttato invece dalla ICW, mentre Tom Jones, si è steroidato diventando Mr. Ebony e spostandosi a Dallas.


Veniamo alla guerra di St. Luois.

Il gruppo guidado da Geigel e Gagne decide di dare il titolo del Missouri a Ric Flair orfano del titolo NWA, mentre Race essendo campione ha dovuto rendere vacante il titolo Central State, vinto da Super Destroyer.
Parla bene di Mark Romero perchè è uno dei pochi (assieme a Chavo, Hertor e Gran Hamada) a eseguire bene la flying ankle scissor [e non ho capito cosa sia]. Un paio di innesti dall'Oregon: Abdullah the Great (Sheik Ali Hassan) e Korstia Korchenko (Vladic Smirnoff).

Il secondo gruppo, quello di Larry Matysik, invece, ha fatto uno show con due ring [non è stupito della cosa, quindi vuole dire che sia un metodo già usato, non ricordo dove fu usato la prima volta e a questo punto mi viene voglia di cercare]. Mentre partirà in TV da inizio agosto, al sabato alle 5 del pomeriggio, Dave dice un orario perfetto.
Continuano a prendere molti non allineati col gruppo NWA. Infatti il vincitore della battle royal a due ring, andrà contro Adrian Adonis, mentre si è spostato qui Spike Huber che non va d'accordo col suocero Dick The Bruiser.
Dalla card viene confermata l'alleanza con il Southwest, la ICW di Poffo e con i rimasugli della ICW di Savoldi & DeNucci.


Memphis.
Riassume un sacco di feud che paiono fighi, e dato che siamo a Memphis a inizio '80, lo sono di sicuro.
In pratica hanno riformato la coppia Eaton/Sweet Brown Suger (Koko Ware), quest'ultimo come Stagger Lee (mascherato) è arrivato ad aiutare Eaton mentre veniva menato dai Moondogs in uno steel cage.
Tutto il feud tra Laweler e Dundee ha fatto sold-out con gente che doveva tornarsene a casa perchè non c'erano posti per i loro Loser Leaves Town [cioè l'origine del nome è proprio che in una regione, soprattutto grande come Memphis, lo stesso match lo facevo in più città perchè non giravano i risultati, quindi a Eransville, Indiana, Memphis, Nashville e Louisville hanno fatto il LLT e in tutte Dundee ha perso, quindi ha letteralmente dovuto lasciate 5 città differenti. Cioè questo è il gioco del nome che ormai oggi si è perso].
Prosegue anche Lawler/Kaufman, sempre risultati alti, questa serie di date in un handicap con Andy assieme a Patera o Link o Jimmy Hart. Tutte le volte il match finiva in DQ perchè Kaufman veniva pildrivizzato per farla scattare.

Qualcosa da raccontare anche nel Southeast.
Uno è una gimmick di Bob Armstrong, cioè quella del piledrivizzatore di donne in mixed match. Mentre in un Loser Leaves Town tra Mongolian Stomper e Austin Idol, abbiamo avuto Idol vincente che però ha lasciato il territorio e Stomper che continua a lottare mascherato come Midnight Stallion.


Spostiamoci in Canada a Toronto la città è stata presa in mano da Jack Tunney dalla morte di Frank non sta facendo bene, solo 6600 e 5300 spettatori, nonostante un roster bello pieno [anche qui, tenetevelo a mente, perchè fa tutto parte di quelle cose che oggi vedi sotto un'altra luce].
In Nova Scotia, dove la stagione del wrestling va da metà maggio al tardo autunno.

Dal freddo andiamo al caldo, con la Florida.
Dove Ron Bass, impedendo a Dusty Rhodes di vincere il titolo NWA da Race, è diventato il top heel del territorio. Mentre Angelo Mosca a sorpresa turna face, il figlio si è lamentato che lottasse sporco, quindi ha battuto The Professional in meno di 10 minuti, vincendo il premio in denaro e rivelando che fosse Les Thorton (che nel mentre ha rotto la gamba a Big Daddy rispedendlo negli UK), Mosca ha fatto team con Mulligan perchè Mosca Jr. ha salvato Barry Windham (figlio di Mulligan)
Adrian Street si sposta in Georgia dopo essere stato battuto da Rhodes in un match dove il perdente doveva indossare una gonna (Meltz ci dice che questo perchè è la seconda capitale gay del paese, con il timore di dire che la California sia la numero 1 per paura di gente che lo voglia menare sotto casa. So 80s).

Un altro territorio che non se la passa bene, la Georgia.
Un feud tra Zbyszko e Mr. Wrestling II attorno alla cintura TV, con anche un 60 minutes draw, e gente che si ruba la cintura per proseguire un feud che Meltz dice brutto.
Un match tra Ronnie Garvin e Iron Sheik, dove il perdente deve lasciare la Georgia. A perdere, Sheik [come sappiamo finirà in WWF e questo, sarà un altro passo verso Hogan]. Mentre Tommy Rich e Buzz Sawyer continuano a menarsi con stipulazioni varie.
Definisce i Road Warriors come la salvezza per il territorio, dato che con il loro look, sebbene green, potranno fare molto bene in futuro [e effettivamente].
Nonostante non ci sia stato ancora un riconoscimento di Race come campione, è apparso difendendo il titolo.

Parlando dello spin-off.
Dice molta merda sul gruppo, che lavora in Georgia e alcune città del circuito Memphis, come Knoxville o Mariette, ma fa basso draw. Bill Dundee il top heel e Jimmy Cornette che fa top heel da manager di vari sconosciuti. Potrebbero arrivare gli Sheepherders e Adrian Street. Come face il top è Steve O.
Junkyard Dog ha fatto qualche data, così come in futuro dovrebbero farne Bruno Sammartino Jr., per feudare con Larry Zbyszko [il feud tra Sammartino e Larry durò per tutto il 1980 e di fatto è l'ultimo grande feud per Bruno] e Tully Blanchard.


Andiamo nell'altro capisaldo WCW. Mid-Atlantic.
Abbiamoa vuto il primo rematch tra Race e Flair, finito per DQ, che ha portato a 13.000 persone, nella delusione di Crockett. Dave lo spiega con il fatto che, dato che Ric da quando ha perso il titolo ha iniziato a feudare con vari talenti locali, fosse ovvio non avrebbe rivinto il titolo. Ha fatto team spesso con Piper in questo periodo.
Infortunio al ginocchio per Bugsy McGraw. Mentre Mike Rotundo dovrebbe avere un manager a breve.

Sembra che l'idea di dare il titolo a Race fosse di farlo essere campione per un mese come punizione per Lou Thesz, così Race batteva il suo record di vittorie, e per arginare Matysik a St. Louis.


Infine spostiamoci in WWF.
I feud tra Muraco e Snuka e tra Backlund e Slaughter non solo sono belli, ma anche stanno facendo bene come draw.
Tra cui Los Angeles, dove per la prima volta dopo anni, qualcuno fa buoni risultati 9.000 spettatori, 80.000 dollari di incasso.
E 21.000 spettatori a New Jersey, il risultato più alto di sempre nell'area.
Sembra che Backlund debba essere operato, ha fatto bene contro George Steele in estate [la storia di Steele che lottava solo in estate perchè era insegnante e quindi aveva le ferie sembra così anni '40], ipotizza o Tiger Chung Lee o Slauhter come avversari e possibili campioni.
Nel prossimo show al MSG, ci sarà Dusty Rhodes, mentre Rocky Johnson dovrebbe andarsene per le Hawaii a breve, così come anche Ivan Koloff, MIke Sharpe, Ray Stevens e Billy Graham.
A settembre inizierà a fare show a San Jose e a Cincinnati (in contrasto con la Georgia).


News dell'ultimo momento.
Ole Anderson ha finalmente riconosciuto Harley Race in Georgia come campione.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Saimas »

Bene, già molto più scorrevole.

:pollicealto:

Sarebbe da recuperare qualche clip o "show intero" in contemporanea con l'Observer trattato così da avere una prospettiva maggior di quel che stiamo discutendo.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Saimas »

A proposito, credo sia importante ricordare che in molte Federazioni il ricorso al piledriver portava alla squalifica visto che l'hai accennato nel feud Lawler Kaufmann

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Saimas ha scritto: 05/01/2021, 9:47 Bene, già molto più scorrevole.

:pollicealto:

Sarebbe da recuperare qualche clip o "show intero" in contemporanea con l'Observer trattato così da avere una prospettiva maggior di quel che stiamo discutendo.
Quando riesco o si trova lo inserisco. Questo giro c’era poco purtroppo. Di quest’era bene o male dall’83/‘84 ci sono le cose conservate, e nemmeno di tutti i territori.

Avatar utente
ChernyVolk
Messaggi: 803
Iscritto il: 31/10/2019, 10:32
Has thanked: 2 times
Been thanked: 15 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da ChernyVolk »

Cavolo, che lavorone stai portando avanti...

Se riesci a farlo pure video....sarebbe priceless

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Wrestling Observer Newsletter
Settembre 1983


Il Giappone apre le danze questo mese.
In AJPW si sta organizzando il tour di addio a Terry Funk. L'ultimo match della sua carriera sarà il 31 agosto a Tokyo, in tag con il fratello Dory dovrà vedersela contro Terry Gordy & Stan Hansen. Il 1983 sarà un anno duro. Grazie di tutto Terry.

Per parlare delle differenze stilistiche tra Giappone e US, capita a fagiolo il match tra Nick Bockwinkel e Jumbo Tsuruta per il titolo AWA. Nel finale hanno messo in scena un classico Dusty Finish ma, per evitare rivolte, hanno dovuto spiegare che il match seguisse le regole statunitensi e che quindi, avendo strattonato l'arbitro, Nick fosse stato squalificato, nonostante avesse ceduto alla Figure 4 di Tsuruta e, seguendo le regole USA, il titolo non cambiasse mano per DQ.



Il posto di Funk nel prossimo tour, dopo il ritiro, sarà preso da Chavo Guerrero. Questo per far capire il peso specifico di Chavo in Giappone.

Cambiando versante, siamo in NJPW.
Ci sono un paio di info interessanti. Inizieranno a collaborare con la Stampede di Stu Hart dato che, con il passaggio da Vince Sr. a Jr. i rapporti con la WWF si sono interrotti. Quindi Riki Choshu si sposterà lì per qualche mesetto lì, previsto anche il rematch per il titolo con Tatsumi Fujinami, il match si era svolto con la vittoria per Count-Out di Fujinami, ma aveva rinunciato al titolo perchè voleva sconfiggere Choshu sul ring (si ricollega al discorso di sopra, quindi che il titolo possa cambiare di mano in Giappone ancora per DQ, Count-Out,...).
In una breaking news ci viene detto che Choshu non è apparso allo show a Calgary dove avrebbe dovuto affrontare Fujinami. [Anche qui, la proporzione di quello che accadrà, non è ancora stata percepita].

Continua la storia confusa sul futuro di Tiger Mask, in una puntata precedente Meltz riporta che Ikki Kajiwara avrebbe avuto problemi e avrebbero sospeso il personaggio. Qui addirittura parla di minacce verso Hirashi Shinma da parte dell'autore per come è stato usato il suo personaggio. Si inizia a ventilare l'ipotesi del ritiro di Sayama e di usare un nuovo wrestler mascherato.
[Qui sono curioso di capire cosa succederà, perchè in contemporanea a questo, abbiamo il ritiro dal wrestling di Sayama, stanco delle politiche backstage, cosa che porterà a un what if interessante e soprattutto all'inizio della nascita e diffusione dello shoot style, che porterà alla UFC].

Sul versante IWGP, ricordate che l'idea era di avere un concetto simile alla NWA, giusto? Bene.
Inoki è tornato dalla concussion patita contro Hogan. A dicembre, i vincitori del torneo di coppia diventeranno i nuovi IWGP Tag Team Champions, inoltre andranno a istituire sia le cinture Jr. Heavy (che prenderà Tiger Mask) e le Lightheavy che vincerà Gran Hamada. [Nulla di tutto ciò accadrà nel 1983].
Il 20 agosto ci sarà una conferenza sul futuro del Tigrotto. Dave nota come abbia cambiato attire, e stile di lotta, con uno stile meno flyer e più simile al karate. [Come poteva prevederlo? Era impensabile.]


Un trafiletto ci porta alle Hawaii, territorio dei Maivia, dove vorrebbero proporre Race/Rocky Johnson titolato, ma i rapporti con Lars Anderson rendono il tutto più difficoltoso. Tutti odiano Lars. [Mai sentita sta storia, devo ricordarmi di andare a indagare].

Andiamo a Portland, dove riprende il feud violentissimo tra Curt Hennig e Dynamite Kid, in un match abbiamo avuto un Superplex di Kid direttamente sul pavimento fuori ring.

Non ho trovato il Superplex in questione, però ho trovato l'angle della scorsa puntata, molto figo:


Aggiornamenti vari con Billy Jack infortunato al collo; Matt Borne è rientrato nel territorio; mentre in uscita sono Jesse Barr, Ron Ritchie e Buddy Rose (attualmente in feud con Rip Oliver, suo ex compagno di tag). Dovrebbero essere in arrivo invece Mark Romero, Jules Strongbow e Mike Miller.


Ci spostiamo ancora più a nord, in Canada. Collaborazione tra la Stampede e il gruppo di Vancuver di Al Tomko. Mentre David Schultz ha lasciato per debuttare in AWA.


Dall'estremo nord, all'estremo sud. In Texas.
Partiamo dal versante ribelle, quello del Southwest. La descrizione del feud tra Bobby Jaggers e metà dei futuri Buschwackers, Luke Williams, è mega meh, con Williams che continuava a menare Jaggers con l'asta di una bandiera, quindi questo va a settare un match dove, il vincente, dovrà dar fuoco alla bandiera dell'avversario, per fortuna Buddy Moreno (Omar Atlas) ha salvato Jaggers prima che baciasse, costretto da Luke, la bandiera della Nuova Zelanda. L'onore texano è salvo!

Iron Sheik, dovrebbe aver già finito di lavorare il territorio. [oh sì, direi di sì]. Mentre l'1 novembre Danny Hodge [appena morto, rip], uscirà dal ritiro contro Eric Embry e il suo titolo USA Jr., Embry è turnato heel dopo aver vinto il titolo da Mando Guerrero che era al tappeto dopo aver preso una capata nell'inguine a causa di una leap frog sbagliata.

Altro feud assurdo, quello tra Tully Blanchard e Bobby Sweetan, con il primo che mantiene i titoli perchè il secondo arriva e piledriverizza tutti i contendenti. Dave si chiede chi risulterà il face quando si sfideranno.

I tentativi di fare guerra ai Von Erich a casa loro, non stanno funzionando benissimo, a Dallas, di fronte allo Sportatorium, hanno fatto ben 31 paganti, la volta prima andò meglio, 150. Però a Wichita Falls fanno sold-out, anche se territorio WCCW.

A proposito della quale.
Il feud principale rimane quello tra i Von Erich e i Freebirds, con la vittoria del 6-Man da parte dei Freebirds. Poi abbiamo Jimmy Garvin contro Kevin Von Erich per l'American Title, con la vittoria di Jimmy. La bella si svolgerà il 5 settembre, assieme a uno Strap tra Hayes e Kerry.


Spostiamoci in AWA, che si ricollega alla storia IWGP tramite Hogan.
In un segmento Masa Saito doveva complimentarsi con Hogan per la vittoria del trofeo IWGP dandogli dei fiori, ma invece gli getta del sale in faccia e lo mena col trofeo stesso. Nell'intervista post Hulk dice che non insegue Bockwinkel perchè ha già un titolo e tutti sanno che lo batterebbe facilmente.
Ci sta tutto il segmento:


Prosegue anche la meravigliosa gimmick tra Jerry Blackwell e Ken Patera venduti agli arabi, con Patera che comunque non dovrebbe fare l'heel traditore per molto, dato che va ancora in giro, dopo mesi, con la sua tuta da membro del team olimpico US.


Mid-South.
Dove il feud tra Bruce Reed e Junkyard Dog sembra preso dallo script di Rocky 3. Con Reed nel ruolo di Mr. T.
Strani accadimenti attorno al National Title della Georgia, dato che Mr. Wrestling II ha battutto Larry Zbyszko per la cintura al Superdome senza che ne sapessero nulla e ad Atlanta continuano a dare Zbyszko come campione.
Feud tra Duggan e DiBiase, Dave ci dice che secondo lui Jim faceva meglio da heel, ma questa gimmick rubata da Superman lo rende molto over, si affronteranno a fine mese in un Loser Leaves Town.
Mette over tre prelims guy: Art Crews, Tim Horner e Rip Rogers. [Tra l'altro Horner e Rogers faranno questo per tutta la vita e me li ricordo dieci anni dopo a fare lo stesso nella SMW di Jim Cornette].
Mr. Olympia ha lasciato il territorio per l'Alabama.

Andiamo nel mezzo della guerra per St. Louis.
Il gruppo di Gagne & Geigel con un 2/3 Falls titolato tra Race e Flair al Kiel Auditorium il 5 agosto, ha portato 8000 spettatori. Nella card anche un giovane, il figlio di Mulligan, Barry Windham, non so se conoscete.
Matysik per venidcarsi che Mulligan usò la scusa che un incidente d'auto gli impedì di essere allo show, ha provato a impedirgli di esibirsi denunciandolo. Ma non ha funzionato a quanto pare visto che è tornato in tag con Lanza contro Dusty e David Von Erich. In questo gruppo c'è anche Hulk Hogan e Dick The Bruiser che sfiderà Race per il titolo a fine mese.

Maystick a metà luglio al Chase Hotel ne ha portati 4200 di paganti. Show che ha visto le apparizioni del gruppo del Southwest con Tully Blanchard che è diventato first contender ad Adrian Adonis e l'apparizione di Randy Savage dalla ICW di Poffo.


Memphis, dove il feud Lawler/Kaufman ha visto l'aggiunta di Jimmy Hart in un handicap tra le due parti, nonostante abbiano vinto perchè Lawler li ha piledriverizzati entrambi, quindi per DQ, hanno litigato e ci sarà un match tra Kaufman e Hart.
Intanto gli Assassins hanno assalito Andy che ha chiesto aiuto a Lawler, lui riluttante ha accettato, per venire tradito durante il match con Kaufman che poi paga un assegno da 10.000 dollari agli Assassins per il servizio.


In Alabama gente che viene e che va. Flame (Assassin Joe Hamilton) ha perso un loser leaves ed è in direzione Carolina, Man Mountain Harris in direzione Giappone ha dato il titolo dell'Alabama a Mr. Olympia.
Eddie Hogan e Ken Lucas, perdendo in tag contro Condry & Rose, non possono più fare team. Brad Armstrong è in arrivo dalla Florida.

A Toronto, evento grosso il 24 luglio con Flair che batte Race per DQ, Slaughter che vince il titolo canadese da Angelo Mosca, i Brisco che mantengono i tag contoro Steamboat e Youngblood. Quindi un misto di varie federazioni e vari titoli.

Rimaniamo sui territori in crisi. prima con la Florida.
Tutta una serie di gente che arriva e se ne va. Scott McGhee verso Memphis, Brad Armstrong che raggiunge il padre Bob in Alabama (come abbiamo visto), Adrian Street va a San Antonio, Ox Baker e Bobby Duncum pure se ne vanno.
Parla bene del feud tra Dusty e Ron Bass, erano amici poi Bass gli costa il match conR ace per il titolo e quindi lo schiaffeggia e si menano in giro per il territorio.

In Georgia, dove lo spin-off di Bill Dundee è già stato chiuso.
Parla bene dei promo per costruire il Dog Collar Match tra Piper e Buzz Sawyer, anche se il feud è più con Paul Ellering che è il manager di Buzz.
Con Paul Orndorff e Brian Blair in diretta d'arrivo in WWF.


Veniamo infine con le due future protagonisti della Monday Night War.
Mid-Atlantic.
Harley Race ha messo una taglia da 25.000 dollari su Ric Flair per farlo infortunare



In questo territorio invece abbiamo Piper che feud con Greg Valentine attorno al titolo US.


Infine la WWF.
Dave è sconvolto che il feud tra Don Muraco e Jimmy Snuka sia un mega successo, non solo sta facendo sold-out in giro, ma pure un sacco di gran match.
Continua a distruggere Bob Backlund, tra l'altro non dovrà essere operato al ginocchio, quindi nessun cambio di titolo all'orizzonte.
UN paio di news di espansione, hanno contattato un po' di prelims della Northern California e saranno in TV a Portland.
Accordo anche con Jim Barnett per portare gli eventi della WWF a Cincinnati e Columbus, due roccaforti della Georgia.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Saimas »

Terry Funk che si ritira :(

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 5068
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 530 times
Been thanked: 804 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Smoker »

Spesso sulle pagine di questi anni si legge che c'è gente che deve partire per un tour alle hawaai il che mi incuriosisce. Era un territorio importante per il wrestling all'epoca? E' rimasta questa tradizione o si è persa?

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Smoker ha scritto: 05/02/2021, 22:11 Spesso sulle pagine di questi anni si legge che c'è gente che deve partire per un tour alle hawaai il che mi incuriosisce. Era un territorio importante per il wrestling all'epoca? E' rimasta questa tradizione o si è persa?
Sotto Ed Francis era importantissimo. Per tutti gli anni 60-70 poteva contare su top nomi locali, chessó Prince Iukea, con top nomi US o nomi jappi, e portava pubblico locale, americano e jappo. Per dire Rikidozan il padre del puroresu andó proprio alle Hawaii per imparare il wrestling. Poi per dire Giant Baba aveva un condominio lì, quindi lui e i suoi andavano spesso.
Come tutti i territori, ebbe una crisi a fine anni ‘70 e vendette tutto ai Maivia, che è la fase che stiamo vivendo nell’Observer, cioè Lia Maivia che prende in mano tutto.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Saimas »

Immagine

Eh niente, mi si è ritirato Terry Funk anche su TEW, addì fine maggio 2020 :(

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Wrestling Observer Newsletter
ottobre 1983


Tutta la prima parte è dedicata a riassumere la grande carriera e quanto messo assieme da Terry Funk durante la sua carriera. Grazie di tutto Terry, sarà un peccato non poterti più vedere su quel ring.

Nello stesso show di ritiro di Funk in AJPW, abbiamo Jumbo Tsuruta che viene ufficialmente riconosciuto come l'Ace della All Japan, andando a spodestare Giant Baba. Infatti ha sconfitto Bruiser Brody per l'NWA International Title.
Terry Gordy ha un bel push battendo Genichiro Tenryu, che in questo 1983, data la sua ascesa come numero 2, era stato sconfitto solo da Brody, Stan Hansen e Nick Bockwinkel.



LA PIù IMPROTANTE STORIA DEL WRESTLING DI SEMPRE
Tiger Mask si ritira, vabbeh, lo sapevamo. Ma la bomba è che il motivo è che Inoki e Shinma hanno fatto sparire i suoi soldi. Inoki aveva una compagnia in Brasile, la Anton High Cell Co, Ltd. che vuole provare a produrre cibo per mucche, facendo fermentare le foglie delle canne da zucchero. I soldi che avrebbero dovuto andare a Sayama, sono finiti qui.

Oltre a questo perchè non volevano che si sposasse.
TIGER MASK HA ABBANDONATO IL WRESTLING PERCHé INOKI VOLEVA PRODURRE CIBO PER MUCCHE COI SUOI SOLDI.
La conseguenza di tutto questo è che Inoki non è più presidente, Seiji Sakaguchi non è più vice-presidente e Shinma è fuori dal direttivo.

Tiger Mask ha reso vacanti sia il titolo NWA che WWF, Dave si aspetta un push per Black Tiger (Mark Rocco), Dynamite Kid e Kuniaki Kobayashi attorno ai titoli.
Il mega-ritorno di Inoki contro Rusher Kimura ha fatto sold-out, nella stessa data Riki Choshu e Animal Hamaguchi, hanno perso per la prima volta in tag contro Tatumi Fujinami & Akira Maeda. :justwatching:

Sembra che Hogan non tornerà in New Japan con la cintura :serious:
Choshu invece ha avuto problemi di visto quindi il tour nella Stampede e negli US è saltato e il rematch con Fujinami per l'International Title si svolgerà prima o poi a Tokyo.


A Portland, abbiamo avuto il pay-off tra Hennig e Kid, con il match titolato e vittoria di Hennig, mentre Stan Stasiak si è ritirato sto mese, di nuovo.
Billy Jack, che ha avuto un incidente, viene definito da Dave come molto promettente, anche se è parecchio green ancora. [Haynes non esploderà mai davvero, andrà in Florida e WWF ma sempre nel midcarding].

Matt Borne è stato coinvolto in uno sex scandal, non mi pare se ne sia parlato qui, presumo fosse nei numeri che non si trovano in giro.


Su in Canada, dove lo show a Vancuver della Stampede ha fatto 9.000 spettatori, più di quanti ne abbia mai fatti Al Tomko nella stessa città e che, nel frattempo, ha fatto uno show che si è concluso con una mega rissa, gente accoltellata e ferita tra il pubblico.
Nick Bockwinkel avrebbe dovuto sfidare Hogan per la cintura IWGP, ma per non andare in TV non si è presentato (lavora con la AJPW e sarebbe stato ben poco accettato da Baba che apparisse nel programma di Inoki anche se indirettamente, soprattutto se non avesse vinto pulito).


Andiamo in Texas, a noi ci piaciono le guerre, e non saremo delusi sicuramente
Southwest. Come conseguenza di tutto quello successo negli scorsi mesi: pochi soldi guadagnati, tanta spesa per andare in onda e il casino con la censura, hanno perso il contratto con USA Network. [Chissà se qualche prodotto Family Friendly possa in qualche modo imporsi su quel canale].
Joe Blanchard ha abbandonato la barca ed è tutto in mano a Luke Williams dei Buschwackers.
Bob Sweetan non è stato pagato e quindi non si è presentato agli show.
Anche Adrian Adonis il loro campione, se ne va. Il 20/8 ha affrontato e perso il titolo contro Dick Murdoch ma, dato che il match doveva essere contro Nick Bockwinkel, il titolo è stato reso vacante.
L'1/9 hanno messo Scott Casey, che avrebbe dovuto sfidare Adonis per il titolo, contro Tully Blanchard. Casey ha vinto il titolo due giorni prima a St. Louis. Titolo mai più menzionato.
Ma l'11/9 Casey ha comunque ribattuto Blanchard anche per vincere il Southwest Title. Show dove il ring è arrivato alle 10 di sera, perchè nessuno aveva avvisato l'addetto che c'era uno show.
Infine Danny Hodge,è uscito dal ritiro ha affrontato Eric Embry, ma sapendo che non sarebbe mai più tornato qui, ha deciso di shootare senza motico su Eric, battendolo, anche se ufficialmente ha vinto per DQ.

In WCCW invece, lo show di cui parlavamo con ventimila match chiave, ha fatto il secondo record di tutti i tempi di Fr. Worth
Harley Race passerà a breve qui contro David Von Erich.


In AWA tutti i match tra Saito e Hogan finiscono in DQ per interferenza di David Schultz


Che porta a una serie di handicap match tra Hogan contro Saito e Schultz


Nella guerra per la California tra la AWA e la WWF, nel senso che a ottobre ci sarà la solita Battle Royal al Cow Palace con Andrè, che però pochi giorni prima lotterà a San Jose in una card WWF.
Masao Hattori è arrivato come manager di Saito, mentre Rick Martell si è rotto la mano.


Andiamo nel Mid-South, dove ricordiamo Butch Reed, uno dei grandi che ci ha lasciato pochi giorni fa.
Il feud tra Jim Duggan e Ted DiBiase si è concluso il 26 con un Loser Leaves Town in un Houston Cage match, anche il feud tra King Kong Bundy e Steve Williams finirà in un Loser Leaves Town il prossimo 18/9.
Serie di match nel ME tra Buzz Sawyer e Junkyard Dog.
Mentre nuovi arrivi sono Missing Link e One Man Gang, invece come parte della collaborazione con la WCCW, abbiamo spesso apparizioni di Kimala e Scandor Akbar.




Cambiamo regione e cambiamo guerra. St. Louis.
Questa settimana mega scontro, Matysik avrà uno show il 17, mentre Gagne-Geigel il 16. Gagne farà 5000 spettatori è Matysik 7000.
Non si sa se il gruppo di Matysik riconoscerà o meno il passaggio di titolo del Southwest da Adonis a Murdoch.


Memphis.
Pessimo periodo per Lawler, nel giro di poco ha perso sia l'International vinto da Patera, che i tag vinti assieme a Austin Idol dagli Assassins.
Poi basta, cioè a parte il ritorno di Eddie Gilbert che l'infortunio era meno grave [e invece] o Bill Dundee limitato perchè in alcune città ha perso il Loser Leaves, quindi lotta solo in alcune.

In Alabama, il ritorno di Brad Armstrong che inizia a feudare col padre, Bob. Bob ha rivinto il titolo del Souteast da Jimmy Golden, poi stava difendendo contro Ricky Gibson con l'arbitro KO, Bob esce la sedia, e Gibson una catena, l'arbitro voleva squalificarlo, ma Brad spiega cos'è successo.
Un po' se ne sono andati: Tommy Rogers, Midnight Stallon (Mongolian Stomper) e Rick Harris.


I due territori più incasinati. Quindi Florida, che però sembra essere in ripresa, grazie ad aver chiamato gente come Race, Flair, Mascaras, Dog, Backlund e Funk.
Dusty Rhodes ha perso il primo bullrope match della sua carriera contro J.J. Dillon tramite l'aiuto di Ron Bass (hanno poi feudato un po'), poi ha sconfitto il 10 settembre Kevin Sullivan in un Loser Leaves che quindi va o nelle Caroline o in Georgia con tutta la sua stable.
Mi ha fatto ridere il personaggio del Reverend Mr. Black, che lottava come Big Boomer in passato, che è così vecchio e fa schifo che ha fatto tipo 6 match poi lo hanno allontanato.




E invece in Georgia, hanno perso delle TV in Ohio (prese dalla WWF avevamo visto) ma debutteranno a Washington e Baltimore. Un po' di gente in prestito dal Mid-Atlantic ma, il grande debutto è Ted DiBiase, era apparso a sorpresa in TV e poi all'Omni non annunciato, dove ha salvato Brett Wayne dal pestaggio dei Road Warrior assieme a Buzz Sawyer, ha passato una sedia a Ronnie Garvin per colpire i Warriors ma quando si è girato, è stato messo KO da Ted.
Stanno facendo tanto show ad Altoona, PA perchè il promoter locale ha litigato con Vince McMahon, quindi chiama loro, facendo più spettatori.


Mid-Atlantic.
Jay Youngblood è tornato dall'infortunio e con Steamboat ha ripreso a sfidare i Briscoes per i titoli. E niente Sullivan e il suo gruppo si spostano qui.

WWF.
Come visto il Southwest ha perso il contratto con USA, la WWF ne ha approfittato e ha debuttato All-American Wrestling su un canale cable e non in Syndacation.
Inoltre il 29 debutteranno a San Jose e a Ottobre a Cincinnati, alcuni rumor vorrebbero Hayes e Gordy in dirittura WWF in occasione del debutto in Ohio.
Ma sicuro abbiamo ild ebutto di Iron Sheik nel territorio. Dovrebbero arrivare a breve Eddie Gilbert, Adrian Adonis e Paul Orndorff.

Episodio di debutto di All-American Wrestling dedicato a Bob Backlund:

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 5068
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 530 times
Been thanked: 804 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Smoker »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 11/02/2021, 23:21 LA PIù IMPROTANTE STORIA DEL WRESTLING DI SEMPRE
Tiger Mask si ritira, vabbeh, lo sapevamo. Ma la bomba è che il motivo è che Inoki e Shinma hanno fatto sparire i suoi soldi. Inoki aveva una compagnia in Brasile, la Anton High Cell Co, Ltd. che vuole provare a produrre cibo per mucche, facendo fermentare le foglie delle canne da zucchero. I soldi che avrebbero dovuto andare a Sayama, sono finiti qui.

Oltre a questo perchè non volevano che si sposasse.
TIGER MASK HA ABBANDONATO IL WRESTLING PERCHé INOKI VOLEVA PRODURRE CIBO PER MUCCHE COI SUOI SOLDI.
La conseguenza di tutto questo è che Inoki non è più presidente, Seiji Sakaguchi non è più vice-presidente e Shinma è fuori dal direttivo.
Più mi informo su Inoki più mi sembra uno con la testa poco a posto :LOL:

Avatar utente
Geno
Messaggi: 13613
Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
Città: Fiesso D'Artico
Località: Venezia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 216 times

Re: Wrestling Observer Flashback Rewind in Full Italiano

Messaggio da Geno »

Immagine

Rispondi