NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da Darth_Dario »

JG92 ha scritto: 05/01/2021, 20:14

A proposito di White.
Ma pure i promo deve fare troppo lunghi :sorridente:



Avatar utente
JG92
Messaggi: 1373
Iscritto il: 21/11/2016, 22:53
Città: Lecco
Has thanked: 14 times
Been thanked: 90 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da JG92 »

Recuperato anche NYD.

Nulla da aggiungere a quanto già stato detto se non che ho apprezzato l'angle dell'Empire perfettamente coerente con quanto successo a WK.
La roba di White si fa interessante, vedremo a cosa porterà.

Ibushi/SANADA boh, niente di esaltante.
Mini Hype per Tana/Shingo.

Avatar utente
Lethal
Messaggi: 665
Iscritto il: 11/07/2011, 23:46
Città: Formia
Has thanked: 9 times
Been thanked: 20 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da Lethal »

Markavo duro per Ospreay. Peccato.

Avatar utente
GMPunk
Messaggi: 668
Iscritto il: 04/01/2011, 22:58
Has thanked: 100 times
Been thanked: 44 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da GMPunk »

Ok bella, finalmente commento anche io, dopo essermi preso qualche giorno per finire con calma di guardare tutto e per digerire bene i match e i loro risultati. Ad essere onesto solamente due dei big match che mi interessavano hanno davvero soddisfatto le mie aspettative, ma nel complesso sono state due serate di buon wrestling che mi hanno divertito molto.

Quello per il titolo Open uno dei due match che hanno tenuto fede alle aspettative e parto subito con un mega plauso a Shingo, a cui spero diano il mondo perché, come HSMA faceva giustamente notare, è uno dei migliori al mondo da almeno una decina d’anni. Ottimo pure Cobb, che sul ring convince sempre di più e con l’ascesa dell’Empire potrebbe anche colmare qualche lacuna in termini di character che è da sempre uno dei suoi maggiori freni a mano.

Molto buoni i due match singoli della scena Junior, Hiromu è lanciatissimo ed è giusto così, però condivido le perplessità circa l’assenza di figure altrettanto draw all’interno della categoria. Spero che il 2021 sia l’anno in cui si punti forte su SHO, che è lì pronto da costruire per un lancio definitivo.
Dall’altra parte, Ishimori è sempre una garanzia, mentre El Phantasmo ha qualcosa che non sempre mi convince e a volte mi dà l’impressione di dover ancora trovare una sua identità precisa sul ring.

Kota-Naito mi ha discretamente deluso e non lo dico tanto perché non si siano reciprocamente ammazzati come loro solito (perché è anche giusto così), lo dico piuttosto perché l’incontro è mancato pressoché totalmente di quel pathos che avrebbe dovuto avere, così come è mancato di incertezza: era chiaro fin da subito che Ibushi sarebbe finalmente uscito con le due cinture. E ciononostante, pur avendo seguito la storia di Kota e la sua lenta ascesa al top, in questo incontro non ho potuto che tifare Naito e sperare che mantenesse. Kota l’ho adorato per anni, ma purtroppo nel corso del 2020 mi è molto sceso e non sono riuscito ad empatizzare nemmeno per un secondo con lui in questa WK.

Collegandomi al main event della night 2, mi fa sempre storcere il naso leggere come criticare Jay White su questo forum sia diventata una moda, tanto che molto spesso non si riesca a valutare oggettivamente quanto di buono sa fare. Poi se Naito e Kota avessero tirato fuori le prestazioni della vita lo potrei pure capire, ma a sto giro sono proprio critiche gratuite. Il suo match con Kota è stato un gran main event, pochi cazzi, che ho di gran lunga preferito a quello della serata precedente, nonché la giusta conclusione del cerchio di Ibushi, che non poteva avvenire in altro modo.
Non ho mai avuto problemi con i match lunghi (anzi) e questo non mi ha annoiato praticamente mai. Di White ho apprezzato sia la scelta di lavorare sulla mid-section prima, per recuperare lo svantaggio su un rivale con una gas tank decisamente più grande della sua, e sul ginocchio poi (peraltro sul destro, quello del Kamigoye, e non sul sinistro, come vorrebbero le convenzioni). Ma d’altronde qui si critica più il cambio di limb work di White (comunque sensato) di un Ibushi che si dimentica quasi totalmente di sellare il lavoro alla gamba. Sul finire, ho amato alla follia la Kamigoye sulla nuca, sintomo sia della feroce fame di vittoria di Ibushi sia di una celato rispetto per un avversario che alla fine stava riuscendo a counterare tutti i tentativi di Kamigoye frontale. Tanta roba.
Post match interessante, promo meraviglioso di White, vediamo a cosa porterà questa situazione. Meno interessante invece SANADA prossimo sfidante, che noia.

Passiamo a Okada-Ospreay, un incontro verso cui ho un giudizio molto combattuto. Bellissimo, ottima la storia e molto buono il modo in cui è stata raccontata (con una piccola pecca che ora vediamo), fantastica la gestione del match. Ospreay lotta il suo primo match veramente da heavy convinto dal suo ritorno e lo fa in maniera sublime, si è veramente ambientato alla perfezione nella categoria e appare decisamente più concreto rispetto al passato. Bravissimo. Il selling della submission di Okada è immacolato, l’avessero venduta tutti così nessuno avrebbe avuto nulla da ridire su questa mossa. Fomentante il finale, quando Ospreay ha rubato la sequenza conclusiva a Okada ho avuto un brividino.

Okada fa bene, fa molto bene, ma checché se ne dica è ancora lontano dal workrate che l’ha reso il migliore al mondo. Avrà pure usato la Rainmaker, sì, ma sono sempre più convinto che la storyline che l’ha visto protagonista quest’anno sia servita in realtà per celare un periodo di stanchezza fisica che Okada ha accumulato durante i suoi anni da Ace, i suoi cento main event, i suoi mille single match. E lo capisco anche, ma spero vivamente di rivederlo al top nel futuro prossimo. Perché di Okada al top ce n’è bisogno.

Passiamo invece a quello che non mi ha fatto impazzire: il match è bello, ma alla fine serve solo per riabilitare Okada, non per elevare il nuovo leader dell’Empire. Non ho mai creduto nemmeno per un istante che Ospreay potesse vincere e l’inglese non ha mai uscito quel killer instinct che lo ha invece contraddistinto nel build up del feud. Com’è che sei disposto incattivirti nei match che contano poco e poi arriva WK e lotti quasi da babyface, per poi tornare indiavolato a New Year Dash? E passi il fighting spirit e passi pure il desiderio di imporsi in modo pulito sull’ex “fratello”, ma se non avessimo saputo che Ospreay era appena turnato heel quasi non ce ne saremmo accorti. Non lo so, forse non l’ho capita io, ma mi è sembrata una scelta non del tutto coerente con la storia dell’inglese.
Per il resto è un gran match, soprattutto vista la posizione nella card, sicuramente lo riguarderò e probabilmente finirà tra i preferiti dell’anno.

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 5068
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 530 times
Been thanked: 804 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da Smoker »

A me White non dispiace ma sono d'accordo sul fatto che forse dargli il main event più importante della fed è troppo, almeno per il momento. Sarebbe stato sicuramente meglio quello della night one. Comunque credo sia l'unico wrestler che è più apprezzabile senza pubblico (o almeno senza che questo possa far rumore) visto che si nota meglio il suo continuo trash talk.

L'evento tutto sommato mi è piaciuto, sarà che non avevo grandissimo hype. Night 2 rivedibile per lo star power un po' carente, avrei messo o Okada o Tanahashi qui e usato alcuni tra Ishi/Suzuki/Goto invece che l'orribile opener.

A proposito di Tanahashi capisco il dare spazio a più gente possibile ma il match con Takagi potevano farlo qui invece che a New Beginning, almeno avrebbe avuto l'avversario di spessore che meritava.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Allora, partiamo con le opinioni generali.

Night 1

Rumble: vabbeh, per quanto possa essere bella e interessante una Rumble con dentro mid-carder e young lions. 6

Phantasmo/Takahashi: diciamo che il match è tenuto molto basic, mi sembra di vedere un po' la struttura fatta dietro i match del BOSJ, cioè che avevi dentro Hiromu, che ti tira fuori i 20 minuti buoni da chiunque, l'unica pecca è che qui l'avversario sarebbe anche più bravo ma, si è scelto, penso per preservare Taiji la sera dopo, di fargli fare un match tutto mazzae e scorrettezze in stile BC. Alla fine il Taka prende in mano la contesa, con un bel comeback e una bella ascesa narrativa. 6.5

Guerrillas/Taichi&Sabre: Meglio del previsto sicuramente, la storia per una volta era forte, i Gorilloni che dovevano portarsi a casa la vittoria di peso al Dome, ci sta, poi alla fin fine per quello che fanno in questo contesto, va benone così. 6

KENTA/Kojima: Il match è un tappabuchi, lo sappiamo, i due riescono comunque a cavarsela bene, nonostante il poco preavviso, tirano fuori un match più che dignitoso. Apprezzabili le interazioni con Tenzan, le Mongolian Chop e via discorrendo. Qualche cambiamento dal canovaccio medio di KENTA del BC c'è, diverte, anche perchè breve e deciso. 6.5

Tanahashi/O-Khan: lavorare con Tanahashi è un toccasana, capisco la scelta qui, hanno voluto mandarlo a scuola, e quale migliore scuola se non quella di andare contro un wrestler del livello di Hiroshi?
Nessuna, quindi ne esce un bel match e spero vivamente che O-Khan abbia appeso qualcosa a lavorare con un gigante del genere. 6.5

Ospreay/Okada: Il grosso l'ho già detto in diretta su questo match. Rivedendolo, confermo quanto detto in precedenza, ottima la costruzione della Rainmaker, ottimo il lavoro da heavy di Ospreay, che non sembra, ma è un quesito necessario quando hai un passaggio di categoria, quanto tu riesca a tirar fuori davvero le tue capacità, un match che posiziona Will in cima alla catena alimentare gaijin e si candida come serio terzo polo dell'annata New Japan in qualità di rivale di Okada. Come dicevo, errori di timing evitabili, ma ci sta, è la prima volta che lotta a questo livello in questo contesto, anche OKada ci ha messo un po' a togliersi gli errorini vari. 7.5

Naito/Kota: un match tutta atmosfera. Perchè l'errore di card è evidente, da un lato i due sai che potrebbero tirare fuori un match che, sulla carta, superi a livello di qualità quello tra l'inglese e l'Ace, ma non sono riusciti a farlo. Un match che non è brutto, o fatto male, è un bel match, molto solido e ben fatto, ma è mancato di qualcosa.
Il grosso era ovviamente la vittoria di Kota e il post, con lui incredulo, che riprova il pin. Diciamo che, considero la vittoria di EVIL come qualcosa che abbia rovinato questo, perchè ha impedito di chiudere un regno di un anno di Naito. 7


Non avevo visto le interviste, ma qui Okada dice sostanzialmente quella che è stata la mia lettura del match:



Night 2

KOPW: Massì, una cosa caciarona, per portare via tempo, Yano ancora campione. Ok.

Taguchi&Wato/Desperado&Kanemaru: Concordo che Wato se la sia cavata benone, per essere comunque Wato, match tutto sommato buono, ben costruito, ben fatto e tutto sommato divertente. 6

Cobb/Takagi: finalmente vediamo Cobb fare qualcosa di livello, da quando era arrivato qui faceva il suo match da 6 risicato, con poca voglia di fare cose, tralasciando gli scazi con Elgin nel mezzo. Da questo Climax almeno era riuscito a tirare su qualcosa di più interessante e un minimo importante attorno al tutto. Ancora uno volta è Shingo che tira fuori la prestazione della madonna dai morti, cioè, intendiamoci, niente di eclatante, ma comunque un match interessante e, finalmente, che li vede ben interagire 6/7

SANADA/EVIL: Oh, finalmente, non ci credevo che questi due fossero riusciti a tirare fuori un match sentito e piacevole, con Gedo limitato, con ogni cosa al proprio posto, sia a livello narrativo che fuori, riuscendo a fare finalmente un bel match. 6/7

Ishimori/Takahashi: mi è piaciuta la storia e la costruzione verso l'infortunio al braccio della sera prima. Per il resto direi match molto solido, abbastanza lineare. 6/7

White/Kota: già detto tutto prima. 6.5


Sul post la sfida di SANADA come transizione ci sta, un'altra occasione per vedere se riesce magari a far qualcosa di buono in uno spazio alto della card.
La storia di Whiteè interessante sicuramente. Da capire cosa porterà.
Mentre l'unificazione delle cinture, boh, non capisco. Che sia magari una storia per dare la doppia sfida a Kota?

Risulta interessante anche l'intervista a Takahashi, sia perchè di nuovo parla di voler competere in due categorie di peso diverso, che di fare un headliner al Dome (e solo lui potrebbe da campione Jr.) che nominando SHO come sfidante. Tanta carne al fuoco su di lui, anche se penso passi agli heavy a breve.



Dash

Kidd/Nagata. Mi è piaciuto molto per essere il classico match con un rookie in mezzo. 6
Tiger&Uemura/Douki&Suzuki. Mi piace smepre come Suzuki malmena i rookie.
Empire/Tenzan,Kojima&Tsuji. Match niente di che, sicuramente il promo di Ospreay finale aggiunge molto e li ristabilizza un minimo post Tokyo Dome.

Suzuki/BC. Match che serve giusto a settare Ishimori&Phantasmo/Desperado&Kanemaru e un rematch per le tag.


CHAOS/BC. Che sembra mettere giù un paio di storyline, da White che si prosegue il discorso, perdendo da Ishii di nuovo, così come le interazioni Yano/Owens per il KOPW e anche Okada/EVIL, chepotrebbe essere un program carino per provare a tirar fuori un minimo anche lui.


LIJ/GruppoMisto. Anche qui, solo per settare le robe, come ocnfermato dall'intervista. Quindi BUSHI/Wato, Tana/Shingo e i due che sapevamo già SHO/Taka e Kota/SANADA.


Avatar utente
=TimothyLeary=
Messaggi: 886
Iscritto il: 07/01/2011, 12:40
Città: Milano
Has thanked: 104 times
Been thanked: 109 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da =TimothyLeary= »

In effetti Tanahashi davvero straordinario per come è riuscito a tirar fuori qualcosa di buono o quantomeno di guadabile anche a Great O-Khan, impresa nella quale aveva fallito persino Okada. Pazzesco come riesca a far appassionare a ogni suo match, penso vada considerato tra diritto tra i migliori babyface che si siano mai visti.
Cobb-Shingo per me è stato un altro grande match, in generale mi pare che Cobb pure al G1 abbia dimostrato di non essere l'ultimo arrivato. E' un big man piuttosto tecnico e atletico, che in determinati match-ups può essere molto efficace. MI era piaciuto molto anche con Ishii al G1 e con Moxley a Dynamite.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da Jeff Hardy 18 »


Avatar utente
JG92
Messaggi: 1373
Iscritto il: 21/11/2016, 22:53
Città: Lecco
Has thanked: 14 times
Been thanked: 90 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da JG92 »

Mmmmmmmm, mi sembra di rivedere la storia di Omega.

Avatar utente
ChernyVolk
Messaggi: 803
Iscritto il: 31/10/2019, 10:32
Has thanked: 2 times
Been thanked: 15 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da ChernyVolk »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 08/01/2021, 15:37
Jay White alla Seth Rollins?

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 5068
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 530 times
Been thanked: 804 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da Smoker »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 08/01/2021, 15:37
Spero che non vada, sopratutto in wwe a buttare via la carriera.

A questo punto potevano aspettare a turnare Ospreay così da farlo nuovo leader del BC.

Avatar utente
Heart Break Kid
Messaggi: 4601
Iscritto il: 16/09/2015, 20:50
Località: Behind the door....and i am the one who knocks!
Has thanked: 168 times
Been thanked: 458 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da Heart Break Kid »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 08/01/2021, 15:37
Pushassero Ospreay

Avatar utente
Heart Break Kid
Messaggi: 4601
Iscritto il: 16/09/2015, 20:50
Località: Behind the door....and i am the one who knocks!
Has thanked: 168 times
Been thanked: 458 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da Heart Break Kid »

The Wrestling Observer Newsletter reports that New Japan World set several records this week with the live stream of Wrestle Kingdom 15, possibly because so many fans were unable to attend live due to the pandemic.


A number of total subscribers hasn’t been released, but the show is believed to have caused the second-largest increase in history, behind 2018 with 40,000 in one week. That was mostly due to Chris Jericho vs. Kenny Omega.

Wrestle Kingdom 15 had the most live viewers of any event since the service began.

Kota Ibushi vs. Jay White was the most watched match, followed by Ibushi vs. Naito and both of Hiromu Takahashi’s matches.

NJPWfan
Messaggi: 271
Iscritto il: 21/09/2020, 22:09
Has thanked: 41 times
Been thanked: 12 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da NJPWfan »

Voti di Meltzer

Day 1
Hiromu vs ELP: ****
GoD vs Dangerous Tekkers: *** 1/2
KENTA vs Kojima: *** 3/4
Tana vs O-Khan: *** 3/4
Okada vs Ospreay ***** 1/4
Ibushi vs Naito *****

Day 2
KOPW: * 3/4
Suzuki-Gun vs Taguchi & Wato: *** 1/4
Shingo vs Cobb: *****
SANADA vs EVIL **** 1/4
Hiromu vs Ishimori: **** 3/4
Ibushi vs White ***** 1/4

New Year Dash
Nagata/Kidd: *** 1/4
Uemura & Tiger Mask vs Suzuki-Gun: **** (!!!)
Empire vs Tenkoji & Tsuji *** 1/2
BULLET CLUB vs Suzuki-Gun ***
CHAOS vs BULLET CLUB *** 1/4
LiJ vs Chaos & Hontai: *** 1/4

Avatar utente
Antonyos
Messaggi: 962
Iscritto il: 07/04/2019, 13:22
Città: Bari
Has thanked: 166 times
Been thanked: 112 times

Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021

Messaggio da Antonyos »

No dai spero White non vada in WWE :addolorato: gli offriranno un sacco di soldi ma non ne varrà la pena per la sua carriera.

Rispondi