2020 IN GAMES - Official Thread
- Michael Myers
- Messaggi: 2795
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 14 times
- Been thanked: 137 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Per current gen Cyberpunk è un disastro di cui non ricordo precedenti, veramente uno scandalo far uscire una roba così ingiocabile, Cd Project questa volta ha pestato una merda gigantesca. Era meglio non farlo proprio uscire su PS4 e One.
- FoleyIsGod
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 17/07/2014, 11:03
- Città: Catania
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Vedendo certi commenti e foto mi sono pentito di averlo comprato subito. E fate conto che l'ultima cosa che mi interessa di un videogioco è l'aspetto grafico. Stasera lo provo e se trovo un po' di tempo vi dico com'è.
-
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 18/04/2020, 19:07
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 20 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
pazzesco considerando il capolavoro di The Witcher IIIMichael Myers ha scritto: ↑10/12/2020, 17:37 Per current gen Cyberpunk è un disastro di cui non ricordo precedenti, veramente uno scandalo far uscire una roba così ingiocabile, Cd Project questa volta ha pestato una merda gigantesca. Era meglio non farlo proprio uscire su PS4 e One.
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
La cosa bella è che ci lavorano da 7 anni, quindi il grosso del lavoro lo hanno fatto sugli Hardware old gen. E la versione di nuova generazione sarà pronta in un periodo non meglio precisato del 2021.Michael Myers ha scritto: ↑10/12/2020, 17:37 Per current gen Cyberpunk è un disastro di cui non ricordo precedenti, veramente uno scandalo far uscire una roba così ingiocabile, Cd Project questa volta ha pestato una merda gigantesca. Era meglio non farlo proprio uscire su PS4 e One.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Mi dispiace perchè è un titolo che mi interessa molto, anche di più rispetto a come fu per TW3, ma un po' godo cosi' la gente smettera' di mettere CD Projekt sul piedistallo sempre e comunque nonostante le stronzate fatte.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Facile nell'ottica in cui non rispondi alla domanda lasciata sul primo: Ellie (e quindi il giocatore) capisce la scelta di Joel?come gestisce la pressione del fatto che alla fine è stato effettivamente "all for nothing"? Dormono tutti sereni sapendo che hanno condannato l'umanità? Eccetera.Talebanoontheblocco ha scritto: ↑10/12/2020, 14:56 Figa, scelta facile e mancanza di coraggio? È proprio il contrario semmai.
Poi boh, quelle tre cut-scene che non sono solamente tre mettono in chiaro e non lasciano nessun dubbio su come l'abbia presa Ellie, quindi boh non so.
Vediamo solo l'inizio di questo processo: il dubbio, la rabbia, l'inizio della riconciliazione e poi via con Abby.
- Talebanoontheblocco
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 14/12/2016, 2:28
- Città: Camdem College
- Località: Lorde Stan Account
- Has thanked: 21 times
- Been thanked: 243 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Il gioco risponde a tutte queste domande e lo fa in maniera più che egregia. L'ultima parte di gioco è abbastanza chiara in tal senso.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Ah si? Perché a me l'ultima parte del gioco pare concentrata su Ellie che scende a patti con i suoi demoni della vendetta e impara lasciar andare per non diventare il mostro. Ripeto, la storia che volevano raccontare è ben raccontata (si, secondo me avrebbero dovuto concentrarsi tutto su Abby e sacrificare lo "swerve" di metà gioco, ma vabbè), ma non è la storia che avrei voluto dopo il primo. Mi gasa molto di più il cliff hanger che le Luci esistono ancora e che magari muoveranno battaglia su Jackson, per dire.Talebanoontheblocco ha scritto: ↑11/12/2020, 10:54 Il gioco risponde a tutte queste domande e lo fa in maniera più che egregia. L'ultima parte di gioco è abbastanza chiara in tal senso.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Bene, e con Persona 4 Golden porto a termine un altro bellissimo viaggio. Wallpost incoming
Il wallpost potrebbe risultare un po' disordinato, ma è stato scritto abbastanza a caldo.
Nelle ultime settimane mi sono anche guardato la serie anime, e a differenza di quella di P5 questa è molto ben fatta, racconta bene le battaglie ed è un cazzo di capolavoro comedy. Il King's Game
Spoiler:
Nelle ultime settimane mi sono anche guardato la serie anime, e a differenza di quella di P5 questa è molto ben fatta, racconta bene le battaglie ed è un cazzo di capolavoro comedy. Il King's Game

- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
IMHO P4 batte P5 sui personaggi/social link, mentre P5 batte P4 sulla trama generale, oltre che sulle meccaniche di game design, ma quello é naturale, essendogli successivo di tipo diec'anni.
Spero ci sia da attendere meno per un futuro P6
Spero ci sia da attendere meno per un futuro P6

- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Totalmente d'accordo sui personaggi/social link. È stata davvero una piacevolissima scoperta.
Sulla storia come detto quella di P4 la metto un pochino più su giusto per quelle cose dette sotto spoiler. Ma è proprio un'inezia.
Overall però il titolo che mi è rimasto più impresso è stato Persona 5, perché banalmente è stato il primo di questo genere e paradossalmente non mi aspettavo niente visto che non è un genere che non mi va troppo a genio. Invece mi ha tenuto incollato allo schermo in maniera inaspettata. Mentre con Golden avevo già delle aspettative molto alte che non sono state deluse.
Adesso la logica vorrebbe che recuperassi anche Persona 3 (ma quale versione?) ma anche qui, come per Golden, i timori sono legati alle scelte di gameplay e game design. Già con Golden si sentivano un po', non oso immaginare con P3.
Sulla storia come detto quella di P4 la metto un pochino più su giusto per quelle cose dette sotto spoiler. Ma è proprio un'inezia.
Overall però il titolo che mi è rimasto più impresso è stato Persona 5, perché banalmente è stato il primo di questo genere e paradossalmente non mi aspettavo niente visto che non è un genere che non mi va troppo a genio. Invece mi ha tenuto incollato allo schermo in maniera inaspettata. Mentre con Golden avevo già delle aspettative molto alte che non sono state deluse.
Adesso la logica vorrebbe che recuperassi anche Persona 3 (ma quale versione?) ma anche qui, come per Golden, i timori sono legati alle scelte di gameplay e game design. Già con Golden si sentivano un po', non oso immaginare con P3.
- Corilo1
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 208 times
- Been thanked: 276 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Mi dispiace che non ti sia piaciuto. Io la penso praticamente all'opposto, specialmente sul fatto del coraggio.Darth_Dario ha scritto: ↑10/12/2020, 13:51 Mi copio dal topic del gioco, per scambiare opinioni:
Finito ora. Non mi è piaciuto, ma già da metà gioco. La narrativa ti violenta col suo messaggio, è già tutto chiarissimo dopo tre ore, vendetta=brutta. La mia ragazza ha indovinato la trama senza aver mai giocato a nessuno dei due, per intenderci.
Hanno scelto una via facile, patinandola di "grandi" spunti nella teoria e finendo nella pratica per fare un God of War apocrifo.
A me frega cazzi della vendetta, io voglio sapere che cosa può passare nella testa di Ellie dopo quella scoperta e tre cutscene non sono soddisfacenti, non danno una risposta e non risolvono un cazzo del mondo che hai aperto, che è rimasto piccolo e limitato a guerriglie in ogni dove.
Non hanno avuto coraggio, probabilmente perché incapaci di trovare una risposta al quesito che avevano creato.
Che poi, anche tenendo questa trama, a questo punto fammi tutto il gioco su Abby e costruiscimi un mega cliff hanger per quando arrivano allo scontro, magari per un futuro gioco, già sarebbe stato meglio.
Avrebbero potuto scrivere una storia di vendetta molto più classica, farci giocare solo Ellie senza dare alcuna umanità, alcuno spessore ad Abby, ma renderla un "cattivo" senz'anima, che uccide per il gusto di uccidere come nel 99% dei giochi/film con cui abbiamo a che fare. Avrebbero potuto togliere la tematica lgbt, senza andare incontro alla shitstorm devastante che si sono presi nelle prime settimane dall'uscita, vendendo in ugual misura, anzi, visto chi viviamo in un mondo di ignoranti omofobi penso che avrebbero venduto anche di più.
Poi ripeto, come ho detto nel mio primo post questo gioco non è perfetto, alcune situazioni sono forzate e la trama è criticabile, ma io penso che la mancanza di coraggio sia proprio quello che non ha.
Il primo, che per carità io amo, è molto più user friendly da questo punto di vista. Rapporto padre/figlia, rinascita di Joel durante il viaggio con Ellie, ragazzina adorabile e tanto caruccia. Solo il finale è veramente clamoroso, la stessa sequenza del combattimento nel ristorante con quel pezzo di merda e il seguente tentativo di stupro, per quanto sia terrificante, serve a farci innamorare ancora di più di Ellie (cosa riuscita) ma è una scorciatoia più semplicistica, per quanto d'impatto, che farti giocare il "cattivo" per ore e ore, perchè in fondo cosi cattivo magari non è.
Ragazzi il personaggio di Abby è il vero protagonista di TLOU2, sono riusciti a farmi (quasi) odiare Ellie quando la sta per uccidere in riva sull'oceano, io schiacciavo i tasti contro il mio volere, ma quando mai mi è capitato in altri giochi. Mai.
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Che la trama di The Last of Us Part II possa non piacere per gusti puramente soggettivi non solo è giusto ma sacrosanto. Ma a mio dire è ingeneroso non riconoscere il fatto che questo titolo sia stato coraggioso a dir poco, già solo per la scelta di
Quello che dico e dirò sempre è che non è tanto il cosa viene raccontato ma il come. La storia di vendetta è stata vista un milione di volte? Sì. Ma quante volte è stata raccontata in questo modo? Con il personaggio protagonista che
La forza di The Last of Us Part II è l'aver creato un universo dove non esiste il bene o il male, ma solo tante zone di grigio.
Spoiler:
Spoiler:
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
PaulSacz ha scritto: ↑12/12/2020, 12:21 Che la trama di The Last of Us Part II possa non piacere per gusti puramente soggettivi non solo è giusto ma sacrosanto. Ma a mio dire è ingeneroso non riconoscere il fatto che questo titolo sia stato coraggioso a dir poco, già solo per la scelta di
Quello che dico e dirò sempre è che non è tanto il cosa viene raccontato ma il come. La storia di vendetta è stata vista un milione di volte? Sì. Ma quante volte è stata raccontata in questo modo? Con il personaggio protagonista cheSpoiler:
La forza di The Last of Us Part II è l'aver creato un universo dove non esiste il bene o il male, ma solo tante zone di grigio.Spoiler:
Spoiler:
Per il resto, come storia di "vendetta" nei limiti del genere, che comunque stringono qualsiasi narrazione. Mi è dispiaciuto che abbiano scelto questo tipo di storia da raccontare, perché il mondo dei videogiochi è pieno di vendette.
- -Jeremy-
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: 29/10/2011, 2:17
- Città: Roma
- Has thanked: 55 times
- Been thanked: 472 times
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Ci lavorano da 7 anni si, ma per finta.
Nel senso che per almeno 3 anni non han fatto altro che riunioni su setting e aspetti teorici. Non han fatto nulla sul lato pratico prima del 2016, ossia quando è uscita l'ultima espansione di tw3.
Pensare che CDPR, che prima di tw3 era come uno studietto di slavi in uno scantinato, lavorasse contemporaneamente a 3 progetti (ossia RedEngine 3, The Witcher 3 per sfruttare il suddetto RedEngine 3 e pure Cyberpunk) mi sembra abbastanza pretenzioso.
Al netto che è innegabile che lato tecnico si siano pisciati sui piedi con questa release eh.