Oppure quando togli le anonimissime Mandy e Dana dal team per mettere chi? Le altrettanto anonime Peyton e lacey (ma va be, qui la colpa è dell imbarazzante roster femminile di raw)
Ma come imbarazzante? Ci sta la Bliss che sono 5 anni che fa lo stesso personaggio, con le stesse faccette e qui dicono sia meglio di metà roster maschile.
Non capisco
Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑17/11/2020, 13:04
Ma come imbarazzante? Ci sta la Bliss che sono 5 anni che fa lo stesso personaggio, con le stesse faccette e qui dicono sia meglio di metà roster maschile.
Non capisco
Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑17/11/2020, 15:02
Ma come insegni tu, se una cosa tipo la TNA2, va over, non vuole dire nulla, sono solo i simp che fanno ridere. No?
Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑17/11/2020, 18:12
Spiega, sono tutto orecchie.
Magari potrai illuminarci tutti sul senso di essere over e perchè la TNA2 faccia cagare.
DOpo tutti questi anni di silenzio, chissà che pensiero profondo avrai maturato.
Un conto levare il titolo a Jinder Mahal, un conto a Styles per non ripetere la sfida con Lesnar, ma stavolta il breve regno di Orton è del tutto inspiegabile. Peccato.
Per una volta Lana è stata schiantata sul tavolo con una motivazione razionale. Facciamo progressi.
Wyatt e Alexa restano la cosa migliore dello show, il segmento della Firefly spaccava. Match tra Miz e Wyatt standard. Alexa spero vada in fretta contro Asuka, anche se temo una tra Shayna e Nia.
La Claymore reverata in una powerslam è una delle cose più stupide di sempre, sono due rotazioni in senso inverso.
Fosse stata una cannon ball poteva avere senso ma così Drew si sarebbe dovuto beccare un low blowe cade re di schiena, ma all'indietro non con un tuffo in avanti...
Premesso che (come già detto altrove) presentare delle Series così no ha senso (zero confronti, se si eccettua Reigns-McIntyre, e zero invasioni), la puntata si gioca sostanzialmente su due match, quelli titolati: Orton vs McIntyre e New Day vs Hurt Business.
Ok, il confronto con Reigns aveva fomentato, visto che c'era (anzi, c'è) del potenziale: ma io non mi sarei aspettato il passaggio del WWE championship in puntata. A questo punto due sono le cose, anzi tre: o i writers hanno una visione a breve termine (che so, si sono resi conto che portare avanti Orton con il titolo fino al rientro di Edge non era fattibile), oppure hanno voluto dare un contentino al veterano (che ci sta, visto quanto bene ha saputo fare Orton ultimamente); oppure ancora, han costruito il tutto per guadagnare rating.
Comunque sia, non mi fila. Ma alla fine il match è stato bello. E logicamente prosegue quanto visto settimana scorsa in quel di Smackdown.
ND vs HB: ecco, qui mi sarei aspettato il passaggio di cintura. E non c'è stato. Ok, possono sempre portare avanti il feud e proporre una nuova sfida titolata più in là. Ma avrebbe avuto molto più senso un cambio qui che non tra Orton-McIntyre (eccessivamente breve il regno di Randy, vanificando un po' tutti i suoi discorsi di gloria - per quanto lui sia uno dei pochi wrestler, attualmente, che ne può uscire tranquillamente indenne).
Anche perchè, ad inizio puntata, Miz ha palesemente affermato che era pronto a sfruttare il big match tra lo scozzese e la Vipera per eventualmente incassare. E invece nulla: si è costruito un match con Wyatt. Che ci sta anche, eh, visti gli ultimi intrecci di trama: alla fine Wyatt non si lascia sfuggire la provocazione, Miz riesuma vecchi attriti tra i due, ci inserisci anche lo scontro (oramai esplicito) tra la Bliss e la Cross (lo sguardo di Wyatt top, così come quello successivo di Miz). Tutte cose che funzionano. Il match è secondario (figo il volo della Bliss su Morrison).
Le questioni femminili non riescono a provocarmi alcun interesse. Ok, si cerca un po' di razionalizzare la vicenda Lana, con un'ennesima distruzione del tavolo che ha un minimo di senso in più: ma rimane Lana.
Cambio nel team femminile che dà l'impressione di essere improvvisato. Certo, potrebbe essere una scelta adottata in ottica costruzione feud: che non entusiasma molto, visto che le bionde Rose e Brooke mi suscitano zero hype. Molto meglio, a quanto pare, la coppia Evans-Royce (per quanto costruita ad cazzum).
Team Raw maschile: il tutto prosegue all'insegna dell'indomabilità dei partecipanti. Se non porta allo sviluppo di possibili storyline, non ne capisco l'utilità (ad ulteriore conferma di come queste Series paiano solo una perdita di tempo).
Se ne avvantaggio la RERIBUTION: un match caotico, che consegna però una vittoria comunque importante alla stable , in ottica "recupero narrativo". Ma Ricochet? Non doveva apparire?
Condivido quanto già detto da altri: tra Sheamus e McIntyre può uscire qualcosa di figo, anche se con lo scozzese campione non so come potrà svilupparsi la cosa (cringe, comunque, la cosa della spada: anche se l'entrata dello scozzese è stata abbastanza ad effetto).
Non mi è dispiaciuto il segmento di Jeff Hardy su Elias.
Mi pare abbastanza imbarazzante la nuova veste di Garza.
Dopo il confronto a Smackdown le strade erano due: o match subito alle series o a Wrestlemania. Non è detto che non si verifichi anche quest'ultima ipotesi, comunque. Drew piano piano mi sta convincendo, se lo rendessero un po' meno forzato nei promo funzionerebbe meglio anche al mic. Sheamus ok, ma va rimesso un po' a lucido.
Alexa e Wyatt sono davvero la cosa più azzeccata degli ultimi anni in WWE, pochi cazzi.